Re: Cesar: accidenti che colori

#16
qsecofr ha scritto:
Ricordo che il togliere un colore obsoleto dal listino non è mai un colpo di testa di un architetto schizofrenico (mentre l'inserimento spesse volete lo è): tutti indistintamente fanno un report sulle vendite e tolgono quello che oramai si vende poco... di fatto siete voi consumatori a decidere se un colore è obsoleto: se l'hanno tolto è perchè non si vende più: da ciò si ricava che sei tu l'anomalo :D .
Sicuro. Era la base del mio ragionamento. Dobbiamo considerare una cucina come una maglia o un paio di scarpe.
Postulato del ragionamento: tra 5 anni la cucina sarà fuori moda comunque.

Re: Cesar: accidenti che colori

#17
qsecofr ha scritto:
gigoUD ha scritto: Non vi pare che siano un pò tutti "smorti"?

G.
sono i colori che vanno... specie se ci fermiamo al trachè...
Eventualmente chiedi se hanno l'olmo che di solito spesso viene proposto naturale ed è effettiavamente molto molto bello:
Immagine
Questo pubblicato è un HPL e lo tiene sicuramente Stosa e Scavolini (nonchè Atra che è nel link). Versioni in nobilitato
lievemente differenti ce l'hanno in Effequattro e qualcun alto sicuramente.
Non è da escludere che Cesar non ce l'abbia e che magari non possa mescolarti la cucina.

questo è bello!

Re: Cesar: accidenti che colori

#18
Per GigoUD
Per caso il rivenditore è B...in?? Hai fatto l'elenco dei suoi marchi! :wink:


In ogni caso se vuoi trovare un ottimo prodotto sulle tonalità dell'olmo ti posso consigliare il modello Kubika di ATRA cucine!

http://www.atracucine.it/cucina_moderna_kubica.htm

Ti lascio il link, ma ti avverto che la tabella colori/finiture non è aggiornata! Hanno appena inserito dei colori favolosi! Olmo Grigio, Frassino Bianco, Noce chiaro e Noce scuro!
La cucina monta anta da 23mm in laminato HPL con un livello di realisticità impressionante! Per capirlo puoi solo toccarlo! Normalmente trovi prodotti simili, ma non si avvicinano nemmeno alla sensazione tattile di queste ante! Nella mia gallery trovi alcune cucine in olmo grigio/frassino bianco e una in Noce chiaro! Glialtri colori non li ho mai venduti, ma restano comunque molto validi!

http://www.armoniedinterni.com/multigal ... leryid/11/

Domanda per tutti...

Per quanto riguarda CESAR, ho acquisito il marchio da poco e a breve arriverà la nuova cucina da esporre! A proposito di colori scuretti... Le basi saranno di CLOE (modello nuovo con profilo anta 30°) Grigio perla Seta ( e fin qui nessun dubbio) i pensili saranno KALEA con Rovere Tranché tinto Brulé! A me piace molto, ma ho paura che il pubblico non sia ancora pronto..... purtroppo la moda nell'arredamento viene recepita con un ritardo che può arrivare anche a quelche anno! Tipo il fantomatico Wengé che quasi quasi mi chiedono ancora.... :roll:

Che ne pensate di questa finitura? La mettereste nella Vs. cucina??
ARMONIE D'interni e... Ristrutturazione, finitura e arredamento d'interni
Albignasego - Padova
http://www.armoniedinterni.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cesar: accidenti che colori

#19
cecchigti ha scritto:
Domanda per tutti...

Per quanto riguarda CESAR, ho acquisito il marchio da poco e a breve arriverà la nuova cucina da esporre! A proposito di colori scuretti... Le basi saranno di CLOE (modello nuovo con profilo anta 30°) Grigio perla Seta ( e fin qui nessun dubbio) i pensili saranno KALEA con Rovere Tranché tinto Brulé! A me piace molto, ma ho paura che il pubblico non sia ancora pronto..... purtroppo la moda nell'arredamento viene recepita con un ritardo che può arrivare anche a quelche anno! Tipo il fantomatico Wengé che quasi quasi mi chiedono ancora.... :roll:

Che ne pensate di questa finitura? La mettereste nella Vs. cucina??

ti posso chiedere cosa intendi?
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Cesar: accidenti che colori

#20
Considerata la propensione a scegliere tonalità chiare, tendenzialmente bianco o essenze come il rovere sbiancato, mi chiedo se il compratore medio sia pronto a inserire porzioni anche importanti della cucina, vedi colonne o composizioni di pensili, con colori scuri come moka, antracite o essenze cariche come il Brulé di Cesar appunto, o il rovere termocotto che in molte aziende propongono, piuttosto che noci tinti scuri...
ARMONIE D'interni e... Ristrutturazione, finitura e arredamento d'interni
Albignasego - Padova
http://www.armoniedinterni.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cesar: accidenti che colori

#21
sono stata troppo sintetica.
della tendenza a scegliere tonalità chiare/ non colori/bianco si parla periodicamente in abbondanza.

volevo chiederti, secondo te, cosa deve succedere perché il pubblico sia "pronto" (pronto? :shock: ), se preferisci andare incontro al gusto già sperimentato, visti i chiari di luna o se ti piacerebbe contribuire a qualcosa di diverso....se ti va di rispondere, ovvio.


ps: si potrebbe vedere un'immagine di questo Brulè? :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Cesar: accidenti che colori

#22
esiste in effetti, inutile nasconderlo, un rischio di arrivare prima delle mode... il rovere moro ad esempio era invendibile in diverse zone d'italia al lancio mentre magari Milano già lo assorbiva più del rovere sbiancato. Però più che un rischio di anticipo delle mode c'è un rischio "teak" ossia di riempirsi la mostra di una cosa che poi non si vende e che va tolta di mezzo dopo 6 mesi. In tutti gli stadi della filiera arredamento comunque esistono questi rischi e le strade sono due:
1) o rischi e se arrivi arrivi per primo
2) o aspetti l'onda.

i secondi... mai propositivi... hanno sempre problemi... diventa solo una guerra di prezzo con la condanna a fare "uguale" a quello che fanno gia gli altri ma a meno.... non è che i primi non abbiano problemi in assoluto ma ogni tanto la imbroccano...

cecchici: hai portato l'esempio di Atra... secondo te perchè Atra è una ditta che in questo momento sente meno la crisi degli altri? forse perchè ha messo questi laminati materici come l'olmo naturale a catalogo 1 anno prima di Scavolini e Stosa? forse perchè ha messo l'acrilico con il bordo bicolore 3 anni prima di Stosa? ...è si: perchè, nel loro piccolo ambito, sono stati dei "visionari"... come lo è stata Cleaf, Arpa,Kaindl nei decorativi...e, azzardando un paragone, apple o samsung negli smartphone.
Pax tibi Marce

Re: Cesar: accidenti che colori

#23
Quescofr, a mio avviso, ci sono i colori e legni moda, E ci sono i classici che dovrebbero restare sempre. Ad esempio il noce é un classico, il rovere naturale é un classico, il Teak è un classico ( Binova lo fa da 20 anni in continuativo) il rovere moro è un classico e sicuramente ci saranno altri che dovrebbero essere prodotti sempre. Idem con alcuni colori
Come i jeans colore blu che non passano mai di moda e non te li scontano nemmeno a fine stagione :D
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Cesar: accidenti che colori

#24
Solaria ha scritto:Quescofr, a mio avviso, ci sono i colori e legni moda, E ci sono i classici che dovrebbero restare sempre. Ad esempio il noce é un classico, il rovere naturale é un classico, il Teak è un classico ( Binova lo fa da 20 anni in continuativo) il rovere moro è un classico e sicuramente ci saranno altri che dovrebbero essere prodotti sempre. Idem con alcuni colori
Come i jeans colore blu che non passano mai di moda e non te li scontano nemmeno a fine stagione :D

... nei jeans il blu è un classico... per l'arredamento semplicemente ti sbagli: sul teak mi è scappato proprio una risata tra parentesi...in tutte le aziende del settore ci facciamo gli armadietti per i dipendenti e per le frese con i colori obsoleti: gran parte sono in teak... una tacconata più unica che rara.. :lol: :lol:
Pax tibi Marce

Re: Cesar: accidenti che colori

#25
Dopo un pò di mente locale avremmo non ci dispiacerebbe accostare il rovere sbiancato per le basi, ad un laccato panna (o comunque non bianco assoluto) per i pensili e la colonna forno. Il tutto anche per dare luminosità.
Ora stavamo pensando addirittura al vetro al posto del laccato, se non altro perchè meno delicato, oltre al fatto che ci piace molto.
Cosa ne pensate dell'accostamento legno (sbiancato) e vetro quasi bianco? E' troppo?

Re: Cesar: accidenti che colori

#26
Non ti fissare con il teak era il concetto che volevo esprimere, e cioè che molte finiture dovrebbero essere continuative. Invece appena il mercato su quella finitura cala un po' si eliminano
qsecofr ha scritto:
Solaria ha scritto:Quescofr, a mio avviso, ci sono i colori e legni moda, E ci sono i classici che dovrebbero restare sempre. Ad esempio il noce é un classico, il rovere naturale é un classico, il Teak è un classico ( Binova lo fa da 20 anni in continuativo) il rovere moro è un classico e sicuramente ci saranno altri che dovrebbero essere prodotti sempre. Idem con alcuni colori
Come i jeans colore blu che non passano mai di moda e non te li scontano nemmeno a fine stagione :D

... nei jeans il blu è un classico... per l'arredamento semplicemente ti sbagli: sul teak mi è scappato proprio una risata tra parentesi...in tutte le aziende del settore ci facciamo gli armadietti per i dipendenti e per le frese con i colori obsoleti: gran parte sono in teak... una tacconata più unica che rara.. :lol: :lol:
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Cesar: accidenti che colori

#28
Solaria ha scritto:Non ti fissare con il teak era il concetto che volevo esprimere, e cioè che molte finiture dovrebbero essere continuative. Invece appena il mercato su quella finitura cala un po' si eliminano

siamo produttori non facciamo i collezionisti di antiquariato: tenere un'anta in teak significa tenere minimo 50 bancali pieni di ante a magazzino (... che è sempre piccolo e costa di imu, di corrente, di riscaldamento, di operai, di affitto...)
Quindi se non gira si elimina freddamente senza neanche recitare un "eterno riposo" perchè quel colore danneggia di fatto produttività e vendite pure dei nuovi prodotti... addirittura pensa che tenere un modello obsoleto nello stesso depliant della novità è controproducente perchè "invecchia l'immagine dell'azienda" e fa apparire le novità come vecchiumi senza senso.
Pax tibi Marce

Re: Cesar: accidenti che colori

#29
cecchigti ha scritto:Considerata la propensione a scegliere tonalità chiare, tendenzialmente bianco o essenze come il rovere sbiancato, mi chiedo se il compratore medio sia pronto a inserire porzioni anche importanti della cucina, vedi colonne o composizioni di pensili, con colori scuri come moka, antracite o essenze cariche come il Brulé di Cesar appunto, o il rovere termocotto che in molte aziende propongono, piuttosto che noci tinti scuri...
Questo:
Immagine
di Arrital com'è?

Re: Cesar: accidenti che colori

#30
mico ha scritto:
cecchigti ha scritto:Considerata la propensione a scegliere tonalità chiare, tendenzialmente bianco o essenze come il rovere sbiancato, mi chiedo se il compratore medio sia pronto a inserire porzioni anche importanti della cucina, vedi colonne o composizioni di pensili, con colori scuri come moka, antracite o essenze cariche come il Brulé di Cesar appunto, o il rovere termocotto che in molte aziende propongono, piuttosto che noci tinti scuri...
Questo:
...
di Arrital com'è?

Io non sarò all'ultima moda, ma a me fa tanto salotto. Non cucina. :wink: