Re: Serramenti PVC... internorm o???

#16
Chiaro che senza un sopralluogo non si possono avere dei prezzi definitivi, specialmente con installazioni a monoblocco. Però trovo più importante che il cliente vada per primo a vedere cosa sta comprando.
Sì certo, che il cliente vada a vedere per primo cosa sta comprando è giusto, ma che il serramentista gli spari un prezzo senza vedere dove andrà installato non lo trovo corretto.
A quel punto un serramentista serio, che va sul posto, verifica misure e fattibilità, offre consigli, e poi presenta un preventivo giusto, potrebbe vedersi "scartato" dal cliente che riceve un preventivo più basso (ma solo in apparenza) dal serramentista che fa il prezzo senza verificare nulla.

Poi si potrebbe discutere sul fatto di far pagare o meno il sopralluogo, però se si vuole un prezzo "chiavi in mano" è l'unico modo.

Non credo che la cartella in alluminio che è saldamente incollata al pvc sia libera di dilatare meglio di una pellicola in pvc
...solitamente la copertina in alluminio è "agganciata" al profilo in PVC e poi "fermata" con colla siliconica, che ha proprietà adesive ma con una certa elasticità. Se poi c'è qualcuno che incolla in modo drastico l'alluminio al PVC con colle "rigide" allora ti do ragione.
Gestire una ristrutturazione comunque comporta problemi a volte incompatibili con alcuni sistemi extra-performanti.
vero

le prestazioni migliori con il vetrocamera si ottengono con camera tra i 15 ed i 20mm. Sotto e sopra a questi valori la prestazione termica peggiora per questioni di trasmissione del calore e moti convettivi.
concordo

Fatti spiegare bene come prevedono di procedere con la sostituzione del monoblocco.
concordo in pieno

@Briony
La soluzione sicura, (per quanto riguarda la tenuta termo-acustica) sarebbe quella di cambiare tutto il monoblocco. Mi rendo conto che è una spesa importante, però risolveresti il problema alla base.

Re: Serramenti PVC... internorm o???

#17
viaggiorno, ieri sono andata dal rivenditore internorm e il prodotto (KF200 vetro doppio) mi è piaciuto molto anche per le linee arrotondate del PVC e il bianco opaco. Oggi è venuto a vedere la casa, sommariamente, ha detto che sì si può ricoprire il telaio del monoblocco ma la cosa migliore sarebbe togliere la parte interna il che avrebbe un costo extra in manodopera ma coincide con un lavoro fatto meglio. Ha spinto sul Kf200 e non sul 410 (nonostante questo costi di più) trovandolo anche migliore per la struttura muraria della casa (l'altro ha detta sua è troppo largo). Mi è sembrato professionale, dice che in caso decidiamo per loro tornerà a misurare tutto impiegando circa 2/3 ore...


l'alluminio è agganciato, come diceva qualcuno, e spesso, tipo il case di un computer

Re: Serramenti PVC... internorm o???

#18
Internorm, primo produttore in europa ( per numeri e storicita') mette il guscio in alluminio solo per garantire la colorazione esterna se diversa dal bianco, le pellicolature esterne al sole si degradano, ed il guscio non e' incollato ma fissato ad incastro. saluti
ricorda!, chi piu' spende meno spende!