Re: Cucine Arko

#16
qsecofr ha scritto: pare controsenso dover andare a finire in Germania per prendere una cucina "circaikea" quando in Italia hai un 100inaio di marchi diversi tutti validissimi.
il controsenso è che in Italia ci siano cento marchi diversi validissimi che assieme producono quanto un singolo marchio tedesco.
Le economie di scala non sono particolari trascurabili e quindi, a parità di costo, la qualità ne trae indubbi benefici (quanto costerebbe a quei 100 marchi validissimi produrre un tavolino tipo il Lack? :wink: ).
Che poi ci sia chi si intasca parte dei benefici provenienti da tali economie è cosa buona e giusta, si chiama economia sana dove non si tira avanti con un fallimento all'anno mettendolo nel didetro a fornitori e collaboratori.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cucine Arko

#17
Il discorso sarebbe anche giusto, il problema e' che le economie di scala delle cucine nobilia non arrivano al consumatore.
Listino prezzi alla mano costano quanto alcune cucine italiane di qualità superiore!!
ALLEGRI

Re: Cucine Arko

#18
Io per elettrodomestici sono orientata su Bosch/Siemens o Rex voi che consigliate? La cucina di per se costa poco circa 5000/5500euro per 6m di cucina non mi pare tanto e non é truciolato,in realtà ció che tira su il prezzo é il Top di 6metri in quarzo, luci e elettrodomestici..

Re: Cucine Arko

#19
Sheldon ha scritto: ... se costa poco circa 5000/5500euro per 6m di cucina non mi pare tanto e non é truciolato,in realtà ció che tira su il prezzo é il Top di 6metri in quarzo, luci e elettrodomestici..
... e con cotanta dimostrazione di conoscenza di prodotto abbiamo raggiunto veramente il top! :lol:
qsecofr ha scritto:Secondo te uno di Verona che dipinge ...
Ciò e tu che saresti? Uno che truciola? :mrgreen:
elise ha scritto: Le economie di scala non sono particolari trascurabili e quindi, a parità di costo, la qualità ne trae indubbi benefici (quanto costerebbe a quei 100 marchi validissimi produrre un tavolino tipo il Lack? :wink: ).
Che poi ci sia chi si intasca parte dei benefici provenienti da tali economie è cosa buona e giusta, si chiama economia sana dove non si tira avanti con un fallimento all'anno mettendolo nel didetro a fornitori e collaboratori.
Ma tu li hai mai visti i listini Nobilia? Nobilia sà alla perferzione come intascarsi bene i proventi visto che NON è per certo competitiva in termini di prezzo rispetto ai produttori italiani (investendo anche molto meno in ricerca) e la qualità per parecchi modelli è quello che è :roll:
Ultima modifica di coolors il 03/05/15 14:34, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine Arko

#20
allegri ha scritto:Il discorso sarebbe anche giusto, il problema e' che le economie di scala delle cucine nobilia non arrivano al consumatore.
Listino prezzi alla mano costano quanto alcune cucine italiane di qualità superiore!!
a parte che per il consumatore la "qualità superiore" non è detto che offra un beneficio (se i fianchi da 16 reggono senza difficoltà e non ci sono infiltrazioni di acqua, a che servono i fianchi da 20 idrorepellenti?) Sei sicuro che per consumatore e rivenditore le cucine "di qualità superiore" portino meno rogne?
Il punto è che Nobilia sta bene e non ha mandato a casa dipendenti e lasciato con il cerino in mano fornitori.
Di quanti dei cento marchi italiani si può dire lo stesso?
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cucine Arko

#21
Per elettrodomestici sono orientata su bosch, siemens o rex ..anche aeg o miele,ma questi ultimi costano veramente un botto , anche se so che sono veramente buoni soprattutto miele ! Se conoscete altro che é di qualità buona fatemi sapere

Re: Cucine Arko

#22
elise ha scritto:a parte che per il consumatore la "qualità superiore" non è detto che offra un beneficio


Bella questa! Vallo a spiegare alla tua Miele ...
elise ha scritto:Il punto è che Nobilia sta bene e non ha mandato a casa dipendenti e lasciato con il cerino in mano fornitori.
Quanti dei cento marchi italiani non è fallito negli ultimi anni (o sta per fallire?)
Non capisco davvero cosa centra questo col fatto che uno pensa di acquistare un prodotto tedesco aspettandosi chissà che gran qualità e invece ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine Arko

#23
Niente da dire sul fatto che i tedeschi sanno il fatto loro, e sanno sfruttare le economie di scala.

Io da rivenditore pero' non me la sento di proporre queste cucine ai miei clienti, perche' ritengo che il rapporto prezzo qualita' non sia all'altezza nel nostro mercato.

E non mi piace l'atteggiamento di tanti rivenditori che le fanno passare per le "cucine tedesche di grande qualita'", vendendole a prezzi molto alti.

Poi oh.... da imprenditori hanno ragione loro, perche' vendono molto e ci guadagnano.
ALLEGRI

Re: Cucine Arko

#24
allegri ha scritto:Niente da dire sul fatto che i tedeschi sanno il fatto loro, e sanno sfruttare le economie di scala.

Io da rivenditore pero' non me la sento di proporre queste cucine ai miei clienti, perche' ritengo che il rapporto prezzo qualita' non sia all'altezza nel nostro mercato.

E non mi piace l'atteggiamento di tanti rivenditori che le fanno passare per le "cucine tedesche di grande qualita'", vendendole a prezzi molto alti.

Poi oh.... da imprenditori hanno ragione loro, perche' vendono molto e ci guadagnano.
per i prezzi, attenzione a dove finiscono i tedeschi (produttori) e iniziano gli italiani (listino Nobilia per l'Italia, Life, Arko) :wink:
per la qualità... non è il materiale (spessore, idrorepellenza, ecc.) ma l'assenza di rogne a determinare la qualità per il consumatore: altrimenti staremmo ancora tutti a scrivere con le stilografiche invece delle penne a sfera.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cucine Arko

#25
Continuo a pensare che sia puro spam. Cioè parliamo di unico punto vendita con questo pseudo marchio, chi ha aperto il thread non si è scomposto appena ha appreso che il marchio è solo una targhetta applicata in un cassetto come quello di tanti altri marchi (definiti scadenti), hanno casse che fanno pietà e poi si parla di altri marchi come se fossero ciofeche. Io montavo anni fa cucine Scic con fianchi da 16mm. Potete raccontarla come volete, ma alcune basi (tipo i sottolavelli) per metterli in bolla spesso dovevi fare i salti mortali e squadrettare qua e là, oltre a una sensazione di estrema fragilità. Io la penso come Allegri, sono cucine normali che non danno nessun vantaggio tecnico rispetto a un qualunque marchio nostrano, imho esteticamente sono pessime. Se poi dobbiamo parlar bene del venditore che le propone, ok. Però noto parecchi controsensi in questa discussione.
Ma a me comunque pare palese che è una discussione creata ad hoc
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Cucine Arko

#26
Non escludo che si tratti di un post ad hoc ma visto che non è il primo su Nobilia (negozi diversi, marchi diversi, aree diverse), magari il beneficio di dire che "se la comprano a milioni in Europa forse grossi difetti per qualità e qualità/prezzo non li hanno" io lo lascerei....

Quando dico milioni, non esagero: la produzione annuale (600 mila cucine) è circa il doppio de mercato globale cucine Italia
Ultima modifica di elise il 03/05/15 15:14, modificato 1 volta in totale.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cucine Arko

#27
Ma io questo non lo contesto, anche Ikea vende milioni di cucine.
Mi girano solo quando leggo stronxate su altri marchi per portare acqua al proprio mulino. E io non tratto nessuno dei marchi citati, per la cronaca
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Cucine Arko

#28
elise ha scritto:
allegri ha scritto:Niente da dire sul fatto che i tedeschi sanno il fatto loro, e sanno sfruttare le economie di scala.

Io da rivenditore pero' non me la sento di proporre queste cucine ai miei clienti, perche' ritengo che il rapporto prezzo qualita' non sia all'altezza nel nostro mercato.

E non mi piace l'atteggiamento di tanti rivenditori che le fanno passare per le "cucine tedesche di grande qualita'", vendendole a prezzi molto alti.

Poi oh.... da imprenditori hanno ragione loro, perche' vendono molto e ci guadagnano.
per i prezzi, attenzione a dove finiscono i tedeschi (produttori) e iniziano gli italiani (listino Nobilia per l'Italia, Life, Arko) :wink:
per la qualità... non è il materiale (spessore, idrorepellenza, ecc.) ma l'assenza di rogne a determinare la qualità per il consumatore: altrimenti staremmo ancora tutti a scrivere con le stilografiche invece delle penne a sfera.
Ma infatti siamo d'accordo.
Sicuramente dalla fabbrica in Germania escono ad un buon prezzo (viste le indubbie economie di scala che si generano e vista la grande organizzazione).

Pero' lungo la filiera ci sono distributori, agenti, sub-agenti, procacciatori vari.

Ognuno di quelli si prende la sua percentuale....

E alla fine l'ultimo rivenditore acquista ad un prezzo troppo alto per quello che viene offerto.

Poi riguardo i problemi che puo' dare una cucina nel tempo, quello dipende da tanti fattori e la qualita' intrinseca del mobile incide, ma non cosi' tanto a mio avviso.
ALLEGRI

Re: Cucine Arko

#29
ma infatti non credo ci siano enormi vantaggi di Nobilia rispetto ai produttori italiani, alcuni piccoli vantaggi dovuti ai volumi però ci sono:
non solo economie di scala (che magari si perdono nei canali distributivi) ma anche perfezionamenti del prodotto e della gamma ottenuti grazie a casistiche con numeriche molto più significative.
E' quindi più che ragionevole supporre una difettosità inferiore per un articolo (anche se fosse di qualità intrinseca inferiore) prodotto in grande serie rispetto ad uno poco più che artigianale.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cucine Arko

#30
elise ha scritto: E' quindi più che ragionevole supporre una difettosità inferiore per un articolo (anche se fosse di qualità intrinseca inferiore) prodotto in grande serie rispetto ad uno poco più che artigianale.
Perdonami, ammenocchè tu non voglia definire Scavolini, Lube o Berloni delle aziende artigianali, non si capisce il senso in questo contesto e onestamente faccio pure fatica a comprenderne il nesso tra volume, qualità e difettosità così come l'hai proposta. Fermo restando che le macchine a controllo numerico non possono sbagliare ne da Nobilia ne dal più insignificante produttore, gli errori sono sempre legati a codifiche errate o trasporto
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D