ciao!
spero di non sembrare troppo drastica, ma... visto che di errori ce ne sono stati (anche ad esempio la storia della pattummiera è comunque un errore) perché non provi a parlare informalmente con un avvocato?
lo scegli sulle pagine gialle, fissi un appuntamento, e, SENZA ALCUN IMPEGNO (mia mamma ha agito nello stesso modo per un'altra controversia), gli/le chiedi come dovresti muoverti, se puoi pretendere, se puoi far causa eccetera.
credo potrebbe essere molto d'aiuto, anche solo per sapere se è una situazione in cui, come alcuni dicono, "ti ci sei ficcato tu", oppure se è un errore del mobiliere (personalmente, propendo per la seconda).
ps: a mia mamma ha spiegato per filo e per segno come muoversi, perché non era il caso di tentare una causa poiché, pur vincendola, la situazione sarebbe restata invariata, cosa comunque richiedere e in che modo eccetera. ci ha aiutato molto, devo dire.
ciao allora, e in bocca al lupo!
