#16
in linea di massima sono d'accordo con voi ma credo che ogni coppia sia un mondo a sè e che non è detto che tony sia così meschino solo perchè la pensa in questo modo.
noi da sempre siamo in "comunione di beni" ma conosco molte coppie conviventi che dividono le spese: uno paga l'affitto e l'altro le bollette, altri pagano a metà ogni cosa e già questo personalmente l'ho sempre trovato un po' assurdo :roll:
adesso ho degli amici che tra poco andranno a convivere nella casa che hanno costruito i genitori di lei e che stanno arredando insieme e vi dirò che io non riesco a pensare che quella casa sia loro, ma la chiamo sempre "la casa di lei" :roll: (mentre loro la chiamano casa nostra)
Copiare da uno è plagio, copiare da molti è ricerca

#17
quasi non mi sorprende....ci sono ancora tante xsone che la pensano come Tony...parlo di giovani come noi...ho sentito certi discorsi... :roll:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

#18
io farò la separazione dei beni...
questo non implica nessuna divisione di quello che andremo a costruire e ad acquistare insieme...semmai riguarda ciò che ognuno di noi ha ereditato ed ha precedentemente...
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

#19
Se sia ha un progetto di coppia e' ovvio che la casa sia di tutti e due,
per le scelte buon gusto vorrebbe che chi mette cifre solo simboliche si astenesse...o almeno a me non verrebbe in mente di scegliere piastrelle pagate 100% da qualcun altro.
Poi se ci si sposa la casa diventa casa coniugale e la proprieta' non rileva...
(mio padre ha sempre vissuto in case 100% di mia madre, ovviamnte la casa e' Loro) :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

#20
A meno di una donazione spontanea di y a favore di x registrata presso un notaio del 50 % della proprietà fino al matrimonio la casa è di y.
Non c'è molto da discutere mi sembra.....

#21
Lightblue ha scritto:io farò la separazione dei beni...
questo non implica nessuna divisione di quello che andremo a costruire e ad acquistare insieme...semmai riguarda ciò che ognuno di noi ha ereditato ed ha precedentemente...
light....la comunione dei beni non dovrebbe influire su quello che si ha precedentemente al matrimonio, così come quello che erediterete dalle vostre famiglie dopo sposati rimarrà solo della persona che eredita, anche in caso di comunione dei beni....la separazione serve solo per poter acquistare singolarmente qualcosa dopo il matrimonio...ad esempio, se fai la seprazione dei beni, se dopo il matrimonio decidete di acquistare una casa come investimento, puoi intestartela solo tu facendola risultare prima casa e usufruendo delle relative agevolazioni fiscali...e questo vale per tutti i beni acquistati dopo il matrimonio....in comunione mi sembra che cose simili si possano comunque fare ma devi dirlo esplicitamente all'atto d'acquisto e non so se va fatta un' ulteriore procedura alla presenza del notaio (leggi: costo aggiuntivo)...comunque, quando darai parola in comune l'impiegato te lo spiegherà per bene

#22
Saul1978 ha scritto:A meno di una donazione spontanea di y a favore di x registrata presso un notaio del 50 % della proprietà fino al matrimonio la casa è di y.
Non c'è molto da discutere mi sembra.....
sì...ma nessuno mette in dubbio che sia la sua...

ma un conto è la proprietà (ufficialmente, burocraticamente, amministrativamente parlando)
un conto è quello che uno SENTE.

La sensazione di essere a casa propria.

è questa che le viene negata...
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#23
ARTICOLO 143 Diritti e doveri reciproci dei coniugi.
Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.


il pensiero del tuo amico Tony non e' solo limitato, e' semplicemente illegale :lol:



Precisiamo: nella comunione dei beni non rientrano
- i beni acquisiti PRIMA del matrimonio
- i beni acquisiti da successione DURANTE il matrimonio
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#24
tony è idiota e credo sia fuori discussione.....tuttie due i tony eh anche quello di bubu :lol: :lol: :lol: :lol:

casa dove viviamo è nostra anche se legalmente è mia..........se sapessi che free non la sente sua ci rimarredi davvero male.


la moto è sua ma gliel'ho regalata io
la smart è sua ma i soldi sono usciti dal mio conto
la megane è mia ma i soldi sono usciti e escono dal suo

abbiamo 2 conti separati, divisione dei beni e casa intestata solo a me..........ma è tutta roba NOSTRA perchè noi siamo una sola entità........e ora che c'è la gnappa ancora più di prima
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#25
bah, troppo comodo chimare casa propria una casa tirata su col sudore del proprio partner o della sua famiglia....
Fino al matrimonio direi proprio di no.

Anche perchè poi, dio non voglia, ma se la coppia scoppiasse prima del matrimonio........sai quanto si divertirà x a chiamarla casa sua?.....

Re: Casa mia... casa nostra...casa tua...

#26
beyoncé ha scritto:
Tata&Tato ha scritto:E sopratutto, ho il diritto di mandare a f@nculo Toni? :lol:
sì, anzi ti incoraggio a farlo visto che questo toni fa dei discorsi veramente meschini
amo la sintesi di queste messaggio 8)

la casa materialmente E' di Y, ma essendo conviventi è giusto che X la senta e la viva come sua propria. Che poi sia lei a pagare le tegole, il divano o le pentole non sono affari di Tony... un vero signore a fare i conti in tasca al prossimo :roll:


Diverso discorso sarebbe pensare oggettivamente alla tutela di X, convivente con Y, se investisse un mare di soldi nella casa di lui... magari una scrittura privata tra i due per mettere i puntini sulle i non guasterebbe... ma il buon Tony non mi è parso tanto lungimirante e attento...
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#27
Donne evitate tutti i Tony!! :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

#28
Saul1978 ha scritto:bah, troppo comodo chimare casa propria una casa tirata su col sudore del proprio partner o della sua famiglia....
Fino al matrimonio direi proprio di no.

Anche perchè poi, dio non voglia, ma se la coppia scoppiasse prima del matrimonio........sai quanto si divertirà x a chiamarla casa sua?.....
col matrimonio cosa cambierebbe??
il matirmonio sono due firme davanti al messo comunale non di più.....o parli di matrimonio religioso??
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#29
Federinik ha scritto:ARTICOLO 143 Diritti e doveri reciproci dei coniugi.
Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.


il pensiero del tuo amico Tony non e' solo limitato, e' semplicemente illegale :lol:



Precisiamo: nella comunione dei beni non rientrano
- i beni acquisiti PRIMA del matrimonio
- i beni acquisiti da successione DURANTE il matrimonio
Non è illegale xchè lui tanto non si sposerà MAI!
Piuttosto lo trovo sessita :roll:
Io gli ho detto che se LUI prende la casa, LUI paga i mobili, LUI se la pulisce, LUI paga le bollette la spesa e tutto quello che gira attorno alla gestione economica della casa, solo in quel frangente può dichiarare che p casa SUA
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato

#30
paprina ha scritto:tony è idiota e credo sia fuori discussione.....tuttie due i tony eh anche quello di bubu :lol: :lol: :lol: :lol:

casa dove viviamo è nostra anche se legalmente è mia..........se sapessi che free non la sente sua ci rimarredi davvero male.


la moto è sua ma gliel'ho regalata io
la smart è sua ma i soldi sono usciti dal mio conto
la megane è mia ma i soldi sono usciti e escono dal suo

abbiamo 2 conti separati, divisione dei beni e casa intestata solo a me..........ma è tutta roba NOSTRA perchè noi siamo una sola entità........e ora che c'è la gnappa ancora più di prima
l'ammooooooooooooooore! Quanti bei propositi a cui spinge l'ammooooooooooore! Salvo poi trovare paprino a letto con la lattaia e a quel punto: La casa è miaaaaaa! l'ho pagata ioooooo! fuori dalle palleeeeeee!!!

(scusa papri se ti ho usato come esempio :oops: ovviamente a voi non accadrà mai :!: )