#16
Per me il prezzo è esagerato.
non li spendo io per la mia molto più grande e piano in okite.
Fatti farei prezzi separati di
cucina
piano
elettrodomestici

Fatti fare un altro prezzo per la stessa composizione di un'altra marca di cucine (cucina nuda).
Per gli elettrodomestici guarda su internet i prezzi a parità di caratteristiche.
Per il piano senti anche un marmista.

Con me Berloni è stata esageratamente cara per la stessa composizione.
Ti seguo, sono curiosa
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 08#1216608
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 50#1536050

#17
rhu ha scritto:Per me il prezzo è esagerato.
non li spendo io per la mia molto più grande e piano in okite.
Fatti farei prezzi separati di
cucina
piano
elettrodomestici

Fatti fare un altro prezzo per la stessa composizione di un'altra marca di cucine (cucina nuda).
Per gli elettrodomestici guarda su internet i prezzi a parità di caratteristiche.
Per il piano senti anche un marmista.

Con me Berloni è stata esageratamente cara per la stessa composizione.
Ti seguo, sono curiosa
ho un altro preventivo della Veneta Cucine modello Carrera con la stessa composizione e colore, differiscono solo gli elettrodomestici che erano tutti Ariston tipo standard, la cappa Faber Cylindra e non c'erano nè microonde nè il frigo;
inoltre il piano era invece che da 6 cm. di altezza da 4 cm.
totale 9000,00


inoltre ho confrontato i prezzi che mi facevano loro per gli elettrodomestici e quelli online e alla fine avevo un risparmio di circa 1200,00 euro però il prezzo della cucina aumenta senza elettrodomestici e quindi alla fine il risparmio era minimo e non so se convenga perchè così ne rispondono comunque loro in caso di problemi

a proposito tu che prezzo hai avuto per la Berloni e di che dimensione è? tipo di top? elettrodomestici?
Ultima modifica di luciano8177 il 03/01/11 15:42, modificato 2 volte in totale.

#19
La colonna forno è fuori dalla zona lavoro :-/
Se sforni qualcosa lo devi appoggiare dove la gente sta mangiando oppure la devi driblare per posizionarti vicino a lavello e pc: non so per impiattare ad esempio. Se anche non c'è nessuno a tavola hai della strada da fare con roba bollente tra le mani.
Vale sempre lo stesso discorso che puoi bruciare qualcuno.
Oppure capita che fai scottare qualcosa in padella poi la condisci e poi la metti in forno.

Guarda: la composizione iniziale è bella e basta ma se devi cucinare è un disastro. Se proprio ti piacciono le tre linee parallele tieni "fuori" dispensa e frigorifero.

ciao :)

#20
roxy0 ha scritto:La colonna forno è fuori dalla zona lavoro :-/
Se sforni qualcosa lo devi appoggiare dove la gente sta mangiando oppure la devi driblare per posizionarti vicino a lavello e pc: non so per impiattare ad esempio. Se anche non c'è nessuno a tavola hai della strada da fare con roba bollente tra le mani.
Vale sempre lo stesso discorso che puoi bruciare qualcuno.
Oppure capita che fai scottare qualcosa in padella poi la condisci e poi la metti in forno.

Guarda: la composizione iniziale è bella e basta ma se devi cucinare è un disastro. Se proprio ti piacciono le tre linee parallele tieni "fuori" dispensa e frigorifero.

ciao :)
c'è qualcosa che non ho spiegato e cioè:
nell'isola non dovrò mangiarci ma solo per qualcosa di veloce tipo colazione, perchè il tavolo da pranzo con le sedie si trova di fronte alla fine dell'isola dove c'è un arco da 120 cm. di larghezza con un altro ambiente di 10 mq. circa appositamente per il tavolo e sedie;
quindi quando si sfornano le pietanze si possono poggiare subito sull'isola che dista 120 cm dalla colonna forno che non penso sia tanto, poggiando il tegame sul piano in quarzite posso impiattare e servire al tavolo;
in pratica la stanza dove si trovano le tre file parallele serve solo per cucinare ed eventuale colazione in quella adiacente si mangia,
grazie comunque per i consigli se hai qualche altro appunto da farmi è ben accetto tipo costo, elettrodomestici e marca cucina


appena posso inserisco uno schema della pianta dei due ambienti così ci si rende conto meglio
Ultima modifica di luciano8177 il 03/01/11 15:49, modificato 2 volte in totale.

Re: Preventivo cucina Berloni

#23
il mio punto di vista è sempre quello di un cuoco.
se proprio vuoi tenere il pc in un altro banco rispetto al lavello almeno rendili più fruibili. anche girando il blocco centrale, devi comunque cirarti di 180° per portare le verdure lavate a cottura.
ti consiglio invece di disporre l'isola con pc perpendicolare al piano con lavello appoggiandoti al muro con le colonne. Metterei quindi le colonne parallele all'isola appoggiondole sulla parete posteriore. così potresti accedere ad ogni areea senza fare maratonde (cit. lewis carrol)
ti troveresti il passsaggio alla zona pranzo vicino al lavello e lo "snackbar" esterno alla cucina, sul corridoio.
guarda qui
http://img684.ImageShack/f/dcd338a11 ... 57606.png/

Re: Preventivo cucina Berloni

#24
belmatalet ha scritto:il mio punto di vista è sempre quello di un cuoco.
se proprio vuoi tenere il pc in un altro banco rispetto al lavello almeno rendili più fruibili. anche girando il blocco centrale, devi comunque cirarti di 180° per portare le verdure lavate a cottura.
ti consiglio invece di disporre l'isola con pc perpendicolare al piano con lavello appoggiandoti al muro con le colonne. Metterei quindi le colonne parallele all'isola appoggiondole sulla parete posteriore. così potresti accedere ad ogni areea senza fare maratonde (cit. lewis carrol)
ti troveresti il passsaggio alla zona pranzo vicino al lavello e lo "snackbar" esterno alla cucina, sul corridoio.
guarda qui
http://img684.ImageShack/f/dcd338a11 ... 57606.png/
questa è una buona e bella soluzione, l'avevo pensata anche io inizialmente però non ci entro con le dimensioni perchè tu hai considerato 387 cm per la parete corta mentre in realtà è 335 quindi mi resterebbe un passaggio dietro gli sgabelli troppo piccolo:
60 (colonna frigo/forno) + 120 (per muoversi dietro l'isola) + 120 (profondità isola) = totale 300 meno 335 di parete restano solo 35 cm. per il passaggio senza considerare l'ingombro degli sgabelli quindi alla fine mi retserebbe si e no 10 cm.

Re: Preventivo cucina Berloni

#26
luciano8177 ha scritto: questa è una buona e bella soluzione, l'avevo pensata anche io inizialmente però non ci entro con le dimensioni perchè tu hai considerato 387 cm per la parete corta mentre in realtà è 335 quindi mi resterebbe un passaggio dietro gli sgabelli troppo piccolo:
60 (colonna frigo/forno) + 120 (per muoversi dietro l'isola) + 120 (profondità isola) = totale 300 meno 335 di parete restano solo 35 cm. per il passaggio senza considerare l'ingombro degli sgabelli quindi alla fine mi retserebbe si e no 10 cm.
considera che l'isola la puoi fare profonda 90 ed il passaggio tra colonne ed isola è comodo con 90 cm, per cui ti rimarrebbero circa 95 cm.
ma a questo punto non avrebbe senso troncare la zona colonne come ha disegnato Belmatalet...

Re: Preventivo cucina Berloni

#28
oggi ho firmato il contratto per questa cucina 15.000,00
in più mi hanno aggiunto:
3 sgabelli modello spotty (bianco lucido);
due barre a led per tutta la lunghezza dei pensili (210 cm.);
una barra porta oggetti modello titan lunga 180 cm.;

Re: Preventivo cucina Berloni

#29
forse arrivo in ritardo, ma ti comunico la mia esperienza. noi abbiamo ordinato una berloni porgramma b-50 con anta in rovere mud della wave e pensili laccato lucido in bianco. qua trovi tutto http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&start=15 alla seconda pagina e abbiamo speso 9500. a quel preventivo poi abbiamo aggiunto le luci sotto lo scolapiatti e vari accessori.
a me è sembrato un po' altino, in fondo la wave è l'entry level della berloni e come prezzo dovrebbe esser allineato alla carrera.. ma io non sono esperta quindi non faccio testo :wink: :wink:
certo che se consideri che a me hanno fatto il 50 di sconto o quasi (vai poi a capire), forse hai anche ragione :wink: :wink:
la tua composizione è sicuramente molto particolare e, oserei, inusuale. mi fa strano vedere il bancone in parallelo in mezzo ma se a te piace e pensi di trovarti bene non ci sono discussioni che tengano. la cucina deve esser plasmata in base alle esigenze di chi la vive, è molto personale..