Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#16
Peppezi ha scritto:
Kuroi ha scritto:
Peppezi ha scritto:Il preventivo è più che corretto, vai tranquillo.
"Tranquilla" :)

Grazie mille per il feedback: aspettavo proprio il tuo parere!
Manca qualche dettaglio, ma a naso ti assicuro che il prezzo ci sta tutto :wink:
Grazie ancora. Apprezzo molto la tua pazienza e onestà...ho seguito sempre con attenzione i tuoi commenti su Stosa (di cui, come si evince spudoratamente, io e il mio fm ci siamo innamorati!)

In base alla pianta che ho postato, hai qualche suggerimento per la composizione? Non nascondo che l'idea di Freeduf mi intriga...forse è un pò troppo "rivoluzionaria" per noi: stiamo costruendo la casa che, ci auguriamo, veda crescere i nostri figli (siamo romantici, che ci possiamo fare??? :lol: )
Vorremmo una zona giorno ampia e vivibile, in cui sia possibile accogliere più ospiti...anche improvvisi (da qui l'idea di rendere la cucina non immediatamente visibile dall'ingresso).

Se ci rifletto, non so se la sezione "Cucina" di questo forum sia veramente adatta...voi che dite?
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#17
Raramente ho trovato sbagliate le idee freeduf e questa non fa eccezione. Il copyrght è suo, ma anche io avrei azzardato una soluzione del genere, naturalmente senza tener conto del budget che poi è quello che vincola le composizioni. Visto che il tuo mobiliere ti ha fatto un preventivo corretto, potresti valutare questa soluzione (più costosa, ma neanche tanto). Per il resto, io sono di parte, quindi ... :D

PS: questa è la sezione giusta perchè è frequentata da alcune persone giustissime che hanno sempre idee da professionisti. :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#18
Up Up!

Abbiamo infine deciso la composizione (angolare 150x390m, di cui spero di poter presto postare il disegno!) e il mobiliere ci ha consigliato di suddividere lo spazio tra cucina e living non alzando una parete "piena", ma con una parte vetrata o in vetrocemento, per non appesantire la visione dall'ingresso.

Ora ho un dubbio sul materiale: la Milly è in laminato, giusto? Ma con'è questo laminato Stosa? Si tratta di un materiale resistente e facile da pulire?

Altra questione: vale la pena investire (circa 2000€, che pochi non sono!) in un top di quarzo/Okite o lasciare il laminato, con la possibilità di sostituirlo un giorno? Mi spiego: non che vogliamo risparmiare a tutti i costi, ma solo essere sicuri di fare una spesa intelligente...

Help per favore! :oops:
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#19
E' un laminato HPL per tutti i colori, mentre le essenze sono in nobilitato. La qualità è buona, facilità di pulizia estrema, tranne per i tranchè che hanno delle scanalature e quindi più difficoltosa (ma veramente roba di poco conto).
Sul discorso separazione living/cucina, io metterei una porta a vetro scorrevole ancorata al soffitto (soluzione costosa).
Sulla questione top, io investire più sugli elettrodomestici che sul quarzo :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#20
Peppezi ha scritto:E' un laminato HPL per tutti i colori, mentre le essenze sono in nobilitato. La qualità è buona, facilità di pulizia estrema, tranne per i tranchè che hanno delle scanalature e quindi più difficoltosa (ma veramente roba di poco conto).
Vorremmo optare per basi Noce Tranchè e pensili (pochi) in quel bellissimo color perla di cui non ricordo il nome... :oops:
Noce tranchè è quindi nobilitato? Immagino che sia un pò più scomodo da pulire, ma non lo trovo un grosso problema. Piuttosto, come siamo messi con gli urti accidentali? Non è che giriamo in cucina con martelli pneumatici o cose del genere :D , ma non vorremmo neppure che si scalfisse con lo sguardo!
Peppezi ha scritto:Sul discorso separazione living/cucina, io metterei una porta a vetro scorrevole ancorata al soffitto (soluzione costosa).
In realtà ci piacciono molto le interpareti componibili LaPrimavera (c'è il sito), che possono essere fissate a soffitto e completate da porte scorrevoli, ma per ora ne vorremmo prevedere solo una piccola porzione di "vetro", subito accanto all'ingresso, posizionata su un muretto di 1.50m altro circa 1m
Peppezi ha scritto:Sulla questione top, io investire più sugli elettrodomestici che sul quarzo :wink:
Grazie per il consiglio: ci sto riflettendo seriamente, ma non vorrei ritrovarmi con un top (in laminato) troppo delicato... Domanda da "profanissima": eventualmente, è difficile sostituire un top in laminato? Creerebbe problemi alla stabilità della cucina?
Per quanto riguarda gli eldom: il fidanzato propende per Whirlpool e, visto che per me non fa molta differenza (Miele et similia sono fuori budget, purtroppo!), approfittiamo anche di una simpatica promozione sul frigo free standing proposta dal mobiliere...
C'è qualche particolare linea di prodotto Whirlpool (o qualche altro marchio) che ci consiglieresti?
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#21
Per gli urti accidentali dei tranchè, vai dal tuo mobiliere, fatti prestare un punteruolo, un cacciavite o quello che vuoi e l'anta campione, credo ti verrà seriamente difficile scalfirla.

Ah beh, se ti piacciono le interpareti della Primavera mi inchino :mrgreen: (scusa la capiranno in pochi questa).
Ottima scelta. :wink:

Il top in generale, nessuno escluso, da sostituire è una grandissima rogna. Devi scmontare il lavello e i sifoni, staccare il gas e il piano cottura, togliere le viti (nel caso del laminato) da sotto, sdradicare il silicone dai giunti e dalle pareti, poi ripulire tutto e montare al contrario. Diciamo che è una cosa che non devi fare tu, ma che ti comporta due giorni di ristorante :D
Con Whirlpool vi beccate il frigo no frost in classe A+ sesto senso da 60cm, mica male come promo. Anche se nel forum se ne sono dette di cotte e di crude, prenderei ixelium per il piano cottura, l'akzm 756 ix come forno (una bella bestia!) e non prenderei il modello base della LVS :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#22
Visto che pure io sto facendo la trottola con la mia ragazza in cerca di cucina :) volevo aprofittare del thread per alcune delucidazioni sulla Milly.
Qua e in altre discussioni ho visto che si parla di Laminato per le ante, ma la scheda tecnica della Milly mi ha incasinato un po' le idee:
"-Ante Nobilitato:
realizzate con pannello in truciolare normale (D.M. 10 Ottobre 2008)
spessore mm. 20 (+- 0,2 mm.) nobilitato con carta melaminica
spessore mm. 0,3 su due lati applicata con una pressa melaminica
senza utilizzo di colle, ma utilizzando la reazione al calore delle resine
già impregnate nella carta stessa. Per colore Noce rivestimento
esterno decorativo noce art. LK48 finitura TRANCHE’ Cleaf,
rivestimento interno stesso decorativo ma in finitura Seta. Bordo 4
lati noce sp. 10/10 Cleaf applicati con colla termo fusibile. Per colore
Grigio roccia rivestimento esterno decorativo sucupira art. LK74
finitura TRANCHE’ Cleaf, rivestimento interno stesso decorativo ma
in finitura Seta. Bordo 4 lati sucupira sp. 10/10 Cleaf applicati con
colla termo fusibile. Per colore Castagno grigio rivestimento esterno
decorativo frassino art. 10-462 finitura Vertical Frati (FRASSINO),
rivestimento interno stesso decorativo ma in finitura Opaca. Bordi 4
lati frassino moire sp. 10/10 Corbetta Fia applicati con colla termo
fusibile."

Dalla scheda sembra che in laminato HPL siano realizzate esclusivamente "LUCIDA
colore Bianco e Madreperla iridescente."
Cos'é il bordo 4 lati SUCUPIRA?

Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#25
asphalto ha scritto:In pratica , se ho capito bene , il tranchè o il frassinato possono essere solamente impiallacciati o polimerici. Giusto?
O forse anche melamminici?!... boo.
Se posso darti un cosiglio spassionato e da "gnurant" :mrgreen: : scegli con il cuore e in base alla fiducia ispirata dal mobiliere...

A me, anzi a noi, la Milly piace e ci sembra un buon prodotto (caro Peppezi, aspetto di fare la prova del punteruolo appena ritorneremo allo showroom per confermare il tutto e...povero mobiliere! :D ). Infine, last but not least, anche la persona ci ha convinti, fornendoci delle soluzioni che ci hanno soddisfatto ed "emozionato"!

A breve (qualche settimana) spero di postare su questo forum il progetto definitivo, sottoponendolo al vostro giudizio e, se ti va Asphalto, potremmo confrontarci ancora! :)
In bocca al lupo anche a te!
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#26
Grazie :D .
E' veramente difficile la scelta della cucina e alla fine bisogna fare veramente affidamento ai mobilieri e sperare ti trattino bene. Comunque la Milly l'ho vista dal vivo e mi é piaciuta parecchio sia come finitura che come sensazione di robustezza dei "meccanismi".
Ho visto che come optional di possono avere le guide in acciaio inox che sono più belle esteticamente e non so se siano anche più robuste. Avete idea di quanto incidano sul prezzo rispetto a quelle di serie, e se vale la pena aggiungerle?

Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#27
Allora, intanto quoto Kuroi :D
I tranchè e i frassinati sono melaminici, se ti interessa un frassinato di qualità superiore c'è la Life che è impiallacciata, ma onestamente io non ci vedo differenze eclatanti a livello ottico e neanche a livello di durata.
Dopo la fiera del mobile ci saranno un pacco di novità bestiali su tutta la gamma look system, per ora tutto top secret, ma qualche notizia trapela :mrgreen:
Per quanto riguarda le guide, secondo me vale la pena prenderle in acciaio, costano solo 27€ in più a listino per ogni cassetto/cesto.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#28
Peppezi ha scritto:Dopo la fiera del mobile ci saranno un pacco di novità bestiali su tutta la gamma look system, per ora tutto top secret, ma qualche notizia trapela :mrgreen:
Per quanto riguarda le guide, secondo me vale la pena prenderle in acciaio, costano solo 27€ in più a listino per ogni cassetto/cesto.
Quando si terrà la fiera del mobile? ...Indiscrezioni?? :mrgreen:

Per le guide in acciaio...onestamente non ne conoscevo l'esistenza! :oops: Di che materiale sono quelle di serie? Quali sono le differenze?

@Asphalto: la scelta della cucina, soprattutto se è la prima (come nel caso mio e del mio moroso :mrgreen: ) è 'na faticaccia! Però, ti dirò, ci siamo emozionati alla vista dei progetti e relativi render!
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#29
Non posso dire nulla, ma diciamo niente di eclatante, consideriamo che è un marchio di fascia media. La fiera è dal 17 aprile al 22.
Quelle di serie sono in alluminio verniciato, le differenze sono estetiche principalmente e poco altro.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D