Re: Il mio salotto + ingresso

#156
Lietta ha scritto:

Dipende se l'attacapanni lo vuoi usare come attaccapanni o come oggetto puramente decor tivo.

Se gli dai anche una funzione pratica, io lo vedo meglio di fianco alla porta, più che altro per il gesto immediato del togliersi un soprabito appena si entra in casa.
Se invece intendi usarlo come decorazione (anche se mi lascia un po' perplessa una decorazione del genere, senza che venga utlizzata, dal momento che l'ironia del suo design sta proprio nel rapporto tra forma e funzione) allora ci sta benone accanto al termosifone.

Per occultare lo sportello non metterei uno specchio (che vedo meglio con sotto qualcosa), un vaso magari, ma senza rami. Solo un grande vaso artistico.


Oggi prima sessione di pulizie, ora il bagno è quasi utilizzabile.

Riguardando l'ingresso e i vari spazi, però, mi sono quasi convinta che l'attaccapanni non starebbe affatto bene davanti al pannello contatori.
Infatti te lo ritroveresti davanti immediatamente appena aperta la porta, ed ingombrerebbe un bel po' proprio l'entrata, non mi sembra tanto bellino. E anche la porta di cucina resterebbe un po' nascosta.
Metterlo dall'altro lato della porta di ingresso non è possibile perché non c'è spazio sufficiente.
Quindi mi sa che per causa di forza maggiore alla fine non avrò dubbi e lo metterò accanto al termosifone, dopo tutto non è così lontano e scomodo dalla porta...
Davanti al pannello o non ci metto niente, oppure il portaombrelli, visto che devo trovare un posto anche a quello. Anche se essendo piccolo quello potrebbe stare anche nella parete di fronte, a lato della porta del salotto, a scelta tra lato sinistro cioè subito appena entrati, in modo da poterci mettere subito gli ombrelli sgocciolanti, oppure sul lato destro, prima del famoso mobile contenitore-madia-credenza-cassettiera-nonsisacosa.

A proposito, continua la ricerca, am non trovo niente che mi sembra ci stia bene... :| Sono troppo difficile io?

Questo è di metallo, un po' troppo "industriale" mi sa. E poi costa davvero tanto.
Immagine
Altrimenti resta sempre un'alternativa che mi piace fin dall'inizio anche se molto moderna, quindi lontanissima dall'impronta che avrebbe voluto dare Lietta: la Labyrinth di Cattelan, in una delle 3 versioni (quella lunga e bassa la potrei anche prendere a sconto, ma ce la vedo peggio):
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Il mio salotto + ingresso AGGIORNAMENTO PARQUET

#157
Purtroppo per il parquet ancora niente buone notizie :cry: .
La ditta che fabbrica il parquet, che ci aveva detto (davanti a 4-5 persone) che sarebbero venuti oggi o domani a fare quello che avevano detto, oggi, interpellati dal capo cantiere, hanno fatta marcia indietro e hanno detto che non avevano promesso niente di preciso, e che se mai hanno detto che avrebbero fatto il possibile per venire oggi o domani, ma che non era sicuro.

Inoltre, è confermato che non faranno niente neanche domani perché hanno chiesto se mercoledì possono mandare una persona della ditta che fornisce l'olio che è stato dato sul parquet a visionare il tutto.

Praticamente ora stanno facendo a scaricabarile, secondo me, perché nessuno vuole pagare il lavoro necessario a risolvere la faccenda.
Ultima modifica di Lucy-Van-Pelt il 22/10/12 17:36, modificato 1 volta in totale.

Re: Il mio salotto + ingresso AGGIORNAMENTO PARQUET

#159
Il parquet è stato posato da un posatore suggerito all'impresa dal rivenditore da cui ho comprato il parquet, gli altri pavimenti, il bagno completo ecc.
Tra l'altro rivenditore dove mi ha portato l'architetto...

Anche l'impresa aveva il suo posatore, ma per evitare problemi (diciamo così) ha preferito far posare il parquet a un parquettista di fiducia del rivenditore.
Tra l'altro il capo cantiere conosceva già questo posatore, dice che è bravo e che non ha mai avuto problemi di questo tipo.

Sì, ho delle tavole non posate, su cui abbiamo provato a passare il prodotto di finitura e anche quelle tavole diventano "opache" .
Una di queste tavole se l'era anche portata via il rappresentante della fabbrica del parquet.
Perché prima è venuto il rappresentante, poi è venuto un qualche responsabile.
Ora vogliono far venire qualcuno della ditta dell'olio....

Re: Il mio salotto + ingresso AGGIORNAMENTO PARQUET

#160
se il posatore ha seguito il procedimento corretto e se lo stesso procedimento corretto è stato usato anche sulle tavole sciolte che poi hanno presentato il problema l'errore sembra essere o nel materiale legno o nell'olio non mi pare ci siano altre possibilità

tu hai gia pagato completamente il rivenditore?
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Il mio salotto + ingresso AGGIORNAMENTO PARQUET

#161
Nooooo che non ho pagato!

Anche io penso che il difetto sia nel legno, purtroppo, perché questo vorrebbe dire doverlo far togliere e farne rimettere un'altra partita.
Anche il muratore e il falegname temono una cosa del genere, perché dovrebbero smontare tutte le porte e poi rimontarle, e non so bene che problema potrebbero avere a parte quello del tempo e di trovare chi li paghi, ma li ho visto molto preoccupati.

Re: Il mio salotto + ingresso AGGIORNAMENTO PARQUET

#163
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Abbiamo deciso di far scrivere una lettera da un avvocato, tanto per tutelarmi un po' (e anche per fargli vedere che faccio sul serio)
Ciao Lucy, fai bene!
Non si sa com'è, ma dopo una bella letteruccia di un avvocato, di solito, sono sempre un pò più collaborativi e ti considerano quel quid in più! 8)
In bocca al lupo per una rapisa risoluzione. :wink:

Re: Il mio salotto + ingresso AGGIORNAMENTO PARQUET

#164
Che sia un probelma del legno lo dico io, ma solo perché a quanto mi risulta quel prodotto lo usano da tempo...
Quindi, o è difettosa la partita di prodotto, o è difettoso il legno...

Anche se, l'altro giorno quando era venuto l'incaricato del parquettificio, aveva invece detto che tutto il problema era dovuto al fatto che prima di dare il prdodotto doveva essere passata una spazzola che avrebbe uniformato il legno per prepararalo al trattamento, cosa che non era stata fatta.
Solo che poi, chissà perché, vogliono che il parquet sia visionato anche dalla ditta che fornisce il prodotto. Allora pensano che il problema sia nel prodotto? O vogliono saricare la responsabilità a loro?

Credo comunque che la prassi sarà quella da loro consigliata, cioè prima facciamo questa specie di "deceratura" per togliere il prodotto, poi viene passata questa famosa spazzola e poi viene ripassato il prodotto.

La tua alternativa potrebbe essere un'idea, se tutti sono d'accordo ovviamente.
Prima di togliere tutto il parquet e posarlo di nuovo, credo che sarebbe nell'interesse di tutti trovare una soluzione alternativa.

Re: Il mio salotto + ingresso AGGIORNAMENTO PARQUET

#165
Lasciando un po' da parte il problema del parquet, vorrei definire l'arredamento del salotto.
E' confermato quanto appare nel render di Lietta:
libreria Extendo montanti neri/struttura cacao
divani Ghost grigio chiaro con bordi blu
tavolino metallo e vetro con ruote
tappeto a fasce molto grandi marroni-beige-nero
consolle allungabile bianca, forse non il modello inserito da Lietta, ma una di linea più moderna
quasi sicure anche le lampade Birdie bianche, quella da terra e quella da tavolo

Nell'angolo tra i due divani devo prevedere un ulteriore tavolino per l'appoggio di una lampada. Rimane un po' nascosto, quindi secondo me non è un granché importante come sarà.
Questo tutto in legno (pare sia un legno indiano (shisham, mai sentito :oops: ) ce lo vedreste bene?
Immagine