Lietta ha scritto:
Dipende se l'attacapanni lo vuoi usare come attaccapanni o come oggetto puramente decor tivo.
Se gli dai anche una funzione pratica, io lo vedo meglio di fianco alla porta, più che altro per il gesto immediato del togliersi un soprabito appena si entra in casa.
Se invece intendi usarlo come decorazione (anche se mi lascia un po' perplessa una decorazione del genere, senza che venga utlizzata, dal momento che l'ironia del suo design sta proprio nel rapporto tra forma e funzione) allora ci sta benone accanto al termosifone.
Per occultare lo sportello non metterei uno specchio (che vedo meglio con sotto qualcosa), un vaso magari, ma senza rami. Solo un grande vaso artistico.
Oggi prima sessione di pulizie, ora il bagno è quasi utilizzabile.
Riguardando l'ingresso e i vari spazi, però, mi sono quasi convinta che l'attaccapanni non starebbe affatto bene davanti al pannello contatori.
Infatti te lo ritroveresti davanti immediatamente appena aperta la porta, ed ingombrerebbe un bel po' proprio l'entrata, non mi sembra tanto bellino. E anche la porta di cucina resterebbe un po' nascosta.
Metterlo dall'altro lato della porta di ingresso non è possibile perché non c'è spazio sufficiente.
Quindi mi sa che per causa di forza maggiore alla fine non avrò dubbi e lo metterò accanto al termosifone, dopo tutto non è così lontano e scomodo dalla porta...
Davanti al pannello o non ci metto niente, oppure il portaombrelli, visto che devo trovare un posto anche a quello. Anche se essendo piccolo quello potrebbe stare anche nella parete di fronte, a lato della porta del salotto, a scelta tra lato sinistro cioè subito appena entrati, in modo da poterci mettere subito gli ombrelli sgocciolanti, oppure sul lato destro, prima del famoso mobile contenitore-madia-credenza-cassettiera-nonsisacosa.
A proposito, continua la ricerca, am non trovo niente che mi sembra ci stia bene...

Sono troppo difficile io?
Questo è di metallo, un po' troppo "industriale" mi sa. E poi costa davvero tanto.
Altrimenti resta sempre un'alternativa che mi piace fin dall'inizio anche se molto moderna, quindi lontanissima dall'impronta che avrebbe voluto dare Lietta: la Labyrinth di Cattelan, in una delle 3 versioni (quella lunga e bassa la potrei anche prendere a sconto, ma ce la vedo peggio):