In riferimento a quanto scritto prima >> affitto: soldi buttati o no? Beh, per me è tutta una questione emotivo-psicologica prima di tutto (parlo per me, eh?

).
Per anni ho vissuto in un attico con vista lago, prezzo più che decente, padrona di casa gentilissima e manutenzione a 5 stelle (sembrava sempre nuovo!!) ... non mi sarei mai sognato di comprare! Poi ho dovuto uscire e ho dovuto prendere in fretta e furia un altro appartamento, stesso prezzo, ma padroni di casa maleducati, irrispettosi e rumorosi. Beh, sapere oltretutto che i
miei soldi finanziavano i loro piccoli lussi, mi ha fatto imbufalire! E lì ho deciso di guardarmi attorno e comprare. Certo, che cosa cambia se i soldi vanno ai padroni di casa o a un'anonima banca? Nulla! Che me ne frega di cosa ci fanno coi miei soldi? Ma psicologicamente mi faceva qualcosa dare i soldi a quei maleducati, e vedere oltretutto sotto gli occhi che cosa ci facevano. Mi sembrava uno schiaffo, una presa per il c*lo!
Tra qualche mese mi trasferisco (spero) nella nuova abitazione, condivisa con una tranquilla signora al piano inferiore (sono due appartamenti in un'antica casa) e già mi pregusto un ritorno alla normalità e alla quiete.
Tra l'altro, nel mio caso, il mutuo è inferiore al prezzo dell'affitto, quindi "ci guadagno" (con tutta le virgolette del caso). Certo, pagherò gli interessi alla banca e in questo senso sono soldi "buttati" (come quelli dell'affitto), ma almeno non vedo dove vanno a finire.

Nulla di razionale ... tutto
pissicologico!
