Re: Progetto per una cucina verde
#166La scacchiera io la trovo meravigliosa, però dai rendering, preferisco il tozzetto nero. Forse sarebbero carine anche le cementine esagonali, alternate bianche e nere
Moderatore: Steve1973
A me era venuta l'idea delle cementine , ma non so se è fattibile e se piace. Per non far pubblicità sui prezzi ecc, L'ho suggerita a Lietta in Mp.annsca ha scritto:
Ciò detto, giusto per dare un contributo alla discussione , sto cercando qualche azienda che possa fare pavimenti del tipo cercato ma in effetti è un'impresa piuttosto ardua
io ho trovato qualcosa in marmo ma non credo siano adatti per un cucinapuppyclip ha scritto:A me era venuta l'idea delle cementine , ma non so se è fattibile e se piace. Per non far pubblicità sui prezzi ecc, L'ho suggerita a Lietta in Mp.annsca ha scritto:
Ciò detto, giusto per dare un contributo alla discussione , sto cercando qualche azienda che possa fare pavimenti del tipo cercato ma in effetti è un'impresa piuttosto ardua
Edit
Bello il catalogo Ann!
con questa logica neanche per me l'anta è un prodotto finito perchè c'è chi la vuole imballata...con la stessa logica una Scavolini può pubblicare il suo catalogo tanto il loro prodotto finito è il mobile con il cartone consegnato al cliente.... con la stessa logica qualunque rivenditore potrà postare la sua cucina (tanto basta che manchi da allacciare uno scarico).Lietta ha scritto:qsecofr ha scritto:
è una arredatrice. Il suo prodotto finito è un render/progetto
Ecco, sto andando a ritroso a leggere.
No, il render/progetto non è necessariamente il prodotto finito. Lo è in alcuni casi, ma non in questo.