Lore...purtroppo ti capisco, anche a me sarebbe piaciuto, e piacerebbe tutt'ora che giulio fosse un bambino amnte del latte, ma non lo è.
Quando la sera mangia poco mi vien sempre da pensare "almeno prendesse il latte..."
Per lo yogurt, boh, la mia pediatra nel suo schema di svezzamento me lo aveva indicato dai 6 mesi in sù, io ho iniziato con quello non fresco, che si trova insieme agli omogenizzati, ma non lo gradiva molto, allora sono passata al teddy scaldasole e al plasmon fresco.
E poi perchè non puoi dargli l'acqua???
Capirei fosse allattato esclusivamente al seno, ma un bambino svezzato dell'acqua ne ha bisogno (sennò diventa stitico

)
Io gliene davo pochina all'inizio per via del reflusso, ma comunque gliela davo...
E poi mi vengono in mente i neonati a cui viene data l'acqua di finocchio per le coliche fin dai primissimi mesi

non vedo perchè il povero Tommy dovrebbe patire la sete!