mi sembra molto più luminosa e ti da un piano di lavoro veramente notevole!

Moderatore: Steve1973
Cla mi ero perso il tuo messaggio e chiedo scusa.cla56 ha scritto:N!co ha scritto:va beeene mileva, vedo di andare quanto prima a vedere qualche cucina così da informarmi un po sulle varie differenze
Permettimi Nico ma cosa vai a vedere?![]()
La soluzione?Le differenze di costo?Pensi di trovare in una esposizione una cucina che sia simile a quella che probabilmente sarà la tua?
Bhe quello che potrai ottenere é qualcuno che come noi quì sul forum si dedicherà al tuo progetto,proponendoti più o meno ciò che abbiamo fatto noi.Non che non sia utile,sia ben chiaro!Anzi avere un contatto fisico,visivo,con un mobile "vero" ti aiuterà a capire le dimensioni,i volumi,i colori...però sarà molto ma molto improbabile che vedrari la "tua cucina".
Quindi vai a vedere cosa costa?
Ma saper cosa costa vuol dire soprattutto sapere prima ciò che vuoi realizzare,.....quindi si torna al progetto!Non si cambia un progetto in funzione di quanto costa!
Se un progetto ti piace,ti soddisfa, andrai a cercare un prodotto con cui realizzarlo avendo presente un tuo "possibile" budget:ripeto,NON può essere il budget a condizionare il tuo progetto.
Questa tu cucina potrà costare (ad esempio)7.000EU se la fai con l'ikea oppure 30.000EU se la fai con Valcucine e nel mezzo troverai altre centinai di possibilità che potrai valutare, ma l'ultima sarà quella di cambiare "l'idea" che ti piace.
P.S. l'ultima soluzione con la penisola sulla parete opposta alla finestra non mi piace!![]()
![]()
.....mezza colonna forno...parete sul piano lavoro desolatamente vuota....frigo lontano dalla zona lavoro......................mio pensiero![]()
cla56
su questo punto però vorrei farti riflettere. sul discorso piano cottura, magari sarò smentita, ma non credo che un piano Ariston cuoccia meglio o peggio di un Viking, quindi qui investi solo in marchio/prestigio/design.N!co ha scritto: AD esempio posso già dirti che io non utilizzando mai la lavastoviglie, quando l'acquisterò prenderò qualcosa di discreto ma non mi interessa il top. Idem il forno, lo uso, ma non mi serve qualcosa di sublime perchè non è il mio modello di cottura prevalente.
Invece la sezione freddo e cottura mi preme.
ma quando la vediamo s'ta benedetta cucina? come proseguono i lavori??Fabietty ha scritto:Io quoto Nico, pensandola come lui.
Ho cercato di avere lo stesso approccio "elastico" finendo col destinare alla cucina risorse che originariamente avevo allocato altrove, rimandando anche acquisti di mobili più "mobili"![]()
Devo dire che in effetti, col senno di poi, in virtù di questo più di qualche cuciniere non mi ha preso sul serio.
La cucina sarebbe già nel magazzino della sede principale del nostro mobilierebradipa66 ha scritto:OT:
ma quando la vediamo s'ta benedetta cucina? come proseguono i lavori??Fabietty ha scritto:Io quoto Nico, pensandola come lui.
Ho cercato di avere lo stesso approccio "elastico" finendo col destinare alla cucina risorse che originariamente avevo allocato altrove, rimandando anche acquisti di mobili più "mobili"![]()
Devo dire che in effetti, col senno di poi, in virtù di questo più di qualche cuciniere non mi ha preso sul serio.
end OT
É una riflessione portatami a suo tempo da uno dei mobilieri del forum, che diceva che un cliente che si presenta comunicando un budget "che però potrebbe in caso raddoppiare e se mi intorti bene anche di più" tendenzialmente lo reputa confuso/inaffidabile.N!co ha scritto:fabietty non ho ben capito la riflessione finale! senno di poi cosa intendevi?
Sposo la tua tesi del buffone perditempo ma amen non ci ho mica rimesso ioN!co ha scritto:caspita, venditori seri devo dire. A meno che proprio non ti abbiano preso per un buffone perditempo, mi pare un comportamento ingiusto ed assurdo!
Sicuramente questa volta ci siamo capiti di più;abbiamo fatto un'altro passo avantiN!co ha scritto:Cla ti ringrazio per essere intervenuto e ti ringrazio per l'interessamento.
Direi che condivido tutta la tua linea e in sostanza penso che si stia dicendo la stessa cosa,Quasi.... ma forse io l'ho messa giù nel modo sbagliato.Succede anche a me quando scrivo "troppo"![]()
Intendo dire che è necessaria una scala di scelte riduttive per adeguarsi ad un progetto che piace, e questo può giustamente essere operato dal professionista a cui ci si rivolge.Concordo
Questo progetto mi piace quanto mi costa? 100 ok... Non rientra nel mio budgetcosa posso fare per mantenere il medesimo progetto?Questo é il mio percorso!!!
Ed ecco che inizia la risistemazione e riallocazione, come tu hai indicato. Magari eldom diversi, magari materiali diversi senza pregiudicare il progetto.In linea di massima è quello che penso anch'io.....certo sempre entro certi limiti senza scadere nell'indecente![]()
![]()
Io però parlavo per estremi, ossia che se anche rivedendo questi punti, si fosse ancora fuori budget (ripeto, non so di che cifre stiamo parlando perchè non ho ancora fatto alcun giro informativo) si deve per forza arrivare a "ridimensionare" un po' il progetto, magari mantenendone le linee guida ma elminando "parti".Ecco!!!Quì la vedo un pò difficile!!!!Posso ammattere una semplicazione degli elementi come ad esempio,come hai detto, tu scegliere un top meno costoso ma comunque funzionale...mettere una base angolare con un ripiano anzichè con l'estrattore......cose di questo tipo senza però arrivare ad "amputare"il mobile anche perchè al 90% non lo potrai più ricomporre,completare se non a costi molto alti
Ad esempio penisola vuota anzichè con cassetti e sportelli.. diminuzione delle colonne.. Sono idee buttate li per farti capire il mio pensiero.Capito!....mi sono espresso sopra
Il caso finale lo reputo estremo nel senso che ci si arriva solo nel momento in cui uno si trova davanti al bivio: devo riccorere a ikea o marche inferiori, o vorrei comunque mantenere la garanzia di un produttore conosciuto e solido sacrificando qualcosa?Certo!Capisco anzi, potrei anche dirti che visto i prodotti che propongo ti sono molto vicino in questa considerazione![]()
![]()
![]()
Io credo che ci siamo come linea di pensiero, sperando di aver ben interpretato il tuo