Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#196
la mia preferita è quella con la penisola lato finestra...
mi sembra molto più luminosa e ti da un piano di lavoro veramente notevole! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#198
cla56 ha scritto:
N!co ha scritto:va beeene mileva, vedo di andare quanto prima a vedere qualche cucina così da informarmi un po sulle varie differenze :P

Permettimi Nico ma cosa vai a vedere? :shock:
La soluzione?Le differenze di costo?Pensi di trovare in una esposizione una cucina che sia simile a quella che probabilmente sarà la tua?
Bhe quello che potrai ottenere é qualcuno che come noi quì sul forum si dedicherà al tuo progetto,proponendoti più o meno ciò che abbiamo fatto noi.Non che non sia utile,sia ben chiaro!Anzi avere un contatto fisico,visivo,con un mobile "vero" ti aiuterà a capire le dimensioni,i volumi,i colori...però sarà molto ma molto improbabile che vedrari la "tua cucina".
Quindi vai a vedere cosa costa?
Ma saper cosa costa vuol dire soprattutto sapere prima ciò che vuoi realizzare,.....quindi si torna al progetto!Non si cambia un progetto in funzione di quanto costa!
Se un progetto ti piace,ti soddisfa, andrai a cercare un prodotto con cui realizzarlo avendo presente un tuo "possibile" budget:ripeto,NON può essere il budget a condizionare il tuo progetto.
Questa tu cucina potrà costare (ad esempio)7.000EU se la fai con l'ikea oppure 30.000EU se la fai con Valcucine e nel mezzo troverai altre centinai di possibilità che potrai valutare, ma l'ultima sarà quella di cambiare "l'idea" che ti piace.

P.S. l'ultima soluzione con la penisola sulla parete opposta alla finestra non mi piace! :? :D
.....mezza colonna forno...parete sul piano lavoro desolatamente vuota....frigo lontano dalla zona lavoro......................mio pensiero :wink:
cla56
Cla mi ero perso il tuo messaggio e chiedo scusa.

Il tuo discorso è condivisibile ma riprende un po' la linea seguida da "archibagno" in un topic che lessi tempo fa.

UN tizio chiedeva le solite domande inutili del tipo: MIGLIOR MARCA DI SANITARI.

Allora dopo un po' di dibattere si delinea chiaramente il pensiero di Archibagno, ossia che il prodotto e la scelta non può non essere dipendente dal budget.
Se hai 100 euro di budget, cosa ti cambia se il migliore è Dornbracht , Cea o Antonio lupi ?
Avrai sempre 100 euro di budget.
L'altro replicava invece che non è così.
Se io ho in mente di destinare 1000 euro al bagno, ma scopro che il range di prezzo va dal minimo di 5000 euro per i prodotti di fascia media ai 10000 per i prodotti top. Ecco che allora la mia idea muta e vedrò di limare le spese altrove, o ridimensionarmi in qualche modo o non fare proprio il bagno mutando le scelte a monte.
In pratica la questione finiva così: mi dite la migliore marca e la peggiore? Quanto è il range di prezzo?
Così so da dove partiamo e dove arriviamo, e se avevo un budget di X (sperando di comprarci roba almeno media) ma vedo che compro solo schifezze, allora aumenterò il budget.

Ecco che traslo il discorso sulla cucina.
Abbiamo creato un progetto che a me piace.
Ciò che intendevo dire col vado a vedere, era andare a vedere combinazioni, abbinamenti, materiali e prezzi.
Qualche render fatto con i materiali e colori scelti e una valutazione ancora più fine che avrei qui postato.

La questione sollevata sul budget invece è secondo me meno rigida perchè vi individuo due modi di procedere, entrambi a mio parere plausibili.
Il primo è: combinazione scelta esce dal mio budget, cosa fare?
Scelgo una cucina ikea, ci sto dentro con i soldi e sono felice.

Ma non esiste solo questa scelta. Se per me la qualità dei materiali e certe finezze sono essenziali, sono disposto a scendere a compromessi su tante cose, ed anche a rivisitare il progetto.
Posso per esempio elimnare 2.82 metri di colonne che costeranno una barca, e fare una sola colonna e inserire 2 mensole al posto delle colonne (l'ho buttata li).

Posso ad esempio eliminare la penisola, finire pari con il piano e piazzarci un tavolo riutilizzato in mezzo alla stanza. Farà schifo, sarà una cosa raffazzonata ma almeno avrò un compromesso.

Poi si va nello specifico e posso giostrarmi con compenenti che fanno oscillare il prezzo.
Esempio, la composizione scelta sfora di 6000 euro il budget?
Ok.. allora magari anzichè okite per il piano uso laminato, anche se mi scoccia parecchio ma limo budget da li.. è una idea..

Oppure ok mi servono 6000 euro? Prendo un frigo da mille anzichè da 4500 e magari il pc lo prendo da 900 anzichè da 2500.
La lavastoviglie anzichè miele la prendo più economica e mi stra accontento sul forno. Ecco che ho smobilizzato risorse per procedere con il mio progetto.

però questo posso farlo quando ho davanti tutti i prezzi, tutte le possibilità e valuto COSA mi preme di più.
AD esempio posso già dirti che io non utilizzando mai la lavastoviglie, quando l'acquisterò prenderò qualcosa di discreto ma non mi interessa il top. Idem il forno, lo uso, ma non mi serve qualcosa di sublime perchè non è il mio modello di cottura prevalente.
Invece la sezione freddo e cottura mi preme.

Idem per la sezione cucina. Il top mi piaceva molto l'idea dell'okite o del corian (solo per non vedere le antiestetiche giunzioni). Ma se con il budget non ci stiamo devo capitolare.
Idem le aperture in stile pensile aerius, sono più care ma mi aggradano molto. Mi piacerebbe che tutti gli eventuali pensili si aprissero così, ma se devo spendere 3000 euro in più solo per i meccanismi è probabile che ne metta uno solo con apertura di quel tipo e gli altri normali.. e così via..

Quindi molte cose cambiano quando scopro di preciso con la mia composizione dove vado a parare ;)

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#199
N!co ha scritto: AD esempio posso già dirti che io non utilizzando mai la lavastoviglie, quando l'acquisterò prenderò qualcosa di discreto ma non mi interessa il top. Idem il forno, lo uso, ma non mi serve qualcosa di sublime perchè non è il mio modello di cottura prevalente.
Invece la sezione freddo e cottura mi preme.
su questo punto però vorrei farti riflettere. sul discorso piano cottura, magari sarò smentita, ma non credo che un piano Ariston cuoccia meglio o peggio di un Viking, quindi qui investi solo in marchio/prestigio/design.
sul freddo invece sono d'accordo di fare una scelta oculata ma lo farei anche sul forno che, anche se non ti interessa particolarmente, può incidere e non poco sulla riuscita di una pietanza, sui consumi e sulle funzionalità.
anche sulla lavastoviglie non andrei così a caso. ti faccio un es. io ho acquistato un modello Neff cercando di stare nel medio, mi trovo con una lavastoviglie che non asciuga bene e che devo aprire a fine lavaggio o rischio di trovare macchie di ruggine su alcune cose :shock:

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#200
caspita, e dire che neff non è mica una marca a caso!

Comunque nel mio caso il PC sarebbe ad induzione, e quindi anche piccole cose variano nella qualità e nella riuscita finale.
I comandi "touch" dipende quanto sono sensibili e precisi, ad esempio ho usato un Aeg top di gamma e non mi piace per nulla il feedback tattile dei pulsanti.
La tenuta del vetro, alcuni montano vetri shott, gli altri non lo so etc..

Quindi vedi, anche la mia idea di lesinare sugli eldom andrà rivista a fronte anche delle tue testimonianze.. che dire... devo valutare con qualche prezzo in mano

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#201
Ciao "nico"ho letto il tuo post tutto d'un fiato :) e ,sperando di aver capito bene il tutto ti rispondo con la mia esperienza personale e quotidiana.
Il paragone che hai fatto con il bagno a mio avviso non é pertinente poichè in questo ambiente si "ragiona" il più delle volte per singolo elementi:sanitari,rubinetteria,piccoli contenitori e accessori vari..
Il contenitore,inteso come pareti,rivestimenti,impiantistica ha un ruolo quasi sempre più importante (se non altro per i costi..) degli elementi stessi che vi vengono introdotti.Certamente anche questo spazio và progettato,anche quì ci si confronta con dei costi,l'offerta commerciale é anche nell'ambiente bagno molto ampia...
L'ambiente cucina é un pò diverso:il contenitore normalmente necessita di minor attenzione,gli spazi sono normalmente più ampi,la presenza degli elettrodomestici con le funzioni ad essi collegate "impongono o consigliano" alcune scelte distributive.Il mobile stesso si rifà normalmente a degli standard produttivi dove l'immagine finale fà perdere la visione del singolo elemento per dare una visione d'insieme che é quella che normalmente viene percepita.
Detto questo per me é prioritario il progetto in quanto visione d'insieme,di giusta collocazione nello spazio avendo presente funzioni,funzionalità,percorsi e certamente gradevolezza estetica.
L'elemento budget,come detto,non può intervenire nei primi fattori ma semmai nell'ultimo. Personalmente non farò mai una cucina che trascuri i primi fattori per puntare unicamente sul risultato estetico poichè quest'ultimo,ammesso che venga raggiunto, mostrerà da subito nell'uso quotidiano,i sui limiti;in sostanza potrebbe accadere di avere un mobile "gradevole",magari anche di buona qualità, ma che non "funziona" bene perchè mal concepito.
Certamente i materiali,le finiture,il brand,possono condizionare anche di molto un budget;una sua elasticità può essere comunque necessaria e quindi diventa indispensabile avere almeno un punto fermo cioè....il progetto.
Avere un buon progetto consente al rivenditore di farti più proposte dove certamente potrai intervenire dando delle priorità (es.sulla scelta degli elettrodomestici,di un piano lavoro,di avere o meno degli accessori...dell'opportunità o meno di caratterizzare con un elemento "esclusivo" l'immagine del mobile....ma l'elemento di partenza ,comunque,a mio avviso,non deve essere messo in discussione in funzione di un budget.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#202
Cla ti ringrazio per essere intervenuto e ti ringrazio per l'interessamento.

Direi che condivido tutta la tua linea e in sostanza penso che si stia dicendo la stessa cosa, ma forse io l'ho messa giù nel modo sbagliato.

Intendo dire che è necessaria una scala di scelte riduttive per adeguarsi ad un progetto che piace, e questo può giustamente essere operato dal professionista a cui ci si rivolge.

Questo progetto mi piace quanto mi costa? 100 ok... Non rientra nel mio budget :oops: cosa posso fare per mantenere il medesimo progetto?

Ed ecco che inizia la risistemazione e riallocazione, come tu hai indicato. Magari eldom diversi, magari materiali diversi senza pregiudicare il progetto.
Io però parlavo per estremi, ossia che se anche rivedendo questi punti, si fosse ancora fuori budget (ripeto, non so di che cifre stiamo parlando perchè non ho ancora fatto alcun giro informativo) si deve per forza arrivare a "ridimensionare" un po' il progetto, magari mantenendone le linee guida ma elminando "parti".
Ad esempio penisola vuota anzichè con cassetti e sportelli.. diminuzione delle colonne.. Sono idee buttate li per farti capire il mio pensiero.
Il caso finale lo reputo estremo nel senso che ci si arriva solo nel momento in cui uno si trova davanti al bivio: devo riccorere a ikea o marche inferiori, o vorrei comunque mantenere la garanzia di un produttore conosciuto e solido sacrificando qualcosa?

Io credo che ci siamo come linea di pensiero, sperando di aver ben interpretato il tuo ;)

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#203
Io quoto Nico, pensandola come lui.
Ho cercato di avere lo stesso approccio "elastico" finendo col destinare alla cucina risorse che originariamente avevo allocato altrove, rimandando anche acquisti di mobili più "mobili" :mrgreen:
Devo dire che in effetti, col senno di poi, in virtù di questo più di qualche cuciniere non mi ha preso sul serio.

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#204
OT:
Fabietty ha scritto:Io quoto Nico, pensandola come lui.
Ho cercato di avere lo stesso approccio "elastico" finendo col destinare alla cucina risorse che originariamente avevo allocato altrove, rimandando anche acquisti di mobili più "mobili" :mrgreen:
Devo dire che in effetti, col senno di poi, in virtù di questo più di qualche cuciniere non mi ha preso sul serio.
ma quando la vediamo s'ta benedetta cucina? come proseguono i lavori??

end OT
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#206
bradipa66 ha scritto:OT:
Fabietty ha scritto:Io quoto Nico, pensandola come lui.
Ho cercato di avere lo stesso approccio "elastico" finendo col destinare alla cucina risorse che originariamente avevo allocato altrove, rimandando anche acquisti di mobili più "mobili" :mrgreen:
Devo dire che in effetti, col senno di poi, in virtù di questo più di qualche cuciniere non mi ha preso sul serio.
ma quando la vediamo s'ta benedetta cucina? come proseguono i lavori??

end OT
La cucina sarebbe già nel magazzino della sede principale del nostro mobiliere :(

I lavori proseguono, han cominciato un po' di costruzioni ma è ancora lunga...

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#207
N!co ha scritto:fabietty non ho ben capito la riflessione finale! senno di poi cosa intendevi?
É una riflessione portatami a suo tempo da uno dei mobilieri del forum, che diceva che un cliente che si presenta comunicando un budget "che però potrebbe in caso raddoppiare e se mi intorti bene anche di più" tendenzialmente lo reputa confuso/inaffidabile.
Io all'epoca ero rimasto abbastanza sconcertato dalla difficoltà di ottenere preventivi (almeno in quattro, se la memoria non m'inganna, non mi hanno fatto mai sapere nulla)... ma la spiegazione di cui sopra appunto col senno di poi me la faccio andar bene :D

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#209
N!co ha scritto:caspita, venditori seri devo dire. A meno che proprio non ti abbiano preso per un buffone perditempo, mi pare un comportamento ingiusto ed assurdo!
Sposo la tua tesi del buffone perditempo ma amen non ci ho mica rimesso io :mrgreen: Ti giuro che non ho mai fatto tanta fatica a spendere soldi come con la cucina!

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#210
N!co ha scritto:Cla ti ringrazio per essere intervenuto e ti ringrazio per l'interessamento.

Direi che condivido tutta la tua linea e in sostanza penso che si stia dicendo la stessa cosa,Quasi.... ma forse io l'ho messa giù nel modo sbagliato.Succede anche a me quando scrivo "troppo" :D

Intendo dire che è necessaria una scala di scelte riduttive per adeguarsi ad un progetto che piace, e questo può giustamente essere operato dal professionista a cui ci si rivolge.Concordo

Questo progetto mi piace quanto mi costa? 100 ok... Non rientra nel mio budget :oops: cosa posso fare per mantenere il medesimo progetto?Questo é il mio percorso!!!

Ed ecco che inizia la risistemazione e riallocazione, come tu hai indicato. Magari eldom diversi, magari materiali diversi senza pregiudicare il progetto.In linea di massima è quello che penso anch'io.....certo sempre entro certi limiti senza scadere nell'indecente :D :D
Io però parlavo per estremi, ossia che se anche rivedendo questi punti, si fosse ancora fuori budget (ripeto, non so di che cifre stiamo parlando perchè non ho ancora fatto alcun giro informativo) si deve per forza arrivare a "ridimensionare" un po' il progetto, magari mantenendone le linee guida ma elminando "parti".Ecco!!!Quì la vedo un pò difficile!!!!Posso ammattere una semplicazione degli elementi come ad esempio,come hai detto, tu scegliere un top meno costoso ma comunque funzionale...mettere una base angolare con un ripiano anzichè con l'estrattore......cose di questo tipo senza però arrivare ad "amputare" :shock: il mobile anche perchè al 90% non lo potrai più ricomporre,completare se non a costi molto alti
Ad esempio penisola vuota anzichè con cassetti e sportelli.. diminuzione delle colonne.. Sono idee buttate li per farti capire il mio pensiero.Capito!....mi sono espresso sopra
Il caso finale lo reputo estremo nel senso che ci si arriva solo nel momento in cui uno si trova davanti al bivio: devo riccorere a ikea o marche inferiori, o vorrei comunque mantenere la garanzia di un produttore conosciuto e solido sacrificando qualcosa?Certo!Capisco anzi, potrei anche dirti che visto i prodotti che propongo ti sono molto vicino in questa considerazione :wink: :D :D

Io credo che ci siamo come linea di pensiero, sperando di aver ben interpretato il tuo ;)
Sicuramente questa volta ci siamo capiti di più;abbiamo fatto un'altro passo avanti :wink:
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/