#226
annsca ha scritto:comunque , guarda questa foto
Immagine
se leggi, sembra che ci sia un solo tipo di materiale, l'ardesia bordeaux eppure in foto sembrano esserci due colori diversi :?
in effetti....ma magari son trattati diversamente, assumendo colorazioni diverse! :roll:

ok...cerchiamo qui e da te??? 8)

vado anch'io...notte! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

#227
annsca ha scritto:
eleonor ha scritto:Ciao annsca! Anch'io avevo valutato la serie alaska cenere per casa mia, è fatto molto bene..se vuoi nell'album delle mie scelte c'è ancora la foto...parlo al passato perchè il fatto di fare le fughe ci ha un po' frenato...e poi mettendo del vero parquet nelle camere in effetti forse avrebbe stonato...abbiamo scelto alla fine un pavimento più chiaro e più rustico (spero di non pentirmene!) Comunque posso confermarti che il colore delle cenere non è affatto scuro e essendo la venatura fatta con una sfumatura più chiara-quasi argentata, l'effetto è molto piacevole.
grazie eleonor :wink: , devo ammettere che della serie alaska mi è rimasto molto impresso il colore, diverso da altri gres effetto legno :wink: .
Posso chiederti , alla fine, cosa hai scelto ?
scusa il ritado nella risposta... alla fine la scelta è ricaduta su iris ceramiche serie marmi imperiali orosei active 60x60... è piuttosto chiaro con sfumature grigie e nocciola...insomma tutt'altra cosa!Alla fine in negozio c'era davvero l'imbarazzo della scelta, in grigio c'era tantissimo, però molte piastrelle mi parevano troppo scure o troppo moderne...e avevo il terrore di potermene stufare! Quindi la scelta è ricaduta su questa, penso sia adatta allo stile che vorrei dare alla casa, un mix tra classico e moderno.

#228
eleonor ha scritto:
annsca ha scritto:
eleonor ha scritto:Ciao annsca! Anch'io avevo valutato la serie alaska cenere per casa mia, è fatto molto bene..se vuoi nell'album delle mie scelte c'è ancora la foto...parlo al passato perchè il fatto di fare le fughe ci ha un po' frenato...e poi mettendo del vero parquet nelle camere in effetti forse avrebbe stonato...abbiamo scelto alla fine un pavimento più chiaro e più rustico (spero di non pentirmene!) Comunque posso confermarti che il colore delle cenere non è affatto scuro e essendo la venatura fatta con una sfumatura più chiara-quasi argentata, l'effetto è molto piacevole.
grazie eleonor :wink: , devo ammettere che della serie alaska mi è rimasto molto impresso il colore, diverso da altri gres effetto legno :wink: .
Posso chiederti , alla fine, cosa hai scelto ?
scusa il ritado nella risposta... alla fine la scelta è ricaduta su iris ceramiche serie marmi imperiali orosei active 60x60... è piuttosto chiaro con sfumature grigie e nocciola...insomma tutt'altra cosa!Alla fine in negozio c'era davvero l'imbarazzo della scelta, in grigio c'era tantissimo, però molte piastrelle mi parevano troppo scure o troppo moderne...e avevo il terrore di potermene stufare! Quindi la scelta è ricaduta su questa, penso sia adatta allo stile che vorrei dare alla casa, un mix tra classico e moderno.
grazie eleonor :wink:
Immagine

#229
torno in OT, postando qualcosa che ho visionato in questi giorni

Refin, Artech Perlato
Immagine
qui la differenza tra il Perlato e il Beige
Immagine
Immagine
sempre Refin, Velvet Ground Greige (?!)
Immagine
Ultima modifica di annsca il 31/08/10 21:30, modificato 1 volta in totale.
Immagine

#231
allora...
a me piace il primo, sia perlato che beige... mentre il velvet etc... no, mi sa tanto di cemento... :?
mi piace il feel loft, il tecnolito clay no, e mi garba, ma non del tutto il city caesar...


ecco, ho detto la mia! :wink:
dal vivo però saranno anche un'altra cosa....
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

#232
dì vero, dal vivo sono molto diversi, tanto che ho faticato a ritrovarli perchè i colori sembrano tutt'altro

Ho visto anche Cedir, serie Abaco, colori Grigio e Fumo
qui il catalogo
http://www.cedir.it/uploads/cat%20ABACO.pdf

hanno un effetto tipo spatolato o resinato (non so come si chiami :oops: ), simile anche al velvet citato sopra (vero, pensa che non ti ho postato il grigio che sembra ancora di più cemento, belli entrambi :wink: )
Immagine

#234
fumo, avorio e grigio mi piacciono!

ma... scusa se te lo dico... mi sai che stai facendo al nostra stessa fine... :shock:

più ne guardi, più ti incasini e non sai quale scegliere.... :lol: :lol:
almeno ad ale è successo così, ad un certo punto era disperato, stanco, stufo...

poi per fortuna io ho visto quello che poi abbiamo preso e gli è piaciuto (anche se non era convinto data la confusione), ma adesso almeno lo è!!! :wink:
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

#235
hai ragione, vero, ne sto guardando tanti ...in realtà al refin facevo la corte da un pò di tempo, se non erro ce l'ha Micky25 del forum e anche un mio amico me ne aveva parlato.

La verità è che ancora non ho deciso che impronta dare al tutto: mi spiego meglio, mi intrigano i pavimenti stonalizzati, come dicevo all'inizio con un colore un pò mosso ma, girando per esposizioni, mi sono anche resa conto che un conto è vedere una piastrella stonalizzata , altro è immaginare il pavimento di tutto l'appartamento fatto così. A quel punto, la casa avrebbe un pavimento molto importante e non sono certa di volerlo . Allora mi sono messa a guardare i pavimenti con un effetto nuvolato, spatolato, resina... il colore è più omogeneo ma l'effetto della piastrella resta comunque "mosso" : mi sembra che queste soluzioni siano meno vincolanti e più "discrete". Lo so che non mi spiego bene ma se guardi certi effetti ti renderai conto di ciò che voglio dire :wink: .

Aggingi poi che io continuo caparbiamente a cercare un tono di grigio che non "spenga" troppo l'ambiente. I toni del cemento mi piacciono molto ad esempio purchè non virino troppo sul nero.

La vera eccezione fra quelli che ho visionato è il Feel Della Caesar, che un pò ricorda l'effetto legno color cenere menzionato all'inizio del 3d
Immagine

#236
:D Belli i velvet ! nella serie che hai messo oggi sono quelli che mi colpiscono maggiormente.
:roll: mmm l'effetto legno..


Sto spingendo la mia collega verso la scelta dei toni grigio/tortora anche per lei :mrgreen: Oggi ho visto il suo tugurio anni60 da ristrutturare............. :roll: la scala in marmiglia forse la tiene.non fa neppure tanto orrore :lol:
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

#237
DIERRE ha scritto::D Belli i velvet ! nella serie che hai messo oggi sono quelli che mi colpiscono maggiormente.
:roll: mmm l'effetto legno..


Sto spingendo la mia collega verso la scelta dei toni grigio/tortora anche per lei :mrgreen: Oggi ho visto il suo tugurio anni60 da ristrutturare............. :roll: la scala in marmiglia forse la tiene.non fa neppure tanto orrore :lol:
i velvet sono molto interessanti, insieme alla serie Abaco della CEDIR (dal vivo, l'effetto è simile )... forse dire che il feel è un effetto legno, non è proprio corretto, la piastrella non simula ad esempio le venature del legno ma ha una sua precisa identità, anche questa, da scoprire dal vivo
Immagine

#238
ovvio che le mie preferenze vanno al greige (non amo il beige quando va verso l'avena/giallino :? )
bello anche il feel loft
mi sono un po' persa...ma perche' consideri impegnativi gli stonalizzati?
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

#239
Lalli04 ha scritto:ovvio che le mie preferenze vanno al greige (non amo il beige quando va verso l'avena/giallino :? )
neppure io e men che meno se vira al rosa
mi sono un po' persa...ma perche' consideri impegnativi gli stonalizzati?
se guardi la foto sopra forse lo capisci, non ti sembra che abbia una personalità un pò troppo spiccata ?
Immagine