hai pienamente ragione, infatti riprenderemo altrove... fatto sta che al sud ci sia una minor affluenza e la cosa non mi stupisce...fedelyon ha scritto:Anche perché non è proprio il caso di semplificare. Tra nord e sud non c'è dubbio che le differenze ci sono e sono enormi ma la situazione è veramente complessa e non può essere liquidata in due frasi.Maha ha scritto:vorrei vedere se ogni regione si tenesse il proprio che fine farebbe il sud... aspetto con ansia il federalismo fiscale che a quanto pare mi farà risparmiare qualche centinaia di euro ogni anno... (e ovviamente al sud si andrà a pagare qualche centinaio di euro di tasse in piu...) Ma la chiudo qua, aprirò un nuovo thread a tempo debito...antopattin ha scritto:non vorrei entrare in polemica pergiunta andando offtopic ma per favore non apriamo il discorso divario nord-sud perché francamente questa cosa che il nord ci fa beneficenza non si può sentire, eh...![]()
![]()
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#227preferisco non commentare e non scendere a provocazioni perchè ne potrei dire tante di gente del nord che viene a sfruttare i finanziamenti per creare "finte" industrie e aziende...che sanno già dall'inizio che non avvieranno mai...Maha ha scritto:Anche perché non è proprio il caso di semplificare. Tra nord e sud non c'è dubbio che le differenze ci sono e sono enormi ma la situazione è veramente complessa e non può essere liquidata in due frasi.fedelyon ha scritto:vorrei vedere se ogni regione si tenesse il proprio che fine farebbe il sud... aspetto con ansia il federalismo fiscale che a quanto pare mi farà risparmiare qualche centinaia di euro ogni anno... (e ovviamente al sud si andrà a pagare qualche centinaio di euro di tasse in piu...) Ma la chiudo qua, aprirò un nuovo thread a tempo debito...Maha ha scritto:non vorrei entrare in polemica pergiunta andando offtopic ma per favore non apriamo il discorso divario nord-sud perché francamente questa cosa che il nord ci fa beneficenza non si può sentire, eh...![]()
![]()
O di gente al sud che lavora anche il venerdì ed il we fino a notte fonda mentre al nord non sia mai toccare il sacrosanto week-end che parte dalle prime ore del venerdì pomeriggio.
Va beh è meglio lasciar perdere...anche perchè penso che ci sia brava gente e grandi lavoratori ovunque, come tanti parassiti sia al nord che al sud!
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#228Io sono andata a votare oggi in pausa pranzo (ieri ero fuori zona), con nonnina 83enne al seguito!
Cmq ecco un'immagine direttamente da Trento:


Cmq ecco un'immagine direttamente da Trento:


I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#229Tralasciamo il discorso economico, per il quale e' innegabile che i limiti infrastrutturali siano uno scoglio alla buona volonta' dei singoli.Maha ha scritto:Il sud deve darsi svegliata come dice vinc81, ma alla grande e in fretta, che sarei stanco di questo divario nord-sud e pagare SEMPRE e DA SEMPRE anche per loro...![]()
Ma perche' questo divario in un voto referendario?
E' un atto che dipende solo dalla mia volonta': devo prendere la tessera elettorale, uscire di casa e andare a votare.
E' solo un fatto culturale che porta alcune province di Emilia e Toscana ad aver gia' raggiunto il quorum, la maggior parte delle altre regioni e' sulla media nazionale col 42-43 mentre al sud si e' fermi al 35%?
Potrebbe dipendere forse dai tanti lavoratori spostatisi al nord che non hanno pero' modificato la residenza? Io ho diversi colleghi in questa situazione, ma non saprei stimare una percentuale nazionale...
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#230Voi trentini siete sempre avanti!! Vi adoro!Kia85 ha scritto:Io sono andata a votare oggi in pausa pranzo (ieri ero fuori zona), con nonnina 83enne al seguito!![]()
Cmq ecco un'immagine direttamente da Trento:![]()
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#231Non devono aver votato tutti sì, ma almeno il 50%+1 dei votanti, e questo è assolutamente scontatoMaha ha scritto:ho paura di no, vuol dire che mancerebbero un 10milioni di voti circa (ammesso che tutti abbiano votato si)chojin ha scritto:Affluenza sopra il 41%! dai che ce la facciamo!
io dubito fortemente...

Il quorum era superiore a 25milioni, quindi il collettivo degli elettori questa volta supera i 50mil.
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#232Ecco, questa è una delle tante domande che mi sono sempre fatta: perché molti lavoratori, pur lavorando al nord e avendo una casa non spostano la residenza? La residenza non è il luogo in cui abitualmente vivi? E se ci vivi per 10-11 mesi all'anno, perché non la cambiano? Hanno un qualche vantaggio economico o è solo per non andare in Comune a fare il cambio? Scusate se può sembrare una domanda scema, ma me lo sono sempre chiesto...Federinik ha scritto:Tralasciamo il discorso economico, per il quale e' innegabile che i limiti infrastrutturali siano uno scoglio alla buona volonta' dei singoli.Maha ha scritto:Il sud deve darsi svegliata come dice vinc81, ma alla grande e in fretta, che sarei stanco di questo divario nord-sud e pagare SEMPRE e DA SEMPRE anche per loro...![]()
Ma perche' questo divario in un voto referendario?
E' un atto che dipende solo dalla mia volonta': devo prendere la tessera elettorale, uscire di casa e andare a votare.
E' solo un fatto culturale che porta alcune province di Emilia e Toscana ad aver gia' raggiunto il quorum, la maggior parte delle altre regioni e' sulla media nazionale col 42-43 mentre al sud si e' fermi al 35%?
Potrebbe dipendere forse dai tanti lavoratori spostatisi al nord che non hanno pero' modificato la residenza? Io ho diversi colleghi in questa situazione, ma non saprei stimare una percentuale nazionale...
CASA MOUSE
Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.
Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#233Ti posso rispondere per le persone che conosco io: credo sia solo uno scoglio psicologico. Finche' non ci si e' completamente ambientati (cosa che non sempre avviene) ci si sente in un luogo per lavorare, epr sopravvivere, ma non lo si sente "casa" e la residenza e' legata a questa percezione. Io vedo che chi mi sta intorno se potesse, cioe' se trovasse un lavoro giu', tornerebbe a casa.
E non li biasimo, per me l'idea di lasciare la mia citta' per un'altra e' sconvolgente, personalmente li ammiro per il sacrificio che fanno.
E non li biasimo, per me l'idea di lasciare la mia citta' per un'altra e' sconvolgente, personalmente li ammiro per il sacrificio che fanno.
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#234kia, approfitto per dirtelo qui: adoro il trentino!!!
la questione nord-sud è reale e non voglio negarla, mi dispiace e mi fa molto arrabbiare che, oltre a quello del dovere, il senso del diritto risulti ad oggi ancora scarsamente diffuso tra questa gente.
però uno stato, tantopiù unito, va guidato, migliorato, rinsaldato. lasciare il sud alle mafie e soprattutto alla mentalità mafiosa è una precisa scelta e non un caso. questo IMHO.
la questione nord-sud è reale e non voglio negarla, mi dispiace e mi fa molto arrabbiare che, oltre a quello del dovere, il senso del diritto risulti ad oggi ancora scarsamente diffuso tra questa gente.
però uno stato, tantopiù unito, va guidato, migliorato, rinsaldato. lasciare il sud alle mafie e soprattutto alla mentalità mafiosa è una precisa scelta e non un caso. questo IMHO.
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#235Io ho lavorato 5 anni al nord perchè dalle mie parti..nella MIA residenza non avevo possibilità. Non mi sono trovata male, ho sempre cercato di farmi piacere il posto in cui mi ero ritrovata a vivere, ma nel mio cuore c'era sempre la speranza di ritornare nella mia terra. Cambiare residenza sarebbe stato come chiudere con la mia bellissima Puglia e mi piangeva il cuore al solo pensiero. Appena ho potuto...appena ho trovato un lavoro qui me ne sono tornata di corsa. Certo non è nel mio salento, ma è sempre vicino alle mie origini. Ed allora, quando almeno sono riuscita a tornare nella "mia" Puglia ho subito cambiato residenza (visto che non era nello stesso paese di origine...).Federinik ha scritto:Ti posso rispondere per le persone che conosco io: credo sia solo uno scoglio psicologico. Finche' non ci si e' completamente ambientati (cosa che non sempre avviene) ci si sente in un luogo per lavorare, epr sopravvivere, ma non lo si sente "casa" e la residenza e' legata a questa percezione. Io vedo che chi mi sta intorno se potesse, cioe' se trovasse un lavoro giu', tornerebbe a casa.
E non li biasimo, per me l'idea di lasciare la mia citta' per un'altra e' sconvolgente, personalmente li ammiro per il sacrificio che fanno.
E' facile parlare quando non si deve abbandonare tutto e tutti solo per vivere.
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#236Non voglio giustificare nessuno, ma ipotizzo...Federinik ha scritto: Ma perche' questo divario in un voto referendario?
..
probabile anche che dipenda dal fatto che le regioni del sud hanno parecchi emigrati al nord, ma con ancora la residenza ai loro paesi di origine e che magari non hanno avuto la possibilità di tornare a casa per il voto..

Mouse44 ha scritto:
Ecco, questa è una delle tante domande che mi sono sempre fatta: perché molti lavoratori, pur lavorando al nord e avendo una casa non spostano la residenza? La residenza non è il luogo in cui abitualmente vivi? E se ci vivi per 10-11 mesi all'anno, perché non la cambiano? Hanno un qualche vantaggio economico o è solo per non andare in Comune a fare il cambio? Scusate se può sembrare una domanda scema, ma me lo sono sempre chiesto...
Mia sorella ad esempio non può prendere la residenza perchè vive in condivisione (che è il modo più economico per sopravvivere da sole in un'altra città) con altre ragazze e quindi non può chiedere la residenza...

Ultima modifica di bubu il 13/06/11 14:59, modificato 1 volta in totale.
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)
(Coco Chanel)
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#237doppio
Ultima modifica di bubu il 13/06/11 15:04, modificato 1 volta in totale.
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)
(Coco Chanel)
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#238Dada, forse hai inteso male, non volevo criticare chi non cambia la residenza, ma volevo solo capire perché non lo fa. Non è che il cambio di residenza implica che tu sei cittadina del nord e non sei più pugliese, io la vedo in modo diverso. Se dovessi cambiare regione è ovvio che aggiornerei anche la residenza, ma per motivi di ordine pratico, ad esempio il voto, come in questo caso, oppure l'assegnazione del medico ASL. Quando eri al nord per lavoro e ti ammalavi come facevi?dada33 ha scritto:Io ho lavorato 5 anni al nord perchè dalle mie parti..nella MIA residenza non avevo possibilità. Non mi sono trovata male, ho sempre cercato di farmi piacere il posto in cui mi ero ritrovata a vivere, ma nel mio cuore c'era sempre la speranza di ritornare nella mia terra. Cambiare residenza sarebbe stato come chiudere con la mia bellissima Puglia e mi piangeva il cuore al solo pensiero. Appena ho potuto...appena ho trovato un lavoro qui me ne sono tornata di corsa. Certo non è nel mio salento, ma è sempre vicino alle mie origini. Ed allora, quando almeno sono riuscita a tornare nella "mia" Puglia ho subito cambiato residenza (visto che non era nello stesso paese di origine...).Federinik ha scritto:Ti posso rispondere per le persone che conosco io: credo sia solo uno scoglio psicologico. Finche' non ci si e' completamente ambientati (cosa che non sempre avviene) ci si sente in un luogo per lavorare, epr sopravvivere, ma non lo si sente "casa" e la residenza e' legata a questa percezione. Io vedo che chi mi sta intorno se potesse, cioe' se trovasse un lavoro giu', tornerebbe a casa.
E non li biasimo, per me l'idea di lasciare la mia citta' per un'altra e' sconvolgente, personalmente li ammiro per il sacrificio che fanno.
E' facile parlare quando non si deve abbandonare tutto e tutti solo per vivere.
CASA MOUSE
Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.
Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#239Per il medico puoi chiedere di avvalerti della ASL dove hai il DOMICILIO purchè sia dimostrabile la ragione che ti tiene fuori dal luogo di residenza (contratto di lavoro ad esempio)
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#240in quanto cittadina ITALIANA e non settentrionale, centrale o meridionale avevo il diritto ad avere il medico della ASL rinnovabile ogni 6 mesi o anno.Mouse44 ha scritto:Quando eri al nord per lavoro e ti ammalavi come facevi?
E poi come giustamente detto, se si vive con altre ragazze per cercare di dividersi un po' le spese non è così semplice come può sembrare...per non parlare di tutti gli studenti fuori sede...