Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#256
Non si potrebbe ad esempio inserire il PC nello spazio che attualmente è occupato da lavastoviglie e cassettoni?
Cioè non esiste un modo per unire quelle due basi?
Dopodichè dove ora si vede il lato finale della lavastoviglie, farei partire il lavello e a destra di esso (oltre l'angolo) lo scolatoio e la lavastoviglie sotto di esso dove ora c'è il PC.
Non so se mi sono spiegato :P

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#258
No, ti spiego.
Partiamo da sinistra, dal lato colonne, guardiamo le basi.
Ho una base cassettoni da 90, vano lavastoviglie da 60, vano piano cottura da 90 (altri cassettoni).
Ora la mia domanda è, non esiste la possibilità di unire il vano da 90 + 60 (quello che ora conterrebbe lavello + lavastoviglie) in modo da ottenere 150 cm?
In questo modo posizionerei al centro di questa luce il pc da 90/80 avendo quindi per parte 30 + 30 cm (eliminando il problema dell'esser troppo vicini alle colonne).
Poi nel vano da 90 che attualmente ospita il pc , inserire lavello e la lavastoviglie piazzarla nell'angolo in zona finestra ( tanto è vicina).
Capito ora?

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#259
sì, capito ;)
ti rispondo per quel che ne so: la base da 150 me l'hanno proposta per l'angolo, quindi per esistere, esiste.. non so però se fanno dei cassettoni così lunghi, le ante non credo perchè verrebbero da 75 cm.. esistono i cassettoni da 120, ti rimarrebbero 15/20 cm per parte..

la lavastoviglie però nella porzione che gira sotto la finestra sarebbe inutilizzabile perchè rimarresti incastrato nell'angolo qundo la lvs è aperta..

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#260
Mhhh beh questo accadrebbe se fosse "incollata" all'angolo. Solo che abbia un distanziale di 5 cm può scendere tranquillamente lo sportello. Certo, a sportello lavastoviglie aperto non posso aprire cassettoni e sportelli che stanno sotto al lavabo, ma per quante ore al giorno sta aperta la lavastoviglie?
Oppure alternativamente si può mettere la lavastoviglie sotto al piano cottura nello spazio da 90, ma non credo sia possibile, e comunque mi impedirebbe di aprire poi sportelli o cassetti dall'altro angolo.

Cla che ne pensa? Base da 150 mitologia?

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#263
Ciao "nico".
Riprendiamo le due soluzioni che ti sono state prospettate e cerchiamo di capire....
La prima,ha l'angolo sx aperto,quindi niente colonna angolare
Immagine
La seconda (quella che piace a "noi") ha l'angolo chiuso
Immagine
Come vedi non c'è una sostanziale differenza se non fosse per un pò di piano lavoro in più (cosa che a te comunque non manca) e la possibilità di mettere il gocciolatoio sull'angolo.
E' chiaro che invertendo il piano cottura con il lavello potresti fare questa stessa cosa anche con la soluzione colonna angolare quindi il problema, se vogliamo ,nasce solo e soltanto nel caso in cui tu voglia inserire un lavello particolare che non si può inserire in una normale base da 90 ma bensì da 120..OK?Ora partendo dal presupposto che sia in un caso come nell'altro non è consigliabile mettere la lavastoviglie sui due lati perpendicolari alla parete di fondo,quindi nè sul lato colonne nè sotto la finestra perchè impediresti l'apertura della base lavello stessa,cosa assolutamente da non fare!!! rimane la soluzione che la lavastoviglie deve stare "più o meno" al centro .
Detto ciò vediamo quali possono essere le soluzioni:
1°rivedere la scelta del lavello:si sceglierà un lavello che avrà una vasca,anche grande, con goccilatoio che appoggia sulla lavastoviglie (centrale) oppure che vada sull'angolo sx o dx che sia...Soluzione possibile in entrambe le soluzioni.
2°si vuole un lavello con 2 vasche e con gocciolatoio con scarico indipendente:occorre una base da 120!!
In questo caso o si usa una base angolare per lavello (che quindi non porà avere cestoni ma 2 ante da 45+ una parte della base stessa che entra nell'angolo (30cm.) per consentire tutti gli attacchi.Oppure,se non si vuole il gocciolatoio sull'angolo,si usa una base da 120 con cestoni frontali+lavastoviglie al "quasi" centro+ base da 60 con cassetto e cestoni sotto il piano cottura.In questo caso avresti il goccilatoio in parte sullla lavastoviglie e iun prossimità del piano cottura stesso.

adesso mi devo fermare......intanto rifletti.
ciao
cla56
Ultima modifica di cla56 il 21/03/13 19:51, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#264
Cla dunque, tutta chiara la tua spiegazione!

Scartiamo la lavastoviglie a latere!

Soluzione 1: beh non mi dispiace affatto! Vasca da 70 e sgocciolatoio a lato.. unico handicap è che dopo sarà vicinissimo al PC, ci crea qualche problema questo?

Soluzione 2, mi sono un po perso. A me lo sgocciolatoio che "entra" nell'angolo non creerebbe problemi, ma se questo significa invertire di posizione PC e lavello e quindi trovarmi il PC contro la colonna e impossibilitato a "centrarlo" in uno spazio superiore, questo non mi va.

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#265
Signori, cari/care tutti.
Non sono sparito, attendevo il secondo preventivo. (anche se ora sono sorti problemi tecnici sul cantiere + problemi burocratici...)

Di seguito due preventivi che vi andrò a spiegare:
Immagine
Immagine

Il primo che vedete è di una marca SCONOSCIUTA! E non solo sconosciuta, ma pure inesistente, cioè io su google non la trovo nemmeno.. si chiamerebbe Fabbrica. Deve esser vero che lascio così tanti soldi per una marca inesistente..
La seconda è Boffi con due alternative di modelli.

Che dire, i prezzi sono più alti su tutti i versi rispetto Effetì, non solo per la marca, ma anche per il ricarico sugli Eldom.
Il piano free induction li mi viene prezzato 5000 quando dal rivenditore Effetì saremmo a 2800.

E' vero che in quella ditta sopra mi farebbero il 17% di sconto (pagando il 70% dell'importo all'ordine, se no lo sconto cala a 11 circa), ma vedo che siamo comunque molto alti.

Pareri, idee, consigli?
Il rivenditore di quelle cucine li mi diceva che nel caso scegliessi Silestone lo sgocciolatoio si potrebbe ricavare nel piano.

Ah dimenticavo, non ho ancora disponibili i disegni, però anche quel progetto non è male.
Il frigo non è stato messo proprio contro al muro, bensì prima è stata inserita una colonna da 45 se ben ricordo, poi il frigo (Da 90 e non 120) poi le altre colonne. Sopra al frigo un raccordo con pensile a vasistas per creare continuità.
La disposizione pensata è stata impostata come le idee che sono uscite qui.
A fianco delle colonne BASE DA 120 con PC da 80 sopra centrato nel 120. Vano da 60 per la lavastoviglie e poi altro blocco angolare (non ricordo da quanto ma cla leggendo il preventivo lo capisce sicuro) dove è stato inserito lavello da 50 più a lato dx la possibilità di inserire lo sgocciolatoio. ECCO, se fosse possibile metterlo da 70 il lavello sarei nel limbo!

Rinnovo una richiesta rimasta indietro: a me piacciono i piani slim... Silestone 2 cm è gradevole.. Kerlite che sarà circa 0.8/ 1 cm, sarà troppo poco? come lo vedete?

ps: i ripiani di boffi (cari) sono sostituibili con Silestone senza problemi)

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#266
io però non ho molto capito il fogliettino che ha allegato sulla Boffi (che non è il suo cavallo di battaglia in quanto la cucina che tengono ora esposta è di quel marchio sconosciuto...)

Voi cosa capite da quel foglietto? Se si fa la somma mica esce 17 mila e rotti.. non comprendo...

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#267
Questa mattina ho domandato per quanto riguarda EFFETI se si potevano invertire PC e lavello, magari mettendo un PC da 80 anzichè novanta. Il problema è che mi dicevano che la base usata era 90 e non 120. Quindi non riesco a "centrarlo" come speravo accidenti..
Quindi le basi da quello che mi hanno detto sono 90 + 60 lavastoviglie + 90 che è quella angolare...

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#270
Ciao "Nico"
Non c'è dubbio, in entrambi i preventivi si "parla" di una base lavello da 60 subito prima della base angolare pertanto su una base come questa puoi soltanto mettere un lavello che al massimo avrà una vasca (misura interna) di cm.50/54 ....nulla di più!!!Al massimo potresti ottenere un gocciolatoio che "vada verso l'angolo" o che si sovrapponga alla lavastoviglie ma,come vasca.........niente di più!!
Te ne devi fare una ragione......non si può avere tutto. :wink:
ciao
cla56

P.S.Il top in Kerlite viene chiaramente "supportato" quindi può avere diversi spessori.Che io sappia non si può montare un top che sia realmente di 8/10 mm.di spessore
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/