Re: Consiglio scelta infissi

#31
Simone68 ha scritto::?: :roll:

E' proprio vero che uno sente solo quello che vuole sentire!!!!
Coiffolina è sicula come Carmen Consoli, per cui si ricorda la canzone dell'esordio al festival di Sanremo
volevo essere più forte di
ogni tua perplessità
ma io non posso accontentarmi se
tutto quello che
sai darmi
è una finestra di plastica
ma io non posso accontentarmi se
tutto quello che
sai darmi è una finestra di plastica
Scherzi a parte, per me ha fatto la selta giusta, poi lo dicono anche i dati.

Zone costiere e meridione il mercato dei serramenti è quasi totalmente in mano all'alluminio.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Consiglio scelta infissi

#32
Qui in Puglia molti scelgono il pvc...anche io sono orientata su questo materiale!
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Consiglio scelta infissi

#34
Coccininna ha scritto:Qui in Puglia molti scelgono il pvc...anche io sono orientata su questo materiale!
Simone68 ha scritto:
Ma sei matta!!!?????
Con quel sole!!???
Con quel caldo!!???
Una recente ricerca di Ulrich Tschorn ve la cito
PVC SUPERA ALLUMINIO E LEGNO. Infine, la ricerca ha preso in esame le quote di materiali utilizzate nel settore finestre. Nonostante una leggera flessione (dal 58 al 56%), in testa ai materiali troviamo il PVC, seguito dall'aluminio, fermo al 22%, e dal legno che dal 17 è salito al 18%. Le percentuali, puntualizza Tschorn, non danno però conto delle grandi differenziazioni geografiche per quanto riguarda i telai delle finestre. Il legno regna infatti sovrano nella fascia dei paesi scandinavi - in Norvegia, Svezia e Finlandia rappresenta il 70% dei materiali utilizzati. Molto utilizzato nell'Europa centro orientale risulta il PVC, mentre per l'Italia si registra una forte richiesta di alluminio, specialmente nelle regioni meridionali.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Consiglio scelta infissi

#35
Secondo me state facendo tanto rumore per nulla! :mrgreen:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Consiglio scelta infissi

#37
Dai siate espliciti!!!! :evil: :mrgreen:
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Consiglio scelta infissi

#39
@ sogno di una notte di mezza estate.

per tenere ordinato un forum bisogna affrontare un argomento con un post e concluderlo e non rispondere a caso su tutto, altrimenti ne perde la leggibilità e la cronologia degli argomenti di un topic.

detto ciò di cosa vuoi parlare di quote di mercato dei vari materiali?

OK parliamo di questo, ma non con ricerche ma con dati di fatturato consolidati e fondati:

ultimi dati consolidati di mercato ITALIA fonte associazioni di categoria:
LEGNO 49%
ALLUMINIO 31%
PVC 18%
ACCIAIO 2%

Se ti interessano le quote di mercato europee domani dall'ufficio te e comunico.

e questa è la prima risposta.
io sto col made in Italy

Re: Consiglio scelta infissi

#40
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
Ho scelto Alluminio a ponte termico con una sezione da 62 mm.
ma che stai a di' ??

:shock: :shock:
Spiega, cosa non ti quadra.
cosa non mi quadra?

ti rispondo che come per guidare l'automobile bisogna fare un esame per prendere la patente ed essere abilitati alla guida dovrebbero inserire una patente per poter vendere e fabbricare infissi affinchè non si sentano o peggio ancora si scrivano cose come quella che ho evidenziato.

chi non sa la differenza tra ponte termico e taglio termico, se è un professionista del settore, dovrebbe avere almeno il buon senso di non scrivere stupidaggini.

cit:
Un ponte termico incide negativamente sull'isolamento di un edificio perché costituisce una fuga privilegiata per gli scambi di calore da e verso l'esterno.

per contro

cit:
Gli infissi "a taglio termico" sono particolari infissi, generalmente in alluminio, atti a garantire una migliore tenuta nei confronti delle dispersioni termiche e a risolvere il problema del ponte termico in corrispondenza dei serramenti.
I profilati a "taglio termico", si basano sul principio dell'interruzione della continuità del metallo attraverso l'inserimento di un opportuno materiale a bassa conducibilità termica in corrispondenza di una camera interna al profilato.

hai capito qualcosa?
io sto col made in Italy

Re: Consiglio scelta infissi

#41
Ungiornodifinestate ha scritto:
Allora tutte quelle belle tapparelle in PVC scolorite che si vedono nei condomini cosa sono!
concludo con questa perr oggi:

non penserai che il pvc utilizzato per gli avvolgibili o per i tubi edili sia lo stesso delle finestre?
io sto col made in Italy

Re: Consiglio scelta infissi

#42
Ungiornodifinestate ha scritto:
g.alberti ha scritto:Secondo me state facendo tanto rumore per nulla! :mrgreen:

Dici che devo oliare la tastiera del Pc. ?
In buona parte ti ha già risposto Elio...

Dopo aver letto dalle tue risposte che parli ancora di K termico, ormai in disuso, e non perché siamo pignoli, ma perché sono le norme a decretarlo...E alluminio a ponte termico, forse forse meglio leggere qualche manuale in più e non statistiche :o

State qui a citare la statistica che al sud l'alluminio bla bla bla...Io sto al Sud, qui da me il mercato è tutt'altro...tanto per dire!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Consiglio scelta infissi

#43
eliosurf ha scritto:@ sogno di una notte di mezza estate.

per tenere ordinato un forum bisogna affrontare un argomento con un post e concluderlo e non rispondere a caso su tutto, altrimenti ne perde la leggibilità e la cronologia degli argomenti di un topic.
è un forum pubblico, ognuno ha il diritto di intervenire senza dover passare un esame da te.
Scrivere anche un nickname cottettamente aiuta a leggere meglio.
eliosurf ha scritto:
detto ciò di cosa vuoi parlare di quote di mercato dei vari materiali?

OK parliamo di questo, ma non con ricerche ma con dati di fatturato consolidati e fondati:

ultimi dati consolidati di mercato ITALIA fonte associazioni di categoria:
LEGNO 49%
ALLUMINIO 31%
PVC 18%
ACCIAIO 2%

Se ti interessano le quote di mercato europee domani dall'ufficio te e comunico.

e questa è la prima risposta.
Se tu fossi meno presuntuoso sarebbe anche interessante leggerti e confrontarsi con te per ora i tuoi sono numeri
io per ora mi fido di questi dati. http://www.casaeclima.com/index.php?opt ... &Itemid=50
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Consiglio scelta infissi

#44
eliosurf ha scritto:
cosa non mi quadra?

ti rispondo che come per guidare l'automobile bisogna fare un esame per prendere la patente ed essere abilitati alla guida dovrebbero inserire una patente per poter vendere e fabbricare infissi affinchè non si sentano o peggio ancora si scrivano cose come quella che ho evidenziato.

chi non sa la differenza tra ponte termico e taglio termico, se è un professionista del settore, dovrebbe avere almeno il buon senso di non scrivere stupidaggini.

cit:
Un ponte termico incide negativamente sull'isolamento di un edificio perché costituisce una fuga privilegiata per gli scambi di calore da e verso l'esterno.

per contro

cit:
Gli infissi "a taglio termico" sono particolari infissi, generalmente in alluminio, atti a garantire una migliore tenuta nei confronti delle dispersioni termiche e a risolvere il problema del ponte termico in corrispondenza dei serramenti.
I profilati a "taglio termico", si basano sul principio dell'interruzione della continuità del metallo attraverso l'inserimento di un opportuno materiale a bassa conducibilità termica in corrispondenza di una camera interna al profilato.

hai capito qualcosa?
Su questo hai ragione è una storpiatura che comunque è molto in uso da parte dei clienti e sono anni che si dice, "freddo" per un semplice Giunto aperto e "ponte termico" per un taglio termico.
Comunque non voglio accampare scuse hai ragione, sbagliando ho pensato di scrivere per gente non troppo erudita in materia, io in ogni caso preferisco rimanere umile e volare basso quando mi confronto con gli altri.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Consiglio scelta infissi

#45
grazie alberti: avevo già scritto il post per richiamare l'attenzione sull'uso delle dizioni corrette, almeno tra noi, poi, memore delle passate bacchettate, l'ho cancellato :)

per una VERA statistica tra i vari tipi di materiale sul mercato italiano, parziale perchè si riferisce SOLO alle sostituzioni, consiglio i report annuali ENEA sul 55%; quelle son fatture, non cazzabubbole

Stranezza delle stranezze, nel 2010 il pvc è sceso al 45% dal precendete 2009 dove si attestava al 60%; commenti?