Re: quale e di quale colore?

#32
Concordo sul fatto che le 2 snake non bastano assolutamente per illuminare una stanza così... tieni conto che sono led da 2W (1,6W per l'esattezza) e sono estremamente performanti in termini di efficienza dato che sparano oltre 140 lumen. Però servono per illuminare una zona limitata perchè sono lampade da lettura.
Trovo che vadano benissimo per quella applicazione ma per illuminare la stanza dovresti abbinarci una piantana o una plafoniera...
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: quale e di quale colore?

#33
irisblu ha scritto:..si riesce ad illuminare una camera da letto 360 X430 , priva di punto centrale? ( Serve un'illuminazione limitata)
Altrimenti con che lampada da terra abbinarle?
Tra l'altro la camera non è piccola - quasi lo standard di una camera in città, la mia ha dimensioni sovrapponibili - e le faresti un torto, ai suoi volumi, al suo arredo, se volessi illuminarla solo con due lampade led a braccetto. A parte la soluzione a terra, di cui le cose postate prima, a cui aggiungo vecchie e nuove, due pezzi Flos, Parentesi e OK Light (appena lanciata, di Grcic, a led) esiste anche la possibilità di inserire delle sospensioni che non hanno bisogno di punto luce al soffitto, quindi con cavo elettrico a terra, come per esempio, la DT Light di De Padova, che col suo diffusore in tessuto, fornisce anche un'emissione calda e progressiva. In particolare, della sospensione di Phil Luithlen, due cenni:
Lampada a sospensione, disponibile in due dimensioni, composta da un braccio in alluminio anodizzato appeso a soffitto e bilanciato a terra tramite un cavo con contrappeso che permette alla lampada di ruotare di 360° e di essere regolata a piacimento in altezza. Diffusori in carta pergamena colore bianco o in percaline color grigio argento.
Info:
http://www.depadova.it/it/casa/accessories/dt-light/
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: quale e di quale colore?

#34
O si potrebbe abbinare ai braccetti led della testata del letto, nell'altro angolo della stanza, una classica piantana, stavolta a led, dalle forme '70, come 2 Flags di Danese:
Immagine
Immagine
..Oppure potresti trasformare i punti luce sopra il letto in appliques vere e proprie, come già suggerito, optando per dei diffusori con emissione diffusa, dedicati all'illuminazione generale del vano.
Elegante in particolare di Penta, Mamì, appena presentata, con un andamento piacevolmente inclinato dell'applique.
Immagine
Immagine

Re: quale e di quale colore?

#35
Altra sospensione decentrata con cavo elettrico e varialuce a terra, molto pratica, da piazzare praticamente dappertutto, di Design Heures Pétites Nuages/Nuages, nemmeno così costosa la versione piccola. Info e costo (buy on-line):
http://fr.designheure.com/a314-suspensi ... ne-or.html
Immagine
Immagine
Immagine
E un esempio di possibile applicazione di tutto il sistema:
Immagine
Da tenere in considerazione sempre della casa francese, ammirata a Milano, anche le appliques Pétites Nuages e Petit Nénuphar/Grand Nénuphar, in grado di arredare e fornire soluzioni cromatiche forti - oltre a risolvere il problema dell'illuminazione.
Info e costo:
http://fr.designheure.com/c74-appliques.html
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: quale e di quale colore?

#36
in un albergo ho trovato la parentesi come luce da letto, il comodino era sostituito da una mensola sopra il letto, e ai lati queste due bellissime parentesi, ad illumiare la stanza però.
certo che, tenendone accesa solo una e sparata al soffito si può leggere

Re: quale e di quale colore?

#37
Come genere assomigliano alle appliques di Penta sopra, sia quelle di Linealight, Dinamic, che quelle di Fabbian, Lumi Mycena e Clap, quest'ultima particolarmente adatta alla camera, in vetro satinato, da posizionare accanto alla testata del letto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Infine, molto più compatto, l'immarcescibile Cubetto - design Studio Pamio - ancora di Fabbian, in versione doppia o con una base in acciaio satinato con diffusore semovibile, che alloggia una fonte alogena, presto a led:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: quale e di quale colore?

#39
Molto carine.... In realtà l'installazione è semplicissima anche se il produttore consiglia sempre un esperto...
Per l'illuminazione generale hai scelto qualcosa?
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: quale e di quale colore?

#40
è semplice, ma serve uso trapano e davanti a quello strumento io alzo le mani!
con le appplique la camera da letto può dirsi finita in mobili e complementi, l'illuminazione centrale è una semplice plafoniera
le appliquoe sono state invece meditate per anni http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o&start=30
dato che mi sentivo molto legata dalla cornice dorata del quadro e la maggio perte delle applique di mio gradimento sono cromate

Re: quale e di quale colore?

#42
dovo dire che ho un amico splendido, un faidate professionista, è stato lui a fere i 15 buchi in fila per il sistema dei quadri, http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... a&start=15, vedi il risultato!
solo che catorcio si ingelosisce, quindi devo mediare, per le cose più complicate chiamo il mio amico, per le applique aspetto il ritorno del catorcio,
non so se è un problema di sentirsi messo da parte o che, ma scusa, gli ho detto, se P è bravo e mi accontenta, ed in più con lui, essendo comuque fuori dal rapproto di coppia, discuto/litigo per il risultato finele diversamente che con te, non sei contento?
risposta NO. forse pensa che non lo reputo bravo, :oops: ok, diciamo che sì :oops: in parte :? ha ragione, diciamo meno bravo

Re: quale e di quale colore?

#44
Immagine
Praticamente il tuo è un sistema molto diffuso tra le gallerie d'arte. Potresti appenderci di tutto.
Volendo approfittare del sistema, potresti cominciare ad esporre le cose di qualche tuo amico/a artista e dare qualche vernissage da te.. 8)