Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#31
ammetto che , almeno da questo punto di vista, ho sempre avuto le idee chiare, amo il legno e quando si è trattato di sostituire gli infissi ho scelto nuovamente il legno . Sono d'accordo con chi dice che forse è un pò una filosofia : probabilmente il legno avrà bisogno di maggiori cure ma è un materiale che amo e ho dato priorità a questo aspetto . E per ora non mi sono pentita della scelta sul materiale :wink:
Immagine

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#32
Ungiornodifinestate ha scritto:
gigetta ha scritto:Ragazzi ho una gran confusione in testa. Dato che lavoro nell'ambito dell'edilizia, ho iniziato a chiedere pareri un po a tutti: artigiani, costruttori, operai ... non ce n'è uno che mi abbia detto tutto ed il contrario di tutto! Ne ho sentite di tutti i colori.
A sto punto mi sa che è più una filosofia!!!
A sto punto direi:
Fai la tua scelta prestando molta attenzione al fornitore che è la cosa più importante.

Piccolo inciso: Costruisco e vendo serramenti da 33 anni ma per 6 anni ho fatto anche il rappresentnte di me stesso, nel senso che avevo una SoftwareHouse e andavo in giro a vendere il mio gestionale per serramentisti.
Quindi oltre me in 6 anni ho visitato X serramentisti e tra colleghi si parla, si ragiona ecc. ebbene non ce n'è uno che la pensa allo stesso modo, questo è verificabile da te stessa anche quì su questo forum.

Opinione personale: i migliori prodotti sono legno/alluminio e alluminio/legno.
Se le finestre sono grandi e pesanti io andrei sul alluminio/legno, se viceversa sono finestre "piccole" ed il vetro non è pesante puoi orientarti su legno/alluminio.

Tieni presente che la legge italiana dice che nelle portefinestre almeno ad altezza 1,10 m. ci deve essere uno stratificato 3+3 sia interno che esterno, io su alcuno serramenti per contenere il peso invece ho montato un 4 mm. temperato che costa di più ma pesa meno.

Sempre opinione personale: non esiste un serramento migliore di un'altro ed il prezzo non è indicativo di qualità, la scelta và effettuata solo dopo essersi fatta una piccola cultura di serramenti, come hai fatto tu.

Spero di averti confuso ancora di più le idee. :mrgreen:
Rispettabilissimo il tuo punto di vista, ma indubbiamente la tua posizione verso il legno alluminio e quindi il legno è profondamente errata in quanto esistono serramenti in opera, delle due tipologie con vetri camera, da anni e non hanno riscontrato le problematiche che dici, non mi pare di aver sentito che si sia schiodata qualche anta.

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#33
Ungiornodifinestate ha scritto:
Simone68 ha scritto:Ungiornodifinestate....mica era niente di personale....ci mancherebbe altro!!
Ero convinto che tu la sapessi la differenza, la mia era solo una provocazione.
Dunque allora e' proprio vero che il venditore fa veramente la sua parte!!!
Per me gli infissi in alluminio/legno sono veramente i piu' scarsi dal punto di vista qualitativo ,supportato anche dalle prestazioni.

Come ho detto precedentemente comunque hanno la loro fetta di mercato, anche se non grande.
Nel mondo c'e' spazio per tutti!!!
Se quel 68 è quel che penso io la differenza la conosco da almeno 5 anni prima.
Ma usciamo da discorsi di bassa leva e argomentiamo.
Argomentiamo poi con le nostre esperienze personali che sono ovviamente opinabili.
Dunque, serramento legno alluminio, bellissimo certo ma visti coi miei occhi serramenti con vetrocamera e antivandalismo dopo 6 mesi il peso li ha letteralmente messi a terra.
Alluminio legno: meno pregiati, meno belli sicuramente ma più stabili nel tempo e in grado di sopportare un peso superiore, manutenzione e sostituzione più semplice.
In disaccordo, ovviamente. Casa dei miei, tutte finestre con 44.1, aperture anche importanti, mai un problema.

Portafinestra con doppia maniglia e serratura, 1100X2300, 44.1 e 33.1, peso vicino ai 100 kg...
Tutti i giorni per uscire in giardino, tutti o quasi la usano come porta principale d'ingresso, senza curarsii di accompagnarla in chiusura.

È lì da 7 anni...MAI UNA REGISTRAZIONE.

Non ti dico marca e ferramenta, ma puoi immaginarle!

Non facciamo di tutta l'era un fascio.

Tutto è proporzionato alla qualità. Anche sull'All/Legno esistono prodotti ottimi, ma a prestazioni inferiori. I prezzi sono equiparabili.

Per la stessa cifra io preferisco avere una sezione importante in legno, e non, come ha detto Elio, un serramento con un battiscopa in legno.

Ai fini statistici, anche per me l'ALL/LEGNO ricopre gli ultimi posti.

Ps Chi scrive ne produceva di ALL/LEGNO, ma oggi preferisce comprare il LEGNO/ALL.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#35
Ungiornodifinestate ha scritto: Dunque, serramento legno alluminio, bellissimo certo ma visti coi miei occhi serramenti con vetrocamera e antivandalismo dopo 6 mesi il peso li ha letteralmente messi a terra.
spero tu stia scherzando o cercando di denigrare un prodotto che ti sta facendo chiudere bottega perchè quello che dici è proprio assurdo.

non immagino cosa scriverebbe vito se legge questa tua affermazione.
io sto col made in Italy

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#36
eliosurf ha scritto: spero tu stia scherzando o cercando di denigrare un prodotto che ti sta facendo chiudere bottega perchè quello che dici è proprio assurdo.
non immagino cosa scriverebbe vito se legge questa tua affermazione.
g.alberti ha scritto: .....
No dico, avete almeno letto ciò che ho scritto?

Ripeto: la mia, la vostra, quella di alberti sono esperienze/opinioni personali qiondi opinabili, ho girato mezza Italia e conosciuto N. serramentisti e ogniuno ha la sua idea, diversa dalla mia, diversa uno dall'altro, ovviamente io non penso che di saperne più degli altri.
Io posto la mia opinione personale che può non essere condivisa e ci mancherebbe e ci si confronta stop.

@elio: tu è evidente che non leggi altrimenti avresti visto che vito ha postato subito dopo.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#37
In attesa dei preventivi, provo a fare una domanda ingenua agli esperti del legno.

Quanto potrebbe costar far smontare, carteggiare e ridipngere:
8 finestre con relativi scuri
2 portafinestre
1 portoncino d'entrata

Non mettetevi a ridere, so che non si possono far preventivi in questa maniera, ma datemi almeno un prezzo a grandi linee, tipo da un TOT ad un TOT. Non ho la minima idea di quanto tempo si possa perdere e quanto potrebbe costare farsi fare questo lavoro da un artigiano.
Non chiedetemi che tipo di scuri etc. .... perchè non li ho ancora scelti !!!!

Sto solo ragionando se con il risparmio del legno posso anche tener conto di dover fare comunque dei lavori in futuro.

Grazie

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#43
i serramenti in legno di ultima generazione utilizzano vernici impregnanti all'acqua. Esteticamente rispetto ai prodotti di 40 anni fa sono più opachi ma hanno guadagnato in resistenza.
La manutenzione deve essere annuale e nel caso di molta esposizione semestrale, ma attenzione non si parla di riverniciatura ma ti "pulire" il serramento con dei prodotti appositi che rigenerano l'impregnate. Questo ne allunga moltissimo la vita addirittura anni fa un grosso produttori di vernici garantiva 15 anni... in casi di poca esposizione si può arrivare anche a 20 anni anni ma garantirla a priori è impossibile.
Quando arriva il momento di prendere per mano il serramento non si tratta nemmeno tanto di carteggiarlo perchè trattandosi di impregnati vengono assorbiti dal legno. Si tratta più di utilizzare dei prodotti appositi che fanno emergere il residuo di impregnante, togliere il residuo con una spatola e ripassare l'impregnante con un rullino.
Le finitura RAL sono molto più resistenti delle finiture legno.

Per quanto riguarda il serramento, per chi ama e desidera il legno, io mi sento di consigliare legno alluminio. Esistono dei prodotti che esternamente sono realizzati con sagoma identica al serramento in legno. In oltre se proprio si vuole esistono degli effetti legno sull'allumini che sfido chiunque a riconosce da 2/3 metri di distanza
le porte e finestre completamente on line
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#44
salve a tutti! mi chiamo Gianfranco e vorrei portare la mia piccola esperienza con gli infissi in legno.....
premetto che abito a Conversano prov di Bari e l'azienda prodruttrice dista da me solo 50km (Mottola prov di Taranto).
i miei infissi sono stati installati a maggio 2010 ad agosto 2010 abbiamo fatto la prima richiesta d'intervento x 2 infissi.
l'intervento riguardava l'infisso della cucina che è rivolto a sud dove avevamo la ribalta che si sganciava ed una perdita di resina alla base del infisso (ancora oggi) e la regolazione della finestra di mia figlia rivolta a nord dove l'infisso chiuso si muoveva vistosamente. arrivati i tecnici abbiamo fatto mille domande sulla manutenzione, regolazone e resina. la cosa più bella è quando credi di avere una cosa unica o speciale merte ti hanno rifilato una vera CA**TA (COME QUANDO TROVI QUEL BIGLIETTINO DI GARANZIA CHE TI DICE CHE OGNI DIFETTO NON è DA RITENERSI TALE IN QUANTO LO RENDE UNICO ED ORIGINALE PERCHE PRODOTTO ARTIGIANALMENTE :? ) come il mio prodotto industriale.
tolata la resina cosa normalissima per l'azienza e rassicurati che era solo una piccola sacca (se leggi sul loro sito i legni sono tutti scelti controllati e trattati perchè non avvenga questo!). siamo ad aprile 2011 nuovamente ricomincia a fuoriuscire resina e nuovamente la ribalta si sganciava. da ignorante e stupido che sono ho pensato che la resina fuoriesce e l'infisso (forse) si restringe!!! chiamo l'azienda e mi riassicurano che si tratta di coincidenza e poi che il legno è una materia viava e non morta come il pvc o l'alluminio. non ricordo dopo quanti mesi mi vengono a sistemare nuovamente l'infisso e al tecnico accennai una eventuale contestazione visto quanto costano e secondo me c'è un difetto di produzione...... di nuovo mi faccio riempire la testa che era una piccola sacca e delle qualità del legno. dall'inverno del 2011/2012 abbiamo notato una differenza di sonorizzazione. l'anno scorso abbiamo avuto solo perdita di resina, agli inizzi di febbraio si è nuovamente sganciata la ribalta della cucina e d' allora siamo in attesa dell'intervento.

oggi causa ampliamento cameretta di mia figlia causa arrivo della sorellina dobbiamo sostituire l'infisso e abbiamo deciso di cambiarlo con uno in pvc senza ombra di dubbio come noterete in un altro mio post.....
giusto per chiarire non sono ne un produttore ne un rappresentante ne un installatore