Non parliamo delle conserve di pomodoro a prezzi che neppure la scatola compreresti coltivate in terreni totalmente esauriti ed in colture intensive e quindi quasi prive di ogni nutriente. Bisogna educare ed informare il consumatore. SE LO SI VUOLE

Moderatore: Steve1973
Solaria ha scritto:Dicevano ieri in televisione che ci sono 230 tipi diversi di mele. Che senso ha scrivere offerta mele a 1 euro al kG ? Dipende cosa compri ? ci sono mele che hanno fatto un viaggio oltreoceano, coltivate con pesticidi erbicidi e quant'altro in terreni scadenti e ci sono mele della val di NON quasi biologiche e con il clima giusto e di grande qualità. Il mercato cambia se si educa il consumatore e gli si fa capire cosa sta comprando quando compra 1 Kg di mele ad 1 euro.
Non parliamo delle conserve di pomodoro a prezzi che neppure la scatola compreresti coltivate in terreni totalmente esauriti ed in colture intensive e quindi quasi prive di ogni nutriente. Bisogna educare ed informare il consumatore. SE LO SI VUOLE
sta frase qua la cestiniamo va prima che mi vada di traverso il panettone: e che ca333o a leggerti pare che siano stati i fornitori brutti e cattivi a far fallire i poveri cucinieri: PAGASSERO STE CA33O DI FORNITURE INVECE!! comunque stai sicura che se uno paga ha dai terzisti il massimo del servizio ed il massimo della correttezza commerciale.Solaria ha scritto: Tra l'altro ciò non esclude l'altro ovvero alcuni fornitori diventano soci dell'azienda. Ma non lavoreranno più per te e per la concorrenza e non avranno più il grosso potere che hanno adesso sui destini delle aziende.
quoto tutto , soprattutto quello in nerettoqsecofr ha scritto:sta frase qua la cestiniamo va prima che mi vada di traverso il panettone: e che ca333o a leggerti pare che siano stati i fornitori brutti e cattivi a far fallire i poveri cucinieri: PAGASSERO STE CA33O DI FORNITURE INVECE!! comunque stai sicura che se uno paga ha dai terzisti il massimo del servizio ed il massimo della correttezza commerciale.Solaria ha scritto: Tra l'altro ciò non esclude l'altro ovvero alcuni fornitori diventano soci dell'azienda. Ma non lavoreranno più per te e per la concorrenza e non avranno più il grosso potere che hanno adesso sui destini delle aziende.
Quanto alla scheda è pressochè inutile addentrarsi perchè al cliente non interessa e non è in grado di capirla... del resto non è interessato neanche a quel che mangia (vedisi etichette) figurarsi se gli frega qualcosa che il truciolare provenga da Mantova o dal nord della Francia.
Inoltre la qualità non copre l'intero problema... nulla vieta al cinese di fare un mobile di qualità... non sono mica dei rincoglioniti totali che di 1 milione non ne trovano uno che lavora bene... il problema è duplice: uno di qualità del prodotto (e questo appunto si risolverebbe volendo), l'altro è di qualità del ciclo produttivo... hanno una manodopera sottopagata ed una gestione di rifiuti, incombenze ambientali, tassazione, oneri sociali, sicurezza nulle rispetto al ns paese quindi tutto il manifaturiero ad alta manodopera o con grossi problemi ambientali (tipo le cromature) da loro costa meno ed il loro prodotto così facendo fa uscire il ns dai mercati di tutto il mondo (interno compreso)
Quoto in pieno. Si cercano solo avalli pseudoqualitativi sulle disponibilità di spesa. Ma di che parliamo...bayeen ha scritto:io non vedo tutte ste gran richieste sul forum relative alla qualità, al massimo si chiede una conferma di rapporto qualità/prezzo oppure con quel prezzo cosa è qualititivamente migliore. il prezzo insomma è il parametro principale su cui tutto il resto gira. questo non lo trovo un atteggiamento scorretto: io ho un budget, su questo budget cerco di trovare la soluzione migliore.
... più che altro Solaria sei palesemente rimasta male nell'apprendere che i tuoi mostri sacri ed i tuoi marchi in realtà sono delle (a volte) belle strutture commerciali con una logistica e dietro... poco più di montatori di pannelli fatti da altri... e questa tua delusione la sfoghi dicendo che per te è sbagliato ma questa tua visione non ti fa vedere il mercato per quello che è.Solaria ha scritto:Q ho premesso che tu non c'entri faccio questo discorso in generale ed ho spiegato perchè il sistema dei terzisti non funziona a mio modo di vedere.
Non è solo un problema di scheda tecnica ma un problema pubblicitario ( a favore della qualità )e quant'altro che dirotta tutta l'attenzione sull'estetica, mentre ho visto nel forum che c'è una richiesta enorme , praticamente tutti quelli che chiedono, di qualità. Ed è la qualità che fondamentalmente deve giustificare un aumento dei prezzi quando si fa una comparazione.
Q, sei un pò riduttivo. Ti manca lo show delle rimostranze:qsecofr ha scritto:... come detto le richieste del forum sono al 44%: sto per acquistare questa cucina -> costa tanto? e l'altro 44% le ante viola stanno bene con il pavimento blu?
Già, e per ultima arrivi tu a difendere l'indifendibile, piu' precisa dell'ultima invenzione del National Institute of Standards and Technology di Boulder.Lietta ha scritto:Ci aggiungerei la sequenza periodica delle lamentele vostre sulle suddette casistiche, puntuale come un orologio svizzero, prevedibile come le fasi lunari
Peppezi ha scritto:Si infatti Ikea che vende cucine scadenti sta fallendo.![]()
Ma hai un generatore di m******* o lo pensi davvero quello che scrivi?
Per il discorso mobili veneti in massello...erano il mio core business fino a un paio di anni fa, la metà delle aziende che trattavo ha chiuso, della metà rimanente, una parte lavora solo con l'estero perché la dinamica dei prezzi li ha portati fuori mercato, l'altra parte ha ridotto talmente la qualità, che a commercializzarli rischi figuracce paurose. In sintesi, un disastro totale.