apple82 ha scritto:cla, non mi sono minimamente offesa per quello che hai detto e sono d'accordo sul forum "educativo"
allora la cucina della foto ha un bancone da 240 per profondità 120.
è vero, la cucina è diversa da quella che abbiamo disegnato nella quale abbiamo messo dentro tutti gli ingredienti della nostra lista dei desideri e il progetto in verità, proposto da noi, è stato comunque validato da ben 3 rivenditori pertanto la sensazione di aver fatto tante scelte sbagliate non l'abbiamo mai avuta, tuttavia adesso vorremmo cercare di ridurre al mimimo i difetti ingoiando appunto qualche rospo.
[purtroppo bisognava scegliere dove fare gli attacchi e quindi uno straccio di disegno di riferimento ci voleva e questo era quello che in quel momento ci sembrava il più valido.]
dunque cla a tuo avviso, uno spazio di manovra di 100 cm tra i due moduli è troppo poco? o comunque è vivibile? noi abbiamo fatto delle prove in appartamento e ci si stava tranquillamente in due nel passaggio, ma magari mi sbaglio....
grilu in 2 sulla lunghezza di 135 in realtà ci si sta (ho un tavolo 80x140 a casa e ci mangiamo in 6) però ok, forse è un po' forzato l'accostamento ed evidentemente vincolante.
depenniamo anche il tavolo quadrato però vi prego lasciatemi quei pensili!!!!! ne ho bisognooooo

Ciao "apple"
Vedi,la tua cucina non è piccola,affatto.
L'avere 2 pareti cosi utili ,quella da 420 e quella ad angolo da 305 é una gran cosa!
Ora quello che voglio dirti è questo.
Avere una zona operativa,lavello e cottura in soli 240cm,chiusa tra l'altro a dx e a sx da 2 pareti alte dà indubbiamente un senso di costrizione proprio dove invece servirebbe maggior spazio e possibilità di movimento.Un piano cottura da 75 non si mette a 10cm.dal fianco colonna perché IMMANCABILMENTE questo fianco si rovinerà...........é praticamente sicuro..e mi dispiace saper che ben tre miei colleghi possano aver avvallato questa soluzione soprattutto avendo a disposizione una parete da 420cm.!!!
Nel consiglio che ti ho dato nel mio post precedente,dove sicuramente non sono stato chiaro,volevo esclusivamente "migliorare" la zona angolare,non utilizzando la colonna angolare da 120,ma bensì una colonna da 90 che avesse un'anta da 60 e una parte chiusa da 30 (anche se dovrebbe essere da 35 per via della profondità dei pensili

).
Così facendo si recuperavano 30 cm sul piano operativo che quindi diventava da 270cm.(Sotto il piano cottura potresti mettere una base da 120 o 2 da 60 anzichè quella da 90).Ma era solo per mettere una "toppa" ad una soluzione che ha altri inconvenienti...supponendo che tu non volessi cambiare nulla visto la predisposizione attacchi già fatta!
Comunque rispondo alla tua domanda:100cm.di spazio possono ancora andar bene se detta distanza serve solo per passare ma non può accogliere contemporaneamente chi deve muoversi lungo la cucina e chi sta seduto a tavola:quindi,del tuo tavolo seppure grande, alla fine useresti solo 2 lati !
Comunque, ci stiamo attivando per un render sempre che non entri qualche cliente a rompere le scatole.
Li odio quando vengono a comprare!!

...........................................................................................
cla56