Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#31
apple82 ha scritto:si grazie, è che purtroppo quell'angolo che fa il muro (dove si creava la nicchietta per il frigo) è un vero guastafeste!!!! :evil:
se solo avessi una cucina di 20mq!!!!!!! :roll: :roll:
potresti fare la cucina in modo speculare a quella nella foto. verrebbe a binario e la portafinestra starebbe in mezzo: non potresti fare basi ma ti sfrutti l'angolo facendo partire la penisola da lì. frigo e forno terminali.
dovresti fare un giro per entrare in cucina rispetto all'ingresso ma a sto punto direi che è il minore dei mali.

vuoi che provo a vedere che salta fuori?

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#35
grazie gina, le cucine delle foto che hai postato sono bellissime e mi intrigano assai :wink: però nel mio spazio non so se mi posso illudere di ottenere un effetto simile......... sono curiosa di vedere il disegno di bayeen sulla vs idea.
nel frattempo con la mia cara matita e il mio foglio a quadretti sto provando ad eliminare il frigo dal mio disegno iniziale e quei pensili che vi stanno tanto sulle palle e vediamo se convinco qualcuno in +.
stay tuned ;)
La nostra nuova casa - link album in privato

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#37
Bayeen la misura è 420x350 nel lato sinistro. La portafinesta è 120 e dista 110 dal muro del lavello x intenderci e 120 dall altra parte. Vedi pianta cucina in primo piano (immagine da aprire nel primo post)
Grazie
La nostra nuova casa - link album in privato

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#40
apple82 ha scritto:cla, non mi sono minimamente offesa per quello che hai detto e sono d'accordo sul forum "educativo" :wink:
allora la cucina della foto ha un bancone da 240 per profondità 120.
è vero, la cucina è diversa da quella che abbiamo disegnato nella quale abbiamo messo dentro tutti gli ingredienti della nostra lista dei desideri e il progetto in verità, proposto da noi, è stato comunque validato da ben 3 rivenditori pertanto la sensazione di aver fatto tante scelte sbagliate non l'abbiamo mai avuta, tuttavia adesso vorremmo cercare di ridurre al mimimo i difetti ingoiando appunto qualche rospo.

[purtroppo bisognava scegliere dove fare gli attacchi e quindi uno straccio di disegno di riferimento ci voleva e questo era quello che in quel momento ci sembrava il più valido.]

dunque cla a tuo avviso, uno spazio di manovra di 100 cm tra i due moduli è troppo poco? o comunque è vivibile? noi abbiamo fatto delle prove in appartamento e ci si stava tranquillamente in due nel passaggio, ma magari mi sbaglio....

grilu in 2 sulla lunghezza di 135 in realtà ci si sta (ho un tavolo 80x140 a casa e ci mangiamo in 6) però ok, forse è un po' forzato l'accostamento ed evidentemente vincolante.

depenniamo anche il tavolo quadrato però vi prego lasciatemi quei pensili!!!!! ne ho bisognooooo :D :D
Ciao "apple" :)
Vedi,la tua cucina non è piccola,affatto.
L'avere 2 pareti cosi utili ,quella da 420 e quella ad angolo da 305 é una gran cosa!
Ora quello che voglio dirti è questo.
Avere una zona operativa,lavello e cottura in soli 240cm,chiusa tra l'altro a dx e a sx da 2 pareti alte dà indubbiamente un senso di costrizione proprio dove invece servirebbe maggior spazio e possibilità di movimento.Un piano cottura da 75 non si mette a 10cm.dal fianco colonna perché IMMANCABILMENTE questo fianco si rovinerà...........é praticamente sicuro..e mi dispiace saper che ben tre miei colleghi possano aver avvallato questa soluzione soprattutto avendo a disposizione una parete da 420cm.!!!
Nel consiglio che ti ho dato nel mio post precedente,dove sicuramente non sono stato chiaro,volevo esclusivamente "migliorare" la zona angolare,non utilizzando la colonna angolare da 120,ma bensì una colonna da 90 che avesse un'anta da 60 e una parte chiusa da 30 (anche se dovrebbe essere da 35 per via della profondità dei pensili :wink: ).
Così facendo si recuperavano 30 cm sul piano operativo che quindi diventava da 270cm.(Sotto il piano cottura potresti mettere una base da 120 o 2 da 60 anzichè quella da 90).Ma era solo per mettere una "toppa" ad una soluzione che ha altri inconvenienti...supponendo che tu non volessi cambiare nulla visto la predisposizione attacchi già fatta!
Comunque rispondo alla tua domanda:100cm.di spazio possono ancora andar bene se detta distanza serve solo per passare ma non può accogliere contemporaneamente chi deve muoversi lungo la cucina e chi sta seduto a tavola:quindi,del tuo tavolo seppure grande, alla fine useresti solo 2 lati !
Comunque, ci stiamo attivando per un render sempre che non entri qualche cliente a rompere le scatole.
Li odio quando vengono a comprare!! :evil: ........................................................................................... :roll: :D
cla56
Ultima modifica di cla56 il 19/04/14 16:57, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#42
cla56 ha scritto: Comunque, ci stiamo attivando per un render sempre che non entri qualche cliente a rompere le scatole.
Li odio quando vengono a comprare!! :evil: ........................................................................................... :roll: :D
cla56
Grande cla! :D

Ah naturalmente ti auguro tante rotture di scatole :mrgreen: :lol:

:arrow: Bay e gina: 8) :D ( per la vostra idea)
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#43
cla56 ha scritto: Comunque, ci stiamo attivando per un render sempre che non entri qualche cliente a rompere le scatole.
Li odio quando vengono a comprare!! :evil: ........................................................................................... :roll: :D
cla56
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#44
Ciao "apple" :)
Vedi,la tua cucina non è piccola,affatto.
L'avere 2 pareti cosi utili ,quella da 420 e quella ad angolo da 305 é una gran cosa!
Ora quello che voglio dirti è questo.
Avere una zona operativa,lavello e cottura in soli 240cm,chiusa tra l'altro a dx e a sx da 2 pareti alte dà indubbiamente un senso di costrizione proprio dove invece servirebbe maggior spazio e possibilità di movimento.Un piano cottura da 75 non si mette a 10cm.dal fianco colonna perch'è IMMANCABILMENTE questo fianco si rovinerà...........é praticamente sicuro..e mi dispiace saper che ben tre miei colleghi possano aver avvallato questa soluzione soprattutto avendo a disposizione una parete da 420cm.!!!
Nel consiglio che ti ho dato nel mio post precedente,dove sicuramente non sono stato chiaro,voleve esclusivamente "migliorare" la zona angolare,non utilizzando la colonna angolare da 120,ma bensì una colonna da 90 che avesse un'anta da 60 e una parte chiusa da 30 (anche se dovrebbe essere da 35 per via della profondità dei pensili :wink: ).
Così facendo si recuperavano 30 cm sul piano operativo che quindi diventava da 270cm.(Sotto il piano cottura potresti mettere una base da 120 o 2 da 60 anzichè quella da 90).Ma era solo per mettere una "toppa" ad una soluzione che ha altri inconvenienti...supponendo che tu non volessi cambiare nulla visto la predisposizione attacchi già fatta!
Comunque rispondo alla tua domanda:100cm.di spazio possono ancora andar bene se detta distanza serve solo per passare ma non può accogliere contemporaneamente chi deve muoversi lungo la cucina e chi stà seduto a tavola:quindi,del tuo tavolo seppure grande, alla fine useresti solo 2 lati !
Comunque, ci stiamo attivando per un render sempre che non entri qualche cliente a rompere le scatole.
Li odio quando vengono a comprare!! :evil: ........................................................................................... :roll: :D
cla56
:lol: :lol: :lol: vero che sono odiosi i clienti veri?????
ho capito cosa intendi adesso..... tra tanto disfattismo mi era sfuggito che si poteva salvare qualcosa. :wink:
e ti ringrazio se troverai il tempo per elaborare il render e soprattutto se riuscissimo a partire da questa mia pazza idea iniziale da confrontare con la proposta bayeen-gina.

veniamo al disegno:
per quanto concerne il tavolo francamente adesso siamo in 2 e sinceramente non so se saremo mai in 4 :roll: però diciamo che ci poniamo questo obiettivo.... :wink: :wink: se così fosse, pensavo appunto di usare gli altri due lati e di lasciare comunque libero quello di passaggio tra i due moduli o eventualmente mettermici io.
la cosa comoda del tavolo appoggiato è che all'occorrenza si può spostare in soggiorno (senza usare la consolle) se ad esempio invitiamo 4 amici a cena.

però così ragionando insieme a voi mi sono assolutamente convinta che quella mia perplessità iniziale riguardante il punto di incontro tavolo-frigo è difficilmente superabile senza sopprimere il frigo americano.
sei pertanto autorizzato a farlo fuori :mrgreen:

vi ringrazio di nuovo a tutti che male non fa :)
La nostra nuova casa - link album in privato