Re: FEBAL: mancata assistenza post-vendita

#34
coolors ha scritto:
bayeen ha scritto:Cool rileggi :idea:
Non ho bisogno di rilegger, ho capito benissimo e continuo a rimaner della mia opinione basata sul fatto che se è vero che una goccia si raffredda è anche vero che se una superficie viene coinvolta da ripetute gocce di fritto che giocoforza vanno a colpire per parecchio tempo LA STESSA IDENTICA ZONA RIPETUTAMENTE, allora il discorso della goccia che si raffredda conta zero perchè quella superficie viene coinvolta da temperature di quasi 200° per parecchio tempo.

Diversamente, se fosse cosi difficile rovinare col calore gli schienali in lamintato, come mai è piena l'Italia di situazioni simili?
...sta tradizione italica della conserva e passati di pomodoro..
Pax tibi Marce

Re: FEBAL: mancata assistenza post-vendita

#36
guarda, stasera giusto perchè tu sei come San Tommaso ed io... non mi fido tanto di quel che penso figurasi di quello che dico... ho voluto fare una prova "tosta".

Ho preso una padella e ci ho messo dentro olio... col pirometro ho misurato circa 180 gradi... ho provato a buttare dentro un pezzo di pomodoro e sfrigolava molto bene...
...c'ho immerso un campioncino di laminato... l'ho tenuto a friggere circa 30 secondi e poi l'ho tolto e lavato col detersivo... no: non l'ho mangiato :lol:
Prova superata.
Ma siccome so che non ci credi (e non lo farei manco io) questo weekend inshallah ti faccio il filmino e te lo metto sul tubo...
I campioncini che mi hai procurato (complimenti) li ho testati in un test comparativo uso schienale con i laminati... ho preso un pentolone e l'ho messo nella peggior posizione possibile appoggiando il tuo campione e un pezzetto di HPL al mio schienale... insomma a farla breve dopo 5 minuti di prove non era successo nulla a nessuno dei due: ho rinunciato ed ho fatto col "Leister"... con quello il laminato scoppia (anche il tuo fonde ma si comporta meglio e dopo --->il motivo non lo metto qua a reciproca tutela dei knowhow). Comunque la sostanza è che la condizione di scoppio del laminato è una condizione "di errore" abbastanza grave ed abbastanza difficile da riprodurre... certo succede...ma è anche vero che le cucine in giro sono tante e che in 20 anni di vita di una cucina uno qualche cappella la combina.
Pax tibi Marce

Re: FEBAL: mancata assistenza post-vendita

#37
qsecofr ha scritto:... guarda, stasera giusto perchè tu sei come San Tommaso ed io... non mi fido tanto di quel che penso figurasi di quello che dico... ho voluto fare una prova "tosta".
Di te Q, mi fido alla grande, anche se hai ragione a dire che sono come San Tommaso.
Una quantità notevole di prove fatte in casa, con risultati completamente differenti di quelli preannunciati da diversi fornitori mi ha fatto diventare profondamente scettico. :wink:

qsecofr ha scritto:... insomma a farla breve dopo 5 minuti di prove non era successo nulla a nessuno dei due: ho rinunciato ed ho fatto col "Leister"... con quello il laminato scoppia (anche il tuo fonde ma si comporta meglio e dopo --->il motivo non lo metto qua a reciproca tutela dei knowhow). Comunque la sostanza è che la condizione di scoppio del laminato è una condizione "di errore" abbastanza grave ed abbastanza difficile da riprodurre... certo succede...ma è anche vero che le cucine in giro sono tante e che in 20 anni di vita di una cucina uno qualche cappella la combina.
Io non ho il Leister ma un "normale" sverniciatore che arriva a "soli" 500 gradi. L'ho preso solo per i test di devastazione totale :mrgreen:
Immagine


Il campione che hai tu NON ha la versione 2.0 del protettivo con vetrificante per cui il materiale che esce oggi dal mio laboratorio in microcemento è ancora più resistente.

Però non capisco ...

Io ovviamente non ho mai fatto test sul laminato perchè ho sempre dato per scontato che la resistenza al calore fosse limitata, ora tu mi dici che lo è ma entro certi limiti.

Ormai la passata di pomodoro NON è un'operazione usuale in cucina per cui mi chiedo quali possono esser le operazioni che una massaia fà in casa che possano aver portato a rovinare gli schienali in laminati esplosi in giro per le case ... :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: FEBAL: mancata assistenza post-vendita

#38
da massaia imbranata penso che il caso più facile sia quello della pentola grande con il manico in acciaio o con il bordo che tocca direttamente lo schienale durante la cottura
fino ad un certo numero di anni fa piani cottura avevano quasi tutti il coperchio, per cui era impossibile, adesso forse è più facile rovinare lo schienale...

Re: FEBAL: mancata assistenza post-vendita

#39
gina ha scritto:da massaia imbranata penso che il caso più facile sia quello della pentola grande con il manico in acciaio o con il bordo che tocca direttamente lo schienale durante la cottura
fino ad un certo numero di anni fa piani cottura avevano quasi tutti il coperchio, per cui era impossibile, adesso forse è più facile rovinare lo schienale...
Il problema non è solo padella grande che poggia sullo schienale, ci sono situazioni spesso impensate (mi viene in mente l'irraggiamento di raggi infrarossi delle bistecchiere in ghisa lasciate sul fuoco per imperizia senza carne sopra) che possono esser anche maggiormente dannose. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: FEBAL: mancata assistenza post-vendita

#41
gina ha scritto:
coolors ha scritto:[(mi viene in mente l'irraggiamento di raggi infrarossi delle bistecchiere in ghisa lasciate sul fuoco per imperizia senza carne sopra) che possono esser anche maggiormente dannose. :wink: [/color]
:oops: :oops: spiega please :oops: :oops:
Che una bistecchiera/altro pentolame in ghisa lasciati accesi vuoti sul fuoco producono un calorasso che non si sa (giusto? :oops: )
Immagine
Immagine

Re: FEBAL: mancata assistenza post-vendita

#42
perticona ha scritto:
gina ha scritto:
coolors ha scritto:[(mi viene in mente l'irraggiamento di raggi infrarossi delle bistecchiere in ghisa lasciate sul fuoco per imperizia senza carne sopra) che possono esser anche maggiormente dannose. :wink: [/color]
:oops: :oops: spiega please :oops: :oops:
Che una bistecchiera/altro pentolame in ghisa lasciati accesi vuoti sul fuoco producono un calorasso che non si sa (giusto? :oops: )
Perfetto! :mrgreen:

La ghisa emette raggi IR che non "scaricati" sulla carne ma a maggior ragione irradiati tramite il manico in metallo lasciato doppiamente inavvertitamente alzato, crean parecchio calore.

Stasera se riesco mi porto il termometro a puntatore laser che ho qua in laboratorio (sempre per le prove di devastazione :mrgreen: ) e misuro la febbre a un pò di padelle in opera :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: FEBAL: mancata assistenza post-vendita

#43
sì comunque tu Cool, tra compagna sbadata e parentado maniaco-friggitore sei un caso limite fattene una ragione :mrgreen:

soprattutto diciamolo, ma quante donne ancora cucinano? di tutte le amiche/madri di amichetti/etc.etc. credo che potrei contare su una mano quelle che ci mettono più di mezzora al giorno a cucinare (weekend esclusi perchè lì si va fuori :mrgreen:).