Re: cucinare a vapore

#31
amivanilla ha scritto:Questo weekend passo in negozio e chiedo un po' di informazioni, anche se ho paura che mi spingano di più su un modello piuttosto che un altro.
Comunque con la cucina solo a vapore non esistono, giusto? (oltre al fatto che sarebbe uno spreco non avere un forno che fa anche altro)
con la cottura solo a vapore ce ne sono, anche parecchi... ma non fanno il mestiere del forno (per questo non sarebbe uno spreco ma anzi una cottura aggiuntiva). il combi steam di electrolux è un forno con aggiunta di vapore, ma per cuocere a vapore puro, magari a bassa temperatura o sous vide non è certo paragonabile a un "vero" forno a vapore.
un generatore di vapore buono deve essere di almeno 50w per litro di volume interno!!

Anche il Miele H 6460 ha l'aggiunta di vapore regolabile ma non è in grado di offrire una cottura a vapore puro.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: cucinare a vapore

#32
Volevo sapere se il forno a vapore può essere usato anche per scaldare vivande. Non siamo amanti del microonde che usiamo solo per scaldare il cibo, e al posto di questo vorremmo acquistare un forno solo a vapore per cucinare, ma in questo caso posso eliminare il microonde?

Re: cucinare a vapore

#33
elise ha scritto: Anche il Miele H 6460 ha l'aggiunta di vapore regolabile ma non è in grado di offrire una cottura a vapore puro.
Si infatti seguendo il tuo consiglio ho deciso di scartare la cottura "solo vapore" in un forno multifunzione. Il dubbio che ho adesso è sul Miele H 6460.
Se tu avessi da spendere circa 1500€ e volessi un forno multifunzione con aggiunta di vapore alle cotture tradizionali, un forno da usare spesso,affidabile nel tempo, che metteresti a dura prova cucinandoci di tutto : ), le spenderesti per comprare l' H 6460 o ti orienteresti su un altro prodotto???
Grazie

Re: cucinare a vapore

#34
il forno a vapore non scalda soltanto, rigenera gli alimenti restituendo l'umidita che hanno perso.
quindi eccellente per una lasagna ad esempio, anche se non renderà mai la crosta croccante e richiederà qualche minuto in più del microonde.

x ndr77: a 1500 euro un H6460 sarebbe un gran prodotto, a meno che non sia un 6260... nel qual caso meglio un 6267 che offre una dotazione più completa.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: cucinare a vapore

#35
elise ha scritto:il forno a vapore non scalda soltanto, rigenera gli alimenti restituendo l'umidita che hanno perso.
quindi eccellente per una lasagna ad esempio, anche se non renderà mai la crosta croccante e richiederà qualche minuto in più del microonde.

x ndr77: a 1500 euro un H6460 sarebbe un gran prodotto, a meno che non sia un 6260... nel qual caso meglio un 6267 che offre una dotazione più completa.
non sono d'accordo.. essendo un forno combinato multifunzione associa le varie tipologie di cottura e le mixa secondo vari programmi (vapore, ventilato, statico, grill, ecc..) quindi va benissimo anche per scongelare o per gratinare, tostare, ecc..
basta leggere qui :wink: http://www.electrolux.it/products/range ... am-range1/

Re: cucinare a vapore

#36
edo9 ha scritto:
elise ha scritto:il forno a vapore non scalda soltanto, rigenera gli alimenti restituendo l'umidita che hanno perso.
quindi eccellente per una lasagna ad esempio, anche se non renderà mai la crosta croccante e richiederà qualche minuto in più del microonde.

x ndr77: a 1500 euro un H6460 sarebbe un gran prodotto, a meno che non sia un 6260... nel qual caso meglio un 6267 che offre una dotazione più completa.
non sono d'accordo.. essendo un forno combinato multifunzione associa le varie tipologie di cottura e le mixa secondo vari programmi (vapore, ventilato, statico, grill, ecc..) quindi va benissimo anche per scongelare o per gratinare, tostare, ecc..
basta leggere qui :wink: http://www.electrolux.it/products/range ... am-range1/
non sei d'accorso su cosa?
sul fatto che un forno a vapore "puro"non renderà mai la crosta croccante?
quell'Electrolux (che poi è l'evoluzione del precendente prodotto REX) non è un forno a vapore.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: cucinare a vapore

#37
amivanilla ha scritto:Scusate, volevo semplificare la vita e invece sono risultata solo una persona sciocca :(
Diciamo che il budget è intorno ai 1000 ecco. E' poco secondo voi per un buon forno?

Quando parlo di cucina a vapore, intendo proprio cottura a vapore, non con l'aggiunta.

Grazie mille intanto.

Salve
ha fatto bene a specificare, diciamo che modelli di forno ad incasso standard (60x60) che siano caratterizzati dalla cottura vapore pura ovvero vapore 40-100°C non ce ne sono tantissimi.
La stessa Miele, nei modelli 60x60 non ha la cottura solo vapore, ma sempre cottura vapore assistita, certo con risultati eccezionli. Sempre rimanendo in tema Miele per avere la cottura vapore pura occorre andare sui modelli compatti, e li ci si sbizzarrisce tra svariati modelli, a vapore puro o combinati con vapore, comunque mantenendo l'eccellenza.
Tanto per citare alcuni modelli, il Miele DGC 6400, è un compatto cobinato con vapore dalle prestazioni eccellenti.
C'è poi l'AEG, non conosciuta ai più, ma comunque un marchio tedesco internzionale, che produce, forse tra le poche, forni 60x60 dedicati al vapore, in particolar modo il
BS730417IM e il BS 835680W M. La differenza tra il primo e il secondo, fondamentalmente, è che il secondo è ottimizzato per la cottura sousvide, ma ciò non toglie che si può fare anche col primo. In termini di prezzi, siamo tuttavia sopra il budget da lei specificato, saliamo abbastanza. Se vuole supporto possiamo fornirlo.
A quel budget, è difficile trovare un forno che coniughi funzione vapore pura a cottura tradizionale, ma può trovare molte buone soluzioni di cottura assistita vapore.

Saluti
Immagine
http://www.gustotech.it/
Scopri le nostre offerte su elettrodomestici di alta qualità per la tua cucina

Re: cucinare a vapore

#38
Mi aggiungiungo alla discussione.
Devo comprare una cucina e devo scegliere gli elettrodomestici.
In generale sono orientatta verso neff o siemens ma si accettano suggerimenti.
Volevo mettere un frono microonde combinato e un forno tradizionale. Non ho ben capito se convenga comprare un forno che abbia anche la funzione vapore nè che differenza sostanziale ci sia tra solo vapore o aggiunta di vapore :roll:
Ho visto che fanno anche forni a vapore con microonde.
Qualcuno mi sa schiarire le idee? :shock: :roll:

Re: cucinare a vapore

#39
camalyca ha scritto:Mi aggiungiungo alla discussione.
Devo comprare una cucina e devo scegliere gli elettrodomestici.
In generale sono orientatta verso neff o siemens ma si accettano suggerimenti.
Volevo mettere un frono microonde combinato e un forno tradizionale. Non ho ben capito se convenga comprare un forno che abbia anche la funzione vapore nè che differenza sostanziale ci sia tra solo vapore o aggiunta di vapore :roll:
Ho visto che fanno anche forni a vapore con microonde.
Qualcuno mi sa schiarire le idee? :shock: :roll:
Salve, cercherò di essere il più comprensibile possibile senza entrare in tecnicismi.
Neff e Siemens sono due marchi che fanno capo alla stessa "parrocchia", la BSH, uno dei leader mondiali sugli elettrodomestici, tedesca. Ultimamente l'azienda sta investendo in innovazione puntanto sopratutto sul marchio Siemens per quello che è l'incasso; con l'introduzione della siere IQ700 si sono posti al livello più alto di tutti. ecco il link
http://www.siemens-home.com/store/resou ... on-welcome
La scelta del forno tradizionale più forno combinato è un'ottima scelta, e Siemens ad esempio oggi le offre una linea bellissima che coordina perfettamente forno e forno compatto.
Però proprio Siemens, ha introdotto i forni tradizionali 60x60 che hanno anche la funzione combinata microonde. Ecco un link con un modello Siemens ad esempio
http://www.siemens-home.com/it/elenco-p ... hmicrowave

Questo le consente di variare scelta sul forno compatto, non più un combinato microonde, ma un combinato vapore, o solo vapore.
Quale è la differenza tra combinato vapore o solo vapore? bene, il primo è un forno che unisce le funzioni di cottura tradizionali (statica, ventilata, assistita, grill etc etc) alle caratteristiche del vapore, infatti è dotato di serbatoio d'acua, e il vapore entra in supporto alla cottura con le resistenze e la ventilazione. Si ottengono risultati migliori sopratutto quando si vuole cuocere senza troppi condimenti. Ma all0'occorrenza può fare tutti i piatti classici dove occorre alta temperatura.
Veda ad esempio questo prodotto, che noi vendiamo molto:
http://www.siemens-home.com/it/elenco-p ... teamovens2
I forni solo vapore invece sono quelli che nascono ottimizzati per la cottura a vapore, e che quindi sono mirati solo a cuocere con il vapore, ecco un link di esempio
http://www.siemens-home.com/it/elenco-p ... teamovens2

Un consiglio? quando si fanno acquisti di questo tipo si interfacci con il rivenditore e gli spieghi le sue esigenze di cottura, se trova persone esperte e qualificate sapranno portarla a scegliere il marchio e il prodotto migliore per le sue caratteristiche.

Sotto trova il nostro indirizzo, siamo a disposizione per supporto.

http://www.gustotech.it/
Saluti.
Immagine
http://www.gustotech.it/
Scopri le nostre offerte su elettrodomestici di alta qualità per la tua cucina

Re: cucinare a vapore

#40
Wow! :shock:
Finora i rivenditori mi hanno spinto molto verso la siemens ma nessuno mi aveva parlato del combinato con microonde :shock: , al massimo, per risparmiare, mi avevano suggerito di prendere un microonde a libera installazione piuttosto di uno da incasso che spesso ha poche funzioni :roll: .
Parlo dei rivenditori di cuncine sicuramente meno esperti per quanto riguarda i singoli elettrodomestici. Onestamente, finora, nei preventivi han messo loro i modelli che ritenevano opportuni senza altro dire :roll: ...
anche per questo ho deciso di informarmi e di andare con le idee chiare sui modelli.

Stavo dando uno sguardo anche al neff B47FS22N0 che mi par di capire abbia anche la funzione tradizionale-vapore e solo vapore.
In quel caso dovrei prendere a parte il microonde ma avrei il forno con funzione vapore più grande.

Re: cucinare a vapore

#41
camalyca ha scritto:Wow! :shock:
Finora i rivenditori mi hanno spinto molto verso la siemens ma nessuno mi aveva parlato del combinato con microonde :shock: , al massimo, per risparmiare, mi avevano suggerito di prendere un microonde a libera installazione piuttosto di uno da incasso che spesso ha poche funzioni :roll: .
Parlo dei rivenditori di cuncine sicuramente meno esperti per quanto riguarda i singoli elettrodomestici. Onestamente, finora, nei preventivi han messo loro i modelli che ritenevano opportuni senza altro dire :roll: ...
anche per questo ho deciso di informarmi e di andare con le idee chiare sui modelli.

Stavo dando uno sguardo anche al neff B47FS22N0 che mi par di capire abbia anche la funzione tradizionale-vapore e solo vapore.
In quel caso dovrei prendere a parte il microonde ma avrei il forno con funzione vapore più grande.
:) voglio stupirla allora facendole presente che Siemens ha fatto un modello di forno 3 in 1, tradizionale, microonde e vapore, nelle misure standard di 60x60 parliamo del modello
iQ700 HN678G4S1 ecco il link
http://www.siemens-home.com/it/elenco-p ... /HN678G4S1
con un unico forno fa tutto e non deve comprare nessun microonde a parte.
La funzione dedicata al vapore è la pulseSteam ,particolarmente indicata per carne, pesce e verdure.

Rimaniamo tuttavia nell'ottica delle cotture assistite col vapore.
Onestamente se deve dare la prevalenza alla cottura a vapore, per ottenere risultati da ristorazione dovrebbe allora puntare o su AEG o su Miele, entrambi sono prodotti in Geramania, ed hanno la migliore tecnologia sulla cottura a vapore. AEG ad oggi è l'unica che ha una funziona dedicata alla cottura sottovuoto, "sousvide".
A disposizione per chiarimenti, può venirci a trovare qua
http://www.gustotech.it/
salve
Immagine
http://www.gustotech.it/
Scopri le nostre offerte su elettrodomestici di alta qualità per la tua cucina

Re: cucinare a vapore

#42
:shock: Sono veramente sconvolta! :shock:
Sto amando quel siemens.
Per curiosità ma bisogna stare sempre attenta ai contenitori che metto quando si utilizza la funzione microonde?

Per AEG e MIELE dice se voglio un forno solo vapore?

Mi par di capire che a questo punto la neff andrebbe scartata.

Grazie infinite per la disponibilità.

Re: cucinare a vapore

#43
camalyca ha scritto::shock: Sono veramente sconvolta! :shock:
Sto amando quel siemens.
Per curiosità ma bisogna stare sempre attenta ai contenitori che metto quando si utilizza la funzione microonde?

Per AEG e MIELE dice se voglio un forno solo vapore?

Mi par di capire che a questo punto la neff andrebbe scartata.

Grazie infinite per la disponibilità.
:lol: In effetti Siemens è il top
Guardi è solo un nostro modestissimo parere, anche per stare un pò contenuti con i costi, con AEG risparmia, ed è uno dei pochi che fa un modello 60x60 a vapore puro. Miele costa di più, e in ogni caso per il vapore puro fa solo modelli alti 45 cm.
Neff anche ha il modello 60x60 con funzione cottura vapore puro, va benissimo per carità, dico solo che le costerebbe molto di più.

Siemens resta una delle soluzioni più valide, e devo dire che il mercato gli da ragione visto che questa seire è tra le più vendute.
Saluti
Immagine
http://www.gustotech.it/
Scopri le nostre offerte su elettrodomestici di alta qualità per la tua cucina

Re: cucinare a vapore

#45
gustotech ha scritto:AEG ad oggi è l'unica che ha una funziona dedicata alla cottura sottovuoto, "sousvide".
In realtà almeno altri due produttori (Kitchen Aid e Miele) oggi hanno dei programmi specifici per la cottura del sottovuoto.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements