Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

#31
Non conosco Binova ma se ti convince più di Valcucine bene così. D'altra parte mi pare che tra questi preventivi e quelli di Boffi/Dada ci ballino 10.000 euro. Magari partendo dal preventivo che ti hanno fatto e attingendo alle infinite possibili personalizzazioni di Foster puoi ottenere una bellissima cucina sia pure spendendo un po' di quei 10.000 euro risparmiati in partenza.
Se questa è la tua scelta avere un progetto rifinito in ogni dettaglio diventa la prossima grande sfida.

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

#32
Salve a tutti

Come vi dicevo, visti i vari preventivi e la disponibilità dei venditori a seguirmi nelle varie personalizzazioni, avrei scelto Binova come marca. Ho anche un progetto molto ben definito, anche perchè ero già partito con delle scelte fatte a monte che non lasciavano molto spazio a modifiche importanti nella composizione.
L'unico dubbio che ho, sul quale non mi sono chiarito bene le idee, è questa questione del cambio di proprietà e fabbrica di Binova. Da quello che ho capito Binova è un marchio storico che ad un certo punto (ormai 10 anni fa credo) è stato acquisito da un'altra azienda. Ora è di proprietà di Cubo Design e nel 2018 hanno fatto questa nuova fabbrica 4.0 (ci tengono molto a specificare che sia 4.0, cosa realmente significhi mi è ancora oscuro). Se non ho capito male è lo stesso produttore di Miton cucine, che non conosco.
Ho trovato una discussione di qualche anno fa qui sul forum, ma poi non ne ho sentito più parlare, ne parlava coolors con un altro utente, ma erano post di 10 anni fa credo.
Nel frattempo mi pare che come prezzi, posizionamento ecc Binova non sia in una posizione debole, anzi.
La domanda è: fermo restando che cambi di proprietà, acquisizioni ecc sono storia comune delle aziende di ogni tipo, e di per se non sono una cosa negativa, qualcuno conosce meglio questa faccenda?
Binova oggi vale il prezzo che costa? C'è qualcuno che ha esperienza con le cucine prodotte dal 2018 (anno di apertura della nuova fabbrica) in poi?

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

#33
vedo che nessuno si sbliancia :)

Aggiungo uno spunto dicendo che Binova è stato molto flessibile sull'acciaio, lasciandomi scegliere Foster al posto di Barazza che mi aveva proposto come prima scelta (flessibilità che non ho trovato da altri marchi) per cui sarei orientato su di loro.
Il costo del top non cambia tra barazza e foster, ma i singoli elementi che ho scelto (lavello e piano cottura) sono più costosi. Mi pare anche alto il sovraprezzo per la saldatura (diverse centinaia di euro per pezzo) ma anche quello di barazza era simile.

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

#34
Il prezzo dell’acciaio è alto, normale così. Il mio top con due lavelli saldati e spazzatura da top saldata è venuto sui 7k circa. Non ti so dire i costi delle saldature perché tanto non mi interessavano più di tanto…quello volevo

Su binova difficile avere info: io ne ho tenuta una per 30 anni ed era ottima, ora sono diverse sicuramente e non saprei dire…devi andare sulla fiducia che ti da il venditore.

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

#35
Il venditore è stato ed è molto disponibile, molto più ad esempio rispetto a quello di Valcucine, o di Arclinea, mi ha anche spiegato come funziona ora la linea di produzione, la nuova fabbrica che hanno da un paio d’anni eccetera.
Poi ripeto, è l’unico che mi ha fatto cambiare l’acciaio con quello che volevo io. L’altra marca che usava Foster è Boffi ( sempre per il top, le ante invece ognuno ha un proprio produttore) ma il preventivo complessivo era molto più alto, 10.000 € in più circa.

Il “Buco” Per la spazzatura che hai tu è bello, ma nella mia cucina secondo me non c’è abbastanza spazio per metterlo, anche perché immagino che il contenitore occupi totalmente lo spazio inferiore nel mobile, giusto?

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

#36
Non ricordo le misure, ma sono segnate sul sito…
In ogni caso io sotto tengo la pattumiera normale (secco e carta), di fianco ci infilo la spianatoia e sempre in zona tengo cipolle/patate/aglio.

In pratica ho una base da 120 con 2 ante da 60: sopra doppio lavello e pattumiera da top…sotto, dalla parte della pattumiera da top, ho le cose indicate prima.

Chiaramente se ci vuoi i cassetti è più un casino, ma io i cassetti sotto lavello non li volevo nemmeno regalati :D

Ah le mie basi sono profonde 70cm, ma la pattumiera nella base sta comunque al di sotto di dove arriva il secchio di quella da top. Però ho zoccolo 6cm per avere più spazio possibile nelle basi, magari quello un po’ fa. Boh vedo tu, per me è diventato irrinunciabile

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

#41
klw ha scritto:
14/12/21 12:10
Boffi costa cara, certo, ma sul quanto dipende dalle dimensioni della cucina e dalla composizione. Dire 30-50-80 mila senza altre informazioni è fuorviante.
Al netto dei metri lineari, parliamo di un brand che quasi obbliga ad acquistare Gaggenau (minimo 25k di soli elettrodomestici) e, qualora si scelga una pietra, i marmi serigrafati Boffi (moltiplicate il prezzo di un bravo marmista x3)

La vedo dura portarsi a casa una boffi fatta bene a meno di 50k
A meno di non volere un entry level, ma a quel punto meglio una Valcucine full secondo me

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

#42
No, ti assicuro che non è così.
Non so se sei mai andato a farti fare un preventivo da Boffi, io sono stato a Via Solferino a Milano. Innanzitutto nessuno ti costringe a prendere alcun elettrodomestico, certo loro propongono spesso i gaggenau ma puoi mettere quello che vuoi. Quel preventivo che ti ho scritto qui, come tutti quelli che ho inserito in questa discussione, è senza elettrodomestici, ma io per forno lavastoviglie e frigo ho speso meno di 4000 euro tutto compreso.
Considera che il mio è un preventivo con top e ante inferiori in acciaio, altri materiali sarebbero stati più economici.