
#32
Per il lavoro inizia a guardarti un po' intorno a Roma, non è detto che non vengano fuori opportunità interessanti...
#34
Ciao Stellìstellina ha scritto:Wow Mercury, notizionaaaaaaa![]()
![]()
![]()
Perchè non adottate la tecnica di Anna e Hella? Matrimonio in un bel villaggio in un posto paradisiaco! AL ritorno organizzate una festa da lui e una da te per il parentame![]()
Il "problema" è più per il trasferimento definitivo di uno dei due: entrambi con il lavoro potete spostarvi? Te sei particolarmente legata alla tua famiglia (anche in vista di un futuro pargolo la mamma della mamma, se c'è un buon rapporto, è fondamentale)Ti trovi bene con la famiglia di lui?

Il lavoro è un'incognita per tutti e due.
Con la mia famiglia i rapporti sono un po' superficiali... poi l'ultima cosa che mia mamma desidera è un moccioso urlante di cui occuparsi... per carità la capisco... ancora non ha assorbito la perdita di mio papà e le sue energie scarseggiano. Già oggi viviamo lontane.
Per contro la famiglia di lui mi piace molto, sono in tanti, e mi hanno accolta con molta spontaneità... come una figlia... ovviamente non è il "mulino bianco", hanno i loro problemi come tutti, ma sono molto uniti

Sono il genere di famiglia che sarebbe piaciuta a me ma non ho avuto...
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#35
Che bella notizia!!!! anche se sei sbrilloccata è comunque un grande inizio....ti conosco poco, ma ho avuto modo di leggere alcuni tuoi post e ho notato che sei una persona che nota i dettaglii, e quindi sai che domande porti...ma sono cmq felice per te perchè già solo porsi delle domande è una grande svolta.....non mi intrometto sulla questione "cerimonia dove come quando perchè" ma piuttosto io valuterei l'idea convivenza, magari per un annetto...da lui o da te questa è una decisone che dovrete ponderare insieme, però intanto vi rendereste conto di come si vive insieme in un luogo diverso, e potrete tarne le conclusioni più giuste...magari intanto lui da te, visto che è un lavoratore autonomo....in ogni caso...IN BOCCA AL LUPO! 

Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.
#36
già... peccato continuino a traferire reparti a Milano....stefania_b ha scritto:merc(ma... voi non avete una sede a RM?)


Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#38
no, non è contemplatostellina ha scritto:Merc ma il tuo evenuale trasferimento sarebbe a Roma e non in Puglia dove risiede la famiglia di Freddy, giusto? Quindi a Roma sareste solo voi due.
Il trasferimento in Puglia non è contemplato vero?

la scelta è tra Roma e Milano... ed è un grandissimo dilemma

Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#40
Aspetto a farti le congratulazioni per quando ci sarà effettivamente qualcosa di "ufficiale".
Sono però molto contento per quello che hai trovato dopo anni passati con grandi delusioni. Alla fine non mollare mai premia!
Aiutami a ricordare... è la persona che hai conosciuto tramite i Chiaretti??
Mi ricordavo qualcosa del genere...
Per tutto il resto non ti "invidio" per niente... Non vorrei mai trovarmi nella tua situazione logistica e non ho la più pallida idea di cosa possa essere meglio.
In queste situazioni un bel foglio profit&loss aiuta...
Sono però molto contento per quello che hai trovato dopo anni passati con grandi delusioni. Alla fine non mollare mai premia!

Aiutami a ricordare... è la persona che hai conosciuto tramite i Chiaretti??
Mi ricordavo qualcosa del genere...
Per tutto il resto non ti "invidio" per niente... Non vorrei mai trovarmi nella tua situazione logistica e non ho la più pallida idea di cosa possa essere meglio.
In queste situazioni un bel foglio profit&loss aiuta...

#41
Mercury ha scritto:direi che hai centrato il puntobetty_boop ha scritto:E' giustissimo che solo voi dovete decidere e fare come volete, ci mancherebbe.
La mia è solo una considerazione da figlia di pugliesi e con parentado terruncello... il matrimonio all'estero da soli potrebbe sconvolgere irrimediabilmente la famiglia di lui...![]()
non ce lo perdonerebbe nessuno.................
a me 80 pugliesi inferociti fan paura!



...penso però che il problema maggiore sia non tanto quello del luogo della cerimonia quanto del lavoro...
E' un problema comune ormai a molte coppie, ma penso che una soluzione si riesce sempre a trovare quando si vuole stare insieme.
...diciamo che mi piacerebbe sapere come si risovono questi problemi di distanza...

#42
Vabbe' dai un po' me lo aspettavo...ma ragazze la parola matrimonio
scrivetela con un po' di preavviso
che la claustrofobia di riflesso mi viene
beh la mia opinione sulle questioni pratiche....tra Roma e Milano non la vedo cosi' tragica, il gap nei servizi a sfavore della capitale c'e' eccome
io farei decidere alle opportunita' lavorative
Per il resto ...sicuramente rinfresco in Puglia, poi cerimonia religiosa per intimi magari da te e festa laica per tutti (sono in contro tendenza lo so
ma per me e' il rito civile a valere per tutti
)
E comunque congratulazioni
scrivetela con un po' di preavviso



che la claustrofobia di riflesso mi viene

beh la mia opinione sulle questioni pratiche....tra Roma e Milano non la vedo cosi' tragica, il gap nei servizi a sfavore della capitale c'e' eccome


Per il resto ...sicuramente rinfresco in Puglia, poi cerimonia religiosa per intimi magari da te e festa laica per tutti (sono in contro tendenza lo so


E comunque congratulazioni

http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
#44
Grazie, fai proprio bene ad essere scaramanticoSteve1973 ha scritto:Aspetto a farti le congratulazioni per quando ci sarà effettivamente qualcosa di "ufficiale".
Sono però molto contento per quello che hai trovato dopo anni passati con grandi delusioni. Alla fine non mollare mai premia!![]()
Aiutami a ricordare... è la persona che hai conosciuto tramite i Chiaretti??
Mi ricordavo qualcosa del genere...
Per tutto il resto non ti "invidio" per niente... Non vorrei mai trovarmi nella tua situazione logistica e non ho la più pallida idea di cosa possa essere meglio.
In queste situazioni un bel foglio profit&loss aiuta...

E si, il mio sfortunato pretendente era il testimone della sposa



Abbiamo pensato che, essendo la logistica della mia famiglia la parte più rognosa, parleremo innanzitutto con mia mamma a ferragosto prospettandole le diverse alternative di cerimonia, dove e con chi.
E' vero che i miei familiari sono 10, ma tutti ben sparpagliati ai 4 angoli della Lombardia.
A guardare la logistica, sarei per un "via il dente via il dolore": tutti al sud per cerimonia e festeggiamenti... e non se ne parli più!
Poi però penso al topic delle sposine, dove si diventa matte a cercare questo e quello... mi viene la morte immaginando, precisina come sono


Oppure organizzarne addirittura 2, una civile con rinfresco e una religiosa con festa.


Ho sentito che al sud inziano a preparare i matrimoni con 2 anni d'anticipo


Alla fine qualcuno scontento ci sarà di sicuro, si tratta di limitare i danni


Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#45
ciao laulau&mat ha scritto:Ellapeppa torno di rado, ma quando torno quante belle news!!
Congratulazioni anzitutto... ti dirò la mia sul matrimonio civile/chiesa
io vengo da una famiglia mooolto religiosa, io qualche anno prima di sposarmi mi sono allontanata, quindi pur sapendo di dare un groooosso dispiacere ai miei ho scelto (sì, la scelta era tutta sulle mie spalle, mat avrebbe assecondato, la sua famiglia è atea) per il matrimonio civile per una questione di coerenza, che senso ha "giurarsi amore eterno" davanti a qualcosa/qualcuno in cui non si crede?
Ecco, l'hanno accettato tutti, non condiviso ma accettato, e ancora oggi, dopo 5 anni le frecciatine da parte di mia mamma non mancano mai... ma io sono superfelice della scelta che ho fatto!!

tutto sommato vi è andata bene perchè la famiglia di lui è atea, nel mio caso invece sono circondata da integralisti

Sarei più a favore del civile e stop... ma considerate le mie radici non sono allergica al matrimonio in chiesa di per se, come pure non mi dispiacerebbe una sorta di benedizione religiosa

Vorrei mediare per poter fare il cosiddetto rito misto... come ai tempi fece Picci se non mi sbaglio

Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.