#31
idem, fede. solo che io non ci sarei andata giù così pesante ma giusto perché mi trattengo abbastanza. :lol:

cmq affinale*, se la bomboniera è un prodotto solidale (magari le bambole di pezza dell'unicef, o che so, un manufatto di qualche comunità di recupero, insomma quello in cui si crede) nulla quaestio. siamo tutti felici!


*tipico slang napoletano :lol:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#32
Oddio ragazze, neanche se mi sforzo riesco ad essere d'accordo con il vostro punto di vista :shock: adesso adirittura è un brutto gesto fare una bomboniera solidale???? maddai non scherziamo!!! io per il battesimo non chiedo a nessuno di fare il regalo al bambino e non mi sento neppure in obbligo di fare nessuna bomboniera, però magari gli invitati se l'aspettano e quindi mi fa piacere fargli sapere che anzichè dargli un aggeggino qualsiasi ho speso quei soldi per qualcosa di molto più nobile e magari invoglio qualcuno a fare lo stesso... non ci vedo nulla di brutto in questo!
Ripeto come ho scritto più indietro che invitarli alla festa, offrirgli una bella cena, condividere con loro un momento importante mi pare più che sufficente! se qualcuno si sente offeso da questo può benissimo risparmiarsi la fatica di partecipare :wink:
Immagine
"Cammina nel sole finche’ ti scaldera’ finche’ ti va finche’ avrai la sensazione di esser libero perche’ non c’e’ una eta’"

#33
e poi vorrei aggiungere un'altra cosa sul buon gusto: io non vado a strombazzare proprio nulla, perchè non dico mica quanti soldi ho dato in beneficenza :shock: dico solo che anche la parte delle bomboniere è stata "investita" in questa cosa, ma potrei aver dato 1000 euro e non dire nulla a nessuno.
Aggiungo anche che se qualcuno venisse da me e mi dicesse che anzichè fare il regalo al bimbo ha dato 20 euro all'unicef io ne sarei felicissima perchè penserei che la festa di mio figlio è stata un'ottima occasione per fare del bene a qualcuno che ha più bisogno.
Immagine
"Cammina nel sole finche’ ti scaldera’ finche’ ti va finche’ avrai la sensazione di esser libero perche’ non c’e’ una eta’"

#34
bubu ha scritto:
Federinik ha scritto:Betty, diciamo che se proprio devo cogliere l'occasione per fare beneficienza - non si sa bene perche' poi, per la beneficienza un giorno vale l'altro - e' meglio prendere il gruzzolo dei regali destinato agli sposi, come han fatto gli amici di Chiaretta.

Se invece devo decidere di fare beneficienza con qualcosa destinato non a me, ma ad altri... beh si lo trovo un gesto di un cattivo gusto infinito! Non solo strombazzo la beneficienza - che stile vorrebbe andasse fatta in silenzio - ma la faccio anche con qualcosa che non e' una rinuncia mia, ma una rinuncia imposta ad altri.

Vuoi fare solo i confetti? Ok fai solo i confetti.
Ma non dirmi "Guarda, ho speso 300 euro per trucco, 300 per parrucco, 2000 per l'abito, 400 di noleggio auto e 10000 alle seychelles coi soldi del tuo regalo; poi ho pensato che era un bellissimo gesto prendere i tuoi 5 euro di bomboniera e darli in beneficienza, cosi evito di spendere in COSE INUTILI. Ti do anche un bigliettino in ricordo di questo bel gesto! Sei contenta? Commossa dal gesto?"
No, guarda, mi sembrate dei barboni, da un punto di vista dello stile. Con rispetto per i senzatetto.

Dammi solo i confetti. In silenzio. La figura e' sicuramente migliore.
Fede, mi hai tolto la fatica di scrivere, la penso esattamente come te :wink:
quoto tutto, come al solito fede ha espresso tutto perfettamente (xchè non apri un blog??)

estratti, sinceramente, credi davvero che i tuoi invitati non facciano un regalino??? grande o piccolo che sia? allora piuttosto che ricevere 10 cornici e 20 catenine d'oro fai circolare la voce che sei in clima benefico e chiedi una donazione
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

#35
Dolores ha scritto:
bubu ha scritto:
Federinik ha scritto:Betty, diciamo che se proprio devo cogliere l'occasione per fare beneficienza - non si sa bene perche' poi, per la beneficienza un giorno vale l'altro - e' meglio prendere il gruzzolo dei regali destinato agli sposi, come han fatto gli amici di Chiaretta.

Se invece devo decidere di fare beneficienza con qualcosa destinato non a me, ma ad altri... beh si lo trovo un gesto di un cattivo gusto infinito! Non solo strombazzo la beneficienza - che stile vorrebbe andasse fatta in silenzio - ma la faccio anche con qualcosa che non e' una rinuncia mia, ma una rinuncia imposta ad altri.

Vuoi fare solo i confetti? Ok fai solo i confetti.
Ma non dirmi "Guarda, ho speso 300 euro per trucco, 300 per parrucco, 2000 per l'abito, 400 di noleggio auto e 10000 alle seychelles coi soldi del tuo regalo; poi ho pensato che era un bellissimo gesto prendere i tuoi 5 euro di bomboniera e darli in beneficienza, cosi evito di spendere in COSE INUTILI. Ti do anche un bigliettino in ricordo di questo bel gesto! Sei contenta? Commossa dal gesto?"
No, guarda, mi sembrate dei barboni, da un punto di vista dello stile. Con rispetto per i senzatetto.

Dammi solo i confetti. In silenzio. La figura e' sicuramente migliore.
Fede, mi hai tolto la fatica di scrivere, la penso esattamente come te :wink:
quoto tutto, come al solito fede ha espresso tutto perfettamente (xchè non apri un blog??)

estratti, sinceramente, credi davvero che i tuoi invitati non facciano un regalino??? grande o piccolo che sia? allora piuttosto che ricevere 10 cornici e 20 catenine d'oro fai circolare la voce che sei in clima benefico e chiedi una donazione
i miei invitati sono persone di famiglia che mi conoscono perfettamente e sanno come sono, sanno che se facessero un gesto del genere sarebbe mille volte più apprezzato di una cornice d'argento o di un braccialettino d'oro o qualsiasi altra cosa...
Immagine
"Cammina nel sole finche’ ti scaldera’ finche’ ti va finche’ avrai la sensazione di esser libero perche’ non c’e’ una eta’"

#36
Dolores ha scritto: fai circolare la voce che sei in clima benefico
io non sono in clima benefico perchè mi è presa la smania di apparire, sono cose normali per me da un pò di tempo a questa parte (nel mio piccolo, anzi piccolissimo...) proprio grazie ad una bomboniera di un ospedale pediatrico che ho ricevuto qualche anno fa per un matrimonio, mi ha fatto aprire gli occhi su molte cose... chissà mai che non succeda anche questa volta per qualche mio invitato!

....si è vero è proprio un gesto orribile il mio! :roll: :roll:
Immagine
"Cammina nel sole finche’ ti scaldera’ finche’ ti va finche’ avrai la sensazione di esser libero perche’ non c’e’ una eta’"

#37
Dol loro faranno un regalo sicuramente ma la cena che offre estratti vale proprio come il due di picche?! Io penso che il pranzo o la cena sia cio` che si offre agli invitati, la bomboniera é un di piu', un ricordo.Ognuno lascia il ricordo che vuole della giornata. Poi ognuno la vede a modo suo, io penso che i brutti gestidi cui vergognarsi siano ben altri.
Ultima modifica di betty_boop il 19/07/10 21:58, modificato 1 volta in totale.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

#38
Onestamente io concordo per il discorso della bomboniera del matrimonio con Fede, lo trovo di cattivo gusto.

Per il battesimo, visto che mio marito vuole farlo (se fosse per me non lo farei) anche io penso di prendere la pergamena dell'unicef e ci aggiungo l'orsacchiotto, per la madrina e il padrino prendero' la bambola sempre dell'unicef.

Aiuto i bambini meno fortunati di Ale, non mi sembra cosi' orribile!! In questo concordo con Estratti!!!

#39
Aggiungo anche che la cena non è il ringraziamento per il regalo!!! Mica muoiono di fame gli invitati (che poi saranno sono i genitori e qualche amico)!!!!

Non so quando sara' ne a che ora... ma io faccio solo il rinfresco a casa in giardino.

#40
Estratti.Naturali ha scritto:
Dolores ha scritto: fai circolare la voce che sei in clima benefico
io non sono in clima benefico perchè mi è presa la smania di apparire, sono cose normali per me da un pò di tempo a questa parte (nel mio piccolo, anzi piccolissimo...) proprio grazie ad una bomboniera di un ospedale pediatrico che ho ricevuto qualche anno fa per un matrimonio, mi ha fatto aprire gli occhi su molte cose... chissà mai che non succeda anche questa volta per qualche mio invitato!

....si è vero è proprio un gesto orribile il mio! :roll: :roll:
estratti non ce l'ho mica con te, eh... era riferito alle bomboniere benefiche in generale (ed in particolare x il matrimonio come da mio esempio).
Per esempio una mia amica la prima volta che è venuta a trovare Aurora m'ha portato in regalo un calendarietto dell'unicef, in un primo momento ho pensato "perchè?? " :roll: , poi ho letto la dedica (che era più o meno così) "cara Aurora, sei una bimba fortunata, papà e mamma ti vogliono bene, ed hai un sacco di zie che di riempiranno di baci e di regali. Purtroppo non tutti i bambini sono così fortunati.
Mi sono commossa da morire ed ho apprezzato il gesto.
Però è un'altra cosa
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

#41
Domo scusa ma io mica ho scritto che la cena è il ringraziamento per il regalo, al massimo il contrario ma nemmeno... no so forse non mi spiego.
E' come un compleanno, per fare un esempio stupido, io ti invito a cena perchè ho piacere che tu sia presente, mi va di festeggiare anche con te. Tu mi porti un regalo. Io mica ti faccio un altro regalo per ringraziarti...
Ai matrimoni, ai battesimi, all'evento xyz è ovviamente diverso ma simile come principio. Io invito le persone care, con cui vorrei condividere quel momento. Offro loro un pranzo, un rinfresco, quel che è, per passare una giornata insieme e conservare quel ricordo negli anni. Gli invitati fanno un regalo, se vogliono, nessuno chiede loro nulla ma è usanza che si faccia. Punto. Per me la cosa finisce lì. Tutto il resto è un di più per me... mi fanno la bomboniera? Bene, quella degli amici di settimana scorsa è lì sul mobile a prender polvere ma se loro si sentivano di farla ottimo! Non me la fanno, mi danno solo i confetti? Bene uguale. Mi danno la pergamena unicef? Aribene. Mi danno un calzino della loro bimba quando aveva due mesi? Bene pure quello.
A me dell'oggetto ricordo non frega nulla, perchè mi ricorderò della loro giornata comunque, il ricordo è mio personale.

Sinceramente poi non capisco perchè una bomboniera solidale per un battesimo sia meno di cattivo gusto di una per un matrimonio... certo, per un battesimo forse si spendono meno soldi, ma il principio è lo stesso a mio avviso, se è di cattivo gusto "sbandierare" la beneficenza per un matrimonio lo è per qualsiasi altro evento...
Ultima modifica di betty_boop il 19/07/10 23:11, modificato 1 volta in totale.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

#42
Dolores ha scritto: Per esempio una mia amica la prima volta che è venuta a trovare Aurora m'ha portato in regalo un calendarietto dell'unicef, in un primo momento ho pensato "perchè?? " :roll: , poi ho letto la dedica (che era più o meno così) "cara Aurora, sei una bimba fortunata, papà e mamma ti vogliono bene, ed hai un sacco di zie che di riempiranno di baci e di regali. Purtroppo non tutti i bambini sono così fortunati.
Mi sono commossa da morire ed ho apprezzato il gesto.
Però è un'altra cosa
Invece secondo me in piccolo è la stessa identica cosa. La tua amica poteva fare beneficenza ma ha preferito farti vedere che l'ha fatta invece di farla privatamente.
Io non ci vedo nulla di male, anzi, se un domani racconterai ad Aurora questa piccola cosa le rimarrà sicuramente più impressa di un vestitino o di un giocattolo regalato (vabbè in questo caso l'oggettino c'è, il calendario, quindi forse non è proprio lo stesso paragone ma pazienza), ma davvero non capisco queste differenze... se è di cattivo gusto mostrare di aver fatto della beneficenza lo è sempre.
Forse sono io che sono limitata.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

#43
cavolo, l'argomento sta dividendo la platea...

per estratti: nulla di orribile nel tuo gesto, mi spiace se il mio primo intervento sta buttando tutto il discorso nel calderone più generale della beneficenza esibita o del cattivo gusto. ho capito che tu comunque un oggetto lo compreresti e con quella stessa cifra, più o meno, andresti a sostegno di una causa giusta piuttosto che delle finanze di produttori di porcellane, argenti o affini... nulla di male! io sono contraria al fatto che si voglia fare beneficenza attingendo ad una cifra che in partenza si mette in preventivo per un ospite. cioè, fallo, facciamolo tranquillamente, ma rinunciamo prima anche un po' al nostro.

verissimo è che su qualsiasi cerimonia, anche la più curata, anche la più ragionata in ogni dettaglio ci sarà sempre qualcuno che avrà da criticare. ecco perché io se mi sposerò non farò nessun ricevimento, al massimo una torta enorme da tagliare e sciampagna per tutti! :D

che poi, lo so sono una rompib.alle, ma io trovo estremamente caf che il regalo si faccia solo se uno fa il ricevimento. mi spiego meglio anche se vado abbastanza OT: so che io non mi sposerò in chiesa e che né io né lui amiamo fare i festeggiati al centro dell'attenzione in un ricevimento. figurarsi, io farei gaffe a ripetizione... uheuahehuahuaheuae
bene, mia madre mi ha già detto che facendo così perderemo un sacco di regali e si dispiace per tutte le migliaia di euro spese negli ultimi 10 anni per il dono di nozze ai miei sette cugini. ok, da un lato io dico e vabbé, però dall'altro penso: che cavolo, ad una coppia che mette su famiglia nemmeno un pensiero? cioè il regalo è lo scambio equo (mo' ce vo') per farvi ingozzare? che miseria! io ho regalato dei piatti decorativi IVV ad un'amica però al suo matrimonio non ci sono potuta andare. mi sembrava troppo caf approfittare di questo per non farle almeno un pensiero. :roll:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#44
Ma no anto, io il regalo te lo farei ugualmente anche se non facessi il ricevimento.
Un pensierino penso te lo faranno comunque, magari non dello stesso valore economico di quello che avrebbero fatto in caso di ricevimento, ma non penso che qualcuno si presenti a mani vuote... per tornare al mio esempio sul compleanno (che palle che sono!!) è come se venissi alla tua festa, io il regalo te lo faccio comunque, anche se non mi offri la cena (che poi nessuno nella mia cerchia di amici offre la cena a tutti al suo compleanno, a meno che non si festeggi in casa sua, se no altro che uno stipendio!!).
Scusate se mi sono scaldata un po' eh, ma quando ci sono punti di vista così diversi è difficile spiegarsi... alla fine di tutto ciò io credo che l'unica cosa giusta da fare è quella che ci rende sereni, se questo è fare una bomboniera solidale piuttosto che un oggetto di altro tipo è solo una questione personale.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

#45
invece mi sa che farebbero tutti l'anguilla scema e al massimo ci ricaverei una telefonata di auguri. mia madre conosce bene i suoi parenti. però accetto la cosa, soffrirei troppo di più a fare la sposa che gira per i tavoli che ad avere qualche orpello in meno in casa. anche perché io mi farò pure troppe pippe ma non mi piace la lista. confido nell'intelligenza di organizzarsi tra invitati che bene o male si conoscono tra loro per non fare doppioni. :D

cmq, betty, ok allora ti mando le partecipazioni! :lol:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine