io concordo sul fatto che la colpa è soltanto di chi te l'ha venduto che non ti ha detto dei contro ma solo dei pro...
per il resto hai mai visto dei volantini pubblicitari e brochure dove sono indicati anche i punti negativi del prodotto? Io no, sta all'utente informarsi il più possibile, ok nel tuo caso la mancanza è di chi te l'ha venduto, però i manuali d'istruzioni e manutenzione solitamente sono sempre disponibili online.
Mi viene in mente che in fase di scelta della cucina, mi piaceva una cesar con il top spesso in porfido (la cucina poi l'ho presa altrove...), che secondo l'addetta era di facile manutenzione perchè già trattato, poi vado a vedere sul sito nel manuale di manutenzione che i porfidi necessitano di un trattamento da farsi una o due volte l'anno che prevedeva la stesura di una cera apposita, segatura e diversi passaggi...bè non ci ho pensato due volte a cambiare idea sul top...
Dici che un lavello franke avrebbe tenuto la temperatura? oppure credi che franke te l'avrebbe cambiato? secondo me è proprio il materiale che ha quelle caratteristiche...
Re: lavello in fragranite (o simile)
#32io non mi sarei fidato neanche se ci fosse scritto su qualche brochuredomdomit ha scritto:Ma se avessi letto su una brochure o da qualche parte PRIMA dell'acquisto (non sulla garanzia avuta dopo) che il lavello non è adatto a sopportare una pentola calda, pensate lo avrei comprato???
Io scrivo qui per diffondere la notizia a tutti i potenziali clienti cui non verrà fornita un 'informazione del genere


Re: lavello in fragranite (o simile)
#33Già a differenza dai messaggi iniziali mi sembra che concordi che non sia normale che un lavello no possa essere utilizzato per poggiare un oggetto di cucina caldo.
A tal proposito proprio ieri ho chiesto ad amici che hanno un alvello di fragranite, beige e loro sul loro lavello poggiaon di tutto a qualsiasi temperatura ( mi sono scordato di chiedere la marca) e si sono sorpresi del danno ch ho avuto io. Qundi il problema è del lavello della ELLECI.
La risposta della ELLECI è stata che sulla garanzia (che ho visto dopo) è scritto che non si possono poggiare oggetti caldi direttamente sul lavello... Quindi loso sanno del problema e lo hanno omesso e descritto solo sulla gartanzia per pararsi il posteriore.....
Io non ho trovato notizie di altri lavelli in fragranite cha abbiano questo problema altrimenti lo avrei evitato....
A tal proposito proprio ieri ho chiesto ad amici che hanno un alvello di fragranite, beige e loro sul loro lavello poggiaon di tutto a qualsiasi temperatura ( mi sono scordato di chiedere la marca) e si sono sorpresi del danno ch ho avuto io. Qundi il problema è del lavello della ELLECI.
La risposta della ELLECI è stata che sulla garanzia (che ho visto dopo) è scritto che non si possono poggiare oggetti caldi direttamente sul lavello... Quindi loso sanno del problema e lo hanno omesso e descritto solo sulla gartanzia per pararsi il posteriore.....
Io non ho trovato notizie di altri lavelli in fragranite cha abbiano questo problema altrimenti lo avrei evitato....
Re: lavello in fragranite (o simile)
#34io possiedo un lavello in "cristadur" (successore del cristalite) e sullo 'sgocciolatoio' ci appoggio di tutto, comprese pentole roventi, senza nessun problema.
Re: lavello in fragranite (o simile)
#35esattamente.
e non credo che ti sia dovuto preoccupare prima dell'acquisto se potessi poggiarci oggetti caldi .
Per la cronaca ribadsco che ad inchiesta fatta altri lavelli in fragranite non hanno auvto lo stesso problema a differenza di ELLECI.
e non credo che ti sia dovuto preoccupare prima dell'acquisto se potessi poggiarci oggetti caldi .
Per la cronaca ribadsco che ad inchiesta fatta altri lavelli in fragranite non hanno auvto lo stesso problema a differenza di ELLECI.
Re: lavello in fragranite (o simile)
#36Scusami, ma questa è la tua opnione avendo sentito forse 10 persone.domdomit ha scritto:esattamente.
e non credo che ti sia dovuto preoccupare prima dell'acquisto se potessi poggiarci oggetti caldi .
Per la cronaca ribadsco che ad inchiesta fatta altri lavelli in fragranite non hanno auvto lo stesso problema a differenza di ELLECI.
I miei clienti, distributori (grossisti) concessionari dei marchi Franke, Elleci, Telma/Nardi, Shock ne vendono a migliaia e ti posso garantire che, parlando dei lavelli in composito, quei pochi casi tipo il tuo sono assolutamente trasversali, accadono a tutti per fortuna in un numero molto ma molto limitato.
Peccato non aver letto questa discussione qualche mese fa, mi sarebbe piaciuto approfondire la cosa al Sicam proprio con l'Elleci di cui conosco il titolare ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: lavello in fragranite (o simile)
#37ok accetto l'osservazione.
Ma se è cosi (casi trasversali) la ELLECI avrebbe dovuto provvedre alla sostituzione , invece per loro è una cosa normale , tant'è che sulla garanzia (solo su quella ) ti dicono che non puoi metter oggetti caldi.
A te che sei del mestiere , ti sembra normale???
Ma se è cosi (casi trasversali) la ELLECI avrebbe dovuto provvedre alla sostituzione , invece per loro è una cosa normale , tant'è che sulla garanzia (solo su quella ) ti dicono che non puoi metter oggetti caldi.
A te che sei del mestiere , ti sembra normale???
Re: lavello in fragranite (o simile)
#38domdomit ha scritto:A te che sei del mestiere , ti sembra normale???
Posto che dei lavelli in fragranite della Franke c'è parecchia gente che per diversi motivi non ne parla poi cosi bene (ti posto una discussione di un altro forum dove la metà della gente che li ha in casa non ha avuto tutti questi riscontri positivi) http://forum.alfemminile.com/forum/bric ... ranke.html ...
Mi dispiace doverti confermare che Elleci (forse nei modi sbagliati, sarebbe per me stato opportuno spiegarti il perchè della loro intransigente risposta) non ha voluto sostituirti il lavello per motivazioni fisiche.
E' vero che l'acqua bolle a 100° ma la tempreatura sale notevolemente se la camera dov'è presente l'acqua è soggetta a notevole compressione trasmettendo il calore sulle superfici metalliche esterne. In una caffettiera bollente, alla temperatura di ebollizione, la pressione all'interno del serbatoio di una caffettiera da tre tazze sarebbe di circa 10 atmosfere, un piccolo ordigno, insomma

10 atmosfere significano una temperatura appena sopra i 200° e scusa, ma mi sembrano (non è detto che succeda) sufficienti a danneggiare un prodotto sebbene sia "robusto" come un lavello in composito.
Ci possono essere poi situazioni che amplificano ancor di piu' il problema. Facciamo l'esempio che tu, prima di appoggiare la caffettiera, abbia fatto scorrere sul lavello acqua molto fredda. L'escursione termica sarebbe diventata un'altra variabile che avrebbe amplificato ancor di piu' il problema.
Permettimi una piccola digressione sul tema. Voi donne non ve ne accorgete ma, nel vostro lavoro di massaie, utilizzate prodotti chimici (es. detersivi o prodotti chimici particolari tipo l'acetone o altri) e strumenti (pensa anche alle pentole a pressione oltre alla caffettiera) che
sono estremamente pericolosi e, l'abitudine vi porta spesso a sottovalutare il pericolo. In realtà, purtroppo, in Italia gli incidenti domestici sono al primo posto superando nettamente gli incidenti sul lavoro, circa 1,5 milione di persone vanno al pronto soccorso per incidenti domestici.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: lavello in fragranite (o simile)
#39Io vorrei semplicemente sapere quante persone acquisterebbero un lavello che non è in grado di sopportare una caffettiera calda o , di più, non sopporti uno sbalzo fra acqua fredda e contatto caldo.
Stiamo parlando di lavelli con la loro naaturale destinaizone d'uso
Ma soprattuto, ribadisco, vorrei sapere quanti hanno acquistato un lavello in fragranite avendo problema analogo e a quanti di questi gli siano state comunicate queste "PROPRIETA' del prodotto ( e non dopo da leggere nella garanzia). Secondo me nessuno acquisterebbe prodotti soggetti a questi rischi.
Stiamo parlando di lavelli con la loro naaturale destinaizone d'uso
Ma soprattuto, ribadisco, vorrei sapere quanti hanno acquistato un lavello in fragranite avendo problema analogo e a quanti di questi gli siano state comunicate queste "PROPRIETA' del prodotto ( e non dopo da leggere nella garanzia). Secondo me nessuno acquisterebbe prodotti soggetti a questi rischi.
Re: lavello in fragranite (o simile)
#40Ok, hai ragione tu!domdomit ha scritto:Io vorrei semplicemente sapere quante persone acquisterebbero un lavello che non è in grado di sopportare una caffettiera calda o , di più, non sopporti uno sbalzo fra acqua fredda e contatto caldo.
Stiamo parlando di lavelli con la loro naaturale destinaizone d'uso
Ma soprattuto, ribadisco, vorrei sapere quanti hanno acquistato un lavello in fragranite avendo problema analogo e a quanti di questi gli siano state comunicate queste "PROPRIETA' del prodotto ( e non dopo da leggere nella garanzia). Secondo me nessuno acquisterebbe prodotti soggetti a questi rischi.
Sono tutti dei ladri che vendono prodotti che non fanno al loro uso.
Infatti qua sul forum hai migliaia (macchè migliaia, stiamo piu' bassi ma proprio bassi, diciamo decine?) di riscontri di gente come te che si trova il prodotto rovinato.
Io non ne vedo nemmeno l'ombra, ma comunque hai ragione tu!

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: lavello in fragranite (o simile)
#41No, quello che intendo è proprio l'opposto; infatti nelle varie ricerche fatte prima di acquistare un lavello in fragranite (e pensavo di prendere Franke) perchè ero indeciso sul colore, non ho trovato casi tipo il mio. Quindi nulla mi aveva fatto sorgere il dubbio che avrei potuto avere un tal problema. Poi alla fine hoi scelto ELLECI perchè potevo risparmiare qualcosa ed ecco cosa è successo. Quello che dico è che spro proprio che non tutte le aziende vendano un prodotto "innovativo" con questi risultati. Quello acquistato da me è stato pessimo. E l'azienda non mi ha detto "scusi per quanto successo, le risolviamo il problema", ma mi hanno detto (dopo) "guardi che è normale"...
Se è normale questo.....
Non so come postare una foto qui altrimenti vorrei dimostrare l'effetto di quanto ho raccontato.
Se è normale questo.....
Non so come postare una foto qui altrimenti vorrei dimostrare l'effetto di quanto ho raccontato.
Re: lavello in fragranite (o simile)
#42Cercando info sulla fragranite sono capitata qui...e l'unica cosa che mi sento di dire è che forse domdomit non hai cercato molto bene nelle ricerche che dici di aver fatto prima dell'acquisto.
A me è bastato scrivere in un motore di ricerca "fragranite calore" e tra iprimissimi risultati
A me è bastato scrivere in un motore di ricerca "fragranite calore" e tra iprimissimi risultati
Re: SCELTA LAVELLO (ACCIAO o FRAGRANITE)
di framar il mar ott 06, 2009 4:00 pm
vedo che il lavello color avena è un must
pure io ce l'ho e ne son felicissima, una passata e via, per le macchie più ostinate lascio agire qualche prodotto con la candeggina, anche se cerco di stare attenta a non appoggiarci tazze sporche di caffè e di the.
Un'altra accortezza è quella di non appoggiare direttamente sulla fragranite le pentole bollenti perchè il calore potrebbe causare nelle crepe nel materiale
Infatti volevo fare anche il piano cottura ma me l'hanno sconsigliato per questo motivo.
E ce ne sono altri, ne ho presi due a caso.Il calore può danneggiare il lavello. Dipende da come e fatta la massa di cui sono fatti i lavelli Fragranite - granite. Possono reggere delle temperature elevate, ma io non rischierei troppo. Meglio aspettare un po, prima di mettere le pentole nei lavandini.
Quando comprate i lavandini Fragranite chiedete quanto sono resistenti ai graffi e al calore. Meglio sapere prima se con i coltelli si graffia e se hanno qualche tipo di garanzia per questo genere di danno.
Con un po di consigli prima dell acquisto, si sa cosa ci si deve aspettare per poi non essere delusi. Comunque leggete le istruzioni, questi non sono lavelli in acciaio inox, hanno differenti caratteristiche a cui fare attenzione.
Re: lavello in fragranite (o simile)
#43*MaRta* ha scritto:Cercando info sulla fragranite sono capitata qui...e l'unica cosa che mi sento di dire è che forse domdomit non hai cercato molto bene nelle ricerche che dici di aver fatto prima dell'acquisto.
A me è bastato scrivere in un motore di ricerca "fragranite calore" e tra i primissimi risultati
Grazie MaRta, pensa poi se cercavi info sul danneggiamento dei lavelli in acciaio, ne avresti trovati 10.000 (di interventi) di gente che si lamentava per graffi, strisci, aloni ecc ecc
CARE DONNE (mi rivolgo a molte NON VOGLIO STUPIDAMENTE GENERALIZZARE), DOVETE METTERVI IN TESTA CHE ANCHE SE PAGATE ANCHE TANTI EURO PER I PRODOTTI CHE COMPRATE, NON E' CHE PER IL FATTO DI PAGARE VI SI POSSA ASSICURARE LA TOTALE E ASSOLUTA INDISTRUTTIBILITA', NON MACCHIABILITA', NON STISCIABILITA' DEI PRODOTTI CHE ACQUISTATE.
ESISTE UN UTILIZZO RAGIONATO DEI PRODOTTI, CHE DEVE TENER CONTO, PER OGNUNO IN MANIERA DIFFERENTE, DEI PUNTI DEBOLI DEGLI STESSI PERCHE' NON ESISTE IL PRODOTTO INDISTRUTTIBILE, SOLO QUELLO CHE MEGLIO SI ADDICE AL VOSTRO MODO DI LAVORARE O ALLA VOSTRA SENSIBILITA'.
p.s.: altre 200° avrebbero potuto rovinare anche l'acciaio facendolo imbrunire
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: lavello in fragranite (o simile)
#44

L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: lavello in fragranite (o simile)
#45Io ho un lavello in fragranite franke colore silver, tornassi indietro non lo comprerei più. il primo lavello si è crepato dopo soli 7/8 mesi, c'è anche un post nel forum con foto, me lo hanno sostituito in garanzia, ma me ne hanno dato uno di forma leggermente diversa, per cui gli accessori caramente pagati (tipo tagliere in legno) non si adattano più, oltretutto mi è caduta una caffettiera dallo sgocciolatoio e ora ha un buco nella congiunzione fra le due vasche, si vedono i detersivi sotto
ovviamente è scaduta la garanzia quindi me lo tengo così, oltretutto capisco che il danno l'ho fatto io, però ci sono rimasta comunque male cribbio, pensavo fosse un materiale resistente.
E poi il problema macchie per me è serio, è vero con candeggina in acqua e olio di gomito le macchie spariscono...ma che fatica!!!
Mi viene voglia di cambiarlo ogni volta che lo guardo....

ovviamente è scaduta la garanzia quindi me lo tengo così, oltretutto capisco che il danno l'ho fatto io, però ci sono rimasta comunque male cribbio, pensavo fosse un materiale resistente.
E poi il problema macchie per me è serio, è vero con candeggina in acqua e olio di gomito le macchie spariscono...ma che fatica!!!
Mi viene voglia di cambiarlo ogni volta che lo guardo....

la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp
The Sisterhood of the Calf....37