lavello in fragranite (o simile)

#1
Ho letto (credo) tutti i post del forum riguardanti il dilemma lavello fragranite-acciaio....e anche molti post sui relativi problemi di uno e l'altro ,ma ho ancora le idee non chiare per quanto riguarda i lavelli in materiale composito (si dice così?).
Io vorrei comprare un lavello della Plados (o della telma...è la stessa cosa) in colore ultrametal (oppure ultravitro se mi dite che è meglio...il problema è che i campioncini non li trovo da nessuna parte per avere le idee chiare).

C'è chi dice che si macchia...c'è chi dice che non si macchia...c'è chi lo pulisce in un modo e chi in un altro......

Avendo sempre avuto un lavello in acciaio a casa dei miei è successo spesso che lasciassi la roba dentro la vasca (dalla mattina e pranzo) per poi lavare i piatti a sera....con l'inox di può fare....ma con la fragranite?

Con un lavello in fragranite potrei avere problemi a lasciare i piatti sporchi dentro le vasche per alcune ore? (o chi lo sa .. anche 1 giorno intero)

Molto spesso poi (sempre con il lavello inox) lasciavo i piatti e le posate in ammollo nella vasca piena d'acqua e sapone per i piatti (questo a pranzo e poi la sera dopo qualche ora lavavo tutto )....con un lavello in fragranite si può fare lasciando il tutto così per quanche ora?

L'olio e il caffe se finiscono nel lavello in fragranite e non puliti subito possono dal luogo a macchie oppure no? (che poi si puliscono facilmente è un altro discorso).

Insomma....io sono il tipo che probabilmente sporchera il lavello dalla mattina alla sera .... ma poi la sera si pulisce (però intanto passano delle ore)....e si va a dormire con il lavello pulito.

la fragranite richiede una pulizia frequente o no?

Re: lavello in fragranite (o simile)

#2
JOtarokuJO ha scritto:la fragranite richiede una pulizia frequente o no?
La Fragranite o similari richiede la stessa cura che avresti con un lavello in acciaio.
Fossi in te non mi farei tanti problemi, entrambi sono materiali stra-collaudati che entrambi hanno bisogno di cura e attenzione nemmeno eccessive con i loro pro e i loro contro. Scegli quello che ti piace di piu' :wink:

Scusa, Jo, ma devo stare attento ad esprimere giudizi positivi su aziende tipo, ad esempio Plados, ho un utente che, come lo faccio, mi insegue e dice che lo faccio per leccare il darrier a qualcuno :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: lavello in fragranite (o simile)

#4
JOtarokuJO ha scritto:Spero anche di vedere qualche lavello al Sicam la settimana prossima.
Bella Jo, non mi dire che dopo aver conosciuto Gianfry allo stand di Bergamin a Casa su Misura a Padova conosco anche te al Sicam ...
Io ho un pannello esposto al padiglione 05 nello stand della Artel Cappe, sarò li (presumo) giovedi e venerdi, se ti va di passare ci conosciamo ....

Al Sicam di solito ci sono Plados/Telma, Elleci, Blanco e Franke, per cui ci sono praticamente tutti! :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: lavello in fragranite (o simile)

#5
coolors ha scritto:
JOtarokuJO ha scritto:Spero anche di vedere qualche lavello al Sicam la settimana prossima.
Bella Jo, non mi dire che dopo aver conosciuto Gianfry allo stand di Bergamin a Casa su Misura a Padova conosco anche te al Sicam ...
Io ho un pannello esposto al padiglione 05 nello stand della Artel Cappe, sarò li (presumo) giovedi e venerdi, se ti va di passare ci conosciamo ....

Al Sicam di solito ci sono Plados/Telma, Elleci, Blanco e Franke, per cui ci sono praticamente tutti! :wink:

Bisogna vedere in che giorno e a che orari ci vado.....cmq sarebbe un piacere :D :D :D .

Re: lavello in fragranite (o simile)

#6
Scrivo per esprimere il mio giudizio su un lavello elleci in fragranite nera. Il lavello è stato usato pochissimo, 2-3 volte. Qualche tempo fa è stata appoggiata una caffettiera calda mettendo al di sotto una pezza da lavello bagnata , quindi non a diretto contatto; risultato: i lavello ha perso totalmente il colore e ha una macchia biancastra della forma della caffettiera. Ho scritto e chiamato più volte la elleci; dopo diversi contatti mi hanno chiesto di inviare foto e codice del lavello; dopo ulteriori chiamate e rinvia alla fine la risposta è stata che mi devo tenere il lavello così com’è perche”come è scritto sulla loro garanzia” il lavello non prevede un contatto diretto con oggetti caldi . Come già detto il contatto non è stato diretto e poi mi spiegate che razza di prodotto è se non sopporta una cosa del genere? Inoltre ho dovuto sollecitare diverse volte io l’assistenza per avere una risposta. Giudizio: EVITATE ELLECI!

Re: lavello in fragranite (o simile)

#7
Mi dispiace per quanto successo, ma la Elleci non c'entra proprio nulla. Le caffettiere raggiungono sul fondo temperature elevatissime, una pezza è troppo poco per proteggere il lavello dal calore elevato generato dal fondo. Mi spiace, ripeto, ma è un post di diffamazione gratuita.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: lavello in fragranite (o simile)

#10
domdomit ha scritto:NOn ho detto una semp0lice pezza, praticamente erano 4 strati di pezza di straccio da lavello abbondantemente baganti e la garnzia parla di non avere un contatto "diretto" , cosa ci dovrei mettere un mattone?
Ribadisco, la temperatura del fondo delle caffettiere è elevatissima, avresti dovuto metterci sopra un normalissimo supporto per pentole, anche un mattone. Non capisco cosa c'entri ELLECI, il lavello è composto da resine e pigmenti che col calore elevato non vanno d'accordo. Capisco l'incaxxatura, ma onestamente addebitare qualcosa a ELLECI è troppo.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: lavello in fragranite (o simile)

#11
ma fa il rappresentate della elleci?
con quello che costa il lavello mi dicono che non può stare a contatto con il calore; allora invece di decantare le qualità scrivessero chiaramente " il nostro lavello non è in grado di sopportare le temperature per cui metteteci un mattone sopra" ; perchè ora delle qualità anti graffio che decantano ( e su altri forum ora ho trovato lamentele anche su questo) ci faccio poco; spero che la Franke sià più seria (e mi sembra di si)

Re: lavello in fragranite (o simile)

#12
domdomit ha scritto:ma fa il rappresentate della elleci?
con quello che costa il lavello mi dicono che non può stare a contatto con il calore; allora invece di decantare le qualità scrivessero chiaramente " il nostro lavello non è in grado di sopportare le temperature per cui metteteci un mattone sopra" ; perchè ora delle qualità anti graffio che decantano ( e su altri forum ora ho trovato lamentele anche su questo) ci faccio poco; spero che la Franke sià più seria (e mi sembra di si)
Non rappresento e non vendo ELLECI, ma ho a che fare quotidianamente con clienti come lei.
Detto questo, cerco di spiegarmi l'ultima volta, poi faccia come creda opportuno, la gente valuterà la sua opinione e ne trarrà le proprie considerazioni.
Il lavello sopporta benissimo il calore, quello che non sopporta è il calore oltre una certa soglia di temperatura, cosa che è comune a tutti i lavelli o meglio, a tutti i materiali del mondo. Il fondo di una caffettiera raggiunge temperature oltre il consentito per il lavello, a contatto con il panno umido (l'acqua è un ottimo conduttore di calore, basta guardare i caloriferi tradizionali) il calore si è propagato sulla superficie del lavello alterandone l'aspetto. Può anche essere che altri lavelli sopportino meglio (ma anche peggio) le temperature elevate, ma questo non significa che il suo comportamento sia stato adeguato. I libretti di istruzione, uso e manutenzione li fanno apposta per essere letti (e per la verità, anche per pararsi il posteriore).

PS: il lavello Franke dei miei purtroppo ha avuto lo stesso problema sul gocciolatoio.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: lavello in fragranite (o simile)

#13
1. Il "clienti come lei" lo rimando al mittente perchè esprimo il mio giudizio basandomi su fatti ed in maniera civile
2. ho letto la garanzia e la GARANZIA (spiego per l'lultima volta anche io) dice solo di non porre contatto diretto e visto che l'USO COMUNE di un lavello è anche quello di porre cose calde si SUPPONE che un'azienda seria che già conosce il problema (altrimenti non l'avrebbero specificato sulla garanzia....che evidentemente serve per salvare qualche altro posteriore) specifichi nel dettaglio cosa può o non può fare un prodotto.
Altrimenti potranno fornire il lavello di apposito termometro per capire quiando dipotrà poggiare una oggetto sullo stesso.
3. Ricordo che sui lavelli di acciaio o ceramica si può poggiare qualsiasi oggetto appena tolto dal fuoco (evidentemente ho sbagliato a comprare un lavello di questo INNOVATIVO materiale di cui non viene certo evidenziata questa PECURIALITA')
4. Il mio posteriore è ormai bello che danneggiato e scrivo questo per salvare il posteriore di altri poveri potenziali clienti
Per fortuna la gente che opera normalmente sui lavelli, come i suoi familiari, saprà valutare opportunamente quanto detto.
5. Evidentemente putroppo la Franke (che non mi stipendia) rientra nello stesso calderone e io solidarizzo con i suoi familiari.

Re: lavello in fragranite (o simile)

#14
domdomit ha scritto:1. Il "clienti come lei" lo rimando al mittente perchè esprimo il mio giudizio basandomi su fatti ed in maniera civile
Coda di paglia? "Cliente come lei" non esprime giudizi e nemmeno qualifica una categoria, semplicemente ho a che fare con problematiche come le sue.
2. ho letto la garanzia e la GARANZIA (spiego per l'lultima volta anche io) dice solo di non porre contatto diretto e visto che l'USO COMUNE di un lavello è anche quello di porre cose calde si SUPPONE che un'azienda seria che già conosce il problema (altrimenti non l'avrebbero specificato sulla garanzia....che evidentemente serve per salvare qualche altro posteriore) specifichi nel dettaglio cosa può o non può fare un prodotto.
Altrimenti potranno fornire il lavello di apposito termometro per capire quiando dipotrà poggiare una oggetto sullo stesso.
Non ci vuole un libro di termodinamica per capire che un panno bagnato equivale quasi a un contatto diretto. Basta, ripeto, chiedersi il perchè i caloriferi sono attraversati da acqua e non da mattoni.
3. Ricordo che sui lavelli di acciaio o ceramica si può poggiare qualsiasi oggetto appena tolto dal fuoco (evidentemente ho sbagliato a comprare un lavello di questo INNOVATIVO materiale di cui non viene certo evidenziata questa PECURIALITA')
Evidentemente acquisto sbagliato.
4. Il mio posteriore è ormai bello che danneggiato e scrivo questo per salvare il posteriore di altri poveri potenziali clienti
Per fortuna la gente che opera normalmente sui lavelli, come i suoi familiari, saprà valutare opportunamente quanto detto.
Infatti i miei hanno acquistato un poggia pentole e si sono dati due randellati sui denti piuttosto che diffamare su internet un marchio che ha poche responsabilità.
5. Evidentemente putroppo la Franke (che non mi stipendia) rientra nello stesso calderone e io solidarizzo con i suoi familiari.
Evidentemente bisognerebbe conoscere bene l'oggetto che si intende acquistare.
Auguri
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: lavello in fragranite (o simile)

#15
1.Coda di paglia? "Cliente come lei": allora impari ad esprimersi, si figuri se ho coda di paglia nei suoi confronti.
2. Non ci vuole un libro di termodinamica per capire altri lavelli sopportano tranquillamente anche il contatto diretto
4.Evidentemente acquisto sbagliato.
Esattamente , infatti IO qui cerco di rendermi utile per altri utenti (SCOPO DI UN FORUM) per evitare ad altril'acquisto sbagliato
4. Infatti i miei hanno acquistato un poggia pentole e si sono dati due randellati sui denti piuttosto che diffamare su internet un marchio che ha poche responsabilità.
Abbia più cura dei denti dei suoi familiari che diendere il SUO marchio (evidentemente allora) e mi spieghi perche i suoi familiari si sono ridotti a randellarsi sui denti , forse non erano stati avvertiti del problema????? Se questa è diffamazione , mi suona tanto dello stesso suono di coloro che voglio tappare la voce al popolo perchè sono il canali ufficiali e le notizie controlate devono essere ammesse
5. ìEvidentemente bisognerebbe conoscere bene l'oggetto che si intende acquistare.
Evidentemente avrei conosciuto bene l'oggetto se il problema non fosse evidenziato solo sulla garanzia ricevuta successivamente ma anche dagli opuscoli informativi oltre che dai rivenditori!
Auguri a lei