Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#301
Dimenticavo:
Il primo rivenditore che visiterai ,se è capace,ti darà dei buoni consigli...
Il secondo rivenditore dove ti recherai,sapendo del primo,forse ti continuerà a dare dei buoni consigli......
Il terzo rivenditore,sapendo dei due precedenti.....ti dirà "come la vuole signora?"

:wink: :D
cla56

P.S.Di sicuro non troverai tutta la collaborazione e partecipazione che hai trovato qua nel forum.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#303
Provo a renderizzare (molto genericamente, sono di corsa, scusate) la versione di Rosso (inventando qualcosa sulla disposizione dei pensili e delle basi e mettendo il forno nelle basi in tinello, ma nulla vieta di modificare la dimensione dei moduli e posizionarlo sotto al PC in qualche modo.. con le 3 basi basse nel tinello si crea un piano che oltre ad essere utilizzato per appoggio/lavoro fa un po' "effetto buffet", sopra ci si mettono mensole, quadri, specchi, pensili, quel che volete.. ):
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


gif uploader

e la versione 2 (semplificata, sempre per gli stessi motivi.. a me le mezze colonne francamente continuano a dire poco oltre che a non piacere.. e non comprendo nemmeno il senso di quel riempimento da 30 cm alla destra del frigo.. :roll: ):
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#306
Ma che meraviglia tornare dal lavoro e dalla riunuone e dopo una giornata pesante fuori casa ritrovarsi tutte queste risposte e sopratutto delle bellissime viste 3d :o
bubamara98 ha scritto:Chiedo scusa per le brutte prospettive.. :(
Ma stai scherzando? sono bellissime!!! manco nei vari negozi mi hanno fatto vedere delle viste cosi belle, con le venature addirittura :D Davvero grazie di cuore! oltre che belli sono utilissimi per rendersi conto di come potrebbe venire!

Mi piacciono entrambe con piccoli aggiustamenti, poi l'ho fatte vedere a mio marito che mi ha bocciato a prima vista l'idea di Rosso :cry: io l' avevo già disegnata in quella posizione tra i 100 mila disegni che ho fatto (e non postato tutti) e come qualche settimana fa a lui non piace il frigo (ma neppure il forno in colonna lassu ) perchè dice che si crea quell'angolo "morto" e se ci metti anche la macchinetta del pane o altro poi per usarli li devi comunque spostare perchè accanto c'è subito il lavello (o il pc sarebbe uguale).
Inoltre non gli piace il pc spostato verso la finestra perchè (questa è una fissa sua) dice che con bambini piccoli è più pericoloso perchè ci passerebbero vicino più spesso per giocare o passare, mentre relegati laggiu infondo ci devono andare apposta e non sarebbe di passaggio.
Ho gia detto a lui quello che probabilmente starete pensando: "ma i bambini poi crescono, mentre la cucina resta" ma non c'è nulla da fare per convincerlo, inoltre per insistere sulla sua tesi c'è anche il fatto che il tubo (della vecchia cucina) sul muro è proprio in fondo e abbastanza basso (sarà 2 metri e poco piu) per cui se volessimo mettere la cappa in qualsiasi posizione (tranne che li dove sono ora) dovremmo rompere il muro per cercare il tubo che va al tetto e riposizionarlo in alto alto in modo che venga coperto dal controsofitto, per cui il tubo per i fumi farebbe un giro abbastanza lungo e quindi a mio marito che è fissato per i puzzi (manco fossi una che sta in cucina dalla mattina alla sera, cuciniamo pochissimo) non piacerebbe perchè "aspirerebbe di meno sicuramente) oltre al rischio di di non sapere cosa c'è dietro (se il tubo sul muro si collega ad altri, se va dritto o storto , magari si rompe perchè è vecchio ecc.....

Insomma, in poche parole non si convince. Per cui rimane la soluzione 1 o 2 c'è poco da fare! anche perchè oggi è andato in cantiere ( i lavori preseguono) e ha visto che per portare gli scarichi anche un metro e mezzo più verso la finestra grande c'è da spaccare il muro che è portante di mattoni pieni!! quindi gli è passata proprio la voglia :oops: , per lui e per il muratore, meno tracce si fanno e meglio è,
quindi che vi devo dire? :? io ci ho provato ma sono 2 mesi che va avanti questa storia e mi sono anche stufata, anche perchè sinceramente devo fare anche altro per il mio lavoro che ho lasciato indietro per pensare a questa cucina. Quindi stasera vi posso dire con certezza che rimane solo da "aggiustarla " lasciandola simile alle viste 3d della soluzione 2 come posizione pc e posizione lavello .
Cerchiamo almeno di renderla più carina e funzionale possibile, (e moderna se possibile).
Non che a me non piaccia cosi eh, chiariamo, è la prima soluzione a cui avevo pensato, è solo che volevo un attimo rivoluzionarla per cercare di farla diversa da quella di mia suocera come posizione dei pezzi principali... però pazienza va bene anche cosi, già un pò diversa lo è.
Ricapitolando:
Soluzione 1
o soluzione 2 (con lavello a buca unica da 70 oppure con buca da 50 + sgocciolatoio)

forno o accanto al finestrone più altino oppure dalla parte del frigo (alto o a mezza altezza)
Se lo devo mettere basso preferisco sotto i fuochi come ce l'ho ora, ma sinceramente lo volevo più alto e mi fa rabbia che in una cucina cosi "relativamente grande" ripetto agli 11 mq di adesso, debba di nuovo metterlo sotto ai fuochi. :evil: per colpa della forma della stanza....
per la colonnina da 30 cm accanto al frigo ok togliamola, vedendola nel 3d mi piace meno che vedendola nel prospetto. Non amo il frigo appiccicato al muro ma pazienza, spero che si possano lasciare almeno 5 cm di tamponamento.

Altra cosa: l'archietetto ha detto a mio marito che lui non allungherebbe di nuovo quella parete perchè cosi come è ora è più aperta e sembra più grande anche la stanza. In effetti questo é vero, però in questo modo risulta essere 2 metri precisi e più di 3 moduli da 60 cm non ci sta nulla. :? :cry:
Per fare 60+60+90 devo perforza allungarla... e non so cosa sia meglio.
C'è anche da contare 3 cm di gola verticale per aprire il frigo e 3 cm (almeno) di tamponamento accanto alla parete del frigo. :roll:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#307
cla56 ha scritto:Tanto per essere propositivo.... :roll:
Per me la più sensata è la n° 2 senza quell'inutile "scaletta" di mensole a sx del lavello.!!!
Dico il perché:
1°Un forno o è collocato in alto con i suoi vantaggi o è collocato in basso.Collocarlo ad un palmo più alto del top,soprattutto sul lato dove si lavora non serve a nulla,quindi rimane accettabile nel caso sia posto vicino al frigo,come hai fatto!
2°Sono anche dell'idea che la posizione del piano cottura più corretta sia quella sulla parte di fondo perché lascia più spazio tra questo e il lavello.
3° meglio avere pensili interi alti che divisi perché oltre a contenere i costi ,aprendoli ti permette di vedere cosa c'è dentro ancor prima di salire su qualcosa.Se poi devi tirar giù un'anta a ribalta posta in alto non ti bastano neanche i tre gradini delle scalette domestiche.
4°Se vuoi fare dei "giochini" di pieno e vuoto fallo pure ma mai vicino ad un piano cottura o ad un lavello e tanto meno sotto a dei pensili condizionando così la funzionalità del top.
cla56
Grazie , sei stato chiarissimo nella tua analisi!

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#308
cla56 ha scritto:Ultimo consiglio: non perder tempo con i "disegnini " di certo non ti aiutano più di tanto a capire come funziona una cucina....ma vai piuttosto in uno o più punti vendita e cerca di capire come funziona un mobile,come si usa,come ci si muove.....
Dimenticavo:
Il primo rivenditore che visiterai ,se è capace,ti darà dei buoni consigli...
Il secondo rivenditore dove ti recherai,sapendo del primo,forse ti continuerà a dare dei buoni consigli......
Il terzo rivenditore,sapendo dei due precedenti.....ti dirà "come la vuole signora?"
:wink: :D
cla56
P.S.Di sicuro non troverai tutta la collaborazione e partecipazione che hai trovato qua nel forum.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: già sperimentato tranquillo!!!
in realta quando vado nei negozi mi dicono tutti che ho le idee ben chiare :roll: perchè inizio a dirgli a raffica tutte le caratteristiche che desidero, :mrgreen: i materiali, i colori le altezze e i dubbi ecc... gli metto davanti piante e prospetti già fatti di soluzioni diverse...specificando che si possono cambiare... quindi credono tutti di fare veloce ma poi quando mettono i pezzi in 3d sulla stanza mi dicono che in effetti non è uno spazio facile da gestire e che i dubbi che ho sono anche leciti; e che alla fine devo decidere io cosa preferisco (Grazie, questo lo sapevo già :mrgreen: )
Consigli ne ho ricevuti ma ogni persona dice la sua in base ai propri gusti, come è normale che sia.
Poi quando torno a casa con una idea quasi definitiva mi tornano i dubbi e penso se sia davvero la soluzione migliore....
per questo ci sto mettendo tanto, diciamo che dopo stasera molte soluzioni sono scartate e quindi ci si avvia verso le decisioni finali.
Ma non avrei mai potuto scegliere la 1 o la 2 senza disegnare e vedere tutte le altre possibilità. Non avrei mai potuto scegliere 18 pagine fa.
Non ho trovato altre soluzioni che mi (e che "ci") soddisfacessero di più sotto tutti i punti di vista per cui ora sono ancora più decisa che vanno bene le prime due.
Ho scritto apposta il post, per prendere la decisione migliore e più consapevole (dei pregi e dei difetti) quindi vi ringrazio un pò a tutti. Anche a chi non piacerà la soluzione finale. In ogni caso sentire le motivazioni del perchè no è utile ed è quello che mi interessa. :wink:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#310
rossodicina ha scritto:Ok ho frainteso, anche se il tuo silenzio generale dopo gli ultimi messaggi si prestava ad essere mal interpretato.
Permettimi di dire che se hai frequentato il forum in passato, saprai benissimo che tra una battuta e l'altra spesso vengono lanciati dei messaggi concreti, in particolare se a farle sono persone note nel forum per la serietà e competenza nel settore... per questo qualche domanda sul mio approccio fossi te me la porrei. :)

Ti faccio pure una domanda.. Perché postare soluzioni che a priori sai che scarterai? Ad esempio le ultime, ti vengono date preferenze per una opzione appena postata e due minuti dopo la scarti, questo a mio avviso crea una gran confusione a te e a chi cerca di darti una mano.

Davvero fosse la mia cucina farei frigo in fondo nell'angolo corto dove prevedevi il pc (se lo trovi comodo per cucinare, tanto meglio per metterci la colonna), nell'angolino che si viene a creare con la parete lunga metterei bilancia, spezie tutto ciò che deve stare a portata di mano ma non troppo in vista, forse farei pure un piccolo vano a giorno tra base e pensili, nello spazio appunto che rimane tra frigo e angolo.
Poi sulla parete più lunga pc e lavello, cercando di lasciare un po' di spazio tra i due e un po' di spazio tra lavello e fine cucina. In questo modo la parte operativa (conservazione-cottura-lavaggio) rimane compatta e meno in vista.
Parete lineare farei una riga di basi con il forno in base, in modo da avere piano di lavoro aggiuntivo, sopra una lunga mensola con luci integrate, niente pensili.

So che questa proposta la scarterai per le ragioni già dette, ma per quanto mi riguarda di tutte le ultime postate non me ne convince nessuna, pertanto più di così non saprei come aiutarti.
Grazie lo stesso per il tuo contributo, a me non dispiaceva mettere il frigo in fondo, ma ho già spiegato perchè a mio marito non piace affatto. Se quella parete fosse stata solo un pochino più lunga, non avrei avuto il pc cosi vicino al forno in angolo e se ci fosse stato più spazio tra lavello e fine cucina, allora forse sarei riuscita a convincere il marito.
Ma oltre alle sue fisse (anche mettendo pc e lavello invirtiti, mi dice che se una persona è ai fornelli e un altra vuole aprire il frigo ci si da noia. ) pensa anche che il frigo infondo sarebbe troppo lontano dalla tavola (dice meglio i fuochi lontani dalla tavola piuttosto del frigo che usi di più per togliere e mettere durante tutta la giornata o quando fai la spesa).
Ho ripostato più soluzioni ieri l'altro perchè per me erano tutte ancora in gioco, avevo fatto qualche modifica sui pensili dopo essere stata in alcuni negozi e perchè se tutti quanti voi mi dicevate che una soluzione era meglio di tutte le altre allora avrei insistito ancora di più con mio marito per quella.
Ma come pensavo non ce ne è una sola univocalmente o palesemente migliore, tutte hanno dei pro e dei contro... tanto vale come dice mio marito fare quelle dove ho anche meno scassi da fare nei muri portanti.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#311
Dunque ho fatto qualche modifica:
Immagine
Immagine
http://i67.tinypic.com/14c669x.jpg

Immagine
Immagine
http://i63.tinypic.com/11bm29y.jpg
Immagine
http://i65.tinypic.com/53wgzn.jpg

Poi ci sarebbe anche la versione con 3 colonne da 60
Immagine
http://i68.tinypic.com/wlsk0m.jpg

Naturalmente i pensili e basi si possono cambiare (tra vasistas o ante normale o cestoni, per ora li ho messi un po a caso).
Con il lavello da 50 posso mettere uno scolapiatti doppio 60 + 60 con 2 vasistas separati (e mi piacerebbe più grande)
Mentre con il lavello da 70, verrebbe uno scolapiatti con anta unica da 90 cm.

Mi confermate che se il muratore/idraulico mi mette i tubi dell'acqua tipo alla distanza come ho segnato, centrati sulla base da 60 del lavello da 50 cm poi se decido di mettere il lavello da 70 non ci sono problemi?

chissà quale dei due lavelli mi tornerà più comodo... :roll:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#312
Il forno , per i motivi già spiegati, basso oppure in colonna.
Per quanto riguarda la sicurezza e i bambini, sicuramente meglio alto. La mezza colonna non la considererei proprio. :mrgreen:
Quindi sicuramente tolta opzione frigo in fondo, fosse la cucina mia metterei le 2 colonne alte affiancate (frigo e forno)
Poi metterei anche una terza colonna dispensa, ma se preferisci avere piano di lavoro allora anche basi basse.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#313
lisetta ha scritto:inoltre per insistere sulla sua tesi c'è anche il fatto che il tubo (della vecchia cucina) sul muro è proprio in fondo e abbastanza basso (sarà 2 metri e poco piu) per cui se volessimo mettere la cappa in qualsiasi posizione (tranne che li dove sono ora) dovremmo rompere il muro per cercare il tubo che va al tetto e riposizionarlo in alto alto in modo che venga coperto dal controsofitto, per cui il tubo per i fumi farebbe un giro abbastanza lungo e quindi a mio marito che è fissato per i puzzi (manco fossi una che sta in cucina dalla mattina alla sera, cuciniamo pochissimo) non piacerebbe perchè "aspirerebbe di meno sicuramente) oltre al rischio di di non sapere cosa c'è dietro (se il tubo sul muro si collega ad altri, se va dritto o storto , magari si rompe perchè è vecchio ecc.....
Da questo punto di vista, tuo marito ha perfettamente ragione. Vista la data della costruzione, c'è il rischio di trovare una canna fumaria in Eternit, sulla quale sarebbe pericoloso eseguire tagli o fori perchè le fibre di amianto si diffonderebbero nell'ambiente; in questa circostanza sareste costretti a rinunciare all'allacciamento alla canna fumaria e realizzare uno scarico a parete.
lisetta ha scritto:Mi confermate che se il muratore/idraulico mi mette i tubi dell'acqua tipo alla distanza come ho segnato, centrati sulla base da 60 del lavello da 50 cm poi se decido di mettere il lavello da 70 non ci sono problemi?

chissà quale dei due lavelli mi tornerà più comodo... :roll:
Nessun problema :wink:. Passando dalla base da 60 cm (opzione 1) alla base da 90 cm (opzione 2), il fianco destro del mobile resta nella stessa posizione mentre il fianco sinistro si sposta di 30 cm verso sinistra, lasciando più spazio libero intorno agli attacchi.
A mio avviso, vista la tua preferenza per il lavello con vasca unica, ti conviene metterlo da 70 cm per poter lavare comodamente ciò che non entra in lavastoviglie (per es. le teglie del forno). La base da 90 cm è inoltre più comoda per l'accesso agli allacciamenti dell'acqua e dello scarico.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#314
bubamara98 ha scritto: e la versione 2 (semplificata, sempre per gli stessi motivi.. a me le mezze colonne francamente continuano a dire poco oltre che a non piacere.. e non comprendo nemmeno il senso di quel riempimento da 30 cm alla destra del frigo.. :roll: ):
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
questa a mio avviso è la migliore, per tutti i motivi elencati dal marito, e poi perchè è decisamete più utile il piano di lavoro accanto al lavello che accanto al frigo, quindi il forno alto vicino al lavello assolutamente no

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#315
Ciao Lisetta, vorrei che tenessi conto della distanza tra parete e bordo del piano cottura, posizionando nella parete in fondo un PC larghezza 75 su base 90 cm (non ho considerato lo spessore del rivestimento laterale!! Quindi almeno un cm in meno...)
Immagine


Immagine


Considera anche che le posizioni del PC e del lavello nella soluzione di Rosso sono assolutamente intercambiabili (come sono modificabili le dimensioni delle basi), nel caso avessi dubbi.
Infine, per quanto riguarda il tinello,considera che il forno altezza colonna (anziché semicolonna, che non è né carne né pesce) non è moda ma comodità e sicurezza, come ha spiegato Cla, e che (a maggior ragione se metti uno scolapiatti da 120, a mio avviso assolutamente inutile ma ciascuno ha le proprie abitudini), avendo poco contenimento nella zona lavoro, a questo punto farei 3 colonne h 217 da 60 di largehzza in tinello: dispensa, forno in mezzo e frigo a destra; belle esteticamente perché simmetriche e ordinate, comode e con tanto spazio da sfruttare, sicure per i bambini e adeguate alla lunghezza della parete (180 + 5/10 cm di riempimento a destra del frigo per aprire comodamente le porte: non hai bisogno di fare allungamenti di parete). A quel punto non ti serve piano di appoggio accanto al forno avendo recuperato uno spazio enorme accanto al lavello.

Non aggiungo altro. 8)