Re: Progetto per una cucina verde

#331
Peppezi ha scritto:Io poi tutte ste auto definizioni di cosa sia un arredatore non le ho capite. E questo avvalora ancora di più la totale inutilità di questo thread.
- Non si può modificare nulla perchè il committente non esiste
- Non si può criticare Lietta perchè ha lo stesso ruolo di Alfano quando parla Berlusconi (ossia chinare il capo)
- Non si può criticare la scelta
Alla fine, in questo thread autocelebrativo, cosa si può fare se non consumare tastiere inutilmente? Qualcuno potrebbe spiegarmelo per favore?
insomma peppe!
segui la vicenda! e in più puoi commentare... non hai una serie tv preferita tu?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Progetto per una cucina verde

#332
Peppezi ha scritto:Io poi tutte ste auto definizioni di cosa sia un arredatore non le ho capite. E questo avvalora ancora di più la totale inutilità di questo thread.
- Non si può modificare nulla perchè il committente non esiste
- Non si può criticare Lietta perchè ha lo stesso ruolo di Alfano quando parla Berlusconi (ossia chinare il capo)
- Non si può criticare la scelta
Alla fine, in questo thread autocelebrativo, cosa si può fare se non consumare tastiere inutilmente? Qualcuno potrebbe spiegarmelo per favore?
serve a capire che spesso dell'arredatore se ne può fare a meno...
serve a capire che ci sono arredatori e Arredatori...
serve a capire che io pago un arredatore per farmi fesso e contento...perchè tanto lui approverà tutte le mie scelte anche se non le condivide, quindi l'arredatore alla fine altro non è che una sorta di dama di compagnia. :roll: :roll:

Re: Progetto per una cucina verde

#333
lariosto77 ha scritto:
insomma peppe!
segui la vicenda! e in più puoi commentare... non hai una serie tv preferita tu?
Mi piaceva tanto CSI Miami, ma le fiction di mia moglie ormai hanno preso il sopravvento.
Comunque hai ragione, devo dire che siamo al punto in cui il carnefice si da la zappa sui piedi. Ma adesso Hope la smetterà di prendere le pillole? :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Progetto per una cucina verde

#334
Peppezi ha scritto:
lariosto77 ha scritto:
insomma peppe!
segui la vicenda! e in più puoi commentare... non hai una serie tv preferita tu?
Mi piaceva tanto CSI Miami, ma le fiction di mia moglie ormai hanno preso il sopravvento.
Comunque hai ragione, devo dire che siamo al punto in cui il carnefice si da la zappa sui piedi. Ma adesso Hope la smetterà di prendere le pillole? :mrgreen:
e che ne so io?! manco ce l'ho la tv io!
seguo solo il forum! :lol:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Progetto per una cucina verde

#335
Lietta, spero proprio che i ragazzi che stai seguendo nella progettazione/scelta dei materiali non leggano il forum, uccisi su tutti i fronti! :mrgreen:

A parte questo, devo dire che obiettivamente entrambi i bagni sono da respiro profondo pre-visione. :roll:

Non per difender Lietta, però devo dire, che a volte, l'arredatore o renderista che sia, ha a che fare con persone che hanno il loro (molto opinabile) gusto e non c'è niente che riesca a farle cambiare idea, nemmeno un bazooka.

Queste persone, poi, una volta finito il tutto, sono quelle che, estremamente felici della riuscita, ti ringraziano perchè hai dato loro quello che volevano mentre magari, altri arredatori volevano imporre loro il gusto e i colori.

Insomma, il mondo è bello perchè è vario ... :D
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Progetto per una cucina verde

#336
Lietta ha scritto:



...Rimane il fatto che il risultato finale è qualcosa che identifica il committente, non il progettista.

Questo è un punto imprescindibile per me.
Ciao Lietta.Non voglio entrare nel merito delle scelte fatte dai tuoi committenti e di cui ci hai voluto far partecipi però questa tua affermazione la trovo effettivamente molto mortificante per la tua professione.
Posso capire che alcune volte il rapporto professionale debba avere necessariamente una "certa" flessibilità,trovare dei compromessi, ma da quì a "sottrarsi" o "estraniarsi" dal risultato ottenuto,come scelte fatte unicamente dal cliente,onestamente ce ne corre.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto per una cucina verde

#337
Lietta ha scritto:
13 febbraio ha scritto:sarà contento Q! :mrgreen:
Secondo me quando vede i bagni gli viene un coccolone :lol:

<modo bastardo = on>
cioè: fatemi capire... non siete riusciti a trovare due piastrelle 30x30 bianche e nere??????? cioè la marazzi o delconca o i tremila produttori di Sassuolo non fanno piastrelle bianche e nere??? INVECE delle piastrelle esagonali con un tozzetto trovate subito???? ma allora mi sfugge dove azzo vi siete infilati a comprare ste piastrelle???
Si i bagni fanno ribrezzo (e fabietty sa che di c essi me ne intendo :mrgreen: )... posa orrenda, colori orrendi... assolutamente incomprensibile lo scaldasalviette più il termosifone: si mette uno scaldasalviette un po' più grande e festa finita: così è una scemata e mi troveri in imbarazzo pure a capire idraulicamente quando far andare uno e quando l'altro....
<modo bastardo = off>

io sarò stato fortunato ma sono entrato da un rivenditore di piastrelle e bagni, in 100 metri quadrati di negozio mi ha mostrato di tutto e mi piaceva quasi tutto: cose come questi bagni onestamente non ne ho viste: mi ha fatto dei rendering del bagno e mi ha fatto scegliere le pose del resto della casa, quindici giorni dopo avevo le piastrelle: non vorrei sembrare arrogante o presuntuoso ma sono indiscutibilmente migliori di quanto finora visto.
Pax tibi Marce

Re: Progetto per una cucina verde

#338
qsecofr ha scritto:
Lietta ha scritto:
13 febbraio ha scritto:sarà contento Q! :mrgreen:
Secondo me quando vede i bagni gli viene un coccolone :lol:

<modo bastardo = on>
cioè: fatemi capire... non siete riusciti a trovare due piastrelle 30x30 bianche e nere??????? cioè la marazzi o delconca o i tremila produttori di Sassuolo non fanno piastrelle bianche e nere??? INVECE delle piastrelle esagonali con un tozzetto trovate subito???? ma allora mi sfugge dove azzo vi siete infilati a comprare ste piastrelle???
Si i bagni fanno ribrezzo (e fabietty sa che di c essi me ne intendo :mrgreen: )... posa orrenda, colori orrendi... assolutamente incomprensibile lo scaldasalviette più il termosifone: si mette uno scaldasalviette un po' più grande e festa finita: così è una scemata e mi troveri in imbarazzo pure a capire idraulicamente quando far andare uno e quando l'altro....
<modo bastardo = off>

io sarò stato fortunato ma sono entrato da un rivenditore di piastrelle e bagni, in 100 metri quadrati di negozio mi ha mostrato di tutto e mi piaceva quasi tutto: cose come questi bagni onestamente non ne ho viste: mi ha fatto dei rendering del bagno e mi ha fatto scegliere le pose del resto della casa, quindici giorni dopo avevo le piastrelle: non vorrei sembrare arrogante o presuntuoso ma sono indiscutibilmente migliori di quanto finora visto.

la scacchiera no, i tozzetti no.... :roll:


e però allora dillo che non sei mai contento! :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Progetto per una cucina verde

#339
Steve1973 ha scritto:
Lietta ha scritto:Io credo che abbia il suo perchè, invece. Soprattutto ha il suo perchè l'uso delle piastrelle. Avevo provato a tinteggiare solo le pareti ed è completamente diverso, sembra tutto molto vecchio.
Partiamo dal principio di fondo che si sta parlando di GUSTI, per cui non si può che ricadere in una sfera soggettiva.
Detto ciò... vada per la cucina e per la ricerca dell'ambiente retrò, ma sui bagni no.

E' lampante che una piastrellatura di questo tipo sia soffocante. E non esiste rendering o situazione reale che possa confutarlo. Poi se a qualcuno piace lo stesso, è un altro discorso.
L'abbinamento poi tra pavimento è rivestimento per me non ha alcun senso... non c'entrano proprio nulla quei colori e quei formati messi insieme.

Alla fine della ristrutturazione avremo una cucina "happy days", un bagno "forza Roma" e un bagno "parole crociate senza schema"... sembrano delle stanze a tema... :?
Commento della mia metà ardente tifoso giallorosso: neppure il più sfegatato tifoso romanista vorrebbe un bagno così
erminio ha scritto:
Lietta ha scritto:
erminio ha scritto:
Scusami eh, ma dire che quella cucina ha un'aspetto tombale sembra quasi il voler trovare un qualcosa da dar contro ad una persona senza alcuna ragione.
Ho dovuto fare un esempio personale per farmi capire.
Che io l'abbia pensato di primo acchito mesi fa quando lei la pubblicò è vero, ma non mi è parso il caso di dirlo.

Però, viste le circostanze mi pareva il caso di spiegare che siamo in un ambito moto soggettivo, e che nessuno ne è indenne, nemmeno lei.

Posso anche capire cosa intendi però tu in teoria sei un'arredatrice, non una disegnatrice o sbaglio ? un po di personalità e gusto bisogna saperlo imporre, ma non c'entra nulla l'arroganza di cui parlavi tu, c'entra la professionalità.
Lietta io adoro i lavori in tv di Castrignano che pur seguendo lo stile del cliente in ogni casa, non posso dire di nessuna delle sue realizzazioni che non sia bella..può non essere di mio stile ma non bella! Qui è un accozzaglia del cattivo gusto..e non centra con l'essere colorati o amare cose particolari (vedi Fabietty) ma proprio da farci te in primis una figuraccia. Il 90% delle persone che visiteranno quella casa faranno le nostre stesse critiche!e chi ci andrà di mezzo? l'arredatrice (in perdita di clienti) e loro che avranno una casa che tutti guarderanno così :shock:
ps. da quando si visita un solo negozio di piastrelle?

Re: Progetto per una cucina verde

#340
sono daccordo con la maggior parte dei commenti sui bagni (che trovo brutti).
Vorrei capire Lietta che tipo di direttive hai ricevuto dai committenti, non credo che ti abbiano detto ne voglio uno giallo arancio con pavimento grigio e con mattonelline 10x10, idem per l'altro, ti hanno chiesto loro la vasca in mosaico celeste?? Io credo invece che ti abbiano dato delle direttive di massima, tipo lo vogliamo colorato, magari con colori accessi, oppure lo vogliamo bianco e blu, ma il progetto è tuo (disposizione piastrelle, abbinamenti colori, decori ecc ecc)e quindi non puoi riversare tutta la "colpa" sui committenti, il bagno lo hai progettato te, quindi dovresti assumerti un pò più di responsabilità e ammettere che quella è opera tua (nel bene e nel male, che piaccia oppure no) e forse in parte anche dei committenti...
trovo invece esagerata la reazione del forum che ti stà bacchettando di brutto

Re: Progetto per una cucina verde

#341
maurizio75 ha scritto: trovo invece esagerata la reazione del forum che ti stà bacchettando di brutto

... si è presentata con un suo progetto in una sezione che per chiariti motivi è quantomeno contestabile in un forum pubblico... se ti presenti a miss italia devi essere pronta anche ai giudizi alla "varda che scorza che a la" di gente alla quale non piaci. si è messa lei in mostra e quindi in discussione.
Pax tibi Marce

Re: Progetto per una cucina verde

#342
lisia81 ha scritto:... ma proprio da farci te in primis una figuraccia. Il 90% delle persone che visiteranno quella casa faranno le nostre stesse critiche!e chi ci andrà di mezzo? l'arredatrice (in perdita di clienti) e loro che avranno una casa che tutti guarderanno così :shock:
Non credo.
Per me i ragazzi essendosi trovati bene con Lietta le faranno ottima pubblicità descrivendo il suo impegno, la sua costanza, la sua scrupolosità, la sua capacità di ascolto, la disponibilità eccetera, insomma esalteranno ciò che li ha colpiti di lei come professionista, mi pare normale.
Presumibilmente le persone che visiteranno la casa capiranno dal loro entusiasmo che l'effetto di quelle piastrelle è proprio voluto da loro: la casa non è un museo che si visita in autonomia ma è generalmente "illustrata" dai proprietari :wink:

Fermo restando che il bagno giallo e rosso non mi piace :mrgreen: :lol:
(però in casa di ragazzi giovani ci sta, dai su.)
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Progetto per una cucina verde

#343
è chiaro che in un forum pubblico si debbano accettare le critiche, ma queste devano essere sempre date con rispetto....purtroppo in parte Lietta ha seminato vento ( in altri topic) e oggi raccoglie tempesta

Re: Progetto per una cucina verde

#344
myfriend ha scritto:(però in casa di ragazzi giovani ci sta, dai su.)
un bagno colorato ci sta in una casa che vivranno due persone giovani, è vero.
Ma non con quella composizione/disposizione e con quel formato di piastrelle.
Capisco e ripeto che il budget della coppia era minimo, ma sono stracerta che avrebbero potuto prendere piastrelle più particolari e sempre colorate allo stesso prezzo, dimezzando la quantità d'ordine e piastrellando a metà altezza.
Ecco cosa avrebbe potuto creare con delle normalissime piastrelle colorate...
Immagine

Re: Progetto per una cucina verde

#345
qsecofr ha scritto:
maurizio75 ha scritto: trovo invece esagerata la reazione del forum che ti stà bacchettando di brutto

... si è presentata con un suo progetto in una sezione che per chiariti motivi è quantomeno contestabile in un forum pubblico... se ti presenti a miss italia devi essere pronta anche ai giudizi alla "varda che scorza che a la" di gente alla quale non piaci. si è messa lei in mostra e quindi in discussione.

Io son d'accordo con te sulla questione forum pubblico, incassare le critiche ecc
E dirò di più, questi bagni son terrificanti anche per me (sto ancora ridendo per il commento del mod sulle parole crociate libere), fermo restando che ovviamente sono affari loro...
E sono financo d'accordo che la Lia quando ha voglia di rompere i cojoni ci riesce bene come nessun altro.
Però un conto è dire che schifo una roba, un conto -al solito- scivolare sul personale. Commenti tacca "come professionista non vali un carciofo" son roba da mentecatti, dai.

Incisi scemotti e probabilmente barocchi:
-i committenti esistono
-alla mia domanda se qualcuno ancora comprasse le mattonelle tozzettate (viste alla vir di padova) mi è stato risposto "siamo in pieno revival a quanto pare"