spitzmedio ha scritto:la smaltata non assorbe in alcun modo mentre il gres porcellanato per quanto bassissimo ha un indice di assorbimento. adesso fanno delle smaltate colorate nell'impasto che dovrebbero essere come il gres a tutta massa ma sono meno resistenti del gres (x lo smalto); in realta sono adatte anche a luoghi pubblici quindi proprio proprio delicate non saranno!! le lea che avevo visto mi avevano quasi convinta ma poi non erano rettificate e credo che un pò si veda quando le monti (almeno nelle loro foto x me si vedeva)
Preciso che il gres porcellanato può essere smaltato, la differenza di assorbimento tra i vari gres è data proprio da come viene trattata la superficie (smaltata o no appunto). Il gres porcellanato tutta massa è ottimo perchè se viene scalfito in qualche modo (e già che è difficile) sotto risulta dello stesso "impasto" e colore della superficie, quindi non noti differenze. Invece "Il gres porcellanato smaltato a massa colorata è un prodotto colorato negli impasti del corpo della piastrella ulteriormente arricchito da applicazioni di smaltatura sulla superficie" (questa non la sapevo, trovata sul sito di Lea Ceramiche
http://www.ceramichelea.it/acm-on-line/ ... .50.1.html )
Per tutti i vari fattori che incidono sulla qualità di una piastrella si dovrebbe guardare la scheda tecnica, da lì si capiscono dati importanti tra cui il grado di assorbimento e la durezza in superficie... (certo bisognerebbe saperle interpretare le schede tecniche...

)
Ad ogni modo in generale il gres, sia smaltato o no, viene usato per ambienti pubblici proprio per la sua resistenza.