Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#376
lisetta ha scritto:mi disse che sarebbe stato complicato inserirla perché avrebbero dovuto fare una nuova traccia sul muro di mattoni pieni e sotto al cartongesso. Mio marito non lo vuole fare.
Secondo te Federal sarebbe una buona idea mettere due scatole con 3 punti presa nelle 2 posizioni che hanno fatto loro? Lasciando la presa accanto al quadro elettrico a sinistra perché a destra mi pare sia troppo appiccicata alla colonna forno? Vedi la linea verticale a matita é dove arrivano le colonne!
Per la presa del forno avete sicuramente ragione , ma metteresti anche quella del frigo in basso nella colonna forno ?
A livello normativo, per punto presa si intende il punto di alimentazione di una o più prese all'interno della stessa scatola. Nel caso di un impianto di livello 1, confermo che per il locale cucina sono richiesti almeno 5 punti presa di cui almeno 2 posizionati in corrispondenza del piano di lavoro. Per quanto possibile, è bene rispettare queste prescrizioni, anche se non sono obbligatorie nel caso di adeguamento di impianti preesistenti.

E' sempre buona cosa installare più di una presa nella stessa scatola, anche perchè la stessa Norma CEI 64-8 consiglia che ciascun punto presa del locale cucina sia dotato di almeno una presa UNEL P30 (presa schuko).

Anche la presa del frigo può essere installata nella colonna forno, per migliorare l'accessibilità, come ha giustamente osservato Buba. In questo caso può essere conveniente installare due scatole 503 in posizione adiacente, ciascuna dotata di una presa bipasso e di una presa schuko, così da avere 2 punti presa (uno lo utilizzi per il forno e l'altro per il frigo). Solitamente, sia il forno che il frigo sono dotati di spina schuko, tuttavia le prese bipasso possono sempre tornare utili.
Se il forno deve essere collegato con allacciamento fisso, si può installare un passacavo da serie civile in sostituzione di un frutto presa, realizzando il collegamento del cavo del forno all'interno della scatola.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#377
Grazie Federal, sempre chiarissimo e preciso. Io parlo da totale ignorante che ricorda qualcosa dalle interminabili discussioni con Bubo (alla ricerca del compromesso tra mie esigenze e sua rigidità nell'applicazione delle norme). Più che altro cercavo di fornure a Lisetta spunti di ragionamento su ciò che realmente le potrà essere utile in base alle sue abitudini e necessità (piuttosto che chiedere cosa faremmo noi :) ).

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#378
Grazie mille ad entrambi, oggi pomeriggio siamo tornati e deciso tutto! Non me lo aspettavo... Alla fine mi é venuto da dire: ma non c'é da decidere altro? E la signora si é messa a ridere! E ha detto: se vuoi ricominciamo da capo!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Per carità! Ha detto mio marito :lol: :lol: :lol:

Sono molto felice! Abbiamo cambiato diverse cose! Poi vi metto il render. Lavello da 50 sottotop :D come lo desideravo io :D i 300 euro in più li abbiamo recuperati togliendo le ante inclinate e vani giorno. Abbiamo messo solo 2 mensoline dove metterò una fila dei miei amati cactus :D
In più l' architetto ha detto che ci mette la presa che mancava sul top e quella del forno!
Questa signora di Aran e suo marito sono gentilissimi e molto competenti, ci sono piaciuti un sacco! Domani il signore viene a prendere le misure e controlla tutte le prese e segna come dicono loro :mrgreen: meglio di cosi!!! 8)

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#380
Eccomi eccola:
Mettendo il lavello da 50 franke sottotop vengono 3 moduli da 60 uguali che mi piacciono molto, abbiamo giocato con i pensili centrali a libro. (I vasistas non si potevano mettere sullo scolapiatti da 60, ma poi in negozio c'era questa apertura a libro e ci é sembrata anche più comoda da aprire (provato in negozio tutte e 3 le aperture possibili )
Immagine
Immagine
Immagine
in questo modo ho una apertura da 60 per accedere all'angolo! Invece che 45 come prima. Meglio no?

come vi sembra?
Sulle mensole metterò una fila di piante grasse e qualche oggetto per bellezza.
La macchinetta del caffè pensavo a sinistra del lavello dove avrò la nuova presa.
Il resto libero.
Per robot e macchinetta per il pane penso che andranno dentro la base del forno da tirare fuori solo quando mi servono.

Elettrodomestici sono wirpool in acciaio con finitura ixl. É vero che si puliscono meglio del classico acciaio vero?
Ultima modifica di lisetta il 12/06/18 14:03, modificato 3 volte in totale.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#381
Fare il top fino a terra, anche solo sul fianco del lato operativo che rimane più in vista?
non so a livello di costi quanto incida, magari si può fare anche solo il fianco nello stesso materiale delle ante, ma arrivare fino a terra per non vedere lo zoccolo sul fianco.
Immagine
Immagine

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#383
Credo che, date le premesse e i vincoli, meglio non potesse venire. :)
Sull'ixelium purtroppo non so aiutarti perché non ho esperienza diretta e nemmeno conoscenze che posseggano qualche eldom.
Per stabilire il posizionamento dei piccoli elettrodomestici attenderei di avere la cucina montata e di provare di persona quale sia la posizione più comoda. In ogni caso modificarla non sarà un problema, piano non ne manca mi pare (e prese neppure ora! :D ).

Una domanda: il rivenditore ti ha dato qualche consiglio per il rivestimento dello schienale? Cosa ne pensa della lavabile su cartongesso standard a diretto contatto con acqua e calore?

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#384
Federal Republic ha scritto:Il progetto finale mi piace molto :D, anche per le mensole al posto dei pensili.
grazie! :D

HO chiesto del tipo di taglio sul top per il lavello, ma mi ha detto che ne facevano solo un tipo di taglio su top da 2 cm. quindi anche se non sarà arrotondato ci starò un pò più attenta a non sbatterci pentole.
Ultima modifica di lisetta il 12/06/18 13:27, modificato 2 volte in totale.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#385
bubamara98 ha scritto:Credo che, date le premesse e i vincoli, meglio non potesse venire. :)
Sull'ixelium purtroppo non so aiutarti perché non ho esperienza diretta e nemmeno conoscenze che posseggano qualche eldom.
Per stabilire il posizionamento dei piccoli elettrodomestici attenderei di avere la cucina montata e di provare di persona quale sia la posizione più comoda. In ogni caso modificarla non sarà un problema, piano non ne manca mi pare (e prese neppure ora! :D ).

Una domanda: il rivenditore ti ha dato qualche consiglio per il rivestimento dello schienale? Cosa ne pensa della lavabile su cartongesso standard a diretto contatto con acqua e calore?
si gli ho fatto la domanda specifica ad entrambi, mi hanno detto che non vedono il problema :roll: si può fare dice....
intanto mi piacerebbe anche in vetro ma ho paura che costi troppo rivestire la parte lavello e pc con vetro... poi che spessore mi occupa il vetro?

Non ho valutato la possibilità di fare l'alzatina di 30 cm.... ho tempo 2 giorni per fare modifiche... :roll:
a noi piace anche solo quella da 4 cm. Non so che fare come rivestimento....mio marito è per lo smalto lavabile e basta.... :roll:

Per rispondere a Rosso: me lo avevi già detto quindi ho provato ad inserire nel progetto la fiancata ma non ci piaceva molto a vedrla... poi eventulamente la avrei fatta in entrambe le fiancate....
a parte il prezzo che si alza ma il top di quarzo vicino al pavimento di simil colore e materiale non ci sembra una buona mossa. Almeno lo zoccolo grigio Londra stacca di più e anche la finitura bianca effetto malta.

Poi mi piace in linea generale ma di più sulle isole o penisole. Anche la arredatrice mi ha detto questo.
Inoltre qull'angolino in basso che si crea non mi sembra facilitare le pulizie per nulla :twisted: ,
inoltre la spesa: preferisco spendere i 300 euro per il sottotop che adoro :mrgreen: piuttosto che avere i fianchi laterali :wink:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#390
MA certo, il mio era un suggerimento puramente estetico, quindi fate bene ad investire altrove soprattutto se non vi convince :wink:

Concordo che considerati i numerosi vincoli, alla fine il risultato sembra più che buono.
Giusto il suggerimento di rimanere su estetica inox, non andrei ad aggiungere altre gradazioni di bianco.