Per il miscelatore, queli che hai postato ce l'ha mia nonna ed è di una scomodità unica!!! certo una volta erano tutti cosi, come facevano? si arrangiavano! io non li metterei mai e poi mai, se voglio l'acqua tiepida dover regolare 2 manopole mi potrebbe mandare in bestia

percarita! W il miscelatore unico!
Quindi tornando al mio caso, se fossimo entrambi destri nessun problema.... però se ad esempio penso ad uno del genere, io che faccio tutto o quasi con la destra non lo potrei sopportare

lo vorrei senz'altro a destra. Forse a mio marito da meno noia perchè usa più di me entrambe le mani, anche solo per girare la chiave nell'auto

quindi è più abituato a cambiare.
l'alternativa per risolvere ogni problema sarebbe mettere questi tipi:
Quale dei due ci starà meglio? C'erano proprio due modelli simili a questi in negozio, quindi li riguarderò e valuterò meglio ciò che mi dite, certo che quello che avevo scelto mi piaceva molto come estetica.
L'utimo che ho postato mi piace perchè quando lo tocchi per chiudere con le mani bagnate non bagni il top. E dato che io mi lavo le mani 1700 volte al giorno, sopratutto mentre cucino non sarebbe male!!!
Invece i modelli più usati (con il miscelatore piccolo e corto) messi sul top in quarzo quando vai a chiudere l'acqua, il top si bagna perforza!!!! e io starei sempre ad asciugare

vorrei evitare sinceramente, mi darebbe fastidio la gocciolina d'acqua che cade sempre li

Adesso non ci faccio caso perchè il miscelatore è sull'acciaio del lavello quindi l'acqua mi cade sul lavello e non sul top che è in laminato.
Per cui questi modelli qui sopra li escludo subito.
Voi dite che questo sotto è scomodo, bha....

girerei la parte alta in modo da non bagnarmi il braccio.... però forse sarebbe scomodo anche questo,
Questi modelli qui non li metterei mai:

mi immagino il bagnato dietro.....
piuttosto sarei più propensa a mettere una cosa cosi:
Invece il mio sogno sarebbe questo

: si chiude con un tocco di palmo della mano

un sogno
l'ho trovato adesso per caso ma è una ditta tedesca e non so se il mobiliere me lo ordina, non credo.... come funziona in questi casi? (a parte che non quanto costa

) Questo è il sito:
http://www.hansgrohe.at/18865.htm
Tutta sta storia per dire che il miscelatore per me è importantissimo

s'era capito?
Penso che la cosa più fattibile sarebbe uno di questi due:
Quale votate?

ogni osservazione è ben accetta!