Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#391
Lisetta, qualche considerazione rapida:
1) tra lavabile o smalto, smalto indubbiamente (in entrambi i casi mi preoccupa soprattutto la vicinanza dei fuochi alla parete)
2) la leva del miscelatore sul davanti la trovo molto scomoda: mia madre ce l'ha (secondo me perché il rubinetto non è stato montato correttamente 8) ) e ogni volta che apri il rubinetto ti lavi il braccio.. oppure devi preventivamente ruotarlo a destra (o a sinsitra) lavando il top :roll: ; tanto vale metterlo dietro allora, no? Verificando bene la distanza tra centro del foro e parete posteriore (certi meccanismi di apertura non ci stanno)
3) del pc quello che guarderei (perché è quello che è più vicino alla parete, meno di 10 cm) è il fuoco posteriore di destra; se mi dici che non lo userai quasi mai perché tanto ne hai un altro di uguale potenza ti chiedo: perché non prendere allora un 4 fuochi, magari larghezza 70-75 per stare più comodi? Così i fuochi saranno certamente più lontani dalla parete destra..

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#392
bubamara98 ha scritto:Lisetta, qualche considerazione rapida:
1) tra lavabile o smalto, smalto indubbiamente (in entrambi i casi mi preoccupa soprattutto la vicinanza dei fuochi alla parete)
2) la leva del miscelatore sul davanti la trovo molto scomoda: mia madre ce l'ha (secondo me perché il rubinetto non è stato montato correttamente 8) ) e ogni volta che apri il rubinetto ti lavi il braccio.. oppure devi preventivamente ruotarlo a destra (o a sinsitra) lavando il top :roll: ; tanto vale metterlo dietro allora, no? Verificando bene la distanza tra centro del foro e parete posteriore (certi meccanismi di apertura non ci stanno)
3) del pc quello che guarderei (perché è quello che è più vicino alla parete, meno di 10 cm) è il fuoco posteriore di destra; se mi dici che non lo userai quasi mai perché tanto ne hai un altro di uguale potenza ti chiedo: perché non prendere allora un 4 fuochi, magari larghezza 70-75 per stare più comodi? Così i fuochi saranno certamente più lontani dalla parete destra..
Per lo smalto ok, vedrò di scegliere uno smalto. Grazie del consiglio, io non conosco le differenze.
Pensavo, ma uno schienale in vetro non posso farmelo fare su misura da inserire successivamente sulla parete infondo sopra alla alzatina e su quella di destra? In modo da fare da protezione per calore, fumi, fuoco? Sarebbe tanto brutta?
Dietro non la voglio mettere perché ruba 1 cm circa e i fuochi si avvicinerebbero ancora di più.
Gli schienali in vetro come sono attaccati al muro?

Per il miscelatore non sono d"accordo, ho sempre amato quelli con il regolatore davanti perché immagina con le mani bagnate vai a chiudere in un attimo e bagnerai sicuramente meno il top rispetto alla chiusura laterale. Anzi, spero che la maniglia sia abbastanza sporgente verso la vasca in modo tale che con le mani bagnate vado a chiudere e non casa una goccia sul top.
Per quando vai ad aprire, il miscelatore sarà quasi sempre centrato sul lavello quindi con la mano destra vado entro sotto dalla destra quindi come faccio a bagnarmi il braccio?
Mi sembra possibile solo se il miscelatore é nella parte destra del lavello.
Inoltre mio marito é mancino. Come la mettiamo? Si dovrebbe sacrificare lui ad aprire sempre con la destra??? Mi parrebbe di essere egoista a mettergli un'apertura a destra. :roll:

Per i 5 fuochi, il tuo ragionamento fila, domani chiederò se esiste lo stesso modello con 4 fuochi e guardo com'è...
Però da una parte ho sempre voluto 5 fuochi,se ora mi devo limitare a 4 avrei messo i fuochi in linea con il lavello per averne 5.
Quello nell'angolo lo userò di meno e cmq a fiamma bassa... Non ci metterò padelle grandi anche perché il manico darebbe noia a destra. Quindi farò più attenzione a questo.
Adesso ho un modello a rombo 4 fuochi Ariston e il fuoco più vicino a me non lo uso quasi mai, solo se gli altri 3 sono accesi insieme perché é quello più scomodo a mio avviso (il più piccolo é nero punto più lontano, scomodissimo!)

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#393
rossodicina ha scritto: 1-MA certo, il mio era un suggerimento puramente estetico, quindi fate bene ad investire altrove soprattutto se non vi convince :wink:

2-Concordo che considerati i numerosi vincoli, alla fine il risultato sembra più che buono.

3-Giusto il suggerimento di rimanere su estetica inox, non andrei ad aggiungere altre gradazioni di bianco.
1- certo!
2- Grazie! :D
3- Ok :wink:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#394
lisetta ha scritto:
Per lo smalto ok, vedrò di scegliere uno smalto. Grazie del consiglio, io non conosco le differenze.
Pensavo, ma uno schienale in vetro non posso farmelo fare su misura da inserire successivamente sulla parete infondo sopra alla alzatina e su quella di destra? In modo da fare da protezione per calore, fumi, fuoco? Sarebbe tanto brutta?
Dietro non la voglio mettere perché ruba 1 cm circa e i fuochi si avvicinerebbero ancora di più.
Gli schienali in vetro come sono attaccati al muro?!)
Non ho ben capito il ragionamento dello schienale in vetro.. l'alzatina quanto alta sarà, 2 cm oppure schienale da 30-40 cm? Se l'idea è mettere quest'ultima, poi aggiungere pannello in vetro sulla fascia che rimane scoperta tra alzatina e pensili, allora si secondo me viene brutto. Piuttosto farei tutta alzata in quarzo solo parete fuochi fino ai pensili, forse ti costa pure meno e viene meglio, oppure nulla, solo smalto che è più resistente e se va qualche schizzo pulisci subito.

Topic nel quale se ne parla
viewtopic.php?f=2&t=120870

lisetta ha scritto: Per il miscelatore non sono d"accordo, ho sempre amato quelli con il regolatore davanti perché immagina con le mani bagnate vai a chiudere in un attimo e bagnerai sicuramente meno il top rispetto alla chiusura laterale. Anzi, spero che la maniglia sia abbastanza sporgente verso la vasca in modo tale che con le mani bagnate vado a chiudere e non casa una goccia sul top.
Per quando vai ad aprire, il miscelatore sarà quasi sempre centrato sul lavello quindi con la mano destra vado entro sotto dalla destra quindi come faccio a bagnarmi il braccio?
Mi sembra possibile solo se il miscelatore é nella parte destra del lavello.
Inoltre mio marito é mancino. Come la mettiamo? Si dovrebbe sacrificare lui ad aprire sempre con la destra??? Mi parrebbe di essere egoista a mettergli un'apertura a destra. :roll:
Secondo me quello dell'utilizzo scomodo per i mancini è un falso problema :roll: ... Stiamo parlando di aprire e chiudere una leva mica di intrecciare canestri! :lol:
E quando avevamo questi rubinetti (chi ha la cucina in stile li usa ancora) come facevamo?
Immagine
Immagine
I mancini usano solo acqua calda e i destrorsi solo la fredda?? Ma dai su!
Io che sono destra ad esempio ho la lavastoviglie a sinistra, spesso la carico e svuoto con la mano sinistra senza problemi, faccio prima che non ruotare per usare la destra.

Sul fatto che in posizione centrale non bagni il lavello ho qualche dubbio, alla fine schizzi comunque e quando pulisci e asciughi non lo fai a zone, quindi anche questo problema a mio avviso è davvero secondario. :)

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#395
rossodicina ha scritto:
lisetta ha scritto:
Secondo me quello dell'utilizzo scomodo per i mancini è un falso problema :roll: ... Stiamo parlando di aprire e chiudere una leva mica di intrecciare canestri! :lol:
E quando avevamo questi rubinetti (chi ha la cucina in stile li usa ancora) come facevamo?
Immagine
Immagine
I mancini usano solo acqua calda e i destrorsi solo la fredda?? Ma dai su!
Io che sono destra ad esempio ho la lavastoviglie a sinistra, spesso la carico e svuoto con la mano sinistra senza problemi, faccio prima che non ruotare per usare la destra.

Sul fatto che in posizione centrale non bagni il lavello ho qualche dubbio, alla fine schizzi comunque e quando pulisci e asciughi non lo fai a zone, quindi anche questo problema a mio avviso è davvero secondario. :)
Concordo con Rosso su tutto, ovviamente. :D
Lisetta, a parte le belle "idee", hai mai provato un miscelatore con apertura anteriore, soprattutto con bocca posizionata in alto come il modello che hai scelto? Io mi lavo l'avambraccio da mia madre, la mano verticalmente si trova proprio sotto la bocca, e lo trovo un miscelatore scomodissimo.

Sul costo delle lastre di vetro puoi guardare sul sito di Leroy Merlin per farti un'idea di spessori e prezzi.
Non mi limiterei a dei segmenti però, né verticali né orizzontali.
Nemmeno io ho capito qual è l'altezza dell'alzatina.. :roll:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#396
Per il miscelatore rispondo tra poco.
L'alzatina adesso è prevista da 4 cm. stesso materiale del top agglomerato di quarzo bianco.
Vi posto i materiali. Anta bianco effetto malta (è quella grande piu chiara), grigio londra per le fughe e zoccolo, e top il quadratino piccolo.
Immagine
Immagine
Immagine
Per noi e anche per il negozio va bene questa alzatina con dietro lo smalto lavabile.
Ma dato che voi mi continuate a dire che è rischioso per via del fuoco in alto a detra, mi sto facendo problemi e chiedevo se era migliorativo inserire del vetro trasparente (sempre che questo aiuti a proteggere di più il muro dal calore). io non ho mai avuto ne il vetro, ne smalto...
Dato che non so i costi del vetro, ne come si attacca, ne nulla, chiedevo se farebbe schifo attaccarlo sopra tale alzatina come uno schienale, come sfondo e alto fino ai pensili. (lungo tutta la zona operativa, oppure solo sulle due pareti del piano cottura.
Chiedevo se era una buona o brutta idea. :roll:
Il vetro lo avrei messo dietro la cucina ma non voglio (e non posso) aggiugere spessore perchè in fondo siamo a 153 e il modulo angolare + base da 90 fa 153. Precisi precisi, eventualmente non entra o limiamo un pochino lo spigolo della base da 90 oppure tagliamo un pochino il cartongesso. Secondo voi che conviene fare?
Tutto ciò per evitare di fare mobile su misura più corto, poichè per 1 cm dovrei pagare uno stonfo in più. :cry:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#397
grazie mille del link rossodicina :D illuminante
Estrapolo un pezzo:

Partiamo dal fatto che lo schienale è necessario ed in vetro temperato non sarebbe sufficiente per il calore che produce il pc.....se desideri una trasparenza dovresti utilizzare un vetro pirolitico e lo posizionerei per tutta la lunghezza del lato cottura ed il costo indicativo sarebbe di circa 500 euri........però io ti suggerisco di realizzare uno schienale in quarzo L 90 H 65 nella stessa finitura del top ed il costo sarebbe minore, considera 350/400 euro al MQ.

Altra soluzione è utilizzare un coperchio in cristallo per il tuo piano cottura se è predisposto.
Normalmente il vetro pirolitico lo applico con dei distanziali in acciaio in modo da poterlo staccare e pulire periodicamente.


sono quasi certa che il pc che ho scelto ha il suo coperchio. Però non mi risolve il problema a destra quindi lo escludei giusto?
Meglio uno schienale? al posto dell'alzatina fare schienale nelle 2 pareti corte? anche se non mi piace molto esteticamente :roll:
oppure fare un alzatina di 18 o 30 cm dappertiutto? che arrivi sotto le prese (18) o che le inglobi (30) :roll: :roll: :roll:

Altrimenti non faccio nulla e se si sciupa lo smalto amen , non si può riverniciare sopra? :|

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#398
Parto dalla mie esperienza personale, pc con colonna frigo su lato destro distanziata di 30 cm.
Qualche schizzo ci va, specialmente sughi fritti etc., ma il laminato della colonna è un attimo pulirlo e per fortuna soffre il calore solo se direttamente a contatto con pentola bollente, qualche schizzo non gli nuoce.
Anche se dici non utilizzerò mai i fuochi a dx non puoi esserne certa, basta un pentolino dove metti a scaldare un po' di sugo e sporchi il muro laterale.
Non vorrei essere catastrofica, ma il rischio è che se si scurisca la parete e rimangano tracce di sporco visibili.
Vero si può riverniciare, ma cosa fai rivernici solo la zona, per non metterti a spostare mobili?? Poi si vedrà la differenza, comunque devi coprire, riverniciare e far asciugare senza utilizzare la cucina. Allora probabile che ti tieni schizzi e aloni se ci sono, non è il massimo.
Il problema è che se fosse così semplice e facile nessuno metterebbe più piastrelle e schienali in materiali idonei penso... :wink:
Una discussione in merito dove intervengono anche esperti
viewtopic.php?t=112297


Un apiccola considerazione, forse effetto della foto non lo so, ma mi pare che l'anta effetto cemento non sia proprio bianco puro e un pochino "muoia" con quel pavimento.
Onestamente ci vedrei meglio un bianco brillante, puro, se non addirittura lucido.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#400
Per il miscelatore, queli che hai postato ce l'ha mia nonna ed è di una scomodità unica!!! certo una volta erano tutti cosi, come facevano? si arrangiavano! io non li metterei mai e poi mai, se voglio l'acqua tiepida dover regolare 2 manopole mi potrebbe mandare in bestia :twisted: percarita! W il miscelatore unico!

Quindi tornando al mio caso, se fossimo entrambi destri nessun problema.... però se ad esempio penso ad uno del genere, io che faccio tutto o quasi con la destra non lo potrei sopportare :x :x :x lo vorrei senz'altro a destra. Forse a mio marito da meno noia perchè usa più di me entrambe le mani, anche solo per girare la chiave nell'auto :wink: quindi è più abituato a cambiare.
Immagine
l'alternativa per risolvere ogni problema sarebbe mettere questi tipi:
Immagine
Immagine
Quale dei due ci starà meglio? C'erano proprio due modelli simili a questi in negozio, quindi li riguarderò e valuterò meglio ciò che mi dite, certo che quello che avevo scelto mi piaceva molto come estetica.

L'utimo che ho postato mi piace perchè quando lo tocchi per chiudere con le mani bagnate non bagni il top. E dato che io mi lavo le mani 1700 volte al giorno, sopratutto mentre cucino non sarebbe male!!! :D

Invece i modelli più usati (con il miscelatore piccolo e corto) messi sul top in quarzo quando vai a chiudere l'acqua, il top si bagna perforza!!!! e io starei sempre ad asciugare :x :x :x vorrei evitare sinceramente, mi darebbe fastidio la gocciolina d'acqua che cade sempre li :| Adesso non ci faccio caso perchè il miscelatore è sull'acciaio del lavello quindi l'acqua mi cade sul lavello e non sul top che è in laminato.
Immagine
Immagine
Immagine
Per cui questi modelli qui sopra li escludo subito.
Voi dite che questo sotto è scomodo, bha.... :roll: girerei la parte alta in modo da non bagnarmi il braccio.... però forse sarebbe scomodo anche questo,
Immagine
Questi modelli qui non li metterei mai: :? :shock: mi immagino il bagnato dietro..... :x :shock: :shock:
Immagine
piuttosto sarei più propensa a mettere una cosa cosi:
Immagine
Invece il mio sogno sarebbe questo :mrgreen: :D :D : si chiude con un tocco di palmo della mano :D :D :D un sogno :mrgreen:
l'ho trovato adesso per caso ma è una ditta tedesca e non so se il mobiliere me lo ordina, non credo.... come funziona in questi casi? (a parte che non quanto costa :lol: ) Questo è il sito: http://www.hansgrohe.at/18865.htm
Immagine
Tutta sta storia per dire che il miscelatore per me è importantissimo :mrgreen: s'era capito?

Penso che la cosa più fattibile sarebbe uno di questi due:
Immagine
Immagine
Quale votate? :mrgreen: ogni osservazione è ben accetta!

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#401
cla56 ha scritto:Dopo 27 pagine siamo arrivati al coperchio per il piano cottura :shock: :shock:
L'ultimo che ho visto portavo i pantaloni corti :lol: :lol:
Scusatemi ma non ho resistito... :D ...un po' di leggerezza...
cla56
Ma tu cosa consigli nel mio caso? lascio lo smalto e basta?

Senti, non ci crederai ma la signora mobiliera mi ha fatto vedere la foto del suo PC ed ha messo proprio il coperchio, per proteggere le fughe bianche delle mattonelle bianche che aveva già trovato in casa sua. :lol:
Le fughe in effetti sono pulitissime!
Cmq le ho già detto che il coperchio non lo vedevo come una soluzione nel mio caso per la parete di destra. :mrgreen:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#402
lisetta ha scritto:Per il miscelatore, queli che hai postato ce l'ha mia nonna ed è di una scomodità unica!!! certo una volta erano tutti cosi, come facevano? si arrangiavano! io non li metterei mai e poi mai, se voglio l'acqua tiepida dover regolare 2 manopole mi potrebbe mandare in bestia :twisted: percarita! W il miscelatore unico!

Quindi tornando al mio caso, se fossimo entrambi destri nessun problema.... però se ad esempio penso ad uno del genere, io che faccio tutto o quasi con la destra non lo potrei sopportare :x :x :x lo vorrei senz'altro a destra. Forse a mio marito da meno noia perchè usa più di me entrambe le mani, anche solo per girare la chiave nell'auto :wink: quindi è più abituato a cambiare.

questa me la devi spiegare :shock:

lui inserisce e gira la chiave dell'auto CON LA MANO SINISTRA?????

in alternativa, descrivi minuziosamente la fuoriserie che guida :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#405
Lisetta spero tu non abbia capito che ti consigliavo il due manopole... perché concordo con te, w il miscelatore !! :lol: :lol:

Ma appunto la questione è che secondo me la scusa del marito mancino non regge :twisted: :mrgreen:
Il problema è quindi la goccia sul top, ma questi
http://i67.tinypic.com/2lnw9r6.jpg
http://i63.tinypic.com/160xyfn.jpg

mi sembrano decisamente bassini, non hanno neppure doccino se non sbaglio.

Hansgrohe è una azienda diffusissima... la trovi anche su Amazon ..
http://www.archiproducts.com/it/hansgro ... i/cucina/c