salvo72 ha scritto:Mah, io non so...; ma che c'è mai da prendersela tanto? Sembra quasi una crociata di 'uno_contro_tutti'... take_it_easy, che tanto ne tu ne io ne gli altri cambiamo le cose stando qui.
Allora, i rapporti :
http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=111559
(chissa' perchè non li trovi piu' sul sito enea...).
Oltretutto, quasi tutte le riviste hanno chiosato e commentato, quindi pensavo fosse noto.
I dati sono soggetti a bias (l'ho già detto); il campione NON è significativo, perchè sono pochi, perchè sono solo sostituzioni, e perchè chi ha camibiato i serramenti abita in ville singole (lo trovi nello stesso rapporto).
Con tutte queste remore, pero', i dati sono oggettivi, non frutto di studi, sondaggi, percezioni: numeri spiaccicati.
Oltretutto sono ormai serie storiche, perchè ce ne sono tre (nel primo rapporto trovi anche i prezzi medi... I PREZZI MEDIIIIII ... quando mai li hai visti?)
E qui, (e solo qui) chiedevo la riflessione: ha senso che la quota di pvc cali di 15 punti dal 2009 al 2010?
Che può essere successo?
**modifica per link errato ** sul sito dell'enea non li trovo piu'
Io sono calmissimo, solo che ora sono confuso
Allora ricapitoliamo: Si parlava di alluminio vs PVC ------> penetrazione/quote di mercato-----> tua affermazione -----> gli altri non sono attendinbili ----> solo l'enea ha dati attendibili----> gli altri hanno cazzabubbole.
Allora possiamo concludere così?
ENEA ha i dati relativi delle quote relative al recupero del 55% (che non sono per nulla indicativi come tu stesso hai detto) di cui io mi fido
UNCSAAL (che non vi piace ma fino a prova contraria opera seriamente da anni) ha dati relativi sul totale della penetrazione di mercato, che non sono indicativi neppure quelli perchè ad esempio con l'alluminio di mette dentro anche le facciate continue.
Ecco spero che almeno fino a quì siamo daccordo.
Poi Il calo del PVC: Lo sento dai rappresentanti e da alcune pccole esperienze personali.
Siccome l'alluminio la faceva da padrone fino a pochi anni fa i produttori dormivano, mentre il PVC si evolveva alla velocità della luce, ora anche se tardi qualcuno è corso ai ripari (Alcoa ad esempio no).
Negli ultimi 4/5 anni i produttori di profilati in alluminio sono corsi ai ripari con la messa sul mercato molto innovativi, belli e performanti.
Ne cito uno, il Domal EXTRATHERMIC 62 con certificazione Rosenheim ecc. ecc. oltre alla classica serie con fermavetro c'è una variante con vetro a infilare, anta e telaio sono arrotondati e bombati, il risultato estetico è notevole.
Mi fermo non voglio fare altra pubblicità (si lo sò un po l'ho fatta ma era necessaria per farmi capire)