Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#46
mmmmm.....ma se invertissi il gocciolatoio a dx? così non saresti troppo vicino al pc e sarebbe (secondo me) pure più comodo?
oppure 2 vasche?
ma non metti la colonna intera per gusti personali? perchè io a questo punto considererei la colonna forno intera.....se no metti il forno sotto così acquisti un pò di piano lavoro in più....secondo me la mezza colonna impiccia e il micro incassato nel pensile costa un botto!!!!
Prova a fare un disegno con la colonna intera e col forno sotto.....
E se considerassi il pc su una base con cestoni da 90? Ti rimarrebbero 20 cm magari ci fai un cestello estraibile per bottiglie e varie...

Io il programma google non lo so usare :oops: :cry: :oops:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#47
gigheri ha scritto:mmmmm.....ma se invertissi il gocciolatoio a dx? così non saresti troppo vicino al pc e sarebbe (secondo me) pure più comodo?
oppure 2 vasche?
Il gocciolatoio l'avevo messo a sx per ricreare con il rendering la configurazione che mi era stata proposta dal mobiliere.
Anch'io credo che sia meglio a dx... vedi rendering qui sotto.
Per le due vasche... non sono sicuro che ci stiano, ma farò qualche prova.
gigheri ha scritto:ma non metti la colonna intera per gusti personali? perchè io a questo punto considererei la colonna forno intera.....se no metti il forno sotto così acquisti un pò di piano lavoro in più....secondo me la mezza colonna impiccia e il micro incassato nel pensile costa un botto!!!!
Diciamo che dal punto di vista estetico mi piace molto.
Ma dal punto di vista pratico, come tutti mi hanno fatto notare, toglie spazio utile dal piano di lavoro (inoltre, visto che non ho molto spazio, il PC sarebbe troppo vicino al fianco della mezza colonna...).
Per cui credo proprio che non la metterò. In ogni caso, prima di decidere, ho voluto creare una configurazione in sketchup per vedere il risultato.
gigheri ha scritto:Prova a fare un disegno con la colonna intera e col forno sotto.....
Ok, per adesso ho quasi completato la configurazione senza colonna forno:
Immagine
gigheri ha scritto:E se considerassi il pc su una base con cestoni da 90? Ti rimarrebbero 20 cm magari ci fai un cestello estraibile per bottiglie e varie...
ci faccio una pensata... :)
gigheri ha scritto:Io il programma google non lo so usare :oops: :cry: :oops:
all'inizio è un po' ostico, ma quando ci prendi la mano funziona davvero bene!
Ciao e grazie per i consigli,
Alessio

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#48
Ecco vedi secondo me così la composizione funziona molto meglio hai più piano lavoro e col gocciolatoio a dx gli spazi sembrano distribuiti meglio.....
La vello con 2 vascre io intendevo 2 vasche e basta...senza gocciolatoio, sempre se ti piace...
anche se a livello estetico ( e sottolineo solo estetico) io adoro il lavello con una vasca e mezza + gocciolatoio....la mezza non so se serve ma mi piace :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Poi un'altra cosa, la cassettiera vicino al frigo.....forse sarà il render ma non prenderla con troppi cassetti, già 4 sono un pò piccolini di profondità.....controllateli bene in esposizione se hai la possibilità, e pensa a cosa vorresti metterci là dentro..... :mrgreen: consiglio da femminuccia fissata :mrgreen:

Ciao alla prox.....

Per il programma.... :oops: :oops: mmmm :oops: :oops: non ci azzecco proprio eppure mi piacerebbe molto.....ma non lo capisco proprio!!!!! OTTUSA :oops: :cry: :oops: :cry:


:mrgreen: Ciao :wink:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#49
gigheri ha scritto: io adoro il lavello con una vasca e mezza + gocciolatoio....la mezza non so se serve ma mi piace :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ecco, io mica ho ancora capito a cosa serve ...... :oops:
Magari mi sbaglio, ma preferirei una vasca sola però grande.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#50
myfriend ha scritto:
gigheri ha scritto: io adoro il lavello con una vasca e mezza + gocciolatoio....la mezza non so se serve ma mi piace :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ecco, io mica ho ancora capito a cosa serve ...... :oops:
Magari mi sbaglio, ma preferirei una vasca sola però grande.

Adesso ti spiego (secondo il mio ragionamento contorto :mrgreen: ) a cosa serve quella pseudo vaschetta.....
Se si vuole lavare qualche piatto a mano si usa la vaschetta piccola con il detersivo e la grande per sciacquare....quindi io metto l'acqua e lo svelto nella mini lavo i 4 piattini e tazzine di turno e li appoggio nella grande. Apro l'acqua e li sciacquo mettendoli o nello scolapiatti o sul gocciolatoio o se sono tipo le tazzine del caffè e la moka nella vaschetta mini .... :mrgreen: :mrgreen: sono abbastanza contorta e macchinosa??? :?: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Poi ognuno fa come gli è comodo....può usare anche i monouso e via!!!! :lol:

Ciao Myfriend :wink:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#51
gigheri ha scritto:Ecco vedi secondo me così la composizione funziona molto meglio hai più piano lavoro e col gocciolatoio a dx gli spazi sembrano distribuiti meglio.....
La vello con 2 vascre io intendevo 2 vasche e basta...senza gocciolatoio, sempre se ti piace...
Mi piacerebbe molto un lavello con due vasche "normali" e il gocciolatoio. Ma a fianco della base da 60cm del lavello c'e' la lavastoviglie e quindi non ci sta.
Dovrei mettere una base lavello da 80, poi la lvst e poi una base base da 20cm. Farò una prova...
gigheri ha scritto:anche se a livello estetico ( e sottolineo solo estetico) io adoro il lavello con una vasca e mezza + gocciolatoio....la mezza non so se serve ma mi piace :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
anche a me piace molto! :D
gigheri ha scritto:Poi un'altra cosa, la cassettiera vicino al frigo.....forse sarà il render ma non prenderla con troppi cassetti, già 4 sono un pò piccolini di profondità.....controllateli bene in esposizione se hai la possibilità, e pensa a cosa vorresti metterci là dentro..... :mrgreen: consiglio da femminuccia fissata :mrgreen:
Darò un'occhiata anche a questo.
Intanto ho preparato una configurazione con due colonne e con la base del PC da 90cm. Ecco il risultato:
Immagine
Immagine
(non guardate i pensili sopra il PC che sono ancora da mettere a posto... :) )
Credo che le due colonne siano un po' pesanti su una parete così corta...
Pareri?

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#52
Hai ragione...con le due colonne non mi piace ...funziona meglio col il forno sotto il pc....Per il vano da 20 cm circa che ti rimane con una base da 90 io intendevo una cosa così, con il frontale ad anta e apertura pushpull...visto che la maniglia sarebbe un pò complicato metterla
Immagine


Certo che il pc col la base da 90 sta veramente bene, così sopra puoi mettere un bel piano da 70/75 ( se ti serve grande) ma considerando la composizione senza colonna.....avanzerebbe un forno :mrgreen: .....
.....Che potresti mettere incassato in basso di fianco al frigo...
Per l'altra parete...eh...siamo là....i moduli quelli sono, lo spazio pure..... io non ti so aiutare di più....per ora non mi viene in mente nulla ....
la composizione che mi garba di più è: colonna frigo
forno incassato in base da 60
base da 90 con pc,
modulo estraibile da 20
e come spazio siamo a 290 considerando anche l'angolo, ti rimangono 7 cm che devi vedere con un mobiliere se ti bastano per l'angolo :roll: (io non ne capisco molto....la fascia di tamponamento mi pare si chiami)
Se nell'angolo il modulo estraibile dà fastidio potresti metterlo prima della base del piano cottura o subito dopo il frigo.....
Per l'altra parete tutto così com'è.....

Spero che qualcuno possa darti qualche altro suggerimento, funzionale soprattutto :wink: :) :wink:
Ciao
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#53
gigheri ha scritto:la composizione che mi garba di più è: colonna frigo, forno incassato in base da 60, base da 90 con pc, modulo estraibile da 20.
Ecco il CAD ed il rendering di questa soluzione + lavandino da una vasca e mezza sul secondo lato...
Immagine
Immagine

...ed il CAD+rendering della stessa soluzione + lavandino da due vasche sul secondo lato
Immagine
Immagine
Nel primo caso (lavello da una vasca e mezza), grazie all'anta da 60 sotto il lavello, posso sfruttare lo spazio nell'angolo.
Nel secondo caso ho messo dei cassettoni sotto il lavello (non so se ci sono ante da 80cm) ma non posso più sfruttare l'angolo...

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#54
gigheri ha scritto:
myfriend ha scritto:
gigheri ha scritto: io adoro il lavello con una vasca e mezza + gocciolatoio....la mezza non so se serve ma mi piace :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ecco, io mica ho ancora capito a cosa serve ...... :oops:
Magari mi sbaglio, ma preferirei una vasca sola però grande.

Adesso ti spiego (secondo il mio ragionamento contorto :mrgreen: ) a cosa serve quella pseudo vaschetta.....
Se si vuole lavare qualche piatto a mano si usa la vaschetta piccola con il detersivo e la grande per sciacquare....quindi io metto l'acqua e lo svelto nella mini lavo i 4 piattini e tazzine di turno e li appoggio nella grande. Apro l'acqua e li sciacquo mettendoli o nello scolapiatti o sul gocciolatoio o se sono tipo le tazzine del caffè e la moka nella vaschetta mini .... :mrgreen: :mrgreen: sono abbastanza contorta e macchinosa??? :?: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Poi ognuno fa come gli è comodo....può usare anche i monouso e via!!!! :lol:

Ciao Myfriend :wink:
Ciao gigheri, grazie per la spiegazione :D
Ecco perché non ci arrivavo :oops: : il detersivo lo diluisco in una ciotola, che lavo per prima.
Invece la vasca grande mi piacerebbe per lavare più comodamente teglie e pentole grandi.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#55
Secondo me la soluzione con lavello vasca e 1/2 funziona alla grande è armoniosa e gli spazi si sfruttano bene :wink:

Ciao
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.