ora devo pensare al colore delle pareti e a cambiare colore al mobile ...

Moderatore: Steve1973
 Non è detto che poi riuscirebbe meglio se l'imprecisione è nella luce, ad esempio...
  Non è detto che poi riuscirebbe meglio se l'imprecisione è nella luce, ad esempio... Concordo.dvcam ha scritto:Ma ti prego... non lo cambiare, è proprio un colore bello e raffinato! Bianco e nero è sempre quello invece.
Colora la parete dietro...
-cut-
quotoAlberth77 ha scritto:Concordo.dvcam ha scritto:Ma ti prego... non lo cambiare, è proprio un colore bello e raffinato! Bianco e nero è sempre quello invece.
Colora la parete dietro...
-cut-
Faccio notare però che:
- ci sono 4 pagine di consigli e raccomandazioni per non colorare i mobili (compreso l'ottimo suggerimento con parete azzurra di Priscy!!!)...
- non è stato chiesto un preventivo per la laccatura in b/n (a detta degli esperti molto costosa)
- nonostante ciò giusbit li vuole colorare/vendere (vedi annuncio in radio truciolo)
Ergo la sua idea lei già ce l'ha.

sono ancora molto indecisoAlberth77 ha scritto: Concordo.
Faccio notare però che:
- ci sono 4 pagine di consigli e raccomandazioni per non colorare i mobili (compreso l'ottimo suggerimento con parete azzurra di Priscy!!!)...
- non è stato chiesto un preventivo per la laccatura in b/n (a detta degli esperti molto costosa)
- nonostante ciò giusbit li vuole colorare/vendere (vedi annuncio in radio truciolo)
Ergo la sua idea lei già ce l'ha.

giusbit ha scritto: sono ancora molto indeciso
e' che proprio non riesco a vederlo ormai quel mobile con quei colori lì
però come giustamente avete detto il bianco e nero poi è sempre quello
qsecofr ha scritto:quasi sicuramente no.... a parte costarti come mobile nuovo specie se uno volesse il lucido.giusbit ha scritto: pensate che verrà bene la seconda laccatura?
Quando parlavo di esperti (plurale) in realtà pensavo a te (singolare), ma ora che ti sei sdoppiato posso tranquillamente lasciare il plurale.qsecofr ha scritto: ... si ma rilaccarlo secondo me equivale a ricomprarlo nuovo perchè se non lo smonti completamente esce tipicamente abbastanza male...
 oppure root
  oppure root   
  
 
mmmm e allora perchè non colorarlo tutto di corda?lotta982 ha scritto:Dico anch'io la mia tanto poi - come già detto - 4 pagine di consigli sono andate in ferie.
Visto che ormai il divano è nero, io a questo punto colorerei tutto il mobile o di bianco o di nero (o lo ricompri). Anche se quel corda dei pensili non ci starebbe per niente male. E' il blu - a mio avviso - che non c'entra un tubo con il nero (sigh, a me strapiaceva quel blu!).
Poi però (e qui spero tu dia retta a tutte le persone che te l'hanno suggerito) devi "assolutamente" scegliere il colore adatto per le pareti, perchè quello gioca moltissimo. Così come la luce e tutti i vari complementi.
Però...tutto bianco e nero no!! Specialmente se lucidi.
Spero di vedere un po' di colore, alla fine.
 Infatti adoro l'idea lanciata da Priscy, ma sono certa che gli esperti dei colori ti daranno ottimi suggerimenti.
 Infatti adoro l'idea lanciata da Priscy, ma sono certa che gli esperti dei colori ti daranno ottimi suggerimenti. divano in pelle nera?
 divano in pelle nera?patacio ha scritto:Ciao giusbit, non hai pensato al cartongesso? Ci viene un sacco di polvere in casa pero' creare una struttura intorno al mobile da parete a parete e fino a soffitto e' una soluzione che propongo parecchio e "alleggerisce" molto la stanza. L'effetto e' gradevole, e ti consentirebbe anche di giocare con delle luci nascoste o faretti a vista. Colore: hai il parquet, ma un tappeto che contenga i colori del mobile e lungo come il divano? Pareti: pensando ai tuoi gusti, perché non usare carte da parati con disegni anni 70 solo per una parete di fondo?
Spesa cartongesso intorno alle 5-800 €

Torna a “Zona giorno e progettazione”