Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#46
Peppezi ha scritto:Cambia solo se la consegna è prevista per fine anno, non credo vedremo nulla in produzione prima di settembre per quanto riguarda le novità.
Consegna :?: ...direi piuttosto che ora siamo nella fase pre-ordine :mrgreen: :mrgreen:
La casa "ospitante" sarà forse pronta per fine anno, sicchè :!: :roll: A proposito, quali sono i tempi medi di produzione/consegna in Stosa?

Altra domanda da profana: in genere, quand'è che -in media- un mobiliere "fa partire" un ordine effettivamente? :oops: :oops:
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: Consigli per cucina Stosa Milly!!

#47
Consegne medie in 15-20 giorni per laminati, nobiltati e polimerici, 30-40 giorni per vetri e laccati. Io gli ordini li passo sempre subito dopo la firma del contratto, gli altri non saprei. Valuta anche i potenziali aumenti di prezzo che arrivano con cadenza annuale e stimabili attorno al 3% per i mobili e il 5% per gli elettrodomestici.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Cucina Stosa Milly+Allegra!!

#48
Eccomi con delle news!!

Firmato il contratto per l'arredamento e, in particolare, la cucina, con il seguente progetto
Immagine
Se vi va, ditemi cosa ne pensate: accetto tutti i commenti e le critiche... costruttive! :wink:
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: Cucina Stosa Milly+Allegra!!Progetto Pag.4

#50
freeduf ha scritto:io avrei incassato la cappa nei pensili =D
ma è solo una questione di gusti
Non ti nascondo che sarebbe piaciuto anche a me, ma ho mediato con il mio lui e alla fine sarà la Circus di Elica... :P
Commenti sulla composizione?
Grazie in anticipo :)
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: Cucina Stosa Milly+Allegra!!Progetto Pag.4

#53
@ Freeduf: certo che no! Anzi, mi farebbe piacere un parere... :roll:
In tutto 9150€, completa di parete-vetrinetta da 180cm (4 ante da 45, vetro sopra e noce) e parete attrezzata da 330cm con moduli noce e madreperla (domani posto gli altri due prospetti).
Top e alzatina in quarzo. Zoccolino Inox 12cm.
Eldom whirlpool (PC, lavastoviglie, forno e frigo lib. inst.)
Cappa Elica mod. Circus, Lavello Franke "Armonia" satinato.

@Peppezi: grazie, anche a noi piace molto la maniglia "fiocco" lucida, che contrasta con lavello e PC opachi, ma sul noce una maniglia opaca sarebbe sembrata un pò "smorta"..vero? Vero?? Verooo??? :mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di Kuroi il 17/04/12 12:32, modificato 1 volta in totale.
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: Cucina Stosa Milly+Allegra!!Progetto Pag.4

#55
Ecco gli altri "pezzi":
Immagine
Vetro e noce, fianchi noce. Verrà posizionata di fronte alla cucina "operativa" e la parete sarà liscia, ovvero senza nicchia.
Immagine
Misto noce e madreperla, nella zona living. Apertura push-pull.

Che ne dite?

Tornando alla cucina, vi espongo i miei dubbi:
- come lo vedete quell'estraibile da 30cm con annesso pensile?
- il frigo in quella posizione come vi sembra? Per ora sarà da 70/71cm, con la prospettiva di sostituirlo in tempi migliori... Ma un frigo da -esempio- 80cm si apre se messo lì?
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: Cucina Stosa Milly+Allegra!!Progetto Pag.4

#56
L'alternativa al 30cm è fare la base sottolavello da 120cm con megapattumiera annessa (perdendo di fatto un contenitore benchè piccolo) e fare altrettanto sopra con il pensile da 120cm. Se dovessi optare per questa soluzione, ti consiglio di chiedere la soluzione con due pensili da 60cm e anta unica perchè purtroppo il colapiatti se caricato parecchio al centro tende a imbarcare senza pietà. Il frigo da 80cm sul vano da 85cm ci sta a pelo se è senza maniglia, anche se non potrà aprire tanto oltre i 90°, meglio un 70cm che poi è più che sufficiente per gli usi di una famiglia media normale.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Cucina Stosa Milly+Allegra!!

#57
Kuroi ha scritto:Eccomi con delle news!!

Firmato il contratto per l'arredamento e, in particolare, la cucina, con il seguente progetto
Immagine
Se vi va, ditemi cosa ne pensate: accetto tutti i commenti e le critiche... costruttive! :wink:
Hai ragione, il pensile da 30 accanto alla cappa libera non mi piace tanto...

Un'ipotesi.
Si può spostare il foro per la cappa verso dx? Oppure scegli una cappa con camino decentrato.
Potresti mettere il pc (è da 75cm, giusto?) centrato su base da 120 ma con cestoni da 60 cm sotto (potresti caricarli di più rispetto ad un unico cesto da 120).
Il lavello resterebbe su base da 90 ma con scivolo a dx, sopra la lvst. Il pensile scolapiatti rimane da 90. La cappa puoi farla da 120 oppure rimane da 90 e ingrandisci il pensile che sta alla sua sx.
In questa configurazione si avvicinano un po' di più lavello e pc, rispetto al disegno qui sopra.

In alternativa, a me piacerebbe invertire del tutto lavello e pc ma non so se hai problemi di attacchi :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina Stosa Milly+Allegra!!

#58
Grazie ad entrambi per i vostri interventi e preziosi consigli! :)
myfriend ha scritto:Si può spostare il foro per la cappa verso dx? Oppure scegli una cappa con camino decentrato.
Potresti mettere il pc (è da 75cm, giusto?) centrato su base da 120 ma con cestoni da 60 cm sotto (potresti caricarli di più rispetto ad un unico cesto da 120).
Il lavello resterebbe su base da 90 ma con scivolo a dx, sopra la lvst. Il pensile scolapiatti rimane da 90. La cappa puoi farla da 120 oppure rimane da 90 e ingrandisci il pensile che sta alla sua sx.
In questa configurazione si avvicinano un po' di più lavello e pc, rispetto al disegno qui sopra.

In alternativa, a me piacerebbe invertire del tutto lavello e pc ma non so se hai problemi di attacchi :roll:
Il foro della cappa non c'è ancora, quindi si può spostare. Che s'intende per "camino decentrato"?
Purtroppo ho gli occhi pieni di questo progetto e non riesco a figurarmi la soluzione da te proposta, ma ho l'impressione che potrebbe "risolvere" l'estetica di questa cucina.
Invertire fuochi e lavello non mi convince molto per via del taglio del quarzo...
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: Cucina Stosa Milly+Allegra!!Progetto Pag.4

#59
Kuroi ha scritto:@ Freeduf: certo che no! Anzi, mi farebbe piacere un parere... :roll:
In tutto 9150€, completa di parete-vetrinetta da 180cm (4 ante da 45, vetro sopra e noce) e parete attrezzata da 330cm con moduli noce e madreperla (domani posto gli altri due prospetti).
Top e alzatina in quarzo. Zoccolino Inox 12cm.
Eldom whirlpool (PC, lavastoviglie, forno e frigo lib. inst.)
Cappa Elica mod. Circus, Lavello Franke "Armonia" satinato.

Scusami...solo x curiosità...ma nel preventivo non ho capito se è compreso l'angolo penisola!
eventualmente maggiori dettagli su piano e eldom :lol:
Peppezi ha scritto:L'alternativa al 30cm è fare la base sottolavello da 120cm con megapattumiera annessa (perdendo di fatto un contenitore benchè piccolo) e fare altrettanto sopra con il pensile da 120cm. Se dovessi optare per questa soluzione, ti consiglio di chiedere la soluzione con due pensili da 60cm e anta unica perchè purtroppo il colapiatti se caricato parecchio al centro tende a imbarcare senza pietà.
concordo in pieno e tra l'altro sono le stesse indicazioni datemi dal mobiliere!
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)

Re: Cucina Stosa Milly+Allegra!!

#60
Kuroi ha scritto:Grazie ad entrambi per i vostri interventi e preziosi consigli! :)
myfriend ha scritto:Si può spostare il foro per la cappa verso dx? Oppure scegli una cappa con camino decentrato.
Potresti mettere il pc (è da 75cm, giusto?) centrato su base da 120 ma con cestoni da 60 cm sotto (potresti caricarli di più rispetto ad un unico cesto da 120).
Il lavello resterebbe su base da 90 ma con scivolo a dx, sopra la lvst. Il pensile scolapiatti rimane da 90. La cappa puoi farla da 120 oppure rimane da 90 e ingrandisci il pensile che sta alla sua sx.
In questa configurazione si avvicinano un po' di più lavello e pc, rispetto al disegno qui sopra.

In alternativa, a me piacerebbe invertire del tutto lavello e pc ma non so se hai problemi di attacchi :roll:
Il foro della cappa non c'è ancora, quindi si può spostare. Che s'intende per "camino decentrato"?
Purtroppo ho gli occhi pieni di questo progetto e non riesco a figurarmi la soluzione da te proposta, ma ho l'impressione che potrebbe "risolvere" l'estetica di questa cucina.
Invertire fuochi e lavello non mi convince molto per via del taglio del quarzo...
Intendo così:
Immagine
trovato QUI
:)
Però se puoi far spostare il foro allora hai molta più scelta di cappe standard, di quelle decentrate io ho trovato solo quella :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)