

Moderatore: Steve1973
conchicca ha scritto:Light, non ti fai aggiungere in prima pagina?![]()
Ieri controllo dalla ginecologa, tutto bene. Il ranocchio cresce e non sta fermo un attimo.
Conferma anche lei che sembrerebbe un maschietto, comunque aspetto l'esito della villo per sicurezza![]()
sperando ovviamente che vada tutto bene
Comunque Lanterna, se vuoi aggiungermi quando hai tempo dpp 20 maggio
con Ale c'o messo 3 ore e 10 minuti: incredule l'ostetrica e la gine, ma ho partorito senza neanche una contrazioneminusina ha scritto:I racconti dei secondi parti "lampo" mi danno molta speranza e serenità, continuate pure...![]()
Brava Lante, carpe diem!Lanternarossa ha scritto: Perticona ti inserisco subito...prima che cambi idea
![]()
![]()
letti entrambi, il primo letto e archiviato il secondo carino e lo consiglio. consiglio anche la hogg ma non come manuale, secondo me questi libri offrono dei validi spunti di riflessioni sulle tematiche che trattano. quando sento/leggo il mio bimbo non segue il metodo easy mi vien da ridere...perticona ha scritto:Guardavo nella prima pagina le letture consigliate. Posso chiedere di eliminare Estivil? Al di là delle mie opinioni personali, che cozzano con le indicazioni contenute, lui stesso ha ritrattato (forse anche perché la comunità scientifica che gli si è rivoltata contro
). Per me è un metodo barbaro e basta, non so nemmeno se considerarlo per uno spunto di dibattito
![]()
Un libro invece che potrebbe essere utile a qualcuno al secondo e successivo giro, anche se l'ho trovato un po' dispersivo e per certi versi un po' troppo "figli-dei-fiori-", è "Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina". Che poi voglio vedere se mai riuscirò ad applicare certi suggerimenti. ..
Riporto un breve sunto di Estivill (copiato da internet, il libretto l'ho preso in biblioteca e restituito inorriditarealexa ha scritto:perti, racconta di Estivi. Non so niente in proposito.
Io consiglio invece genitori efficaci di Thomas Gordon. lettura piacevole e piena di esempi per abbandonare il metodo premio-punizione ed educare i figli alla responsabilità, sin da neonati