Anche a me è piaciuto molto anche se alla fine ho fatto il cesareo!
L ospedale però non era quello in cui ho partorito.
Re: Mamme e Papà 2014
#5552Anche io ho fatto il corso dell'ospedale (anche se a pagamento), perchè quelli del consultorio erano tutti in orario di lavoroFederinik ha scritto:Vabbe', solo a me e' piaciuto il corso dell'ospedale pubblico dove ho partorito?E' stato utile e gradevole.
Avro' avuto fortuna.


Mi è piaciuto molto e l'ho trovato utilissimo. Ha compreso anche 4 incontri post-parto per parlare di allattamento e accudimento, è stato bello ritrovarsi con tutte le neomamme con appresso i bebè appena arrivati




Re: Mamme e Papà 2014
#5553lunaspina ha scritto:Anche io ho fatto il corso dell'ospedale (anche se a pagamento), perchè quelli del consultorio erano tutti in orario di lavoroFederinik ha scritto:Vabbe', solo a me e' piaciuto il corso dell'ospedale pubblico dove ho partorito?E' stato utile e gradevole.
Avro' avuto fortuna.![]()
![]()
Mi è piaciuto molto e l'ho trovato utilissimo. Ha compreso anche 4 incontri post-parto per parlare di allattamento e accudimento, è stato bello ritrovarsi con tutte le neomamme con appresso i bebè appena arrivati
Anche io l'ho fatto in ospedale dove ho partorito (insieme al futuro papà tutti gli incontri) e l'ho trovato utilissimo.
Utilissime anche le ostetriche dei consultori di zona.
Re: Mamme e Papà 2014
#5554Quotofedelyon ha scritto:Io lo cercherei vicino a casa perché i primi mesi non andrai al lavoro e magari non avrai nemmeno voglia di metterti in macchina col piccolo. Poi se fai un po' di conoscenze in zona per passare i primi tempi quando sarai sola è meglio secondo me.
È importante che ci sia anche un ostetrica di riferimento per un aiuto più specifico per l'allattamento e i primi piccoli e grandi problemi.
Io non ho fatto il corso preparto dell'ospedale perché era troppo lontano. Ne avevo altri più vicino che ho preferito.
Re: Mamme e Papà 2014
#5555Io non credo di avere un consultorio qui in paese, temo di dover prendere il treno o l'auto... yeppa, l'auto d'inverno ce l'avrà sempre mio marito, farò stalking al parco 

Re: Mamme e Papà 2014
#5556Io ce l'ho in paese ma cmq dovrò andare in auto... gli spostamenti non saranno semplicissimi perchè mio marito ha pensato di non rinnovare l'assicurazione allo scooter quindi avremo solo una macchina da dividerci. Per fortuna i nostri orari sono diversi e ci permettono di organizzarci, tranne quando c'è qualche complicazione a lavoro...betty_boop ha scritto:Io non credo di avere un consultorio qui in paese, temo di dover prendere il treno o l'auto... yeppa, l'auto d'inverno ce l'avrà sempre mio marito, farò stalking al parco
Re: Mamme e Papà 2014
#5557Noi abbiamo lo scooter, ma d'inverno tra nebbia, pioggia e gelate sono più le volte che mr boop usa la macchina, quindi a me rimangono treno e piedi, pazienza, faremo passeggiate almeno dimagrisco 

Re: Mamme e Papà 2014
#5558betty_boop ha scritto:Noi abbiamo lo scooter, ma d'inverno tra nebbia, pioggia e gelate sono più le volte che mr boop usa la macchina, quindi a me rimangono treno e piedi, pazienza, faremo passeggiate almeno dimagrisco
Beh qui il clima in inverno è completamente diverso. Non c'è mai troppo freddo per andare in motorino (neve gelate nebbia e cose del genere); il problema sorge nei giorni di pioggia, che non sono tanti, e cmq anche per quella ci si può attrezzare. Il vero problema è il costo dell'assicurazione dello scooter, più di 880€ che in questo momento pesa un po'...
Re: Mamme e Papà 2014
#5559Io al primo giro ho frequentato il corso di training autogeno che credo sia lo stesso di Betty.
Utilità pratica al parto scarsa, la psicologa è venuta una volta durante la degenza a chiedermi come era andata e poi chi l'ha mai più vista, però ci si confrontava fra mammette e con alcune ci si vede tuttora.
Sul sostegno all'allattamento e alle puerpere inesperte stendo un velo pietoso; basti dire che al controllo dei sette giorni ci avevano mazzuolato perché G1 non era cresciuto, dato che nessuno si era preso la briga di specificare che la quantità di latte indicata alla degenza era indicativa e comunque gradualmente aumentava (sono andata a regime con il seno al compimento del mese e davo un'aggiunta di biberon)... Noi due gonzi, prr carità, però loro un po' criptici.
Al secondo giro ghe pensi mi, mi sono detta
Consultorio utilissimo, meglio vicino a casa che si crea una rete utilissima per avere conferma che si è tutte nella stessa barca.
Utilità pratica al parto scarsa, la psicologa è venuta una volta durante la degenza a chiedermi come era andata e poi chi l'ha mai più vista, però ci si confrontava fra mammette e con alcune ci si vede tuttora.
Sul sostegno all'allattamento e alle puerpere inesperte stendo un velo pietoso; basti dire che al controllo dei sette giorni ci avevano mazzuolato perché G1 non era cresciuto, dato che nessuno si era preso la briga di specificare che la quantità di latte indicata alla degenza era indicativa e comunque gradualmente aumentava (sono andata a regime con il seno al compimento del mese e davo un'aggiunta di biberon)... Noi due gonzi, prr carità, però loro un po' criptici.
Al secondo giro ghe pensi mi, mi sono detta

Consultorio utilissimo, meglio vicino a casa che si crea una rete utilissima per avere conferma che si è tutte nella stessa barca.



Re: Mamme e Papà 2014
#5560Gan ho visto il ticker!
Auguriiii
Auguriiii


Re: Mamme e Papà 2014
#5561quoto!Lightblue ha scritto:Gan ho visto il ticker!
Auguriiii
The sisterhood of The Calf 40
Re: Mamme e Papà 2014
#5563Ragazze domande random, giusto per non stare a scrivere alla ginecologa.
Credo sia tutto da copione, ma chiedo a voi esperte se è normale:
1) dolore alle articolazioni delle dita al risveglio, mi sembra di essere una vecchia con l'artrosi. Poi le muovo un po' e il dolore passa quasi del tutto, ma rimangono sempre un po' indolenzite.
2) dolore, soprattutto notturno, ma oggi non va via, come se avessi fatto gli addominali
'nzomma oggi sono una chiavica
Credo sia tutto da copione, ma chiedo a voi esperte se è normale:
1) dolore alle articolazioni delle dita al risveglio, mi sembra di essere una vecchia con l'artrosi. Poi le muovo un po' e il dolore passa quasi del tutto, ma rimangono sempre un po' indolenzite.
2) dolore, soprattutto notturno, ma oggi non va via, come se avessi fatto gli addominali
'nzomma oggi sono una chiavica

Re: Mamme e Papà 2014
#5564Gaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaan!!!
Congratulazioni, sono troppo contenta x te!




Congratulazioni, sono troppo contenta x te!



I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Mamme e Papà 2014
#5565Cara real... ah, no, scusa!betty_boop ha scritto:Ragazze domande random, giusto per non stare a scrivere alla ginecologa.
Credo sia tutto da copione, ma chiedo a voi esperte se è normale:
1) dolore alle articolazioni delle dita al risveglio, mi sembra di essere una vecchia con l'artrosi. Poi le muovo un po' e il dolore passa quasi del tutto, ma rimangono sempre un po' indolenzite.
2) dolore, soprattutto notturno, ma oggi non va via, come se avessi fatto gli addominali
'nzomma oggi sono una chiavica



Io, che comunque sono sulla strada per l'artrosi come mammà


Io al mattino facevo (e a volte faccio) fatica ad aprire bottiglie, tappi e vasetti

Per il dolore addominale, cosa intendi? Tensione e proprio torpore? Perché ormai la panza comincia ad avere una sua dimensione e pesa. Io non ho mai fatto tanto caso a queste cose, mi sarei allarmata solo con perdite strane o contrazioni persistenti...


