E' Natale!!simo19691 ha scritto:stiv!!! sei d'accordo con saul!!!


Moderatore: Steve1973
E' Natale!!simo19691 ha scritto:stiv!!! sei d'accordo con saul!!!
Anche a me, soprattutto perchè gli dobbiamo pagare la scorta...ma non ha guadagnato abbastanza con i libri da pagarsela da solo?Saul1978 ha scritto:a me sta sul caxxo.![]()
Anche se lo ritengo mooolto intelligente e furbo
Non lo conosco ma quoto il parere di fede sulla sua rispostafede65 ha scritto:Capisco che anche uno scrittore possa incappare in un errore (anche se .....) ma la risposta mi sembra eccessivamente presuntuosa, mi attirerò le antipatie di tanti ma io lo trovo troppo supponente.
Personalmente la risposta di Saviano ha solo che confermato quello che penso di lui...bubu ha scritto:Non per difenderlo, ma non capisco cosa vi abbia urtato tanto nella risposta di Saviano![]()
E poi, scrivere "qual'è" non è un errore, si può scrivere in entrambi i modi
Come sempre, ognuno può fare quello che vuole o avere opinioni diverse...bubu ha scritto:La parola "qual" nella lingua italiana non si usa dai tempi di garibaldi (come minimo) quindi io uso il "quale" e lo tronco all'occorrenza.
Inoltre, sgoogolando e' emerso che anche i dotti della gramnatica italiana sono in disaccordo, quindi non c'è nulla di certo
Avete mai sentito parlare del radiattore come sistema di riscaldamento???ma affianco alla porta finestra cosa c'è?
si intravede qlcosa ma non capisco se è un termoarredo?
si..si...radiattore.....
QUesta regola va comunque presa con le mollle...perchè:eli_felix ha scritto: ma c'è ancora gente al mondo che non sa che zio e zia non si scrivono con la doppia zeta?
concordo con steve, una grande presunzione non ammettere l'errore. non c'è altro.Steve1973 ha scritto:Come sempre, ognuno può fare quello che vuole o avere opinioni diverse...bubu ha scritto:La parola "qual" nella lingua italiana non si usa dai tempi di garibaldi (come minimo) quindi io uso il "quale" e lo tronco all'occorrenza.
Inoltre, sgoogolando e' emerso che anche i dotti della gramnatica italiana sono in disaccordo, quindi non c'è nulla di certo
Rimane il fatto che nel caso in questione si sta parlando di un troncamento e non di un'elisione, ragion per cui l'apostrofo non ci deve andare![]()
E a scuola questo insegnano.
Che poi ad Ariosto, e non a Saviano mentre scrive su Tweeter, sia concesso di usarlo ci può anche stare
eli_felix ha scritto:Aiuto...torno all'università nel darti questa risposta:
"Ammazziamo" ad es. è voce del verbo ammazzare e generalmente le parole con desinenza -iamo non cambiano la radice, che rimane quindi ammazz (-iamo).
In linea di principio, con zio/zia/zione prendono una sola z le parole di origine greca o latina e razzia è di origine araba, se non ricordo male.
Concordo sulla difficoltà della lingua italiana, io sono di madrelingua tedesca ed è molto difficile imparare l'italiano correttamente!