Re: alla ricerca di un pav.to grigio/cemento/tortora-Album p

#586
Ann... di mesi ne ho tanti alla posa, ma visto che il capitolato è orrendo mi sono accordata col costruttore per fissare di che morte devo morire per gli extra prima di firmare il compromesso vero e proprio (cosa che dovrebbe avvenire a giorni, per ora abbiamo fatto solo la prenotazione... quella con l'assegno che non viene incassato).
Io sono un mix... accarezzo e cerco di capire se sono facilmente pulibili!!! :mrgreen: Comunque ste piastrelle mi han preso pure la salute... mi son beccata una bella influenza e davvero non so se sia da contagio per classi decimate o da esaurimento per piastrelle che non mi convincono!!! :shock:
http://album.alfemminile.com/album/casa383

Re: alla ricerca di un pav.to grigio/cemento/tortora-Album p

#587
annsca ha scritto:Nuova incursione in un negozio di piastrelle...ormai siamo diventati selettivi

le Lea Block grey , non male , sono smaltate ma non colorate in massa
Immagine

ti sconsiglierei quelle smaltate-non tuttamassa


le Mutina Cretto Grey, bellissime ma fuori budget
Immagine
i prodotti Mutina mi son sempre piaciuti, sono davvero sinonimo di qualità e bellezza, magari in un grigio più chiaro

Le keope Life Arki, un colore grigio + scuro (ma che non vira al nero), un effetto resina ...interessanti ma forse troppo scure per noi

e poi le Tagina , serie Fucina colore Grigio manganite ...wowww :shock:
Immagine


le vedrei troppo "da discoteca", nel senso troppo metallizzate

e la serie Loft City grey, già puntate da Monizar
Immagine
se sono come in foto, molto molto belle



e poi abbiamo visto lei e siamo rimasti senza parole :shock: : Tau Corten Bianco
Immagine
viste dal vivo, belle sì,ma non sono troppo chiare?
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

Re: alla ricerca di un pav.to grigio/cemento/tortora-Album p

#589
annsca ha scritto:Ciao Loredana, sono tendenzialmente d'accordo con tutte le tue valutazioni ... sono ancora alla ricerca della mia "piastrella perduta"
posso farti una domanda sconcia: perchè hai scartato l'idea di un pavimento in legno?
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

Re: alla ricerca di un pav.to grigio/cemento/tortora-Album p

#590
Loredana ha scritto:
annsca ha scritto:Ciao Loredana, sono tendenzialmente d'accordo con tutte le tue valutazioni ... sono ancora alla ricerca della mia "piastrella perduta"
posso farti una domanda sconcia: perchè hai scartato l'idea di un pavimento in legno?
perchè è passato un anno dalla morte del ns. cane e, non appena sarà terminata la ristrutturazione, non credo che ci metteremo tanto a riprenderne un altro ...e sappiamo benissimo cosa significa "gestire" un cane in termini di manutenzione in casa. No, il parquet, per quanto bellissimo, è fuori discussione :wink:
Immagine

Re: alla ricerca di un pav.to grigio/cemento/tortora-Album p

#591
annsca ha scritto:
Loredana ha scritto:
annsca ha scritto:Ciao Loredana, sono tendenzialmente d'accordo con tutte le tue valutazioni ... sono ancora alla ricerca della mia "piastrella perduta"
posso farti una domanda sconcia: perchè hai scartato l'idea di un pavimento in legno?
perchè è passato un anno dalla morte del ns. cane e, non appena sarà terminata la ristrutturazione, non credo che ci metteremo tanto a riprenderne un altro ...e sappiamo benissimo cosa significa "gestire" un cane in termini di manutenzione in casa. No, il parquet, per quanto bellissimo, è fuori discussione :wink:
capisco benissimo :wink:
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

Re: alla ricerca di un pav.to grigio/cemento/tortora-Album p

#593
Meadow ha scritto:
Loredana ha scritto: ti sconsiglierei quelle smaltate-non tuttamassa[/color]
Perchè? :shock:
Una piastrella smaltata, lo dice il termine stesso, è una piastrella che deve il suo colore ad uno smalto messo sopra. Il che tutto ok. Ma se si dovesse scheggiare perchè ad esempio ci cade sopra un martello, rivela la sa parte sottostante, che nel 99% dei csi è bianca. Quindi la scheggiatura si vedrebbe.



Viceversa, la piastrella tutta massa, o tutto impasto, è quella piastrella che è in superficie dello stesso colore di cui è all'interno, quindi se si dovesse scheggiare, non si vedrebbe nulla.
Immagine
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

Re: alla ricerca di un pav.to grigio/cemento/tortora-Album p

#594
Loredana ha scritto:
Meadow ha scritto:
Loredana ha scritto: ti sconsiglierei quelle smaltate-non tuttamassa[/color]
Perchè? :shock:
Una piastrella smaltata, lo dice il termine stesso, è una piastrella che deve il suo colore ad uno smalto messo sopra. Il che tutto ok. Ma se si dovesse scheggiare perchè ad esempio ci cade sopra un martello, rivela la sa parte sottostante, che nel 99% dei csi è bianca. Quindi la scheggiatura si vedrebbe.



Viceversa, la piastrella tutta massa, o tutto impasto, è quella piastrella che è in superficie dello stesso colore di cui è all'interno, quindi se si dovesse scheggiare, non si vedrebbe nulla.
Immagine
Immaginavo ti riferissi alla resistenza superficiale, ma si parla comunque di un gres porcellanato quindi con un'alta resistenza di base, e lo smaltato lo consiglierei al contrario per altri motivi (sempre parlando in generale eh! Poi ogni piastrella è diversa), ad esempio la facilità di pulizia, o almeno non ha sicuramente dei difetti da sconsigliarlo... Invece il tuttamassa è sicuramente consigliabile nei luoghi pubblici dove sono richieste caratteristiche speciali.

Volevo dire che non eviterei di comprare una piastrella che mi piace molto perchè non è tuttamassa...
^^ Meadow's Home! ^^ http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=89458

Re: alla ricerca di un pav.to grigio/cemento/tortora-Album p

#595
... Se devo escludere le Mutina Cretto Grey (bellissime e particolari, mi sa che hanno l'effetto mosso-piùpietracheresina che volevi tu Ann :lol: ), mi piacciono anche le Lea block grey, anche se in quella foto sembrano un po' troppo monocolore per i tuoi gusti... Che impressione ti hanno fatto?

Una domanda: ma le Emil Ceramiche Blocks -Queens le hai escluse? Mi sembrano molto belle!
Immagine
^^ Meadow's Home! ^^ http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=89458

Re: alla ricerca di un pav.to grigio/cemento/tortora-Album p

#597
ciao Annsca,
se ti piacciono le Loft di Tagina, hai provato a vedere le Warmstones grey o mole?
a me hanno chiesto 60 euro al mq di listino, ma forse le trovi a meno
La mia casetta nuova! Link e opinioni:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=68637&start=0

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone"