Re: tutto da modificare???:-(

#61
chojin ha scritto:Io valuterei bene l'impatto delle travi... come dice Ola possono essere adeguatamente mascherate (bisognerebbe anche che tu le segnassi nel disegno, così da capire dove sono.
Un corridoio ribassato, cmq, anche a 2,40 non infastidisce più di tanto...
nell'ultima immagine da me postata forse le travi si vedono meglio... :D :D :D
mi scuso per i disegni ma non sono per niente brava con il computer... :D :D
cmq tu non credi che 2,40...sia un pò bassino????
sarà che io soffro nei luoghi troppo piccoli.... :D :D :D
cmq l'idea di nasconderli e mettere dei faretti mi piace molto!!!

Re: tutto da modificare???:-(

#63
LaGru ha scritto:240 in generale è bassino, ma in un corridoio puoi giocare con i faretti e delle decorazioni che "alzino" otticamente il corridoio. Delle linèè verticali ad esempio.
240 per un corridoio (leggesi "locale accessorio" e quindi corridoio, bagno, ripostiglio etc..) è perfettamente a norma.
E cmq..la nostra ada parlava di ricercare uno stile abbastanza classicheggiante nella casa...perchè eliminare i travi allora?? se ridipinti magari in colore chiaro possono diventare un punto di forza della casa, non qualcosa da nascondere a tutti i costi.
Un minimo di inventiva sù ada....
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: tutto da modificare???:-(

#64
etamina ha scritto:
LaGru ha scritto:240 in generale è bassino, ma in un corridoio puoi giocare con i faretti e delle decorazioni che "alzino" otticamente il corridoio. Delle linèè verticali ad esempio.
240 per un corridoio (leggesi "locale accessorio" e quindi corridoio, bagno, ripostiglio etc..) è perfettamente a norma.
E cmq..la nostra ada parlava di ricercare uno stile abbastanza classicheggiante nella casa...perchè eliminare i travi allora?? se ridipinti magari in colore chiaro possono diventare un punto di forza della casa, non qualcosa da nascondere a tutti i costi.
Un minimo di inventiva sù ada....
Sisi, io suggerivo solo come si possa ovviare all'effetto basso con degli elementi di decoro. :wink:
Per le travi, ci son delle foto? Perchè a seconda di come sono ci sta una loro integrazione al posto di un loro occultamento.
GagaGru home
blog

Re: tutto da modificare???:-(

#65
LaGru ha scritto:
etamina ha scritto:
LaGru ha scritto:240 in generale è bassino, ma in un corridoio puoi giocare con i faretti e delle decorazioni che "alzino" otticamente il corridoio. Delle linèè verticali ad esempio.
240 per un corridoio (leggesi "locale accessorio" e quindi corridoio, bagno, ripostiglio etc..) è perfettamente a norma.
E cmq..la nostra ada parlava di ricercare uno stile abbastanza classicheggiante nella casa...perchè eliminare i travi allora?? se ridipinti magari in colore chiaro possono diventare un punto di forza della casa, non qualcosa da nascondere a tutti i costi.
Un minimo di inventiva sù ada....
Sisi, io suggerivo solo come si possa ovviare all'effetto basso con degli elementi di decoro. :wink:
Per le travi, ci son delle foto? Perchè a seconda di come sono ci sta una loro integrazione al posto di un loro occultamento.
hai ragione...in effetti se sono travi brutti e mal messi pure una riverniciata serve a poco :? ...in effetti non ho capito se la casa in questione è vecchia in ristrutturazione o di nuova costruzione :?
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: tutto da modificare???:-(

#66
hai ragione...in effetti se sono travi brutti e mal messi pure una riverniciata serve a poco ...in effetti non ho capito se la casa in questione è vecchia in ristrutturazione o di nuova costruzione
Ciao etamina...la casa e stata costruita circa 15 anni fà....ma non è mai stata rifinita,nè divisa...nè mai pitturata... :D

per le travi La gru mi ha dato un'idea...posso giocare con i faretti o con le decorazioni....perchè anche se lo stile che a me piace non è proprio il moderno non mi piace che si vedano qua e la travi...preferisco nasconderle anche se questo conporta un'abbassamento al di sotto di 2,40 intanto io sono bassa 1,60 :D :D :D :D

Re: tutto da modificare???:-(

#67
su.. su.. raga....
Ada ed io stavamo esprimendo opinioni da due punti di vista del tutto opposti per questioni di professione, mica si stava litigando!!!! Altrimenti sarebbe stato un attimo far sparire il progetto.. :twisted:
Dai, vediamo di ripendere il filo.
Le travi non sono in legno ( da evidenziare), ma in cls da far sparire: bisogna nasconderle con un controsoffitto fatto in un determinato modo ed illuminazione particolare (o con i soliti faretti...)
Guarda bene il disegno: la parte controsoffittata sarebbe giocata così: nella camera singola a sx tutta la parte da dove il letto appoggia, fino alla fine della porta (ah... questi allineamenti!); il corridoio l'abbiamo già detto; nella camera matrimoniale verrebbe sottolineato l'ingresso, fino a filo con la parete del bagno (uff.... e dai con 'sti allineamenti!); nella camera in alto a dx il ribassamento finirebbe esattamente a filo (.....@zz.... di nuovo!) con l'armadio. per questo motivo gli abbassamenti sarebbero totalmente mascherati e sembrerebbero proprio voluti e non imposti dalla necessità di nasconderli. Capito?
Per quanto riguarda le dimensioni, non sei tu a voler le misure del mio progetto, ma io che necessito quelle precise del rilievo! E quindi, non sarai tu ad inventarti le modifiche o le soluzioni (non è il tuo compito!), ma io che modificherò il progetto adattandolo alle misure reali fino ad arrivare ad una soluzione che possa adattarsi alla perfezione.
Un progettista (normalmente) è pagato proprio per questo ed il committente ha l'onere di approvare o chiedere modifiche al progetto, non di dare soluzioni o verificare se la soluzione proposta sia adattabile o meno!
Quindi: se fai il rilievo E S A T T O della casa, senza trascurare nulla di nulla, si può verificare ed, eventualmente, adattare il progetto.
Se invece la cosa non ti interessasse e ritenessi che le osservazioni che hai posto qualche intervento più su siano ancora valide nonostante le mie controdeduzioni, beh, non farti alcun problema: mi hai già ringraziato e potresti, forse, trarre qualche spunto da quelle idee. :wink:
Ultima modifica di Olabarch il 15/06/12 17:25, modificato 1 volta in totale.

Re: tutto da modificare???:-(

#68
Olabarch, è sempre un piacere leggerti, specialmente in questi interventi approfonditi :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: tutto da modificare???:-(

#70
su.. su.. raga....
Ada ed io stavamo esprimendo opinioni da due punti di vista del tutto opposti per questioni di professione, mica si stava litigando!!!! Altrimenti sarebbe stato un attimo far sparire il progetto..
ti ringrazio innanzitutto per queste tue parole...e per il tuo sostegno!!!grazie davvero e inoltre ti ringrazio veramente per il tempo che mi stai dedicando è difficile trovare delle persone qualificate ed umanamente :D brave come te grazie
per le travi concordo con il tuo pensiero....meglio nasconderle :)
ho letto attentamente la tua spiegazione a riguardo e devo dire che è tutto perfetto....tutto allineato :D :D scusa ma vista la mia ignoranza in materia non mi ero accorta di niente perdon :D
Per quanto riguarda le dimensioni, non sei tu a voler le misure del mio progetto, ma io che necessito quelle precise del rilievo! E quindi, non sarai tu ad inventarti le modifiche o le soluzioni (non è il tuo compito!), ma io che modificherò il progetto adattandolo alle misure reali fino ad arrivare ad una soluzione che possa adattarsi alla perfezione.
Un progettista (normalmente) è pagato proprio per questo ed il committente ha l'onere di approvare o chiedere modifiche al progetto, non di dare soluzioni o verificare se la soluzione proposta sia adattabile o meno!
Quindi: se fai il rilievo E S A T T O della casa, senza trascurare nulla di nulla, si può verificare ed, eventualmente, adattare il progetto.
Se invece la cosa non ti interessasse e ritenessi che le osservazioni che hai posto qualche intervento più su siano ancora valide nonostante le mie controdeduzioni, beh, non farti alcun problema: mi hai già ringraziato e potresti, forse, trarre qualche spunto da quelle idee.
per le misure...io le chiedevo solo per rendermi meglio conto delle dimensioni delle stanza.perche con il disegno non si capisce bene(almeno io non lo capisco) e poi magari dirti che nel bagno è tutto ammassato quando realmente non lo è!!tutto qua...e non di sicuro per inventare modifiche o altre soluzione....non mi permetterei...come dici anche tu non è il mio compito.... :D
andrò cmq a giorni a fare un rilievo esatto delle misure ok???
la tua soluzione mi interessa devo solo vedere a che punto sono i lavori in casa e vedere se tutte queste modifiche(soprattutto dei bagni) sono possibili... :(
altrimenti come hai detto tu si deve adattare il progetto giusto??
grazie a presto

Re: tutto da modificare???:-(

#71
questa è la pianta vuota con indicate le misure che devi prendere.
Ti raccomando di prenderle attentamente, perchè altrimenti il lavoro sarà inutile!
Stampati questa pianta e, se vuoi, mandami in mp la tua mail così ti posso inviare il file pdf più grande; dove vedi le linee colorate, dovrai mettere le misure.
Buon lavoro
Immagine

free picture hosting

Re: tutto da modificare???:-(

#72
Ciao Olabarch questo fine settimana sono andata a vedere come procedevano i lavori.....nella mia futura casa e mi dispiace tanto dirtelo ma non è più possibile cambiare disposizione delle stanze perchè l'inpiato idrico è stato terminato ed è quasi al termine quello elettrico...quindi tubi già passati in tutta la casa.
mi scuso con te per il tempo che mi hai dedicato ma non sapevo che i lavori erano già così avanti....scusami tanto...
spero tu possa capire...ti ringrazio ancora per la tua soluzione devo dire che se era possibile l'avrei sicuramente seguita.
sò che tu pensi che la mia soluzione non è per niente valida ma spero di rendere la mia casa più bella possibile nonostante i miei errori. :D
ancora grazie

Re: tutto da modificare???:-(

#73
Ti ringrazio per avermi avvertito.
Però sei sempre in tempo per le modifiche: dal momento che il sottofondo non è stato ancora gettato, le modifiche sono possibili ed i costi estremamente ridotti. Questo dal punto di vista tecnico.
Se invece i motivi fossero altri, pazienza!
sò che tu pensi che la mia soluzione non è per niente valida ma spero di rendere la mia casa più bella possibile nonostante i miei errori.
Il problema non è quel che io ritenga ed abbia espresso più o meno chiaramente: la realtà è che la casa, così divisa, non va bene. Il fatto che te lo dica io, probabilmente è del tutto indifferente, ma ritengo che chiunque sia coinvolto nell'analisi della tua casa, non potrebbe concludere nulla di diverso da quanto ho già esposto io.
Magari a te non sembra, ma vivendo, ti accorgerai che molte scelte sarebbero state fatte diversamente se solo avessi dato ascolto prima, a chi, di questa passione, ne ha fatto un lavoro; ti renderai conto che la questione "bella" in riferimento alla casa, non è primaria: è invece fondamentale che sia funzionale, comoda, pratica. Se poi fosse anche bella, beh, certamente non guasterebbe.
Purtroppo casa tua non è funzionale, comoda, pratica e sono tuttora convinto che i soldi sia meglio investirli piuttosto che spenderli senza costrutto. Trasposto: meglio investire in una casa pratica, con i percorsi studiati e collaudati, con gli arredi funzionali alle proprie esigenze, piuttosto che spendere così, tanto per fare, perchè (magari) ci si è intestarditi che la propria soluzione sia la migliore.
Con questo, naturalmente, non intendo dire che questo sia il tuo caso: intendo ribadire che le scelte vanno fatte per tempo e non, come in questo caso, all'ultimo momento, altrimenti sì che si corre il rischio di buttare dalla finestra i soldi!
Ti auguro che la tua casa possa, nonostante la notevole diversità di vedute, risultare accogliente e comoda. Buon lavoro! :wink:

Re: tutto da modificare???:-(

#74
Ciao ola....ti dò pienamente ragione,la casa deve essere funzionale,comoda,pratica ma anche bella...(per bella intendo arredata bene)
mi dispiace leggere che la mia non lo sarà....ma come si dice lo scopriremo solo vivendo... :D :D
e non capisco perchè continui a ripetere che la mia non lo sarà????ma come ti ho sempre detto io sono ignorante in materia... :D
cmq grazie per il tuo parere.
come ho sempre detto le critiche costruttive mi aiutano a crescere.

Re: tutto da modificare???:-(

#75
evidentemente non mi sono spiegato: la questione "bella" è MARGINALE!!!!
Ribadisco che, per i motivi espressi nell'ultimo intervento, l'appartamento non sarà funzionale e sarebbe stato possibile progettarlo diversamente: se però a te va bene........
Riprendere i motivi mi sembra superfluo......
In ogni caso, buoni lavori!