Ti ringrazio per avermi avvertito.
Però sei sempre in tempo per le modifiche: dal momento che il sottofondo non è stato ancora gettato, le modifiche sono possibili ed i costi estremamente ridotti. Questo dal punto di vista tecnico.
Se invece i motivi fossero altri, pazienza!
sò che tu pensi che la mia soluzione non è per niente valida ma spero di rendere la mia casa più bella possibile nonostante i miei errori.
Il problema non è quel che io ritenga ed abbia espresso più o meno chiaramente: la realtà è che la casa, così divisa, non va bene. Il fatto che te lo dica io, probabilmente è del tutto indifferente, ma ritengo che chiunque sia coinvolto nell'analisi della tua casa, non potrebbe concludere nulla di diverso da quanto ho già esposto io.
Magari a te non sembra, ma vivendo, ti accorgerai che molte scelte sarebbero state fatte diversamente se solo avessi dato ascolto prima, a chi, di questa passione, ne ha fatto un lavoro; ti renderai conto che la questione "bella" in riferimento alla casa, non è primaria: è invece fondamentale che sia funzionale, comoda, pratica. Se poi fosse anche bella, beh, certamente non guasterebbe.
Purtroppo casa tua non è funzionale, comoda, pratica e sono tuttora convinto che i soldi sia meglio investirli piuttosto che spenderli senza costrutto. Trasposto: meglio investire in una casa pratica, con i percorsi studiati e collaudati, con gli arredi funzionali alle proprie esigenze, piuttosto che spendere così, tanto per fare, perchè (magari) ci si è intestarditi che la propria soluzione sia la migliore.
Con questo, naturalmente, non intendo dire che questo sia il tuo caso: intendo ribadire che le scelte vanno fatte per tempo e non, come in questo caso, all'ultimo momento, altrimenti sì che si corre il rischio di buttare dalla finestra i soldi!
Ti auguro che la tua casa possa, nonostante la notevole diversità di vedute, risultare accogliente e comoda. Buon lavoro!
