Io non ci vedo alcun paradosso nel quorum...
E' fatto apposta per dare sostanza al voto che viene richiesto, per fare in modo che sia veramente rappresentativo del voto popolare visto che, TEORICAMENTE, sono argomenti su cui la gran parte della popolazione non ha conoscenza o va a esprimersi per logiche di massa. E questo, indipendentemente da destra o sinistra al governo.
Vuoi cambiare qualcosa?
Dimostramelo concretamente con i numeri, quindi raggiungendo il quorum, rappresentante la maggioranza degli italiani.
Piu' democrazia di cosi'...
Il discorso non e' equiparabile alle elezioni politiche perche' porre un quorum assoluto per avere la maggioranza e governare renderebbe inutile ogni tornata di elezioni... o si vive sul puro bipolarismo e allora e' naturale avere alternanza nelle maggioranze assolute oppure con gli n partiti in Italia non si va da nessuna parte.
Il concetto di maggioranza relativa e' stato istituito proprio per questo... ed ha permesso anche all'ultimo governo Prodi di avere la maggioranza pur con meno voti.
Quello che gli italiani vorrebbero cambiare, e sono perfettamente d'accordo, sulla legge elettorale e' la possibilita' di scegliere chi mandare a governarci. L'elezione deve essere nominale.