Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#61
Il paradosso, che rende ancor più ridicola la questione, è che se il quorum fosse abolito... verrebbe raggiunto quasi sempre con grande facilità! Come all'ultimo referendum costituzionale, l'unico degli ultimi 17 anni ad aver raggiunto il quorum, e l'unico che non ne aveva bisogno... :roll:
E' veramente deprimente pensare che i politici al governo sanno BENISSIMO che la maggioranza della popolazione è per il SI', ma sperano di "salvarsi in corner" e poter proseguire nel fare i loro interessi convincendo la gente a stare a casa. Se questa è democrazia... e aggiungo: se questa è la considerazione di cui godono i cittadini in merito alla capacità di decidere cosa è meglio per il paese... :roll:

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#62
sunset ha scritto:sono d'accordo con fedelyon e credo che il quorum andrebbe abolito, al di là della frustrazione e dello spreco di soldi nostri quando non viene raggiunto, é giusto che ci si prenda la responsabilità delle nostre decisioni, anche quando si scegliere di non scegliere: non andare a votare non dovrebbe equivalere a votare per una parte..
esatto! :D

Io ho ancora le idee confuse sulla privatizzazione dell'acqua, non riesco proprio a prendere una decisione; ci si può astenere su uno dei 4 quesiti al momento del voto? :roll:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#63
Io non ci vedo alcun paradosso nel quorum... :roll: :roll:

E' fatto apposta per dare sostanza al voto che viene richiesto, per fare in modo che sia veramente rappresentativo del voto popolare visto che, TEORICAMENTE, sono argomenti su cui la gran parte della popolazione non ha conoscenza o va a esprimersi per logiche di massa. E questo, indipendentemente da destra o sinistra al governo.

Vuoi cambiare qualcosa?
Dimostramelo concretamente con i numeri, quindi raggiungendo il quorum, rappresentante la maggioranza degli italiani.
Piu' democrazia di cosi'...

Il discorso non e' equiparabile alle elezioni politiche perche' porre un quorum assoluto per avere la maggioranza e governare renderebbe inutile ogni tornata di elezioni... o si vive sul puro bipolarismo e allora e' naturale avere alternanza nelle maggioranze assolute oppure con gli n partiti in Italia non si va da nessuna parte.
Il concetto di maggioranza relativa e' stato istituito proprio per questo... ed ha permesso anche all'ultimo governo Prodi di avere la maggioranza pur con meno voti.
Quello che gli italiani vorrebbero cambiare, e sono perfettamente d'accordo, sulla legge elettorale e' la possibilita' di scegliere chi mandare a governarci. L'elezione deve essere nominale.

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#64
Steve1973 ha scritto:Io non ci vedo alcun paradosso nel quorum... :roll: :roll:

E' fatto apposta per dare sostanza al voto che viene richiesto, per fare in modo che sia veramente rappresentativo del voto popolare visto che, TEORICAMENTE, sono argomenti su cui la gran parte della popolazione non ha conoscenza o va a esprimersi per logiche di massa. E questo, indipendentemente da destra o sinistra al governo.

Vuoi cambiare qualcosa?
Dimostramelo concretamente con i numeri, quindi raggiungendo il quorum, rappresentante la maggioranza degli italiani.
Piu' democrazia di cosi'...
Non sono affatto d'accordo. O meglio, lo sarei se chi parteggia per il NO facesse una campagna elettorale seria per convincere i cittadini che la cosa migliore per loro è votare NO. Invece fanno tutto il possibile (dalla calendarizzazione del referendum al "silenzio radio") per non informare, per dissuadere, per lasciare nell'ignoranza (con rispetto parlando) chi non conosce bene il tema, al solo scopo di non farlo andare a votare per qualcosa di cui non è sicuro. E' la logica del "ghe pensi mì!", e se permetti io la rifiuto con forza. Se non esistesse il vincolo del quorum, chi dice NO cercherebbe di convincere i cittadini ad andare alle urne a votare NO, e allora sì che gli equilibri democratici sarebbero ristabiliti

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#65
Lo ripeto il referendum abrogativo è uno strumento straordinario.
Serve, appunto, per abrogare una legge che il Parlamento ha già deliberato ed il Presidente della Repubblica promulgato.
Non è una legge di iniziativa popolare.
E' un sistema d'emergenza che i cittadini hanno a diposizione per abrogare una legge che i loro rappresentanti in parlamento hanno votato.
Per questo il quorum è così alto. Perchè se il quorum non ci fosse, un ristretta minoranza del paese potrebbe cancellare una legge fatta nel pieno rispetto della democrazia parlamentare.

Il punto è proprio questo: il referendum abrogativo non è un normale strumento di democrazia diretta. E' uno strumento straordinario che abbisogna di condizioni straordinarie.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#66
Ecco un punto di vista liberale chiaro ed esplicativo.
Se riusciste a trovare altri pareri espressi via video penso sia un metodo per farsi un'idea propria senza doversi leggere pagine e pagine di discussioni.


http://www.youtube.com/watch?v=-qWFiI5irBQ

Sentirmi dire "Vota 4 sì" lo considero al pari di "Non andare a votare per non raggiungere il quorum".
Sono io che devo esprimere il mio parere, non quello che mi viene detto.

Ricordo a tutti, inoltre, che è possibile non ritirare tutte e 4 le schede referendarie. E' sufficiente richiedere al seggio solo quelle che interessano.

Fatti un'idea TUA, prendi una decisione TUA. :wink:
La mia casa: http://picasaweb.google.it/Korhalias/CasaQUASIFinita#

Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#68
Secondo me questa volta il quorum si raggiungerà. Se non ci fosse stato quello sulk nucleare avrei avuto i miei dubbi....ma vedrete che si raggiungerà :wink:
Interessante il fatto che si possa scegliere quali schede farsi consegnare al seggio... sarei stato in difficoltà nello scegliere se andare a votare o meno :wink:
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#69
ma non ritirando una scheda si rischia di non avere il quorum per quel quesito, meglio fare scheda bianca o nulla.
ieri sera su annozero il sig. Testa mi stava quansi convincendo di votare no sul nucleare
questo per dire che se ci fosse anche da parte dei NO una presentazione delle loro convinzioni il cittadino avrebbe le idee più chiare
Infatti per quanto riguarda i ref. sull' acqua il fronte del SI continua a pubblicizzare il fatto che la stessa deve rimanere pubblica ma il ref. non chiede se la si viole pubblica o privata.
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#70
Vero, le schede possono anche non essere ritirate... se ne avanza qualcuna sul legittimo impedimento posso prenderla io? :mrgreen: :mrgreen:

Io sul nucleare voterò sicuramente SI'. Non perchè mi faccia paura il nucleare in sè, ma perchè mi f paura come lo gestirebbero qui in Italia. Sia a livello di sicurezza, che a livello di costi. Altro che cricca o furbetti del quartierino, ci mangerebbero così tanto, ma così tanto che i costi di realizzazione verrebbero ammortizzati in 70 anni.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#71
chojin ha scritto:Vero, le schede possono anche non essere ritirate... se ne avanza qualcuna sul legittimo impedimento posso prenderla io? :mrgreen: :mrgreen:

Io sul nucleare voterò sicuramente SI'. Non perchè mi faccia paura il nucleare in sè, ma perchè mi f paura come lo gestirebbero qui in Italia. Sia a livello di sicurezza, che a livello di costi. Altro che cricca o furbetti del quartierino, ci mangerebbero così tanto, ma così tanto che i costi di realizzazione verrebbero ammortizzati in 70 anni.
mentre sugli investimenti per le energie rinnovabili nessuno ci mangerà nulla vero?
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#72
Saul1978 ha scritto:
chojin ha scritto:Vero, le schede possono anche non essere ritirate... se ne avanza qualcuna sul legittimo impedimento posso prenderla io? :mrgreen: :mrgreen:

Io sul nucleare voterò sicuramente SI'. Non perchè mi faccia paura il nucleare in sè, ma perchè mi f paura come lo gestirebbero qui in Italia. Sia a livello di sicurezza, che a livello di costi. Altro che cricca o furbetti del quartierino, ci mangerebbero così tanto, ma così tanto che i costi di realizzazione verrebbero ammortizzati in 70 anni.
mentre sugli investimenti per le energie rinnovabili nessuno ci mangerà nulla vero?
HAHAHAHHA chojin ci mangiano molto più sopra le rinnovabili....

una centrale nucleare di terza gen produce 1500MWatt circa e costa 5 miliardi di euro...
per realizzare la stessa potenza col fotovoltaico si spenderebbe circa 50 miliardi di euro... indovina quindi dove ci si mangia di più? :roll: :roll:

io sono favorevole al nucleare! ad oggi è l'unico mezzo di produzione di energia alternativa al carbone-pertrolio...

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#74
Senza contare che ora come ora ci sta costando una follia il fotovoltaico e le rinnovabili... visto che i finanziamenti statali non sono altro che una quota DA PAGARE IN PIU sulla bolletta dell'enel.... controllate pure quanto vi costa ogni mese sto scherzo dei finanziamenti... è incredibile come si possa abbindolare la gente non ferrata nel settore...

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#75
anche senza entrare nel merito dei discorsi finaziari, ma voi vi fidereste a vivere vicino a centrali costruite in Italia da imprese italiane?
Il nostro bel paese dove ogni cantiere di qualsiasi entità viene gestito con subappaltatori di subappaltatori dei cugini di altri subappaltatori? dove la sicurezza e le certificazioni e i collaudi sappiamo bene come vengono eseguiti!?

io sinceramente NO :evil:

...e per non parlare poi dell'enorme problema delle scorie, facciamo già fatica a gestire i rifiuti normali :?, non si riesce a fermare quelli che buttano i rifiuti tossici in mare o li abbandonano nelle campagne per evitare lo smaltimento regolare... pensiamo di essere in grado di gestire le scorie nucleari? ... ci sarà bisogno di un'altra Ilaria Alpi? :cry: