#601
gemma ha scritto:
aleale ha scritto:Mamma mia qui riapriamo un casino!!
Io sto con gemma sante parole sante parole....

Io avevo un'amica che ci ha fatto una capa tanta sul fatto che sposandoci avremmo preso un impegno e quindi delle responsabilità...e NON voleva capire che comunque le responsabilità verso l'altra persona le hai comuque non è che il convivente è una scatola vuota che acquisisce responsabilita, correttezza, fede, speranza, pazienza, doveri infilandosi un anello al dito....

Comunque dai siamo positivi..le cose sembra stiano cambiando...ad esempio...compilando dei cv on line nella tendina "stato civile" c'è anche convivente!!! :wink:
queste sì, che sono parole sante!
:oops: :lol: :wink: :wink: :wink:

Posso aggiungere che:

1 questa non è più nostra amica(per altri motivi)
2 questa tradiva il marito :shock: :?
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#602
aleale ha scritto:
gemma ha scritto:
aleale ha scritto:Mamma mia qui riapriamo un casino!!
Io sto con gemma sante parole sante parole....

Io avevo un'amica che ci ha fatto una capa tanta sul fatto che sposandoci avremmo preso un impegno e quindi delle responsabilità...e NON voleva capire che comunque le responsabilità verso l'altra persona le hai comuque non è che il convivente è una scatola vuota che acquisisce responsabilita, correttezza, fede, speranza, pazienza, doveri infilandosi un anello al dito....

Comunque dai siamo positivi..le cose sembra stiano cambiando...ad esempio...compilando dei cv on line nella tendina "stato civile" c'è anche convivente!!! :wink:
queste sì, che sono parole sante!
:oops: :lol: :wink: :wink: :wink:

Posso aggiungere che:

1 questa non è più nostra amica(per altri motivi)
2 questa tradiva il marito :shock: :?
Forse, perdonami se lo dico, era a lei che sfuggiva il concetto reale e profondo di famiglia...

#604
gemma ha scritto:
realexa ha scritto:
gemma ha scritto:

Ah Relaxa...niente è definitivo a priori...
io la penso esattamente al contrario nel senso che se dovessi decidere di sposarmi o di convivere (che per me pari sono) sarebbe per me un progetto definitivo. E' ovvio che poi nella vita può accadere di tutto. Ma partire a priori con la sensazione o l'idea che un matrimonio o una convivenza possano essere momentanee o transitorie secondo me è assurdo
Ciao real, non dico questo, ma quando investi sul qualcuno e di conseguenza su te stessa, non lo fai pensando (ovviamente sempre , secondo me) che possa essere transitorio, ma allo stesso modo non puoi farlo con la sicurezza che sia definitivo, lo fai e basta, perchè in quel momento ti rende sereno.
Mi togli le parole di bocca.

La mia stima per te ormai è ufficiale.
aleale ha scritto:Comunque dai siamo positivi..le cose sembra stiano cambiando...ad esempio...compilando dei cv on line nella tendina "stato civile" c'è anche convivente!!
Iniziativa lodevole, ma purtroppo le tendine non cambiano il cervello delle persone.
Per quello ci vorranno millenni di evoluzione temo.
"People created religious inventions
To give their lives a glimmer of hope
And to ease their fear of dying
And people created religious intentions
Only to feel superior and to have a license to kill"

#605
sunset ha scritto:
po ha scritto:Avevo completamente perso questo topic, ma m'inserisco ora.
Fidanzata da 10 anni, conviventi da poco più di uno, felici.
Sposarmi o non sposarmi non mi fa alcuna differenza al momento. Io amo il mio compagno e desidero passare la mia vita con lui, quindi se domani mi dicesse "sposami" gli direi di si subitoooooo, ma se non me lo chiedesse mai, non ne farei una malattia!
Parlando di questo, qualche mese fa,avevamo pensato di andare a Las Vegas a sposarci, senza dire niente a nessuno, senza rotture di palle micidiali!!
Mah, forse prima o poi lo faremo, forse quando avremo un bimbo, perchè è un fatto che senza matrimonio non vali una pippa, nè di fronte allo stato nè di fronte a buona parte della società! Qualche anno fa, forse l'ho già scritto da qualche altra parte, il compagno di una mia collega si ammalo di tumore e lei non poteva andare a parlare con i medici senza che ci fosse alemno uno dei 2 genitori di lui!!! E assurdo! :shock: :roll:
se è per questo che lo fai, las vegas non va bene, non è un matrimonio riconosciuto dallo stato italiano :wink:
mmmhhh no, non è vero, c'e' solo un iter burocratico un po più lungo da seguire per trasferire la validità anche in Italia, mi ero informata! :wink:
"ci vediamo quando ci vediamo"

#606
Sil70 ha scritto:Gemma... :wink:

Papri....io glil'avrei dato del TU....ma vaffanxulo!!! 8)

pure io del del LEI ai suoceri...non mi viene spontaneo passare al TU, è una questione di rispetto!

anche per me :wink:
Simona

#607
espuma_party ha scritto:
aleale ha scritto:Comunque dai siamo positivi..le cose sembra stiano cambiando...ad esempio...compilando dei cv on line nella tendina "stato civile" c'è anche convivente!!
Iniziativa lodevole, ma purtroppo le tendine non cambiano il cervello delle persone.
Per quello ci vorranno millenni di evoluzione temo.

La mia voleva essere una battuta/provocazione.... :wink:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#608
gemma ha scritto:
crackman ha scritto:
gemma ha scritto:Ma...la cosa...che mi ha amareggiato è che quando siamo andati a vivere insieme, alcuni dei miei amici ( dei quali avevo condiviso le scelte, anche se diverse dalla mia, andando ai loro matrimonio, per l'altro in chiesa) non si sono degnati di farmi nemmeno un in bocca al lupo, un augurio,o per dirne una....una candela presa all'ikea per la mia nuova casa...

Noi siamo una famglia dal giorno in cui abbiamo deciso di iniziare un percorso insieme, da quando abbiamo deciso di andare a vivere insieme, da quando abbiamo investito anche su di noi come coppia e no come singole persone,per me il matrimonio è solo una tappa di questo, non l'inizio!
Mi è piaciuto moltissimo il tuo post...

mia sorella ha convissuto per 2/3 anni (dopo x anni di fidanzamento)...poi è nato il bimbo e già che doveva andare in chiesa..ha fatto matrimonio e battesimo in una botta sola... e anche lei si è lamentata più ceh altro dle fatto che è LA LEGGE che ti obbliga a sposarti, hanno fatto dei casini lei e marito per via del bimbo, riconoscimento, lei che risultava ragazza/madre, dichiarazioni, .... un putiferio!! è ORRIBILE che sia la legge e la comodità a comandare una cosa come il MATRIMONIO...

un piccolo esempio è lo zio della mia morosa che in sostanza ci ha detto che quando ci sposavamo ci comprava la TV...si ok.. noi adesso andiamo a convivere e cosa guardo nel frattempo? il tempo?.. che poi piove un giorno si..e l'altro anche?? :lol: :lol:

ma è il concetto che ha la gente della coppia... pare che sei fidanzato non conti un caxxo, come ti sposi diventi simile a un Santo, fedele, casalingo..

io no nmi sposo...così posso tradirla quando voglio :lol: :shock: :lol:
Grazie crack, ma lo zio la tv ve la ragala dopo per il matrimonio per il vostro bene, così ora che la sera non avete niente da guardare, concepite un sacco di bei pargoletti, dopo che arrivano, la sera non avrete, nè tempo , nè voglia di gurdarla...così gli direte"lascia stare zio, la tv non ci serve"......

Errata-corrige: la tv, lo zio ve la regala per il matrimonio, per il vostro bene...e per il suo :wink:

secondo me lo zio il regalo lo fa solo se viene invitato al matrimonio....lui vuole la contropartita :wink:
Simona

#609
la questione del Tu o del LEI ai suoceri per rispetto la trovo una cosa un po vetusta....pensare che rispetto una persona in base a questo è una "censured", allora siamo sullo stesso piano del "sei sposato e costituisci una famiglia, non sei sposato e non conti una cippa!" A me capita di dover dare del LEI a persone che per me non contano un ca@@o e non rispetto minimamente, e dare del tu a persone dalle quale ho solo da imparare! :wink:
I miei suoceri (io li chiamo così) sono anziani (quasi 70 anni), li conosco da 10 anni e credo di avergli dato del LEi forse una o due volte. Adesso li chiamo con ogni possibile appellativo (abbiamo un rapporto ottimo, per fortuna). ovviamente rispetto e condivido chi da loro del LEI, ma porla sul piano del rispetto mi sembra una minchiata (ovviamente se si ha una suocera come quella di Papri il discorso cambia :wink: )
"ci vediamo quando ci vediamo"

#610
Po...
lasciamo perdere le interpretazioni varie e/o personalizzate del LEI e del TU! è assodato che dare del LEI è una forma di rispetto...se poi per te è una presa per il c.ulo, il discorso cambia!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

#611
gemma ha scritto:
realexa ha scritto:
gemma ha scritto:

Ah Relaxa...niente è definitivo a priori...
io la penso esattamente al contrario nel senso che se dovessi decidere di sposarmi o di convivere (che per me pari sono) sarebbe per me un progetto definitivo. E' ovvio che poi nella vita può accadere di tutto. Ma partire a priori con la sensazione o l'idea che un matrimonio o una convivenza possano essere momentanee o transitorie secondo me è assurdo
Ciao real, non dico questo, ma quando investi sul qualcuno e di conseguenza su te stessa, non lo fai pensando (ovviamente sempre , secondo me) che possa essere transitorio, ma allo stesso modo non puoi farlo con la sicurezza che sia definitivo, lo fai e basta, perchè in quel momento ti rende sereno.
Poi ovviamente ti impegni per fare in modo che duri (perchè ci vuole impegno, no?), ma stabilire a priori che sarà per sempre non lo condivido (seppur pensiero rispettabilissimo e bello)...e te lo dice una che per amore ha mollato tutto in pochi mesi, e ha ricominciato da capo!
Certo che è come scrivi. Infatti io non parlavo di sicurezza rispetto alla definitività. Ma parlavo di avere un progetto che in quel momento si desidera come definitivo. E' per questo che non capisco quelli che vanno a convivere per "provare".
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#612
Sil70 ha scritto:Po...
lasciamo perdere le interpretazioni varie e/o personalizzate del LEI e del TU! è assodato che dare del LEI è una forma di rispetto...se poi per te è una presa per il c.ulo, il discorso cambia!
non che non è una presa per il "censured" Sil, non ho detto questo e non intendevo questo! E' ovvio che in certi frangenti è d'obbligo (nel lavoro, con persone che non si conoscono evidentemente più mature di noi ecc) ma se parliamo di familiari (perchè di familiari si tratta!) secondo me è diverso. Io - se fossi suocera - non vorrei mai che mia nuora mi desse del LEI!
Comunque, discorso chiuso! :wink:
"ci vediamo quando ci vediamo"

#613
po ha scritto:
Sil70 ha scritto:Po...
lasciamo perdere le interpretazioni varie e/o personalizzate del LEI e del TU! è assodato che dare del LEI è una forma di rispetto...se poi per te è una presa per il c.ulo, il discorso cambia!
non che non è una presa per il "censured" Sil, non ho detto questo e non intendevo questo! E' ovvio che in certi frangenti è d'obbligo (nel lavoro, con persone che non si conoscono evidentemente più mature di noi ecc) ma se parliamo di familiari (perchè di familiari si tratta!) secondo me è diverso. Io - se fossi suocera - non vorrei mai che mia nuora mi desse del LEI!
Comunque, discorso chiuso! :wink:
:roll: :roll: :roll:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

#614
Sil70 ha scritto:
po ha scritto:
Sil70 ha scritto:Po...
lasciamo perdere le interpretazioni varie e/o personalizzate del LEI e del TU! è assodato che dare del LEI è una forma di rispetto...se poi per te è una presa per il c.ulo, il discorso cambia!
non che non è una presa per il "censured" Sil, non ho detto questo e non intendevo questo! E' ovvio che in certi frangenti è d'obbligo (nel lavoro, con persone che non si conoscono evidentemente più mature di noi ecc) ma se parliamo di familiari (perchè di familiari si tratta!) secondo me è diverso. Io - se fossi suocera - non vorrei mai che mia nuora mi desse del LEI!
Comunque, discorso chiuso! :wink:
:roll: :roll: :roll:
cacchio sil oggi non posso dire nulla? Intendevo che mi pareva di essere andata in ot e non mi pareva il caso di continuare...non hai visto la faccetta alla fine?
"ci vediamo quando ci vediamo"

#615
Poi ci sono le nuore (come me) che vorrebbero dare del tu alla suoceraperché secondo me è naturale, ma non possono perché tutti le danno del lei...
Alla fine a mia suocera credo non importi nemmeno più di tanto, ma ha una certa età e nella lora famiglia si è sempre usato così.
Ho dovuto battagliare perché mia suocera dava a me del LEI!!!
E ora sono l'unica delle varie nuore/generi (mio marito ha tre fratelli e quattro sorelle) con cui ha questa confidenza, forse sono riuscita a convincerla perché sono tanto più giovane e potrei essere sua nipote. A gli altri da del lei.
Discorso a parte per mio marito che chiama ancora mia mamma "signora" e da del lei ai miei genitori facendo venire l'orticaria a tutta la mia famiglia ;)
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.