Chi ha acquistato una cucina ikea abstrakt ...può postare delle foto?
A me servirebbe bianca e lucida,ma tutte sono ben accette.
Grazie
Re: Questa cucina Ikea?
#77Scusami se mi permetto, ma se il problema è il colore non ti converrebbe cambiare solamente le ante mantenendo la struttura, soprattutto se di buona fattura? Parlo da profana, ma suppongo si possa fare.vernerpantonella2 ha scritto: Per me il discorso è un altro.
Era da molto che mi ero stancata sia del colore che del modello:volevo cambiare del tutto.
Sono sempre stata fermata dal prezzo pagato e quindi ho rimandato e rimandato,sempre perché pensavo di buttarmi di nuovo su quelle cifre,più o meno.
In questo modo risparmieresti mantenendo la qualità e minimizzando lo sforzo.

Re: Questa cucina Ikea?
#78Hai una visione un po parziale di cosa serve per sostituire una o più basi... invece nella pratica se si vuole fare un buon lavoro bisogna smontare mezza cucina e rimontarla... comunque giusto per far capire uno dei possibili problemi mettere una base appena fuori bolla rispetto alle altre con un top rigido come un piano in quarzo equivale a condannare a morte siffatto economicisssssimo piano non appena la zia culona vi si appoggierà sopra.vernerpantonella2 ha scritto:No...perché?ghido ha scritto:Ma per estrarre e sostituire le basi devi prima smontare il top con miscelatore lavello e piano cottura e poi ripristinarlo rifacendo i collegamenti idraulici.
Il top poggia sulle basi vuote sopra (senza top per intenderci) .
Il lavello ad angolo sta bene già dov'è: si tratterebbe solo di estrarlo dall'okite e ripiazzarlo con gli allacci attuali.
Anche il piano cottura è costituito dal pc e un forno in basso :classico blocco cucina in acciaio a libera installazione..
Beh...E' chiaro che qualche seccatura...c'è sempre
Pax tibi Marce
Re: Questa cucina Ikea?
#79Non è solo il colore che non mi va più!
E' anche il modello classico che odio,avendolo visto per anni ed anni,per cui cambiare antine non mi risolverebbe nulla.
Voglio cambiare con una linea minimal moderna bianca.
Per giunta gli attuali modelli hanno per basi dei comodissimi cestoni-cassettoni che fanno sì che si raggiunga con facilità ciò di cui si necessita.
Ho trovato in rete questo modello che richiama proprio il mio:è del '72,ma il mio continua..continua con molti pezzi...vetrinetta compresa.
Anche se nella mia ho messo schienali e top in okite (materiale che adoro anche per la comodità d'uso)...ed altro,tuttavia non mi va proprio più.
Mi dispiacerebbe,però,privarmi di schienali e top che mi sono costati davvero tanto e che,quindi,vorrei riutilizzare.
Posterò la foto della mia cucina,non appena la stanza sarà più...ordinata
E' anche il modello classico che odio,avendolo visto per anni ed anni,per cui cambiare antine non mi risolverebbe nulla.
Voglio cambiare con una linea minimal moderna bianca.
Per giunta gli attuali modelli hanno per basi dei comodissimi cestoni-cassettoni che fanno sì che si raggiunga con facilità ciò di cui si necessita.
Ho trovato in rete questo modello che richiama proprio il mio:è del '72,ma il mio continua..continua con molti pezzi...vetrinetta compresa.

Mi dispiacerebbe,però,privarmi di schienali e top che mi sono costati davvero tanto e che,quindi,vorrei riutilizzare.
Posterò la foto della mia cucina,non appena la stanza sarà più...ordinata

Re: Questa cucina Ikea?
#80Mi intrufolo in questa discussione perchè come ogni mese (cosa non si fà per amore
) son passato da Ikea a Padova (abito a pochi km). Lo hanno allargato ampliando l'area cucine, hanno inserito anche una cucina per disabili.
Devo dirlo, le cucine fanno la loro porca figura (escludendo quelle proprio basic che non si possono proprio vedere) infatti alla fine non sono poi economicissime, ma tant'è se una persona vuole spender poco ed è attrezzato/bravo nel montaggio il gioco vale la candela.
Gli stand sono ricchi di oggettistica e curati nei minimi particolari, le cucine sono presentate veramente bene, colpiscono sicuramente il privato. I mobilieri dovrebbero visitar Ikea e imparare come si presenta un prodotto, seppur economico ...

Devo dirlo, le cucine fanno la loro porca figura (escludendo quelle proprio basic che non si possono proprio vedere) infatti alla fine non sono poi economicissime, ma tant'è se una persona vuole spender poco ed è attrezzato/bravo nel montaggio il gioco vale la candela.
Gli stand sono ricchi di oggettistica e curati nei minimi particolari, le cucine sono presentate veramente bene, colpiscono sicuramente il privato. I mobilieri dovrebbero visitar Ikea e imparare come si presenta un prodotto, seppur economico ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Questa cucina Ikea?
#81da privato.....quoto al 100%coolors ha scritto:Mi intrufolo in questa discussione perchè come ogni mese (cosa non si fà per amore) son passato da Ikea a Padova (abito a pochi km). Lo hanno allargato ampliando l'area cucine, hanno inserito anche una cucina per disabili.
Devo dirlo, le cucine fanno la loro porca figura (escludendo quelle proprio basic che non si possono proprio vedere) infatti alla fine non sono poi economicissime, ma tant'è se una persona vuole spender poco ed è attrezzato/bravo nel montaggio il gioco vale la candela.
Gli stand sono ricchi di oggettistica e curati nei minimi particolari, le cucine sono presentate veramente bene, colpiscono sicuramente il privato. I mobilieri dovrebbero visitar Ikea e imparare come si presenta un prodotto, seppur economico ...
ps anche se da te un post così positivo su ikea non me lo aspettavo, mi sorprende!
Re: Questa cucina Ikea?
#82Io sono un cliente Ikea con Ikea card.giramondo75 ha scritto:da privato.....quoto al 100%
ps anche se da te un post così positivo su ikea non me lo aspettavo, mi sorprende!

Ritengo Ikea ottima per i prodotti in promozione e per tutto ciò che NON riguarda mobili da montare (oggettistica, illuminazione, tappeti, tende, utensili da cucina, ecc ecc) per il comune mortale che normalmente NON fà lavori di hobbistica.
Per quanto riguarda i mobili da montare (nel senso proprio del farsi le basi e i pensili o le scocche degli armadi), soprattutto quelli complessi tipo le cucine o grandi armadiature ritengo possa esser interessante solo se a montarli c'è una persona molto capace e con tanto tempo libero a disposizione.
In caso diverso (tipo il mio, inetto totale nei lavori manuali

Ma è e rimane una mia opinione anche non condivisibile.

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Questa cucina Ikea?
#83giramondo75 ha scritto:da privato.....quoto al 100%coolors ha scritto:Mi intrufolo in questa discussione perchè come ogni mese (cosa non si fà per amore) son passato da Ikea a Padova (abito a pochi km). Lo hanno allargato ampliando l'area cucine, hanno inserito anche una cucina per disabili.
Devo dirlo, le cucine fanno la loro porca figura (escludendo quelle proprio basic che non si possono proprio vedere) infatti alla fine non sono poi economicissime, ma tant'è se una persona vuole spender poco ed è attrezzato/bravo nel montaggio il gioco vale la candela.
Gli stand sono ricchi di oggettistica e curati nei minimi particolari, le cucine sono presentate veramente bene, colpiscono sicuramente il privato. I mobilieri dovrebbero visitar Ikea e imparare come si presenta un prodotto, seppur economico ...
ps anche se da te un post così positivo su ikea non me lo aspettavo, mi sorprende!
coolors quello che dici è vero e lo diciamo da anni anche noi. Tuttavia faccio sempre notare una cosa:
- un bel negozio curato nei minimi dettagli pieno di oggettistica attrae ed è un bel vedere per il cliente. il cliente però alla fine guarda sempre e solo il prezzo e, se trova un negozio meno curato metti anche un pò sporco che gli offre un prezzo più basso, stai tranquillo che quel bel negozio curato e profumato viene automaticamente dimenticato. Ed è la realta e lo sai. Mi ricordo in particolare un utente del forum a cui feci notare prorpio questo perchè lui stesso aveva descritto la situazione di cui ti parlo.
La poesia a parole è facile. La sostanza e la realtà è ben altra, soprattutot dal punto di vista del cliente.
Re: Questa cucina Ikea?
#84E' quello a cui ho pensato in una delle mie riflessioni notturne da insonnia proprio in questi giorni, riflettevo sul fatto che le cucine Ikea nei negozi sembrano davvero fantastiche e sono giunta alla conclusione che lo sembrano proprio per come vengono presentate: piene di idee carine, di colori, di oggetti.coolors ha scritto:
Gli stand sono ricchi di oggettistica e curati nei minimi particolari, le cucine sono presentate veramente bene, colpiscono sicuramente il privato. I mobilieri dovrebbero visitar Ikea e imparare come si presenta un prodotto, seppur economico ...[/color]
Poi mi capita di vederle a casa di amici e di pensare "Ammazza che brutte!", tirate fuori dal loro ambiente per me perdono proprio di fascino.
E da Ikea mi capita praticamente con tutti gli ambienti che propongono: camere da letto per ragazzi da 4 mq che sembrano meravigliose, bagni minuscoli, soggiorni piccoli ma apparentemente ideali.
Quindi sì, Ikea dovrebbe davvero insegnare a presentare i prodotti.
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è
Re: Questa cucina Ikea?
#85estra ha scritto:E' quello a cui ho pensato in una delle mie riflessioni notturne da insonnia proprio in questi giorni, riflettevo sul fatto che le cucine Ikea nei negozi sembrano davvero fantastiche e sono giunta alla conclusione che lo sembrano proprio per come vengono presentate: piene di idee carine, di colori, di oggetti.coolors ha scritto:
Gli stand sono ricchi di oggettistica e curati nei minimi particolari, le cucine sono presentate veramente bene, colpiscono sicuramente il privato. I mobilieri dovrebbero visitar Ikea e imparare come si presenta un prodotto, seppur economico ...[/color]
Poi mi capita di vederle a casa di amici e di pensare "Ammazza che brutte!", tirate fuori dal loro ambiente per me perdono proprio di fascino.
E da Ikea mi capita praticamente con tutti gli ambienti che propongono: camere da letto per ragazzi da 4 mq che sembrano meravigliose, bagni minuscoli, soggiorni piccoli ma apparentemente ideali.
Quindi sì, Ikea dovrebbe davvero insegnare a presentare i prodotti.
lo diacimo da anni.
Re: Questa cucina Ikea?
#86non sono d'accordo: ikea é diventato sinonimo di garanzia per il privato che ha poco budget, una garanzia che il negozietto sporco non può offrire e il 90% degli acquirenti lo ha capito. la gente ha capito che ikea non chiude, che trovi i ricambi, legge che alcuni prodotti vengono garantiti 25 anni (magari non é cosi ma intanto c'è scritto). poi mettici che c'è la possibilità di stare ore a comporti la soluzione come vuoi da casa e da loro.il cliente però alla fine guarda sempre e solo il prezzo e, se trova un negozio meno curato metti anche un pò sporco che gli offre un prezzo più basso, stai tranquillo che quel bel negozio curato e profumato viene automaticamente dimenticato. Ed è la realta e lo sai..
in più fa status symbol, tendenza, alla gente piace perché ci fa la passeggiata, poi c'è chi ci mangia e adora le polpettine (secondo me dentro c'è il truciolare), il negozietto tutte queste cose non le ha e la gente si sente più garantita con ikea. é questa la novità, oltre al risparmio, ikea ha costruito un concetto di affidabilità che supera di gran lunga quello di qualità intrinseca del prodotto (dal punto di vista del consumatore mediamente ignorante)
Re: Questa cucina Ikea?
#87giramondo75 ha scritto:non sono d'accordo: ikea é diventato sinonimo di garanzia per il privato che ha poco budget, una garanzia che il negozietto sporco non può offrire e il 90% degli acquirenti lo ha capito. la gente ha capito che ikea non chiude, che trovi i ricambi, legge che alcuni prodotti vengono garantiti 25 anni (magari non é cosi ma intanto c'è scritto). poi mettici che c'è la possibilità di stare ore a comporti la soluzione come vuoi da casa e da loro.il cliente però alla fine guarda sempre e solo il prezzo e, se trova un negozio meno curato metti anche un pò sporco che gli offre un prezzo più basso, stai tranquillo che quel bel negozio curato e profumato viene automaticamente dimenticato. Ed è la realta e lo sai..
in più fa status symbol, tendenza, alla gente piace perché ci fa la passeggiata, poi c'è chi ci mangia e adora le polpettine (secondo me dentro c'è il truciolare), il negozietto tutte queste cose non le ha e la gente si sente più garantita con ikea. é questa la novità, oltre al risparmio, ikea ha costruito un concetto di affidabilità che supera di gran lunga quello di qualità intrinseca del prodotto (dal punto di vista del consumatore mediamente ignorante)
tutta roba già letta e straletta.....argomenti nuovi ne avete?
Re: Questa cucina Ikea?
#88Nico, mi dispiace ma non son d'accordo.
Sono convinto che l'acquirente dia un valore alle mostre ben curate sia in caso di rivenditori con quotazioni simili (in questo caso aver una mostra accattivante e' il differenziale fra vendere o meno), che in caso di differenza nel prezzo (ovviamente entro certi limiti).
La domanda che mi porrei anche io e': perche' questo rivenditore con mostra trascurata dovrebbe curare diversamente la mia cucina?
Ps: lasciamo perder poi le tante mostre (anche con prodotti medio alti) arrafazzate su, con ante cadenti, eldom vecchi di anni, pezzi mancanti, ecc ecc
Ps2: in questo periodo di crisi, se possibile, le cose sono peggiorate. E' un peccato, in questi periodi e' ancor più importante 'colpire bene' i pochi clienti che girano per le mostre.
Sono convinto che l'acquirente dia un valore alle mostre ben curate sia in caso di rivenditori con quotazioni simili (in questo caso aver una mostra accattivante e' il differenziale fra vendere o meno), che in caso di differenza nel prezzo (ovviamente entro certi limiti).
La domanda che mi porrei anche io e': perche' questo rivenditore con mostra trascurata dovrebbe curare diversamente la mia cucina?
Ps: lasciamo perder poi le tante mostre (anche con prodotti medio alti) arrafazzate su, con ante cadenti, eldom vecchi di anni, pezzi mancanti, ecc ecc

Ps2: in questo periodo di crisi, se possibile, le cose sono peggiorate. E' un peccato, in questi periodi e' ancor più importante 'colpire bene' i pochi clienti che girano per le mostre.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Questa cucina Ikea?
#89@ nico: sono sempre gli stessi secondo me, la questione é che i concorrenti tradizionali dovrebbero farsene una ragione e copiare in parteil modello! come? listini trasparenti accessibili al pubblico, configuratori on line, prezzi imposti dal produttore. il rivenditore resta, deve avere la sua marginalità garantita e fissata a,monte, montaggio e trasporto anch'essi imposti (come fa bo concept ad esempio). il valore aggiunto del rivenditore resterebbe a pieno ma finirebbero le supercazzole degli sconti con le calcolatrici, le processioni e le perdite di tempo, per tutti gli attori coinvolti
Re: Questa cucina Ikea?
#90Lia non è il top che non va è il fatto che hai progettato una cucina ikea che ha basi più profonde e top più profondo (62) e hai messo un top standard italia (60)… verosimilmente perchè ikea non propone il taglio ad angolo ma un orrido profilo a T… o no?Lietta ha scritto:E' vero, non sporge molto.Peppezi ha scritto:E anche qui...il problema è appunto che il top non sembra più sporgente delle basi e anche se lo fosse, non lo è a sufficienza (deve essere almeno 1,5cm possibilmente).
Il top è stato acquistato e tagliato in un brico della mia città (quello dove lavora Mouse44), ed aveva solo quella profondità e quella stondatura.
Altrimenti l'avrei ovviamente fatto sporgere di più, come nella mia cucina, e l'avrei preso più squadrato.
Pax tibi Marce