Ciao!trankyboy ha scritto:Ciao!Mirco ha scritto:Qui ci sono 3 discussioni sul no frost - low frost:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=119745
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=133088
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=133142
La classe A+++ è strana per un no frost, dato che deve consumare energia per sciogliere il ghiaccio sulla serpentina, ed il sistema no frost occupa più spazio. La versione no frost ha 12 litri in meno di congelatore (fra i due AEG-Electrolux)
I Vestel (Grundig) non so che qualità abbiano e che motori usino. Quel Grundig sembra molto scarso come motore. Ha una capacità di congelamento bassissima, solo 3,5 Kg/24h, contro i 10-12 degli altri di dimensioni simili.
Grazie 1000!![]()
Ho dato una lettura ai link, insomma da quel che ho capito, meglio un buon Low Frost che un No Frost mediocre.
Non avevo notato la differenza nella potenza di congelamento, ma non pensi che possa dipendere dal motore inverter Ecochamp? Comunque e strana la descrizione di questa caratteristica del frigo sul sito ufficiale, sembra che lo abbiano preso da quella di una lavastoviglie poi magari hanno voluto specificare che il motore e un inverter, ma non te lo dovrebbero fare pagare di piu proprio per la tecnologia avanzata rispetto agli altri? Boh!![]()
I litri di differenza qualcosa contano.
Tra i modelli che ho postato ci sono i low frost e il whirpool less frost che sembra e essere da quello che dicono nei vari forum una ulteriore variante/miglioria cioe "dovrebbe" avere una parte che si sfila per metterla sotto l'acqua e quindi sbrinarlo in poco piu di un minuto. Quello che dicono ti risulta? Secondo il tuo parere vale i circa 100euro in piu? Se tu dovessi fare l'acquisto tra questi frighi low/less/Nofrost confrontando le caratteristiche, puoi dirmi quale sceglieresti e perche?
Ho trovato qualche risposta ai miei quesiti in questi video che ho trovato solo ora (non so come ho fatto ha non pensare di fare una ricerca su You Tube fino ad ora?

LESS FROST DI WHIRPOOL
https://www.youtube.com/watch?v=s1ORr2oU-aQ
LOW FROST DI BOSCH
https://www.youtube.com/watch?v=hbRzOWIJfJs
LOW FROST DI ELECTROLUX (non fanno vedere il sistema di rimozione del ghiaccio)
https://www.youtube.com/watch?v=hcuFPQJrOhM
LOW FROST AEG (praticamentestessovideo di Electrolux rimarchiato)
https://www.youtube.com/watch?v=U6IkG0d7P3g
SIEMENS E GRUNDING NON PERVENUTI
Quindi whirpool a vista si sghiaccia sotto l'acqua quando si vede che si è formato il ghiaccio.
Bosh ha una vaschetta che si monta e si apre un portellino per fare scolare l'acqua del ghiaccio che si scioglie.
Credo che Siano validi sia il Bosch che il Whirpool e quest'ultimo ha il vantaggio che lo vedi subito lo stato di formazione di ghiaccio e quindi eè piu immediato.
Cosa ne pensate?