
Re: angolo cottura piccolino - prima cucina
#76E infine, grazie di avermi seguita!! Cercherò di ricambiare partecipando un po' di più, come mi suggerisce Mileva 

Infatti è corretto accostare i tagli grezzi. Ti ho chiesto come è venuta la giunta sull' angolo perchè un cliente mi ha chiesto di inserire su una cucina questi top di ikea. La cucina è a U con un angolo in fuori squadra. Se dovessimo fare la cucina faremo la giunta accostando i tagli rendendo la giunta planare, come si dovrebbe fare.slavinsk ha scritto:il problema nasce dal fatto che hanno accostato due bordi rifiniti (impiallacciati sui lati). Probabilmente viene meglio se si riesce a accostare il taglio truciolato, o ancora, se i piani sono in massello, il massello stesso tagliato di netto, ovviamente. Noi abbiamo risparmiato con i piani in legno meno cari, che hanno anche il pregio a detta di ikea di essere più robusti agli stress culinari e necessitare minore manutenzione. Siccome il piano con lato lungo aveva il bordo inevitabilmente già rifinito, i montatori hanno ritenuto che il piano lato corto andasse lasciato anche quello rifinito, perché ovviamente a quel punto l'accostamento viene meglio così.
slavinsk ha scritto:In realtà io penso che se ci avessi buttato un occhio più attento (francamente a quello non ho proprio fatto caso) e rotto le cosiddette avrebbero fatto come dicevo accostando il taglio giusto. Si prenotano tempi molto stretti e poi ti mettono fretta per finire. Per fortuna che nell'insieme davvero sono stati bravi anche nel darmi retta... E sospetto che 220 euro sia un prezzo basso per il montaggio (escluso trasporto però, eh). Se un esperto come te avesse voglia di dare un occhio al lavoro e dirmi dove mi sarei dovuta impuntare o hanno fatto un pessimo lavoro siete i benvenuti! Tutte cose che si imparano per la prossima volta. Ero lì da sola preoccupata di non essere in grado di rompere abbastanza
slavinsk ha scritto:Tra l'altro se solo avessero fatto il taglio diagonale accostare i tagli vivi sarebbe stato necessario in automatico... vabbè, lì davvero effettivamente veniva un po' strano causa il lavello che entra nella diagonale.
.nicolettaalematte ha scritto:Ma a vedere la foto così da lontano non posso darti un parere. PEr il top ti ho chiesto, infatti, una foto da vicino. Ci vuole un servizio fotografico
220 inclusa IVA per cucine sotto i 2000 euro. Sono stati mezza giornata abbondante (9:00-14:30) e hanno fatto tutto (montaggio, piani, incassi, lavello e fuochi) esclusi gli attacchi (non una cosa da poco!) idraulici (non hanno montato neanche il rubinetto, questo mi è parso un po' strano, ma hanno fatto ovviamente il buco apposito nel lavello: col senno di poi avrei detto di metterlo angolato verso l'angolo interno invece che centrato, mi sembra sarebbe stato più carino e anche funzionale, ma va bene anche così) ed elettrici, nonché escluso l'incasso del forno (così da stare sotto i 2000, ehm... d'altro canto poi ce lo siamo davvero fatto da soli).nicolettaalematte ha scritto: 220 + iva senza trasporto non è poco non è neanche tanto. Io avrei chiesto di più, 280/300 lavorazione del top esclusa.
Se ti va mettile. Appena riesco le guardo e ti dico il mio parere, ma anche il parere di altri onorevoli colleghi sono ben accetti.slavinsk ha scritto:.nicolettaalematte ha scritto:Ma a vedere la foto così da lontano non posso darti un parere. PEr il top ti ho chiesto, infatti, una foto da vicino. Ci vuole un servizio fotografico
Hai ragione:) se ti incuriosisce ti mando volentieri altre foto più nel dettaglio. A me sicuramente incuriosisce, ma non ti faccio perdere tempo per le mie curiosità:)!
Musica per molti di noi.slavinsk ha scritto:Comunque sono convinta che un buon montatore faccia davvero la differenza. Sono anche convinta che non sia una cosa da poco trovare lavoratori di cui fidarsi.