
Forza che ci sei.... Giorno più giorno meno!

Real a te come va? Ancora incubi?
Moderatore: Steve1973
Verde io ce l'ho fattaVerderia ha scritto:Io ieri sono andata ad un incontro della Leche League.
Pensavo di essere una delle poche al secondo, invece su dieci mamme solo due erano primipare, le altre erano mamme bis o anche tris, desiderose di condividere sia esperienze negative che esperienze positive del primogenito![]()
In generale eravamo tutte d'accordo che purtroppo l'esperienza del parto e dei primi giorni della nascita è purtroppo troppo medicalizzata, troppo legata ad orari, tabelle, quantità, ma anche falsi miti tipo "prende i vizi" ecc...
Poco spazio si lascia all'istinto delle mamme e a quello dei bambini, e purtroppo molti operatori ospedalieri (dei quali ovviamente si tende a fidarsi, visto che lo fanno di lavoro) sono superficiali e sbrigativi, subito pronti a proporti aggiunte e tiralatte, piuttosto che consigliarti ti tenere vicino il tuo bambino![]()
Davvero vorrei riuscirci stavolta!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Speriamo che avere vicino una consulente del latte mi aiuti a portare avanti questa scelta senza ingerenze esterne
Dressydressy ha scritto:Verde io ce l'ho fattaVerderia ha scritto:Io ieri sono andata ad un incontro della Leche League.
Pensavo di essere una delle poche al secondo, invece su dieci mamme solo due erano primipare, le altre erano mamme bis o anche tris, desiderose di condividere sia esperienze negative che esperienze positive del primogenito![]()
In generale eravamo tutte d'accordo che purtroppo l'esperienza del parto e dei primi giorni della nascita è purtroppo troppo medicalizzata, troppo legata ad orari, tabelle, quantità, ma anche falsi miti tipo "prende i vizi" ecc...
Poco spazio si lascia all'istinto delle mamme e a quello dei bambini, e purtroppo molti operatori ospedalieri (dei quali ovviamente si tende a fidarsi, visto che lo fanno di lavoro) sono superficiali e sbrigativi, subito pronti a proporti aggiunte e tiralatte, piuttosto che consigliarti ti tenere vicino il tuo bambino![]()
Davvero vorrei riuscirci stavolta!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Speriamo che avere vicino una consulente del latte mi aiuti a portare avanti questa scelta senza ingerenze esterne![]()
Sono stati fondamentali i primi giorni in ospedale x avviare bene il tutto, e x questo devo ringraziare tutto il personale gentile e disponibile.
Però una volta a casa non mi sono fatta scrupoli a chiamare più volte l'ostetrica dell'asl e mi ha aiutato tanto anche lei, perchè tra ragadi, ingorghi e mastite ne avevo sempre una.
Però devo dire che mi sono state fondamentali anche alcune ragazze qua dentro, senza di loro probabilmente avrei mollato dopo poco
vabbè, l'altro problema l'hai risolto no?!realexa ha scritto:Light, niente incubi semplicemente perché non dormo
Ecco, per l'appunto, ieri sono finita al PS per una sospetta mastite (febbre e tetta rossa e dolorante): per fortuna solo un dotto ostruito.dressy ha scritto:Verde io ce l'ho fattaVerderia ha scritto:Io ieri sono andata ad un incontro della Leche League.
Pensavo di essere una delle poche al secondo, invece su dieci mamme solo due erano primipare, le altre erano mamme bis o anche tris, desiderose di condividere sia esperienze negative che esperienze positive del primogenito![]()
In generale eravamo tutte d'accordo che purtroppo l'esperienza del parto e dei primi giorni della nascita è purtroppo troppo medicalizzata, troppo legata ad orari, tabelle, quantità, ma anche falsi miti tipo "prende i vizi" ecc...
Poco spazio si lascia all'istinto delle mamme e a quello dei bambini, e purtroppo molti operatori ospedalieri (dei quali ovviamente si tende a fidarsi, visto che lo fanno di lavoro) sono superficiali e sbrigativi, subito pronti a proporti aggiunte e tiralatte, piuttosto che consigliarti ti tenere vicino il tuo bambino![]()
Davvero vorrei riuscirci stavolta!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Speriamo che avere vicino una consulente del latte mi aiuti a portare avanti questa scelta senza ingerenze esterne![]()
Sono stati fondamentali i primi giorni in ospedale x avviare bene il tutto, e x questo devo ringraziare tutto il personale gentile e disponibile.
Però una volta a casa non mi sono fatta scrupoli a chiamare più volte l'ostetrica dell'asl e mi ha aiutato tanto anche lei, perchè tra ragadi, ingorghi e mastite ne avevo sempre una.
Però devo dire che mi sono state fondamentali anche alcune ragazze qua dentro, senza di loro probabilmente avrei mollato dopo poco
Perti, che sarà tosto lo metto in conto. E so che sarà in salita per i primi tempi, visto che ci sarà anche Serena a chiedere attenzioni.perticona ha scritto:Verde, non so se il fisico -credo soprattutto l'esperienza- aiuta di più col secondo, ma 1) lui si è attaccato subito; 2) ho cominciato a produrre già il giorno dopo il parto. Ce la puoi fare, anche se (ti auguro di no) sarà a volte tosto; tocca dare retta al fratello maggiore, anche in presenza di aiuti, e contemporaneamente assecondare il nuovo nato che nel mio caso poppava anche 10-12 volte al giorno.Ma come dice sempre perticone, è tutto in discesa! Verrà un miracoloso giorno in cui le poppate si assestano e una si può godere meglio il rapporto col mini-nano senza vederlo solo come un'idrovora incalzante. *Mode AMF ON*
Personalmente, LLL la trovo per certi versi esagerata (vorrei scrivere morbosa, ma poi mi querelano), ma certi consigli li ho trovati utilissimi e confortanti anche io!