Re: Mamme e Papà 2014

#8612
Io ieri sono andata ad un incontro della Leche League.
Pensavo di essere una delle poche al secondo, invece su dieci mamme solo due erano primipare, le altre erano mamme bis o anche tris, desiderose di condividere sia esperienze negative che esperienze positive del primogenito :D

In generale eravamo tutte d'accordo che purtroppo l'esperienza del parto e dei primi giorni della nascita è purtroppo troppo medicalizzata, troppo legata ad orari, tabelle, quantità, ma anche falsi miti tipo "prende i vizi" ecc...
Poco spazio si lascia all'istinto delle mamme e a quello dei bambini, e purtroppo molti operatori ospedalieri (dei quali ovviamente si tende a fidarsi, visto che lo fanno di lavoro) sono superficiali e sbrigativi, subito pronti a proporti aggiunte e tiralatte, piuttosto che consigliarti ti tenere vicino il tuo bambino :?

Davvero vorrei riuscirci stavolta! :oops: :oops: :oops: :oops: :D
Speriamo che avere vicino una consulente del latte mi aiuti a portare avanti questa scelta senza ingerenze esterne :wink:
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8613
Verderia ha scritto:Io ieri sono andata ad un incontro della Leche League.
Pensavo di essere una delle poche al secondo, invece su dieci mamme solo due erano primipare, le altre erano mamme bis o anche tris, desiderose di condividere sia esperienze negative che esperienze positive del primogenito :D

In generale eravamo tutte d'accordo che purtroppo l'esperienza del parto e dei primi giorni della nascita è purtroppo troppo medicalizzata, troppo legata ad orari, tabelle, quantità, ma anche falsi miti tipo "prende i vizi" ecc...
Poco spazio si lascia all'istinto delle mamme e a quello dei bambini, e purtroppo molti operatori ospedalieri (dei quali ovviamente si tende a fidarsi, visto che lo fanno di lavoro) sono superficiali e sbrigativi, subito pronti a proporti aggiunte e tiralatte, piuttosto che consigliarti ti tenere vicino il tuo bambino :?

Davvero vorrei riuscirci stavolta! :oops: :oops: :oops: :oops: :D
Speriamo che avere vicino una consulente del latte mi aiuti a portare avanti questa scelta senza ingerenze esterne :wink:
Verde io ce l'ho fatta :D
Sono stati fondamentali i primi giorni in ospedale x avviare bene il tutto, e x questo devo ringraziare tutto il personale gentile e disponibile.
Però una volta a casa non mi sono fatta scrupoli a chiamare più volte l'ostetrica dell'asl e mi ha aiutato tanto anche lei, perchè tra ragadi, ingorghi e mastite ne avevo sempre una.
Però devo dire che mi sono state fondamentali anche alcune ragazze qua dentro, senza di loro probabilmente avrei mollato dopo poco :wink:
Immagine


Immagine

http://album.alfemminile.com/album/cucciola16" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mamme e Papà 2014

#8614
Sinceramente non ho avuto un gran dispiacere nel non poter allattare anzi...
A volte penso che avrebbe potuto aiutarlo a placare meglio la sua agitazione e ad avvicinarci ancora di più ma per questo non mi sento meno mamma!

Sul prendere i vizi io stessa certe volte mi faccio condizionare da questa cosa. Dovremmo solo goderci con meno razionalità certi momenti! :|
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Mamme e Papà 2014

#8615
dressy ha scritto:
Verderia ha scritto:Io ieri sono andata ad un incontro della Leche League.
Pensavo di essere una delle poche al secondo, invece su dieci mamme solo due erano primipare, le altre erano mamme bis o anche tris, desiderose di condividere sia esperienze negative che esperienze positive del primogenito :D

In generale eravamo tutte d'accordo che purtroppo l'esperienza del parto e dei primi giorni della nascita è purtroppo troppo medicalizzata, troppo legata ad orari, tabelle, quantità, ma anche falsi miti tipo "prende i vizi" ecc...
Poco spazio si lascia all'istinto delle mamme e a quello dei bambini, e purtroppo molti operatori ospedalieri (dei quali ovviamente si tende a fidarsi, visto che lo fanno di lavoro) sono superficiali e sbrigativi, subito pronti a proporti aggiunte e tiralatte, piuttosto che consigliarti ti tenere vicino il tuo bambino :?

Davvero vorrei riuscirci stavolta! :oops: :oops: :oops: :oops: :D
Speriamo che avere vicino una consulente del latte mi aiuti a portare avanti questa scelta senza ingerenze esterne :wink:
Verde io ce l'ho fatta :D
Sono stati fondamentali i primi giorni in ospedale x avviare bene il tutto, e x questo devo ringraziare tutto il personale gentile e disponibile.
Però una volta a casa non mi sono fatta scrupoli a chiamare più volte l'ostetrica dell'asl e mi ha aiutato tanto anche lei, perchè tra ragadi, ingorghi e mastite ne avevo sempre una.
Però devo dire che mi sono state fondamentali anche alcune ragazze qua dentro, senza di loro probabilmente avrei mollato dopo poco :wink:
Dressy :D :D
Dentro di me io so che la scelta di passare all'allattamento artificiale per Serena è stata per me la scelta giusta in quel momento. Non avevo le forze fisiche e mentali per poter affrontare un altro percorso in salita. Ma ora vorrei avere la possibilità di giocarmela con le mie forze.

Light, ma nemmeno io mi sento meno mamma! E in verità nemmeno ci pensavo quando Serena era più piccola. Però con il passare del tempo, con i racconti delle altre mamme, e anche con l'esperienza di mia sorella che è stata più tenace/testona di me, ho realizzato che anche io avrei potuto farcela. Sarebbe una specie di "rivincita" verso me stessa, diciamo.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8619
realexa ha scritto:Light, niente incubi semplicemente perché non dormo :evil:
vabbè, l'altro problema l'hai risolto no?! :mrgreen:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Mamme e Papà 2014

#8621
dressy ha scritto:
Verderia ha scritto:Io ieri sono andata ad un incontro della Leche League.
Pensavo di essere una delle poche al secondo, invece su dieci mamme solo due erano primipare, le altre erano mamme bis o anche tris, desiderose di condividere sia esperienze negative che esperienze positive del primogenito :D

In generale eravamo tutte d'accordo che purtroppo l'esperienza del parto e dei primi giorni della nascita è purtroppo troppo medicalizzata, troppo legata ad orari, tabelle, quantità, ma anche falsi miti tipo "prende i vizi" ecc...
Poco spazio si lascia all'istinto delle mamme e a quello dei bambini, e purtroppo molti operatori ospedalieri (dei quali ovviamente si tende a fidarsi, visto che lo fanno di lavoro) sono superficiali e sbrigativi, subito pronti a proporti aggiunte e tiralatte, piuttosto che consigliarti ti tenere vicino il tuo bambino :?

Davvero vorrei riuscirci stavolta! :oops: :oops: :oops: :oops: :D
Speriamo che avere vicino una consulente del latte mi aiuti a portare avanti questa scelta senza ingerenze esterne :wink:
Verde io ce l'ho fatta :D
Sono stati fondamentali i primi giorni in ospedale x avviare bene il tutto, e x questo devo ringraziare tutto il personale gentile e disponibile.
Però una volta a casa non mi sono fatta scrupoli a chiamare più volte l'ostetrica dell'asl e mi ha aiutato tanto anche lei, perchè tra ragadi, ingorghi e mastite ne avevo sempre una.
Però devo dire che mi sono state fondamentali anche alcune ragazze qua dentro, senza di loro probabilmente avrei mollato dopo poco :wink:
Ecco, per l'appunto, ieri sono finita al PS per una sospetta mastite (febbre e tetta rossa e dolorante): per fortuna solo un dotto ostruito.
Verde, non so se il fisico -credo soprattutto l'esperienza- aiuta di più col secondo, ma 1) lui si è attaccato subito; 2) ho cominciato a produrre già il giorno dopo il parto. Ce la puoi fare, anche se (ti auguro di no) sarà a volte tosto; tocca dare retta al fratello maggiore, anche in presenza di aiuti, e contemporaneamente assecondare il nuovo nato che nel mio caso poppava anche 10-12 volte al giorno. :shock: Ma come dice sempre perticone, è tutto in discesa! Verrà un miracoloso giorno in cui le poppate si assestano e una si può godere meglio il rapporto col mini-nano senza vederlo solo come un'idrovora incalzante. *Mode AMF ON* :twisted:
Personalmente, LLL la trovo per certi versi esagerata (vorrei scrivere morbosa, ma poi mi querelano :P ), ma certi consigli li ho trovati utilissimi e confortanti anche io! :wink:
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8622
perticona ha scritto:Verde, non so se il fisico -credo soprattutto l'esperienza- aiuta di più col secondo, ma 1) lui si è attaccato subito; 2) ho cominciato a produrre già il giorno dopo il parto. Ce la puoi fare, anche se (ti auguro di no) sarà a volte tosto; tocca dare retta al fratello maggiore, anche in presenza di aiuti, e contemporaneamente assecondare il nuovo nato che nel mio caso poppava anche 10-12 volte al giorno. :shock: Ma come dice sempre perticone, è tutto in discesa! Verrà un miracoloso giorno in cui le poppate si assestano e una si può godere meglio il rapporto col mini-nano senza vederlo solo come un'idrovora incalzante. *Mode AMF ON* :twisted:
Personalmente, LLL la trovo per certi versi esagerata (vorrei scrivere morbosa, ma poi mi querelano :P ), ma certi consigli li ho trovati utilissimi e confortanti anche io! :wink:
Perti, che sarà tosto lo metto in conto. E so che sarà in salita per i primi tempi, visto che ci sarà anche Serena a chiedere attenzioni.

Ma visto che con lei sono stati tutti pronti ad offrirmi il biberon e l'aggiunta al primo problema, anzichè competenza e sostegno, forse stavolta un parere "esagerato", "morboso" e "talebano" vale la pena ascoltarlo :lol:
Ieri l'incontro è iniziato proprio con la premessa che ogni caso è diverso dagli altri, e la cosa più importante è che mamma e bimbo stiano bene e trovino un proprio equilibrio.
Da mamme si sa, molte volte è abbastanza trovare qualcuno che ti dica che è normale, e che ce la puoi fare, per farcela. :wink:
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8623
Ecco perchè mi convinco che forse l allattamento al seno per mesi e mesi non fa per me...continue richieste, ad ogni orario e in ogni dove fanno a cazzotti con la mia poco tolleranza!
Lo so che per un figlio si fa tutto ma tengo ai miei spazi e ai miei momenti di libertà!
Sono una mamma degenere! :mrgreen:

Verderia ti auguro di riuscirci questa volta! :wink:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Mamme e Papà 2014

#8624
light, io ho allattato solo per 6 settimane, ma già in quel periodo le poppate avevano degli orari...
In ogni dove, c'è ancora qualcuno che si scandalizza a vedere una donna che allatta??? dopotutto non è che ti metti poppe al vento, il grosso lo copre il bambino e per il resto, basta organizzarsi di conseguenza
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8625
Non ne faccio una questione di pudore.
Forse avendo vissuto un piccolo periodo di continue richieste visto pure la poca abbondanza delle mie poppe mi è passata la voglia.
Per 2 mesi ho cmq offerto quel poco che c'era.

Vedremo al prossimo giro, se ci sarà! :mrgreen:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"