Re: 100% IKEA

#92
Lietta ha scritto:Credo abbiate travisato il senso del topic. Questo che vedete é il mio lavoro,
L'ho scritto nelle premesse. non avrebbe senso che chiedessi consiglio per lo svolgimento di un lavoro.
Ho pubblicato un mio lavoro in svolgimento, per due ragioni.

1. Penso possa essere utile, se non lo fosse verrà semplicemente ignorato
2. Come sapete ho appena iniziato a lavorare e penso che potrebbe essere di interesse per molte persone il tipo di lavoro che svolgo. Quindi, lo mostro.
Non metto link in firma, ma immagini di lavoro concreto, niente di riprovevole.

Nessuna captatio benevolentiae, nessuna volontà di essere adulata.

Un bellissimo lavoro, complimenti davvero, sto vedendo un po' di cose fatte da te e sei davvero brava!

Complimenti anche per come hai saputo reinventarti un mestiere, ci sto provando anche io!
(in tutt'altro campo però, da ragazzina sognavo di fare l'arredatrice ma purtroppo ho avuto un professore di matematica che mi ha fatto credere di essere totalmente incapace con i numeri e non me la son sentita di iscrivermi ad architettura!)

Re: 100% IKEA

#93
Peppezi ha scritto:A me sembra in contraddizione il fatto che uno voglia spendere pochissimo per arredare una casa e si rivolga a un arredatore. :mrgreen:
La penso allo stesso modo, infatti scorrevo i post sempre più perplessa :roll:
Se avessi un budget super low cost, l'arredatore sarebbe veramente uno spreco di soldi... senza offesa per chi lo fa di mestiere eh!
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: 100% IKEA

#94
Diciamo che IKEA è uno dei pochi "marchi" a risultare enormemente peggiore dei rendering. Solitamente è il contrario :D
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: 100% IKEA

#95
alla fine non è venuto malissimo, continuo a non digerire il letto incastrato là sotto ;)
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: 100% IKEA

#97
Lietta ha scritto:
Peppezi ha scritto:Diciamo che IKEA è uno dei pochi "marchi" a risultare enormemente peggiore dei rendering. Solitamente è il contrario :D
Sei di una tale partigianeria e faziosità , Peppezi, da rasentare il vergognoso :lol:
In realtà era un complimento per te, ma sei talmente arrogante e presuntuosa da rasentare il ridicolo :D
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: 100% IKEA

#98
Lietta ha scritto:
Peppezi ha scritto:
Lietta ha scritto:
Si sente rumore di unghie sugli specchi lontano un miglio :lol:

L'ipotesi che tu possa farmi un complimento è quanto di più inverosimile si possa pensare,visti i tuoi simpatici trascorsi nei miei riguardi :roll:

Diciamo piuttosto che non perdi occasione di lanciare frecciatine al grande nemico :mrgreen:
no guarda, sei proprio fuori strada. Premesso che l'Ikea più vicino è a 350km, sinceramente è come se un gioielliere dovesse preoccuparsi di una rivendita di concimi. :mrgreen:
In realtà penso che sia più amico tuo Ikea, magari ti pagano pure per venire a fare questi spot. E ogni volta che guardo le tue opere mi viene in mente quella pubblicità che dice: " non vendo sogni, ma solide realtà "... solo che nel tuo caso è l'esatto opposto :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: 100% IKEA

#100
Peppezi ha scritto: sinceramente è come se un gioielliere dovesse preoccuparsi di una rivendita di concimi. :mrgreen:

"dai diamanti non naasce niente
dal letame può nascere un fior" 8)
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: 100% IKEA

#103
Peppezi ha scritto:Vai via dal campo per favore :mrgreen:


non voglio certo turbare un idillio.... :wink:


Peppezi, lo sai vero cosa diceva Ennio Flaiano?
"I grandi amori si annunciano in un modo preciso, appena la vedi dici: chi è questa str0nza?"?
:mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: 100% IKEA

#104
13 febbraio ha scritto:
Peppezi ha scritto: sinceramente è come se un gioielliere dovesse preoccuparsi di una rivendita di concimi. :mrgreen:

"dai diamanti non naasce niente
dal letame può nascere un fior" 8)

è anche vero però che se a un piatto di maccheroni aggiungi maccheroni avrai maccheroni, se a un piatto di letame aggiungi letame avrai letame se a un piatto di maccheroni aggiungi un grammo di letame avrai un piatto di letame...
... ho usato la parola letame ma...

... ps: lo sapevate che i diamanti li si usa per fare i mobili ikea? :lol:
Pax tibi Marce

Re: 100% IKEA

#105
qsecofr ha scritto:
13 febbraio ha scritto:
Peppezi ha scritto: sinceramente è come se un gioielliere dovesse preoccuparsi di una rivendita di concimi. :mrgreen:

"dai diamanti non naasce niente
dal letame può nascere un fior" 8)

è anche vero però che se a un piatto di maccheroni aggiungi maccheroni avrai maccheroni, se a un piatto di letame aggiungi letame avrai letame se a un piatto di maccheroni aggiungi un grammo di letame avrai un piatto di letame...
... ho usato la parola letame ma...

... ps: lo sapevate che i diamanti li si usa per fare i mobili ikea? :lol:

:D personalmente preferisco di gran lunga i diamanti! :wink:

sapevo anche che aggiungendo un bicchiere di vino al letame si ottiene letame, ma non viceversa! :mrgreen:

per fare i mobili ikea si usano i diamanti??????? :shock: questo spero porterà ad indagare campi ancora inesplorati sul "grande nemico"! :P







(ho apprezzato moltissimo l'uso della parola letame. :oops: )
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"