Re: Progetto per una cucina verde

#92
Ma perdonami Lietta ma se tu dici che qualsiasi osservazione che possa nascere in questo spazio NON influirà in nessun modo nel tuo progetto perchè è solo con i tuoi committenti che vorrai confrontarti,anzi,ancor meglio,saranno loro alla fin fine a decidere qualsiasi cosa,a questo punto saper che età hanno o quello che fanno nella loro vita,a noi.......che ci cambia?
Mi chiedo e ti chiedo,quale è la finalità di questo tuo 3D?
Può essere utile una partecipazione del forum o nò?
E se è sì a che condizioni?
cla56
Ultima modifica di cla56 il 24/01/13 18:10, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto per una cucina verde

#93
freeduf ha scritto:però che balle... a me garbava questo thread...
quoto.

e avevo anche già scritto "che due palle" prima di freeduf.....
freeduf, vuoi che io e te cominciamo a discutere se è meglio usare la lectio "palle" o "balle"? :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Progetto per una cucina verde

#94
Lietta ha scritto: la mia finalità è condividere un lavoro.
per quello c'è Radio Truciolo, o sbaglio?
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Progetto per una cucina verde

#95
Lietta ha scritto:
capperugiola ha scritto:
Secondo me questa frase è poco veritiera ,non posso e non voglio credere che tu dalle osservazioni che leggi sul forum non possa prendere qualche spunto e poi parlarne ai tuoi committenti,ho capito che il tuo lavoro consiste nel riprodurre il più fedelmente possibile le loro richieste ma credo anche che tu possa in qualche modo guidarli nelle scelte :wink:

Dipende dalle osservazioni.

Il consiglio tecnico di Jnicola e Cla sul tamponamento l'ho colto al volo, perchè era sensato.

Ma ad esempio non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di proporre ai committenti un altro colore o un altro pavimento perchè non piace a Petra, per esempio. Perchè il colore lo hanno scelto loro e piace a loro. Figuriamoci se dò retta alle farneticazioni cromatiche di Giogiò, che nemmeno è in grado di dimostrare una sola delle sue lapidarie frasi.
Le osservazioni volte a migliorare un progetto le prendo in considerazione, quelle volte a stravolgerlo no, perchè se qualcuno cerca di stravolgere dimostra che non mi sta ascoltando.

Idem con patate per chiunque cerchi di puntare sul discorso qualitativo della cucina, perchè non è un nodo cruciale del progetto.

Non lo è non perchè lo voglia io, non lo è perchè non sono stata interpellata per questo.

Quindi non mi farò influenzare da questioni che non sono strettamente legate alle finalità di questo progetto.
ovviamente su questo siamo d'accordo :wink:
non puoi però sorprenderti,che nessuno si sia immedesimato nei tuoi committenti, chiedendoti delle informazioni su di loro,questo è un forum dove molti non sono addetti ai lavori(me compresa) che oltre al parere estetico , al gusto personale a qualche idea, altro non sono interessati a dare e sapere ,soprattutto in questo caso che il topic è stato aperto con dei rendering già belli e fatti e non con una piantina da riempire.
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Progetto per una cucina verde

#96
Lietta ha scritto:
cla56 ha scritto:Ma perdonami Lietta ma se tu dici che qualsiasi osservazione che possa nascere in questo spazio NON influirà in nessun modo nel tuo progetto perchè è solo con i tuoi committenti che vorrai confrontarti,anzi,ancor meglio,saranno loro alla fin fine a decidere qualsiasi cosa,a questo punto saper che età hanno o quello che fanno nella loro vita,a noi.......che ci cambia?
Mi chiedo e ti chiedo,quale è la finalità di questo tuo 3D?
cla56
L'ho già scritto, Cla, la mia finalità è condividere un lavoro.

In questa discussione si è parlato di teoria del colore, di influenze stilistiche nella storia, si è discusso di gusti.
E ci sono un milione doi altri argomenti che possono nascere.

Non è già un motivo sufficiente perchè un topic esista?

Si deve aprire un topic solamente per chiedere aiuto?

Non è concepibile che un topic venga aperto perchè costituisca uno spunto di discussione e riflessione e quindi indirettamente sia esso stesso un aiuto per chiunque lo legga e vi partecipi?
OK!Ho capito!Mi stà bene! :)
E' una sorta di "Fabietty 2".Lo dico senza polemica ee :wink: :)
Solo che in questo caso manca l'interlocutore principale (il cliente) e in qualche modo tu saresti "l'intermediario".....nel senso buono :wink:
Quindi nessuna restrizione giusto? :D :D
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto per una cucina verde

#98
Lietta ha scritto:
capperugiola ha scritto: ovviamente su questo siamo d'accordo :wink:
non puoi però sorprenderti,che nessuno si sia immedesimato nei tuoi committenti, chiedendoti delle informazioni su di loro,questo è un forum dove molti non sono addetti ai lavori(me compresa) che oltre al parere estetico , al gusto personale a qualche idea, altro non sono interessati a dare e sapere ,soprattutto in questo caso che il topic è stato aperto con dei rendering già belli e fatti e non con una piantina da riempire.

No, no,non mi soprendo per nulla.

infatti la discussione è stata molto piacevole e proficua in ogni caso e spero continui ad esserlo.

Però non ci si può neanche aspettare che io accetti passivamente qualsiasi osservazione, altrimenti da dove nascerebbe la discussione? Quindi se io obietto ad una osservazione la reazione non può essere sempre "ma perchè hai messo il topic?".

Ho messo il topic proprio per discuterne, ma discuterne non significa che io debba essere d'accordo o seguire pedissequamente i suggerimenti.

Significa solo che esporrò le mie argomentazioni e difenderò le mie idee, nè più nè menop di quello che farei in qualunque altra circostanza.

In questo topic io metto sul piatto degli argomenti, credo che a giudicare dalle discussioni che ne sono nate sino ad ora, fossero anche argomenti interessanti.

E poi le discussioni prendono la piega che devono prendere, e se ne viene fuori qualcosa di utile per il mio progetto ben venga, io ascolto sempre i buoni consigli, se trovano un senso nel progetto.
lietta posso chiederti perchè,nei tuoi lavori ;nella tua casa,cerchi sempre di richiamare il colore degli oggetti ,arredi quadri ecc.fra loro?
Decorativamente parlando io sono sul fronte opposto,amo accostare oggetti che cromaticamente non si richiamano per la stessa tonalità ma che dialogano attraverso il contrasto di essi usando i complementari o il loro essere freddi e caldi, e soprattutto non ripetendoli nei pavimenti o alle pareti ecc
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Progetto per una cucina verde

#99
Fabietty ha scritto:@cla
In che senso?
Nel senso che nel tuo 3D la tua "presenza " é stata il motore stesso della partecipazione che anche con tutti gli sconfinamente,voluti o non voluti,veniva continuamente alimentata...
In questo caso Lietta chiede(?)una condivisione di un suo progetto per dei committenti che in alcun modo potranno partecipare alla discussione pertanto qualsiasi contributo inevitabilmente troverà in lei eventuali "filtri".
In sostanza é una situazione molto diversa dalla tua,tutto quì! :)
cla56
Ultima modifica di cla56 il 24/01/13 19:00, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto per una cucina verde

#100
ma se al posto del rosso accostassi accessori color malva, non troppo acceso ma un malva chiaro e "smorto", potrebbe starci?
(senza polemica o senza che io pretenda che tu lo proponga ai ragazzi ma per mia curiosità, sto cercando di capire quanto io ne capisca di colori e abbinamenti).
tipo questo
Immagine
Aldilà dell'antipatia che ormai potresti provare per me, se non ti costa parecchio tempo, la faresti una prova per spegnere o accendere o assecondare la mia curiosità? :roll: :roll:
Non riesco ad immaginarli insieme, però mi intriga l'idea... :roll:

Re: Progetto per una cucina verde

#102
Non sono proprio color malva ma ci si avvicinano :D
Immagine
Immagine


Verde-mela e lilla mi sembra sia un accostamento modaiolo, a volte dà un carattere romantico all'ambiente.
Però il verde scelto dai ragazzi è meno brillante (perlomeno dal mio pc sembra così) dunque il rosso puro, ma anche l'arancio, a mio parere bilanciano meglio rispetto al lilla o malva :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Progetto per una cucina verde

#103
myfriend ha scritto:Non sono proprio color malva ma ci si avvicinano :D
Immagine
Immagine


Verde-mela e lilla mi sembra sia un accostamento modaiolo, a volte dà un carattere romantico all'ambiente.
Però il verde scelto dai ragazzi è meno brillante (perlomeno dal mio pc sembra così) dunque il rosso puro, ma anche l'arancio, a mio parere bilanciano meglio rispetto al lilla o malva :wink:
in effetti quel verde e il malva sono colori abbinati negli ambienti shabby chic... :roll:
è che io sono romanticonaaa

Re: Progetto per una cucina verde

#104
GioGioCT ha scritto:ma se al posto del rosso accostassi accessori color malva, non troppo acceso ma un malva chiaro e "smorto", potrebbe starci?
(senza polemica o senza che io pretenda che tu lo proponga ai ragazzi ma per mia curiosità, sto cercando di capire quanto io ne capisca di colori e abbinamenti).
tipo questo
Immagine
Aldilà dell'antipatia che ormai potresti provare per me, se non ti costa parecchio tempo, la faresti una prova per spegnere o accendere o assecondare la mia curiosità? :roll: :roll:
Non riesco ad immaginarli insieme, però mi intriga l'idea... :roll:
Quanto mi piace questo colore! Però ,anche io col verde lo vedo troppo caramelloso. Questo colore e tutti i toni del rosa mi piacciono moltissimo abbinati al bianco e nero. Quasi più del clessico abbinamento bianco nero rosso

Re: Progetto per una cucina verde

#105
quanti anni hanno i ragazzi? che lavoro fanno? vogliono figli? cosa è piaciuto loro e cosa assolutamente no delle tue idee? ci sono dei punti fermi as-so-lu-ti dai quali non ci si può più scostare? cosa invece è ancora trattabile?

è inutile continuare a discutere e scannarsi su scelte giá fatte, non vi pare?
Una sola parola detesto: STANDARD.