aspirapolvere senza sacco

#1
Vorrei confrontarmi con voi...per capire se sono solo io ad essere impedita o se è un problema comune! :mrgreen:

Circa 5 anni fa ho acquistato un aspirapolvere Dyson per sostituire il Folletto ancora perfettamente funzionante ma ormai 25enne che mi aveva un pò stufato.
Ho scelto quello convinta che non avere il sacco fosse un vantaggio...ma onestamente mi sono un pò ricreduta!
Dove è esattamente il vantaggio del non avere il sacco???
Ogni volta che devo svuotarlo devo andare in balcone e stare lontana dalla porta finestra, perchè non appena lo apro si alzano nuvole di polvere che rischiano di tornare in casa e che, comunque, nonostante io piazzi sotto un sacco, si riversano in parte anche sul balcone :evil:
Il vantaggio quindi quale sarebbe, di preciso, visto che il sacco una volta pieno lo toglievo e lo buttavo senza complicazioni?
Il Dyson aspira benissimo, per carità, ma non mi sembra tanto diverso dal Folletto...lo trovo più pratico perchè essendo a traino è più comodo per pulire sotto letti e divano, ma a parte questo...boh!
Voi che dite???

Re: aspirapolvere senza sacco

#2
Kiwina, anche io sono delusa dall'aspirapolvere senza sacco. Inizialmente ne avevo presa una senza, convinta da mia suocera che diceva di prenderla senza perché a volte si fa fatica a trovare sacchi compatibili, per poi tornare sui miei passi e prenderne una col sacco. Alla fine è tutto più semplice: si toglie il sacco e non si sporca in giro!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: aspirapolvere senza sacco

#3
eli_felix ha scritto:Kiwina, anche io sono delusa dall'aspirapolvere senza sacco. Inizialmente ne avevo presa una senza, convinta da mia suocera che diceva di prenderla senza perché a volte si fa fatica a trovare sacchi compatibili, per poi tornare sui miei passi e prenderne una col sacco. Alla fine è tutto più semplice: si toglie il sacco e non si sporca in giro!
Allora non è solo un'idea mia, non sono io che lo svuoto facendo casino, è proprio così!!!
Grazie :D

Re: aspirapolvere senza sacco

#4
No, non sei l'unica! :D
E poi c'è anche lo sbattimento di pulire il filtro...ogni due per tre mio marito deve portarlo al lavoro e pulirlo con il compressore, altrimenti a casa è impossibile rimuovere tutta la polvere!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: aspirapolvere senza sacco

#5
eli_felix ha scritto:No, non sei l'unica! :D
E poi c'è anche lo sbattimento di pulire il filtro...ogni due per tre mio marito deve portarlo al lavoro e pulirlo con il compressore, altrimenti a casa è impossibile rimuovere tutta la polvere!
Esatto, anche questo!!! Io me lo lavo a mano, ma è un bello sbattimento :evil:

Re: aspirapolvere senza sacco

#6
:roll: anche io sono contro le aspirapolveri senza sacco, esattamente per lo sbattimento che dite voi....
io mi trovavo benissimo, nell'appartamento con le altre ragazze, con un vecchio aspirapolvere a traino della imetec: cambiavamo il sacchetto una volta ogni 6 mesi (e vi assicuro che 5 ragazze con i capelli lunghi....ne creavano di "cotone" per terra), mai avuto alcun problema di potenza...
dove viviamo adesso, causa centimetriquadrati risicati, abbiamo dovuto "accomodare" con una colombina delonghi: la odio!! crede di avere il sacchetto pieno e dunque perde di potenza, anche se il sacchetto è vuoto.... ho provato di tutto, pulire filtro etc ma nulla. devo buttare il sacchetto semivuoto ogni 2-3 settimane.

sulla base dell'esperienza colombina, adesso mi sono imposta per avere una aspirapolvere a traino, ma il mio adorato fidanzato la vuole senza sacco e insiste per il prossimo acquisto per prendere questa (che costa un botto :evil: )

http://www.lg.com/it/home-appliances/va ... 3LHAQU.jsp

secondo voi potrebbe essere un compromesso accettabile? :roll:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: aspirapolvere senza sacco

#8
eli_felix ha scritto:Sinceramente eviterei l'acquisto se non ti trovi con l'aspirapolvere senza sacco. Secondo me è scomoda indipendentemente dal modello!
concordo! Prendi un aspirapolvere a traino ma con sacco.

Re: aspirapolvere senza sacco

#10
Certo, è la tesi che sostiene anche il produttore.
Se davvero fa così ben venga. Il Dyson non compatta nulla, quindi è un disastro.
Dovresti vederlo davvero all'opera x avere conferma che non sollevi polvere quando lo apri...prova a cercare se su Youtube c'è qualche dimostrazione

Re: aspirapolvere senza sacco

#15
anche io appena sposata comprai un aspritapolvere senza sacco perché il marito sosteneva tutti i vantaggi del caso, peccato che come dite voi è uno sbattimento unico svuotarlo (poi avendo un balcone piccolo mi ritrovavo sempre il vetro sporchissimo e il balcone un disastro).
E notare che l'aspirapolvere normale lo usiamo una volta a settimana per le pulizie grosse, perché durante la settimana ci pensa il roomba a pulire tutto.

Morale della favola, l'aspirapolvere senza sacco è finito in garage per pulire la macchina (tanto poi il marito lo pulisce col compressore e poi il garage lo pulisce lui!) e io mi sono comprala la colombina de longhi!
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine